"Vi ricordo che esiste una sola opportunità per fare una buona prima impressione". Il virgolettato, riportato tra le pagine del Corriere della Sera, è attribuito a Norman Foster, che replica con queste parole a chi gli chiede anticipazioni sul progetto per il nuovo San Siro di Inter e Milan. L'archistar britannica, insieme allo studio Manica, ha vinto la gara per il design dello stadio milanese, aggiudicandosi un contratto di oltre 10 milioni di euro.

Le riunioni con Oaktree e Redbird sono continue e secondo il Corsera "è probabile che Foster e Manica presenteranno più bozze ai due fondi per poi arrivare a stabilire un progetto definitivo intorno alla metà del 2026". Il passaggio successivo sarà la realizzazione concreta dello stadio, con la selezione dei costruttori che passerà da una gara aperta a gruppi italiani ed esteri.

"I club hanno del resto già stabilito l’investimento per l’opera e su questa base hanno chiesto e ottenuto prestiti bancari da Jp Morgan, Goldman Sachs, Banco Bpm e Bper - prosegue il quotidiano generalista -. Anche se Oaktree e Redbird impegneranno una quota di capitale di rischio, infatti, il grosso del progetto sarà finanziato a debito: a quanto filtra, i tassi saranno vantaggiosi grazie al «paracadute» dei ricavi del nuovo stadio".

Sezione: Copertina / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 11:09
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print