L'Inter U23 se la gioca con il Vicenza fino all'ultimo, poi un gol di Stuckler all'88' condanna i nerazzurri. Finisce 2-1. Ecco le pagelle del lunch match della tredicesima giornata di Serie C.

MELGRATI 6 - Incolpevole sui gol, la sua è una prestazione in cui in realtà viene sollecitato raramente.

ALEXIOU 7 - Nettamente il migliore in campo per l'Inter U23. In difesa è sempre preciso e in un paio di occasioni evita che il Vicenza possa segnare. Poi, in proiezione offensiva, conquista il rigore e il rosso che hanno rimesso in gara i nerazzurri. Ottima prova.

PRESTIA 5.5 - A volte poco preciso con i piedi, si perde Morra in occasione del gol mangiato dal centravanti vicentino. Legittimo aspettarsi di più.

STANTE 6 - Prestazione sufficiente, non va mai in difficoltà in modo eccessivo. Dall'88' IDDRISSOU s.v.

COCCHI 6 - Pur senza grandi highlights, la sua è una partita concreta e affidabile, il grande passo avanti che ha compiuto in questo avvio di stagione. Dall'82' DAVID s.v.

KACZMARSKI 5.5 - Sul gol di Capello è troppo leggero nel duello con Zonta, avrebbe dovuto resistere e liberare l'area. In mezzo al campo non incide mai come dovrebbe. Dal 72' BERENBRUCH 6 - Contro un avversario fisico e tosto contro il Vicenza va un po' in difficoltà. Poco tempo comunque per riuscire a lasciare il segno nella partita.

FIORDILINO 6 - Salva un gol fatto nel primo tempo su Zonta, prezioso quando serve in interdizione. Come sempre bravo a farsi trovare al posto giusto in entrambe le fasi, anche quando deve dare respiro alla manovra nerazzurra.

CINQUEGRANO 5.5 - Non manca mai dal punto di vista fisico e dal punto di vista dell'impegno. Dovrebbe essere più incisivo però in fase di spinta, dove spesso manca nel cross giusto al momento giusto.

TOPALOVIC 6 - Più coinvolto di Kamaté nella prima parte di gara, con la squadra di Vecchi che ha cercato tanto di giocare sulla sinistra. In un paio di occasioni è stato bravo a innescare i compagni, che però non sono riusciti a concretizzare i suoi suggerimenti. Dal 72' AGBONIFO 5.5 - Troppo leggero in area di rigore al momento di calciare su un bell'assist di Kamaté. Ciò che gli manca è proprio un po' di pragmatismo nelle scelte.

KAMATE' 6.5 - Rigore glaciale, con un cucchiaio che dimostra personalità da vendere. Nel primo tempo soffre in realtà più del compagno di reparto Topalovic, non riuscendo a trovare lo spazio giusto per mettersi in luce. Nel secondo tempo invece è decisamente più coinvolto e più di una volta sfiora la giocata vincente.

SPINACCE' 5.5 - Fatica e non poco. La sua è una partita sporca, di sacrificio, anche perchè non ha un compagno di reparto vero e proprio ad aiutarlo. Esce senza aver inciso. Dal 46' LAVELLI 6 - I primi minuti sono decisamente positivi, anche nell'azione del rigore c'è il suo zampino. Con il passare dei minuti perde un po' di efficacia.

Mister Stefano VECCHI 6 - Il primo tempo vede il Vicenza giocare meglio e meritare il vantaggio, poi nella ripresa cambia la musica. L'Inter U23 esce bene dagli spogliatoi e, complice la superiorità numerica, potrebbe anche vincere. Poi nel finale, ancora dopo una situazione confusa in area di rigore, il gol di Stuckler. Qui emerge probabilmente un limite della squadra di Vecchi: la decisione e la fisicità negli ultimi 16 metri. Chiaramente, giocando contro giocatori più esperti e astuti, si tratta di un qualcosa di difficilmente risolvibile, se non con l'esperienza. Il percorso di crescita dei ragazzi, però, è evidente.

Sezione: Copertina / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 15:30
Autore: Alessandro Savoldi
vedi letture
Print