"Buona sera redazione, in um clima purtroppo surreale per il calcio , anche oggi abbiamo visto la supremazzia dei gobbi. Noi troppi giocatori molli , senza questa voglia di vincere , Lautaro , dopo le voci al Barcellona e' un fantasma giochiamo in 10 dall'inizio. Erikessen non e' ancora pronto per il nostro campionato e ci vorra' del tempo e anche per noi ci vogliono ancora 4 o 5 acquisti di GRANDE livello , perche' la cima ancora e' lontana , anche oggi siamo ancora troppo lenti nella manovra , dopo che Sensi si e' rotto troppe partite brutte e la davanti gli attancanti non vengono serviti bene . Secondo me anche Conte ci sta mettendo del suo , oggi dopo l'uscita di Barella abbiamo passato 15 minuti senza toccare mai la palla . Delusione totale. AMALA".
Mauro
"Come, sta accadendo da un pò, anche questa sera, gli attaccanti assenti, nessun pressing, niente di niente. La Juve che tutti dicono che è in crisi , non gioca bene ecc ecc, non ci ha fatto tirare in porta. Così non va. Non c'è anima . Grazie alla redazione".
Domenico
"Che delusione questa Inter.....ha giocato per lo 0 a 0....sempre con questo inutile possesso palla davanti ad Handanovic, così non si va da nessuna parte,non siamo riusciti ha creare occasioni da gol, un tiro di Brozovic nel primo tempo e basta, tutto qui.....secondo me l'Inter ha un complesso di inferiorita' verso la Juventus, dopo il gol di Ramsey è crollata psicologicamente, non ha saputo reagire,....una squadra che gioca un macht importante per lo scudetto non può far girare la palla così lentamente, gli avversari hanno tutto il tempo per riposizionarsi , manca il pressing di inizio campionato , la velocità di passaggi, un tocco massimo due,....Lukaku è stato imbarazzante, non riesce ha vincere un contrasto sempre con le spalle alla porta così perde le sue qualità, lui che è dotato di grande velocità e progressione ,così è tutto sprecato.....abbiamo perso i due scontri diretti con la Lazio e la Juventus dove si è creato veramente poco per vincerli,.....Conte e Marotta si preparino a fare una buona campagna acquisti per l'estate prossima , perché molti giocatori non sono all'altezza della maglia nerazzurra...".
Francesco
"Gentile Redazione, stamattina in edicola sembrava essersi materializzato l'incubo che ogni buon calciofilo temeva in tempi di emergenza da Coronavirus: soprattutto sulla scorta delle nuove disposizioni del Governo, annunciate ancora più restrittive delle precedenti. Ossia che si fosse manifestato il primo caso di contagio nell'ambito del calcio professionistico nostrano, tale da comportare l'ennesimo rinvio (o la sospensione definitiva?), fra le altre, della partitissima Juve-Inter. Gli (eventuali) eredi del Manzoni - se del caso - non avrebbero saputo parafrasarla meglio: "Questo derby d'Italia non s'ha proprio da fare". Era bastato infatti uno sguardo superficiale al titolo di apertura di un noto quotidiano (non sportivo) nazionale: "ZENGA TERRORIZZA PD, RAI E GOVERNO". E quindi - anche se per poche decine di secondi - avevo immaginato di dover idealmente confortare il buon Walter (ex portiere nerazzurro) che, prima ancora di ricominciare la sua avventura professionale italiana sulla panc hina del Cagliari, si sarebbe visto costretto a doverla subito interrompere a causa del suo (supposto) contagio. E parallelamente di dover fare oggetto il presidente della FIGC Gravina - novello Nostradamus non richiesto - di un'unica, pur differita, invettiva: "Ma Cristo: cosa Le sarebbe costato attendere almeno le 23:00 di questa sera per evocare quello scenario funesto che - detto molto seriamente - potrebbe capitare per davvero e pure a stretto giro di posta?". Poi, per fortuna, ho inforcato gli occhiali e tutto è tornato più chiaro: non si era trattato di un clamoroso refuso giornalistico (una fantomatica "E" al posto della "I" che mi aveva fatto scambiare il neo contagiato segretario del PD Zingaretti - abbreviato nel titolo in Zinga - col nuovo tecnico sardo Zenga), né tanto meno di un'apertura cervellotica, non usuale, decisa dal Direttore di quella testata. Era stato semplicemente un abbaglio (freudiano?) di lettura. Superato anche l'iniziale spavento pomeridiano per la genesi tragicomica del duplice spostamento dell'orario di Parma-SPAL e scongiurato pure il panico pre-serale di un paventato sciopero dei calciatori (della serie: "Siamo italiani e non ci facciamo mancare niente!"), ecco finalmente il commento sull'infausto derby d'Italia. Premetto che ho smesso di seguire Juve-Inter già quando mancava mezz'ora alla fine della partita, ma visto l'andazzo sonnolento manifestato dai nerazzurri nel primo tempo non mi ero fatto troppe illusioni di rimonta neanche dopo il solito ingresso in campo ritardato di Eriksen. Mi limito solo ad osservare che in questo derby - giustamente etichettato come partita da ultima spiaggia (soprattutto alla luce della "carente" classifica nerazzurra...) e volendo continuare con la metafora balneare - né i giocatori nerazzurri si sono dimostrati nuotatori all'altezza della posta in palio, né tanto meno il tecnico Conte ha palesato doti da bagnino affidabile, p er giunta strapagato. Per non dire delle "dinamiche" dei vari organismi istituzionali che - a diverso titolo - hanno fatto e detto di tutto per recitare al peggio (giusto nell'intera giornata domenicale) il ruolo responsabilizzante(?) di Guardia Costiera... Manco avessero voluto replicare a modo loro - non solo in termini di "disumanità" e palese inadeguatezza - quelle orrende immagini passate in TV in cui si erano visti marinai greci che - tra le altre nefandezze - tentavano di respingere in mare canotti strapieni di profughi siriani e afghani provando ad affondarli con dei lunghi punteruoli. Solo che nella fattispecie, a rischiare (sic!) di essere sopraffatto dai flutti, è tutto il sistema calcio-paese nostrano. Ora la classifica recita quindi un incredibile gap di 9 punti dai bianconeri, tornati primi, e di 8 lunghezze dai bianco-celesti; con gli atalantini che - Coronavirus e "zone rosse" allargate permettendo - potrebbero riuscire a mettere il fiato sul collo ai nerazzurri milanesi, fino ad insidiarne addirittura il 3° posto. Sì, insomma: "Scudetto? Ciao core!" E non potrebbero certo essere gli eventuali 3 punti in palio nel (fantomatico) recupero con la Sampdoria a fungere da olio balsamico per lenire i dolori di milioni di appassionati nerazzurri. Né tanto meno potrebbe servire più di tanto un eventuale prosieguo del "percorso" in Europa League fino alla finale nella città portuale polacca di Danzica: località che gli interisti inclini ai viaggi - nonostante i tempi emergenziali - avrebbero preferito visitare, a maggio, magari da croceristi sul Mar Baltico piuttosto che da tifosi con la fregola della (ex) Coppa Uefa. Fatto sta che la stagione - a dispetto dei proclami pres idenziali che Steven Zhang non ha periodicamente fatto mancare e dopo la solita partenza sprint con primato in classifica fino alla 18.ma giornata (nonostante la precedente sconfitta casalinga contro i bianconeri) - ha cominciato a virare verso il peggio con la mancata qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Sulla falsariga, più o meno, di quanto capitato nell'ultima gara dei gironi eliminatori dell'anno scorso, allorché i nerazzurri non erano riusciti a sconfiggere - sempre in casa - un già eliminato (ed ultimo nel girone) PSV Eindhoven; con replica, appunto, in questa stagione quando - pur di fronte ad un già qualificato Barcellona baby - è arrivata addirittura una sconfitta. Pareva invece essere in sintonia con altri proclami societari - quelli palesati in tempi non sospetti dall'Ad Marotta - il doppio superamento di ottavi e quarti di finale di Coppa Italia. Sarebbe stato infatti a dir poco delittuoso se i nerazzurri non fossero riusciti ad acceder e alla doppia semifinale col Napoli. Non foss'altro perché nella parte sx del tabellone erano già usciti di scena 2 spauracchi mica da ridere come la Lazio - detentrice del trofeo - e la turbo-Atalanta di Messer Gasperini. Salvo poi giocare (si fa per dire) una semifinale d'andata contro i partenopei che, per tensione agonistica e dedizione dei giocatori, era sembrata piuttosto l'allenamento di una combriccola di dopolavoristi o, peggio, un incontro oratoriale tra scapoli e ammogliati. Una vergognosa esibizione corredata da zero parate del portiere avversario e da un'abulia collettiva mai vista prima. Con Conte che in conferenza stampa non aveva saputo fare di meglio che (tentare di) infilare la ciliegina non sulla torta (mancata), ma in posti che non si possono dire, argomentando grottescamente sul disvalore della rosa nerazzurra in rapporto a quella del Napoli: ben 6 milioni di differenza a favore dei partenopei, citati (i mln) per "giustificare" quell'inopinata sconfitt a casalinga. Considerazione perculante che avrebbe fatto idealmente sbottare tutti i 60 mila di San Siro - milanesi e non - con un confidenziale: "Anto'. Detto con immutata stima: 'Va a ciapà i ratt'". Eppure Conte in quell'occasione aveva schierato la migliore formazione possibile con quasi tutti i titolari disponibili tranne l'incolpevole Eriksen, in campo solo da subentrato. Al di là delle ormai insopportabili fisime tattiche addotte dal tecnico per giustificare l'ancora ridotto minutaggio del danese fino ad esasperarne l'utilizzo stasera - nella madre di tutte le sfide - facendolo entrare solo dopo il vantaggio bianconero anziché subito all'inizio del 2° tempo col punteggio ancora in bilico, il giocatore danese sempre un'eccellente bocca da fuoco rimane; da impiegare, possibilmente, nel suo ruolo naturale di trequartista. Giusto per via - fra le altre attitudini - delle sue punizioni e dei tiri dalla lunga distanza di cui i nerazzurri - a prescindere dal modulo con cui vengono schierati - avrebbero così tanto bisogno e che aspetterebbero dai tempi delle SS. Nel senso di Stankovic e Sneijder, beninteso! Ma naturalmente è il sottoscritto che (forse) non capisce una m azza di moduli e la fa troppo semplice, facendo finta di ignorare che molte partite del cosiddetto calcio moderno si decidono spesso sui singoli episodi e credendo magari che la mitica "amalgama" si compri per davvero al calciomercato. Ma intanto i punti li prendono le concorrenti (specie negli scontri diretti), gli obiettivi primari pian piano stanno svanendo e l'unico traguardo che i nerazzurri riusciranno forse a tagliare in stagione sarà quello della media di oltre 65 mila spettatori nelle gare casalinghe. Poveri paganti ed abbonati (unitamente agli appassionati da casa): siamo stati tutti letteralmente prima sedotti e poi abbandonati! E per non prolungare ulteriormente l'agonia, l'unico atto "salvifico" - a questo punto - potrebbe essere proprio la sospensione definitiva del campionato a causa dell'emergenza da Coronavirus. Ché, della Coppa Italia (obiettivo diventato comunque arduo), si sono ormai perse le tracce mentre invece c'è da temere - anche alla luce della r ecrudescenza dell'epidemia - che per la disputa della gara di andata a San Siro degli ottavi di finale di EL non basterà il rigido protocollo UEFA delle porte chiuse per convincere quelli del Getafe alla trasferta milanese. Mica sono scemi gli spagnoli. Ma staremo a vedere".
Orlando
"Barcellona, Borussia Dortmund, ancora Barcellona, Juventus, Lazio e ancora Juventus. In estrema sintesi (senza considerare la sconfitta col Napoli che potrebbe, comunque, pesare in ottica qualificazione) sesto esame di laurea stagionale fallito... E' questo, in uno scenario surreale nel quale il calcio è sembrato uno scomodo intruso, il triste responso che ne vien fuori dalla madre delle partite che doveva dare delle risposte incoraggianti in ottica tricolore invece sembra averne bocciato qualsiasi velleità e, ammesso che il circo (questo è il calcio di questi giorni...) vada avanti, la lotta per il titolo potrebbe essere tra la stessa Juventus e la sorprendente Lazio che, assieme all'Atalanta, esprime il calcio più brillante del belpaese. Dalla gara giocatasi in terra piemontese (dove l'Inter non riesce a spuntarla da 8 anni... 1-3 con Stramaccioni in panca...) ne vien fuori una squadra fragile nei momenti cruciali dove Conte, a differenza di Sarri che ha osato, non è stato capace di incidere. Lautaro, colui che dovrebbe essere il faro, nelle sfide che pesano in personalità non sembra essere ancora all'altezza dei grandi, il centrocampo è poco efficace e un'arcigna difesa, che ha ritrovato il suo insostituibile guardiano, può fare ben poco se dall'altra parte, con un Ronaldo stranamente poco ispirato, c'è un certo Dybala che inventa ciò per cui i ragazzi di Conte non sono forgiati. Da oggi sarà meglio concentrarsi sull'unica competizione di peso che si potrebbe tentare di vincere... l'Europa League... cercando di centrare la finale di Coppa Italia il cui ultimo atto (ammesso che ci si arrivi...) potrebbe essere contro la Juventus. Sarebbe la terza volta che accade... In due occasioni (1959 e 1965) hanno già vinto i torinesi... nell'eventualità meglio toccare ferro. Intanto è un'altra alba ed è giusto festeggiare l'Inter per i 112 anni dalla fondazione... Era, infatti, un lunedì che sarebbe passato alla storia quello di una stellata notte milanese del 9 marzo 1908 dove, negli eleganti saloni del ristorante "Orologio", 44 soci dissidenti della Milano rossonera, capeggiati dal cartellonistica, caricaturista e pittore Giorgio Muggiani, che ne avrebbe ideato il logo, vollero fortemente far nascere un sodalizio calcistico la cui denominazione sociale, Internazionale, era già sinonimo di grandezza... Buon Compleanno Inter e mille di questi giorni... AMALA...!!!".
Francesco
"Salve. Cercando di essere obiettivi al meglio delle mie possibilità, vorrei focalizzare l'attenzione sul nostro allenatore : 1. Indubbiamente rispetto agli altri anni vi è un miglioramento 2. possibile che il, massimo del nostro gioco è passare-ripassare-ripetere pedissequamente il suddetto giochino per vie laterali nella nostra metà campo sperando ... sperando! 2. Perdiamo pure però giochiamocela, cercando di sopraffarre gli avversari con velocità, gioco-maschio, imprevedibilità ed una parvenza di schemi pr banali, ma basta 'sto "tik-tok-Bastoni-DeVrij-Godin-Candreva-Godin-DeVrij-Bastoni-Young-Bastoni-Devr...." 4. Basto coopiare Guardiola ed il suo Barcellona di 10/12 anni orsono : c'era Messi, Puyol, Xavi, Iniesta, E'Too etc...ect... Noi non li abbiamo!!! Pep ha comunque cambiato il suo modo d'impostare le squadre da allora, quindi..!?! 5. Conte ha allenato in UK con ottimi risultati, visto che peschiamo in quel campionato, peschiamo anche un po' piu' nel/del loro (UK) modo d'interpretare il Calcio : velocità, grinta, determinazione e MENO TATTICISMI!!! Perdonate i miei sfoghi/suggerimenti ma, come ben tutti sanno, al tifo, oltre che al "cor non si comanda. Cordialmente".
Iliano
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - Visti da Voi
Altre notizie
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza
- 22:35 liveIl POST PARTITA di ROMA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 20:33 Marotta a DAZN: "Chivu scelta molto ponderata, ha gestito con tranquillità le critiche eccessive arrivate dall'esterno"
- 20:28 Marotta a Sky: "L'obiettivo è fare il massimo sul piano sportivo e ottenere il massimo in termini di ricavi"
- 20:25 Roma, Massara a DAZN: "Inter squadra fortissima, servirà una prestazione quasi perfetta per metterla in difficoltà"
- 20:25 Roma, Massara a Sky: "L'Inter è stata finalista di Champions pochi mesi fa. Gasp l'avrà preparata benissimo"
- 20:24 Calhanoglu a Sky: "Siamo tornati carichi dopo la sosta. Stasera test per capire il nostro posto"
- 20:19 Hermoso a Sky: "Sappiamo che squadra è l'Inter, sarà una bella partita con grande intensità"
- 20:17 Roma, Hermoso a DAZN: "L'Inter ha grande qualità, dobbiamo mettere in campo ciò che abbiamo preparato in settimana"
- 20:17 Calhanoglu a DAZN: "La Roma sta bene, noi stiamo ritrovando il ritmo. Serviranno concentrazione e lucidità"
- 20:04 Albertosi: "Sebastiano Esposito può diventare uno da grande squadra. Caprile dà sicurezza"
- 20:02 Totti: "Roma-Inter partita diversa, importante e troppo sentita. Ne abbiamo perse tantissime"
- 20:00 Il Napoli inciampa a Torino: Simeone fa valere la legge dell'ex infliggendo il secondo ko in campionato a Conte
- 19:59 Vieri: "Chivu mi piace, per ora l'Inter va alla grande. Bonny o Esposito? Sono bravi tutti e due"
- 19:47 Sky - Roma-Inter, curiosità dagli spogliatoi: Acerbi scenderà in campo con lo scarpino bucato
- 19:43 Calhanoglu a ITV: "Vogliamo riprendere a correre, il gioco di Gasperini lo conosciamo"
- 19:34 Fognini, messaggio per Esposito: "Goditi la fama, hai un futuro bellissimo davanti a te. Come dice Chivu..."
- 19:20 Di Biagio: "Roma mina vagante, potrebbe fare uno scherzetto a un'Inter forte. Pronostico? Sarò contento in ogni caso"
- 19:06 Nottingham Forest, anche Mancini nella rosa dei candidati per il dopo-Postecoglou. Spalletti impossibile
- 18:51 Amendola scherza: "La più mia grande bugia? Sono felice di essere alla 'Festa del Cinema' mentre c'è Roma-Inter"
- 18:37 Abete: "Bisogna andare ai Mondiali. Euro2032 per forza insieme alla Turchia per un motivo"
- 18:23 Napoli, Manna spiega: "McTominay e Hojlund fuori? Abbiamo deciso di comune accordo di preservarli"
- 18:09 Toni: "Pio Esposito, piedi per terra e il futuro è suo. Chivu? All'inizio se ne parlava male, facciamolo lavorare"
- 17:54 Mancini torna ad allenare? Confidenza a degli amici: l'ex CT in lizza per il Manchester United
- 17:40 Alcione Milano, Cusatis: "Derby bel momento per il nostro movimento. Il rigore? Scelta giusta"
- 17:25 Collovati: "Gasperini forse non era pronto per l'Inter. Chivu bene dopo l'impatto negativo"
- 17:12 Torino-Napoli, due forfait dell'ultima ora per Conte: out McTominay e Hojlund. Tra 7 giorni c'è l'Inter
- 16:57 La Serie A riparte pianissimo dopo la sosta: due 0-0 soporiferi in Pisa-Verona e Lecce-Sassuolo
- 16:43 Nainggolan: "Voglio ancora giocare, in campo finché mi divertirò. Ho avuto una grande carriera"
- 16:29 Caressa: "Troppi orari in Serie A. Non posso alzarmi ogni giorno e chiedermi che partite ci siano"
- 16:14 Napoli-Inter, vietata la vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia. Maradona già sold-out
- 16:00 Per l'Inter il caso Joao Mario con lo Sporting Lisbona è chiuso. Il TAS: "Logiche dell'operazione poco chiare"
- 15:45 Como, Ludi su Nico Paz: "C'è un contratto col Real. A meno che arrivi qualcuno con un'offerta più alta..."
- 15:30 Amantino Mancini: "Roma-Inter gara dura. Nerazzurri candidati allo scudetto, ma il campionato è lungo"
- 15:15 Allegri: "Gli infortuni con le Nazionali capitano, ma non possiamo tornare indietro". Poi suggerisce una soluzione
- 15:00 Crystal Palace, Glasner annuncia l'addio di Guéhi: "Offerto nuovo contratto ma lui ha detto no"
- 14:45 Qui Roma - Rifinitura completata. Risposte confortanti da Dybala, Gasperini valuta una nuova idea
- 14:30 Iddrissou: "Mondiale U20 esperienza fantastica. Contento anche per la convocazione in Serie C"
- 14:15 Condò: "L'Inter di Chivu è la più tartassata dal calendario. Oggi la Roma, tre gare top in otto giorni"
- 14:00 Sabatini: "Roma-Inter è la partita mia e di Mihajlovic. Chivu intelligente, un allenatore Sabatini-style"
- 13:45 videoCarbone: "Oggi era fondamentale la prestazione. Marello sta crescendo, Zouin se in forma è devastante"
- 13:30 Bergomi: "Esposito o Camarda? Ora è meglio Pio, che all'Inter è in una situazione ideale. Chivu con la Roma..."
- 13:15 Inter-Napoli, gli Up&Down: Zouin ispira e segna, Iddrissou e Pinotti lo seguono
- 13:00 Tardelli: "Non è un caso che l'Inter sia l'unica italiana vicina alla vittoria della Champions". Poi incensa Barella
- 12:45 Corsera - Roma-Inter prova del nove per le due squadre, ma anche per lo stesso Gasperini