La FIFA sta concretamente pensando di cambiare il ranking delle nazionali qualificate con cui si decideranno i gironi dei Mondiali 2026, il cui sorteggio si svolgerà a Washington il prossimo 5 dicembre. Questo è quanto riporta il sito Football Meets Data: allo stato attuale la FIFA ha designato che le qualificate attraverso il percorso dei playoff dovranno essere inserite nell’urna quattro, l’ultima, mentre le restanti tre saranno decise in base all’ultimo ranking FIFA prima del sorteggio di dicembre che si andrà a completare con le partite di questa finestra di novembre. Ma l'eentuale cambio di paradigma, con tutte le qualificate piazzate nelle varie urne in base alla propria posizione del ranking, sarebbe un bell'aiuto per l'Italia, che con molta probabilità dovrà giocarsi al barrage l'accesso alla kermesse nordamericana: gli Azzurri si troverebbero in prima fascia con le altre teste di serie e quindi evitando di trovarsene una nel girone e potendo avere, almeno sulla carta, un inizio di torneo più agevole.

Si tratta solo di una ipotesi, sui cui però la FIFA sta ragionando in queste settimane, che sono di fatto le ultime per decidere un eventuale cambio di regolamento. Qualora ci fosse questo cambio, scatterebbe poi l’automatica retrocessione nella seconda urna per la Germania, che diventerebbe paradossalmente una delle possibili avversarie per le teste di serie della prima fascia. Si attiverebbe così un meccanismo a scalare con Austria in terza fascia e potenzialmente Turchia, Ucraina, Polonia e Nigeria (tutte che dovrebbero qualificarsi attraverso i playoff) promosse in terza fascia. L’ultima sarebbe composta, in base alle selezioni già qualificate, da Tunisia, Qatar, Arabia Saudita, Sud Africa e Uzbekistan.

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 18:38 / Fonte: Calcioefinanza.it
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print