Si chiude un anno, il 2018, che rimarrà indubbiamente scolpito come il più importante della storia recente del club nerazzurro, con la squadra capace di conquistare a maggio il pass il ritorno in Champions League dopo sei anni di assenza e che finisce l'annata sul podio del campionato, mentre fuori dal campo si è assistito al consolidamento societario con l'avvento alla presidenza di Steven Zhang e l'arrivo di Beppe Marotta. Tempo di bilanci e di pagelle, e FcInterNews dà il suo voto ai protagonisti in campo di questo anno speciale:
SAMIR HANDANOVIC 6,5 – In leggera flessione rispetto agli ultimi anni, il portierone sloveno è riuscito finalmente a giocare la tanto agognata Champions con la maglia nerazzurra. Qualche errore non da lui – come quello con il Torino in occasione del gol di Belotti – ma anche tanti interventi importanti, uno su tutti la splendida risposta alla rovesciata di Malen del Psv. Non è ancora riuscito a entrare in pieno nelle grazie dei tifosi interisti, ma dopo tanti anni passati ad essere quasi l’unico giocatore di livello in rosa rimane comunque una garanzia anche nella nuova Inter che sta nascendo sotto l’egida del triumvirato Zhang-Marotta-Ausilio.
DANIELE PADELLI 6 – Timida apparizione da calcio d’agosto, chissà che con l’Europa League non possa trovare più spazio l’anno venturo.
TOMMASO BERNI sv – Macchietta dello spogliatoio, il Paolo Orlandoni di Firenze si augura di chiudere la carriera conquistando almeno uno dei tre titoli dei quali si può vantare il suo predecessore. E chissà che anche il campo prima o poi non gli dia la sua occasione come successe allo storico vice di Julio Cesar e Francesco Toldo.
MILAN SKRINIAR 8 – La sorpresa più piacevole degli ultimi anni. Sì, perché se i primi sei mesi in nerazzurro del 2017 avevano fatto scoprire all’Inter un grande difensore, il 2018 ha confermato l’importanza di Skriniar in questa rosa. A differenza di quanto avvenuto con Jeison Murillo, idolatrato per mesi e poi scaricato in Spagna senza tante cerimonie, l’ex doriano non è stato un fuoco di paglia: risulta addirittura difficile trovare una prestazione sottotono del numero 37 nel 2018. Arrivato in sordina, additato come nuovo terzo difensore nerazzurro dalla stampa, fa specie pensare come ora l’Inter non possa prescindere dal suo… Milan!
STEFAN DE VRIJ 7 – Colonna portante dell’Inter del presente e del futuro. Con Skriniar forma una coppia di sicuro affidamento, probabilmente una delle migliori dell’intero panorama europeo. In Corso Vittorio Emanuele continuano a piovere offerte per il suo compagno di reparto e presto ne arriveranno altrettante anche per lui, ma se l’Inter vuole tornare grande non può e non deve pensare di potere fare a meno dei suoi centrali.
JOAO MIRANDA 6,5 – L’usato sicuro. Da titolare inamovibile a terza scelta, il cambio è stato repentino, ma fisiologico viste le 34 primavere del centrale della Seleçao. Qualche disattenzione ha rischiato di costare cara, ma nel complesso una stagione positiva quella del numero 23: purtroppo sembra che voglia cambiare aria a gennaio per trovare più spazio, un desiderio tutto sommato più che legittimo considerato il poco spazio che rischierà di trovare nella seconda parte di stagione.
ANDREA RANOCCHIA 6 – Dopo un timido girovagare per l’Europa, Andrea è tornato ad essere una presenza fissa della rosa dell’Inter da due stagioni a questa parte. Poco chiamato in causa da Luciano Spalletti – mai in questa stagione – il tecnico di Certaldo non manca mai di elogiare l’uomo con “l’interismo dentro”.
KWADWO ASAMOAH 6 – Non si può analizzare la stagione di Asamoah senza considerare il brutto errore della gara di San Siro contro il Psv. Ma al di là dell'episodio, non si può ignorare l'impatto molto positivo avuto dal ghanese, un terzino sinistro come da tempo non si vedeva nella Milano nerazzurra. Peccato per il calo dovuto all'eccesso di lavoro cui forzatamente è stato sottoposto.
HENRIQUE DALBERT 5,5 – In ripresa nelle ultime sfide giocate, non si può non considerare però tutto il resto del suo disastroso 2018. Spalletti è talmente convinto delle qualità del brasiliano da osare il paragone con Roberto Carlos (almeno il tiro): con tutto il bene che il tifoso interista può volere al tecnico di Certaldo, però, per il momento Roberto Carlos ha mostrato qualcosa di più.
SIME VRSALJKO 6 – Per il nuovo Cancelo, ripassare prego. Tanti, troppi infortuni hanno condizionato fin qui la stagione del croato, che almeno da questo punto di vista sembra avere qualcosa in comune con il suo predecessore portoghese. In attesa del 2019, finora non ha mostrato appieno quelle qualità che ci si aspettavano da lui. Per riscattarlo Ausilio e soci si aspettano qualcosa di più.
DANILO D’AMBROSIO 6,5 – L’highlander nerazzurro. Alla quinta stagione con indosso la maglia più bella del mondo, il terzino pareva destinato – con l’arrivo di Vrsaljko – a salutare il posto da titolare, ma in qualche modo rimane sempre uno dei più presenti. Una certezza per Spalletti, compensa qualche carenza tecnica con lo spirito battagliero che lo contraddistingue.
MARCELO BROZOVIC 7 – Per dirla con le parole di Bruce Springsteen: “Is that you Brozo, or just a brilliant disguise?”. Incredibile il cambio di marcia avuto dal croato quest’anno, passato dall’essere un giocatore incostante e senza ruolo al motore della squadra. Se i meriti sono di Spalletti, suoi o della recente paternità solo il croato stesso può saperlo, ma la sua carriera potrebbe essere giunta a un punto di svolta.
MATIAS VECINO 7 – L’uomo dei momenti decisivi, della Champions, dell’assist a Icardi al 95’ del derby. Alle volte condizionato da noie muscolari, l’uruguagio ha dimostrato di poter essere non solo un valente interditore, ma anche un’arma in più in fase offensiva. I suoi inserimenti dalle retrovie hanno permesso all’Inter di conquistare punti preziosi, ultimi, ma non per importanza, i 3 della sfida con il Napoli.
JOAO MARIO 6,5 – Dopo aver toccato il fondo con le sue dichiarazioni estive, il portoghese sta risalendo la china con una serie di prestazioni di livello. Per aspera ad astra, quello che sembra essere cambiato, in positivo, è l’atteggiamento del ragazzo, ora molto più volitivo rispetto alla sua prima avventura in nerazzurro.
ROBERTO GAGLIARDINI 6 – Se i primi 6 mesi in nerazzurro sono stati un’illusione solo il tempo potrà dircelo. Arrivato dall’Atalanta a suon di milioni, l’impatto di Gagliardini nel mondo Inter era stato per certi versi paragonabile a quello avuto da Kovacic. Nel 2018 però il centrocampista italiano non è riuscito a tornare a quei livelli, giocando partite di buon livello, ma certamente non memorabili. Un appunto: in terra bergamasca Gasperini sfruttava i suoi inserimenti e la sua gamba in fase offensiva, mentre Spalletti sembra vederlo più come un puro interditore. Viene da chiedersi se non sia il diverso modo di interpretare il ruolo alla base delle difficoltà del Gaglia.
BORJA VALERO 6,5 – Da molti additato come un ex giocatore nella stagione scorsa quando il centrocampista spagnolo sembrava trascinarsi per il campo dietro a ragazzi troppo vigorosi per lui, il numero 20 è tornato a giocare ad ottimi livelli in questa prima parte di campionato. Degne di nota le sue prestazioni contro il Barcellona, sicuramente tra le migliori dell’anno.
RADJA NAINGGOLAN 6 – Il caso forse più difficile da valutare. Poco presente in campo, troppo fuori, pur con i suoi limiti e i suoi eccessi ha dimostrato di essere un giocatore fondamentale per l’Inter. La sua assenza negli ultimi tempi si è fatta sentire ed è coincisa con la flessione di risultati dei nerazzurri, che comunque da lui si attendono un 2019 diverso.
IVAN PERISIC 6 – Ivan il terribile non c’è più. I numeri del suo 2018, se confrontati con quelli della stagione scorsa, sono pietosi: 14 reti e 13 assist nel 2017, solo 7 e 5 quest’anno. Un gran mondiale disputato con la Croazia non basta come scusante per il poco fatto in maglia nerazzurra rispetto alle aspettative: se vuole mantenere il posto da titolare deve ritornare presto sui suoi livelli.
KEITA BALDE 6,5 – Un finale in crescendo per il senegalese che a furia di buone prestazioni e gol si sta ritagliando uno spazio sempre più importante in nerazzurro. 34 milioni per riscattarlo rimangono tanti, ma lui si sta certamente impegnando per dimostrare di valerli.
MATTEO POLITANO 7,5 – Una delle note più liete della stagione. Arrivato fra i fuochi d’artificio del mercato nerazzurro, il suo acquisto era stato sottovalutato dalla maggior parte dei tifosi e della stampa. Matteo si è rivelato un uomo fondamentale: il suo cambio di passo e i suoi dribbling sono quello che è mancato all’Inter nello scorso campionato. Se il buongiorno si vede dal mattino…
ANTONIO CANDREVA 6 – Qualche alto e molti bassi per il numero 87, che ha perso il posto da titolare con l’arrivo di Politano. Rimane comunque un’alternativa di valore per Spalletti.
LAUTARO MARTINEZ 6,5 – I numeri li ha, la testa anche. Se riesce a tenere a bada il padre, il futuro è dalla sua. Difficile rubare il posto a capitan Icardi, ma la qualità del diez non potrà certo rimanere a muffire in panchina ancora a lungo.
MAURO ICARDI 8 – Nell’ennesima stagione da fenomeno, il numero 9 è riuscito finalmente a farsi valere anche in Europa. Dopo un periodo non semplice alla fine della scorsa stagione, coinciso con i gol “mangiati” nel derby contro il Milan finito 0-0, il capitano nerazzurro ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore, sia tecnico che umano. Le sue doti di leadership in campo sono preziose almeno quanto i suoi gol.
LUCIANO SPALLETTI 7 – Riportare l’Inter in Champions dopo tanti anni non era affatto semplice. Nonostante le mille difficoltà di una stagione complicata come poche, il tecnico di Certaldo è riuscito a centrare l’obiettivo. In questa stagione si sta mantenendo in linea con le aspettative: l’Inter sembrava essere la terza forza di questo campionato e il campo lo sta confermando, chissà che nella seconda parte di stagione non si riesca anche a riprendere un Napoli che non pare irraggiungibile.
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
- 23:15 Tacchinardi: "Maresca ha studiato il PSG per colpirne i punti deboli. Al contrario dell'Inter"
- 23:01 Mbaye può ripartire dalla Serie C, vicino l'accordo con il Team Altamura. L'agente conferma
- 22:48 fcinDa Inzaghi nessuna chiamata, un club inglese è interessato. Ma Acerbi pensa di restare all'Inter
- 22:34 Frattesi, anche per i bookies la Roma è un lontano ricordo: paga 5 il ritorno in giallorosso
- 22:20 Il Como ci riprova: obiettivo Jacobo Ramon del Real Madrid, proposta formula in stile Nico Paz
- 22:06 Dall'Inter all'Arabia, Inzaghi combatte contro i calendari intasati: no dell'Al Hilal alla Supercoppa saudita
- 21:53 Di Marzio: "Dopo Valentin, quadra trovata anche per Franco Carboni. Domani le visite mediche con l'Empoli
- 21:38 Lo scout di Mandragora: "Per me dovrebbe giocare in una big di A. È uno da Inter, Napoli o Milan"
- 21:24 Mondiale per Club, l'AIC si schiera con la FIFPro: "Invitiamo la FIFA ad aprire un dialogo serio"
- 21:10 Diritti tv, l'Antitrust proroga a fine anno la decisione sull'intesa per la Serie A tra TIM e DAZN
- 20:56 Stringara: "All'Inter servono almeno due rinforzi in questi reparti. Osimhen sarebbe perfetto"
- 20:42 Dalla Turchia - Il Galatasaray continua a guardare in casa Inter: piace anche Pavard
- 20:28 Sky - Sassuolo, è fatta per Nuamah: contratto di cinque anni. Sfuma l'Inter U23
- 20:14 Bini: "Ecco come divenni interista. Un grande scudetto con Bersellini"
- 19:59 Sky - Inter-Bruges, nodo recompra per Stankovic: tra i due club ballano ancora 5 milioni di euro
- 19:45 Sky - Buchanan, il Villarreal torna alla carica: non c'è ancora l'accordo con l'Inter sulla formula. Il punto
- 19:30 Frey: "Inter, mercato intelligente. Terrei Sommer per più motivi, Martinez ottimo portiere"
- 19:15 Dalla Germania - Novità per il centrocampo: l'Inter mette nel mirino Joao Palhinha
- 19:00 Rivivi la diretta! CAMPAGNA ABBONAMENTI al VIA tra le POLEMICHE. Da CALHA a LEONI: parla MAROTTA
- 18:54 Osimhen, il Napoli vuole inserire una penale anti-rivali nell'accordo per la cessione
- 18:40 Mondiale 2026: la Fifa studia due nuove misure per combattere il caldo
- 18:25 Galatasaray, niente più Sommer? Un altro portiere top entra nel mirino dei giallorossi
- 18:11 La convinzione di Di Napoli: "Donnarumma? All'Inter lo vedrei bene, è tra i top 3 al mondo"
- 17:57 Valentin Carboni al Genoa, siamo allo scambio dei documenti: ecco quando farà le visite
- 17:42 TMW - Inter U23, un ex milanista possibile rinforzo estivo per la squadra di Vecchi
- 17:28 Il Giorno - Amichevoli Inter: in via di definizione un'altra sfida ad agosto
- 17:14 L'Italia torna a San Siro: il 16 novembre la sfida alla Norvegia
- 16:59 Collovati: "L'Inter è un'incognita, Chivu per me è ancora un punto interrogativo"
- 16:45 Chauvin, ex CT Francia U20: "Thuram importantissimo per l'Inter. Bonny può fare tre ruoli"
- 16:30 Openda-Inter, anche il Lens monitora. E spera nella cifra di vendita più alta possibile
- 16:15 videoMaterazzi: "L'uscita di Inzaghi una sorpresa, Chivu scelta bellissima. Calhanoglu? Spero resti e che si possa chiarire"
- 16:08 videoMarotta: "Fiducia e ottimismo. Calhanoglu? Sarà convocato. Giusto dare Carboni al Genoa perché..."
- 16:00 UFFICIALE - François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: "Un progetto ambizioso, moderno e vincente"
- 15:48 SI - Rios mette in stand by il Nottingham Forest: Benfica pronto all'offerta, c'è anche la Roma
- 15:34 Strömberg: "Ederson può giocare in ogni big europea. L'ultimo Scudetto più perso dall'Inter"
- 15:20 UFFICIALE - Jorge Jesus è il nuovo allenatore dell’Al Nassr. Allenerà Brozovic
- 15:05 Kovacic: "Ho parlato con Ausilio di Sucic, gli ho detto le cose migliori di lui. Farà una grande carriera"
- 14:52 SM - Stankovic, trattativa Inter-Bruges in stallo per la clausola: serviranno nuovi contatti tra i club
- 14:37 UFFICIALE - Jessey Sneijder entra nel calcio professionistico. Il figlio della leggenda nerazzurra firma con l’Utrecht
- 14:23 Prestia si allena con l'Inter U23 grazie al nullaosta del Cesena. Che prende un ex Inter per sostituirlo
- 14:09 TMW - Asllani, non solo Betis: sul centrocampista dell’Inter insiste la Fiorentina. Occhio anche al Bologna
- 13:54 Abodi: "Presto confronto sulla gestione dei diritti tv. Entro il prossimo autunno gli stadi di Euro2032"
- 13:39 Condò: "Pio Esposito ha la porta in testa. L'ho scoperto guardando i gol con lo Spezia"
- 13:26 SM - Inter, occhio a Leoni: sul difensore del Parma spunta il Liverpool che offre più dei milanesi
- 13:10 fcinCagliari ipotesi complicata, su Sebastiano Esposito c'è forte la Fiorentina. Ma serve prima uno step
- 12:56 Dall'Iran: ore decisive per il futuro di Taremi, l'attaccante si avvarrà di Pastorello come intermediario
- 12:43 Women's Champions League, mercoledì 27 agosto Inter-Brann. Il reminder del programma
- 12:28 Corsera Milano - Nuovo San Siro, tanti i nodi da sciogliere. E la maggioranza ha dei dubbi
- 12:14 Atalanta al lavoro senza Juric: il tecnico ricoverato per una grave infiammazione alle vie aeree
- 12:00 ALLENAMENTI INTENSI, rosa PROFONDA e più ROTAZIONI: la RICETTA di CHIVU per RILANCIARE l'INTER
- 11:45 MD - Dumfries, il Barça monitora ma senza fretta. Il terzino dell'Inter possibile idea di fine mercato
- 11:31 Il Secolo XIX - Carboni freme: possibile rientro anticipato dalle vacanze per aggregarsi al Genoa
- 11:16 CdS - Pio Esposito per il presente e per il futuro: l'Inter ha detto no a 13 offerte!
- 11:02 Schelotto: "Rapetti? Persona rara, ecco perché viene considerato un top nel suo campo. Ci ripeteva sempre una frase"
- 10:48 GdS - Inter in salute, Juve ringrazia la Champions, Milan giù senza coppe: chi può spendere e chi no tra le big
- 10:35 Gazzetta di Parma - Aspettando novità sul futuro, Leoni si presenta alle visite mediche col Parma
- 10:22 Corsera - È l'estate dei 'ribelli'. C'è anche Calhanoglu: per quale club si sta allenando?
- 10:08 TS - Questione San Siro, oggi si pronuncia il TAR. Intanto, con le foto d'epoca spunta una sentenza...
- 09:53 TS - Under 23, ieri il primo allenamento. Countdown per sapere il nome della squadra
- 09:39 TS - Bisseck ha mercato in Premier. La sua cessione sarebbe dolorosa fino a un certo punto
- 09:24 TS - Carboni vuole giocare, l'Inter lo affida a Vieira. E 'prenota' aggiornamenti su De Winter
- 09:10 CdS - De Winter costa 25 milioni: l'Inter è in contatto col Genoa
- 08:56 GdS - La ricetta di Chivu per rilanciare l'Inter: duttilità tattica e niente dogmi. A Rapetti il compito di evitare cali di forma e scansare infortuni
- 08:42 CdS - Openda apre all'Inter: fa gola la Champions. Contatti indiretti, tutto in divenire
- 08:28 GdS - Stankovic, dialoghi continui con il Club Brugge: l'Inter si è spinta fino a...
- 08:14 GdS - Tra Leoni e De Winter spunta lo slovacco Hancko. L'arrivo di un centrale non è legato ad Acerbi
- 08:00 Marchi, Pres. FIFPRO: "Il Mondiale per Club? Panem et circenses. Basta giocare con la salute dei calciatori"
- 00:10 Sky - Sebastiano Esposito, non solo Cagliari: sondaggio esplorativo del Borussia Mönchengladbach
- 00:00 Sembra quasi di bestemmiare