SOMMER 5,5 - Un'altra serata non indimenticabile. Non ha colpe sul gol di Julian, poi è bravo quando chiude lo specchio a Griezmann. Meno quando lascia il pallone a disposizione del francese sul destro di Pubill. Sul colpo di testa di Gimenez serviva un grande riflesso, ma ormai è inutile aspettarselo da lui.

BISSECK 6,5 - La carta a sorpresa di Chivu, che però lo riporta al suo ruolo inzaghiano ottenendo in cambio una prova solida e propositiva. Potendosi sganciare non se lo fa ripetere, anche se più di una volta tra lui e Carlos Augusto persono di vista Ruggeri, liberato dagli accentramenti di Gallagher. Molto aggressivo anche nella metà campo spagnola, con una sponda di tacco apparecchia per il sinistro di Dimarco che sfiora l'incrocio. Prestazione confortante.

AKANJI 6 - Esordio da centrale dal primo minuto per lo svizzero, che però non rende come fatto finora da braccetto. Con tanto campo davanti non palesa una visione abbastanza panoramica e anche se libero tende a sganciare il pallone consegnandolo ai compagni. Non si esime da qualche incertezza, soprattutto quando viene messo sotto pressione, ma quando c'è da mostrare i muscoli si fa rispettare. Alla fine svirgola e regala il corner che costa la sconfitta, peccato.

BASTONI 6,5 - Simeone ha chiaramente chiesto al figlio di attaccare lui e Dimarco ogni volta che può, così di aggredirlo alto per impedirgli di alzare la testa e sventagliare. Nonostante ciò con due palle col contagiri manda in avvio il compagno di fascia verso la porta e fa altrettanto con Barella che colpisce la traversa. Se nel primo tempo soffre un po' quando viene attaccato, nella ripresa diventa un quasi insuperabile.

CARLOS AUGUSTO 5,5 - Nonostante un derby deludente, Chivu lo ripropone a destra dove anche al Metropolitano conferma di essere come un fuoristrada con il freno a mano tirato. Mantiene la posizione, fa il possibile ma attacca poco la profondità (un filino meglio nella ripresa). Di conseguenza anche i compagni lo ignorano comprendendo l'antifona. Persino la sfortuna lo prende di mira, con un rimpallo vigliacco in occasione del vantaggio dell'Atletico Madrid.

BARELLA 5,5 - Un'altra prova con tantissimo fumo ma arrosto in quantità limitata, non sufficiente a sfamare le necessità della sua squadra. Quando ha spazio per andare in progressione è anche efficace, taglia in due gli appostamenti dei padroni di casa, ma il più delle volte si perde in un bicchiere d'acqua quando si entra nel campo della concretezza. Non è neanche benedetto: colpisce la traversa con la sua miglior giocata della partita. Paradossalmente si esprime meglio quando va in cabina di regia.

CALHANOGLU 5,5 - Alla vigilia Chivu aveva descritto questa partita come simile al derby e lui, purtroppo, la prende troppo alla lettera perdendo il pallone a centrocampo (mangiato da Molina) e dando il la all'azione del vantaggio rojoblanco. Cerca di riscattarsi fiondando dalla distanza ma trova in Musso un valido oppositore. Nella ripresa resta basso per anticipare il filtro e permettere alla squadra di restare alta, ma nel complesso non incide. DAL 72' FRATTESI 5,5 - Nonostante l'Atletico conceda parecchi spazi non riesce a trovarsi al posto giusto oppure tende a rallentare il gioco.

ZIELINSKI 6,5 - Tra le linee strette dell'Atletico Madrid servirebbe la sua capicità di muoversi negli spazi anche con il pallone tra i piedi e più volte con scambi veloci riesce un po' a smuovere la difesa. Bene quando dirige lui il gioco (si permette persino un sombrero nella propria area), meno bene nelle preventive, tant'è che proprio nella sua zona di competenza gli spagnoli creano le principali difficoltà. Però ha l'enorme merito di firmare il pareggio inserendosi con i tempi giusti. DAL 65' SUCIC 5,5 - Entra per mettere fisicità al centrocampo. Apprezzabile tatticamente ma meno tecnicamente, con imperfezioni non da lui.

DIMARCO 6,5 - Memore del gol di un anno e mezzo fa in questo stesso stadio, prova costantemente a replicare prima su punizione, poi con un diagonale a pelo d'erba che sfiora il palo, quindi con un sinistro che flirta con l'incrocio e infine calciando addosso a Musso su assist di Lautaro. L'attacco nerazzurro passa spesso dalla sinistra e lo coinvolge, anche se Molina mantiene la posizione per non farsi fregare di nuovo. I problemi nascono nell'altra metà campo, dove Giuliano tra un tuffo e l'altro lo punta con continuità e lo mette in difficoltà. DALL'80' LUIS HENRIQUE SV.

MARTINEZ 5 - Sulla falsa riga del derby, un'altra serata da vorrei ma non riesco. La butta subito sull'agonismo, anche perché il contesto è ideale e di fronte ha il compagno e rivale in Nazionale Julian Alvarez, per cui non può permettersi di sfigurare. A parte battagliare con Gimenez, che in quanto uruguayano è poco amichevole con il Toro, costruisce ben poco in fase offensiva. Di lui si ricorda solo l'assist che manda Dimarco davanti a Musso. Una miseria. DAL 72' ESPOSITO 5,5 - Corsa, pressing, un destro svirgolato e poco altro. La squadra gioca troppo bassa per sfruttarne le doti e lui si nasconde.

BONNY 6,5 - Si vede poco in zona offensiva, però fa parecchio lavoro sporco difendendo spalle alla porta il pallone e guadagnando dei falli. Il problema è che a volte sembra assentarsi completamente dalla contesa, riapparendo di tanto in tanto come al 36' quando spara addosso a Musso (ma è in offside). Però quando decide di accendersi, illumina come con l'assist per il pareggio di Zielinski e una sgroppata irresistibile che meritava una miglior gestione. DAL 65' THURAM 6 - Non si mette particolarmente in mostra, però quando ha l'occasione esce con pulizia tecnica da situazioni complicate. Mette Esposito nelle condizioni di concludere e di testa spaventa Musso.

ALL. CHIVU 5,5 - Un'altra sconfitta immeritata, ma non può essere più una coincidenza. L'Inter gioca bene e l'Atletico segna, poi nella ripresa dopo il meritato pareggio la squadra si siede e prova a gestire. Chi entra, a parte Thuram, non dà nulla alla causa e Lautaro, per quanto mostrato, doveva uscire ben prima di Bonny. Dopo il derby buon senso avrebbe consigliato di non riproporre Carlos Augusto ancora a destra. La prestazione c'è come al solito, ma anche stavolta i punti sono zero.


ATLETICO MADRID: Musso 7, Molina 6 (dal 59' Koke 6), Gimenez 7, Hancko 6,5, Ruggeri 6 (dal 68' Griezmann 6,5), Simeone 6, Barrios 6,5, Cardoso 6 (dal 59' Pubill 6), Gallagher 6 (dal 58' Nico Gonzalez 6), Alvarez 6,5, Alex Baena 6 (dal 68' Sorloth 6). All. Simeone 6,5


ARBITRO: LETEXIER 6 - Pensa di vedere il fallo di mano di Baena, ma l'assenza di certezza al video lo induce a cambiare idea concedendo la rete di Julian. Gestisce discretamente l'andamento della partita, dovrebbe essere più severo con Giuliano che tende troppo a simulare, come quando si tuffa in area appena Bastoni lo tocca. Nel complesso buona prova.
ASSISTENTI: Rahmouni 6 - Mugnier 5,5
VAR: Delajod 6

Sezione: Pagelle / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 23:05
Autore: Fabio Costantino / Twitter: @F79rc
vedi letture
Print