HANDANOVIC 7,5 - I salvataggi a inizio di ripresa su Pessina e soprattutto nel finale su Muriel meriterebbero di entrare nel tabellino perché valgono come due gol. Determinante come non gli succedeva da tempo, anche per merito dei compagni. Tra i suoi è colui che viene maggiormente coinvolto perché l'Atalanta pressa tutti gli altri 10 in maglia bianca.
D'AMBROSIO 6 - Deve tenere d'occhio gli inserimenti di Pasalic e Muriel, ma anche farsi trovare al suo posto in costruzione. E il suo posto è tutta la corsia di destra, compreso il secondo palo sui corner dove non riesce però mai a raggiungere il pallone. Affronta l'impegno con serenità dall'alto della sua esperienza e spreca una grandissima occasione allo scadere: poteva fare decisamente meglio.
SKRINIAR 6,5 - Ultimo baluardo difensivo, ha molto lavoro sugli inserimenti di Muriel e Pessina che non danno punti di riferimento. Non si azzarda a superare la propria trequarti perché deve farsi trovare al suo posto per far sfiatare la manovra quando i bergamaschi alzano il pressing. Non sempre a proprio agio da ultimo uomo ma si fa rispettare come al solito.
BASTONI 6 - Stavolta il fioretto resta nello spogliatoio, è una partita da sciabola e pur con la solita eleganza si tuffa nei duelli fisici e negli uno contro uno contro avversari dal passo veloce, uscendo quasi sempre vincitore. Quasi, perché a 10 minuti dalla fine Muriel gli prende il tempo e va verso la porta dove trova solo Handanovic a evitargli la rete. DALL'82' DE VRIJ SV.
DARMIAN 6 - Pezzella lo francobolla persino quando si abbassa per dare la linea di passaggio a D'Ambrosio o Skriniar, uscire dal pressing palla al piede è un lusso che preferisce concedersi il giusto, apprezzando la giocata meno rischiosa al compagno più vicino. Avrebbe tanta voglia di metri davanti per galoppare, ma quando li intravede non riesce a ricevere con i tempi giusti e desiste. DAL 67' DUMFRIES 6 - Entra in una fase in cui l'Atalanta rifiata e trova maggiore spazio per salire, partecipando attivamente alla manovra e mettendo sulla testa di Dzeko il pallone del possibile vantaggio.
BARELLA 6,5 - Calci e botte (al naso), non trascorre una serata piacevole da questo punto di vista. In difficoltà nel palleggio un po' come i compagni, ha il merito di non lasciarsi assorbire dalla strategia di Gasperini infrangendola palla al piede e spingendo le ripartenze negli spazi. Allo scadere mette in porta D'Ambrosio con il tacco in modo immaginifico. In condizioni ottimali avrebbe potuto incidere di più però risulta tra i migliori.
BROZOVIC 6,5 - Anche lui vittima di imprecisioni tecniche, a causa del terreno che non assicura un equilibrio stabile. Sulla pressione atalantina se la cava come sempre, per quanto faccia fatica a trovare vie d'uscita e gli tocchi partire palla al piede per allontanarsi dall'aggressione fisica. Rimedia un giallo un po' così e mette sulla testa di Dzeko un pallone che meritava miglior sorte. Dà equilibrio alla squadra fino alla fine.
CALHANOGLU 6 - Soffre più il terreno scivoloso del pressing atalantino, da cui spesso esce palla al piede in scioltezza. Si abbassa molto per dare una mano ai compagni in fase di costruzione ma non ha la solita libertà di creare. Non benissimo sui calci piazzati, insolitamente. DAL 66' VIDAL 6 - Playmaker aggiunto al posto di Calha, interpreta il ruolo a modo suo dando sempre l'idea di perdere palloni suicidi salvo poi cavarsela in qualche modo. Costringe Musso agli straordinari per negargli la gioia personale.
PERISIC 6 - Djmsiti ha una sola missione: stargli alle calcagna. E da bravo soldato esegue, impedendo al croato ogni sorta di iniziativa personale in quel lembo di rettangolo di gioco e costringendolo quasi esclusivamente a giocate conservative. Su quella corsia l'Inter attacca poco anche per questo. Prezioso in copertura quando interrompe un contropiede potenzialmente letale.
SANCHEZ 5,5 - Dall'euforia di mercoledì all'impaccio di stasera: una buona porzione dei palloni che gioca li perde o li gestisce in modo banale, la lampadina sembra scarica e avere sempre un avversario che gli morde le caviglie non agevola la qualità. Eppure ha la palla buona ma Musso gliela cancella. Il leone stavolta è stato ingabbiato dagli avversari. DAL 67' CORREA 6 - Qualche guizzo, un giallo a Palomino buone giocate in una fase in cui potrebbe fare la differenza.
DZEKO 6 - L'Inter riesce ad attaccare gli ultimi 20 metri avversari grazie alla sua fisicità, in un duello tutto muscoli con Demiral. Il bosniaco è bravo a dare un appoggio ai centrocampisti abbassandosi e a dettare il lancio lungo proteggendo il pallone in attesa di qualche rimorchio. Ha almeno tre di palloni buoni sulla testa ma non li tratta benissimo, soprattutto sull'assist di Dumfries. DALL'82' MARTINEZ SV.
ALL. INZAGHI 6 - La sua Inter interrompe la striscia di 8 vittorie consecutive e di 39 partite sempre in gol contro un avversario che bada tanto al sodo al costo di snaturarsi e che alla fine, pur sfiorando due volte la rete, deve ringraziare il proprio portiere e l'imprecisione di Dzeko e D'Ambrosio per lo 0-0 finale. Le fatiche di Supercoppa si fanno sentire nelle scelte iniziali, però l'Inter gioca la sua solita partita con lo sguardo avanti e ci prova davvero fino all'ultimo secondo pur in un contesto complicato.
ATALANTA: Musso 7, Djimsiti 6,5, Demiral 6,5, Palomino 6,5, Pezzella 6, De Roon 6, Koopmeiners 6,5, Freuler 6, Pasalic 6 (dal 90' Zappacosta sv), Pessina 6 (dal 77' Miranchuk 5,5), Muriel 6,5 (dall'86' Piccoli sv). All. Gasperini 6
ARBITRO: MASSA 5,5 - L'aspetto più incredibile della sua prestazione è che Freuler colpisca due volte duramente Barella senza prendersi il giallo. Giallo che mostra però a Brozovic che va sul pallone. A dir poco rivedibile la gestione dei cartellini, insomma. Fa bene a non intervenire sulla caduta in area di Pasalic.
ASSISTENTI: Lo Cicero 6 - Valeriani 6
VAR: Di Paolo 6
D'AMBROSIO 6 - Deve tenere d'occhio gli inserimenti di Pasalic e Muriel, ma anche farsi trovare al suo posto in costruzione. E il suo posto è tutta la corsia di destra, compreso il secondo palo sui corner dove non riesce però mai a raggiungere il pallone. Affronta l'impegno con serenità dall'alto della sua esperienza e spreca una grandissima occasione allo scadere: poteva fare decisamente meglio.
SKRINIAR 6,5 - Ultimo baluardo difensivo, ha molto lavoro sugli inserimenti di Muriel e Pessina che non danno punti di riferimento. Non si azzarda a superare la propria trequarti perché deve farsi trovare al suo posto per far sfiatare la manovra quando i bergamaschi alzano il pressing. Non sempre a proprio agio da ultimo uomo ma si fa rispettare come al solito.
BASTONI 6 - Stavolta il fioretto resta nello spogliatoio, è una partita da sciabola e pur con la solita eleganza si tuffa nei duelli fisici e negli uno contro uno contro avversari dal passo veloce, uscendo quasi sempre vincitore. Quasi, perché a 10 minuti dalla fine Muriel gli prende il tempo e va verso la porta dove trova solo Handanovic a evitargli la rete. DALL'82' DE VRIJ SV.
DARMIAN 6 - Pezzella lo francobolla persino quando si abbassa per dare la linea di passaggio a D'Ambrosio o Skriniar, uscire dal pressing palla al piede è un lusso che preferisce concedersi il giusto, apprezzando la giocata meno rischiosa al compagno più vicino. Avrebbe tanta voglia di metri davanti per galoppare, ma quando li intravede non riesce a ricevere con i tempi giusti e desiste. DAL 67' DUMFRIES 6 - Entra in una fase in cui l'Atalanta rifiata e trova maggiore spazio per salire, partecipando attivamente alla manovra e mettendo sulla testa di Dzeko il pallone del possibile vantaggio.
BARELLA 6,5 - Calci e botte (al naso), non trascorre una serata piacevole da questo punto di vista. In difficoltà nel palleggio un po' come i compagni, ha il merito di non lasciarsi assorbire dalla strategia di Gasperini infrangendola palla al piede e spingendo le ripartenze negli spazi. Allo scadere mette in porta D'Ambrosio con il tacco in modo immaginifico. In condizioni ottimali avrebbe potuto incidere di più però risulta tra i migliori.
BROZOVIC 6,5 - Anche lui vittima di imprecisioni tecniche, a causa del terreno che non assicura un equilibrio stabile. Sulla pressione atalantina se la cava come sempre, per quanto faccia fatica a trovare vie d'uscita e gli tocchi partire palla al piede per allontanarsi dall'aggressione fisica. Rimedia un giallo un po' così e mette sulla testa di Dzeko un pallone che meritava miglior sorte. Dà equilibrio alla squadra fino alla fine.
CALHANOGLU 6 - Soffre più il terreno scivoloso del pressing atalantino, da cui spesso esce palla al piede in scioltezza. Si abbassa molto per dare una mano ai compagni in fase di costruzione ma non ha la solita libertà di creare. Non benissimo sui calci piazzati, insolitamente. DAL 66' VIDAL 6 - Playmaker aggiunto al posto di Calha, interpreta il ruolo a modo suo dando sempre l'idea di perdere palloni suicidi salvo poi cavarsela in qualche modo. Costringe Musso agli straordinari per negargli la gioia personale.
PERISIC 6 - Djmsiti ha una sola missione: stargli alle calcagna. E da bravo soldato esegue, impedendo al croato ogni sorta di iniziativa personale in quel lembo di rettangolo di gioco e costringendolo quasi esclusivamente a giocate conservative. Su quella corsia l'Inter attacca poco anche per questo. Prezioso in copertura quando interrompe un contropiede potenzialmente letale.
SANCHEZ 5,5 - Dall'euforia di mercoledì all'impaccio di stasera: una buona porzione dei palloni che gioca li perde o li gestisce in modo banale, la lampadina sembra scarica e avere sempre un avversario che gli morde le caviglie non agevola la qualità. Eppure ha la palla buona ma Musso gliela cancella. Il leone stavolta è stato ingabbiato dagli avversari. DAL 67' CORREA 6 - Qualche guizzo, un giallo a Palomino buone giocate in una fase in cui potrebbe fare la differenza.
DZEKO 6 - L'Inter riesce ad attaccare gli ultimi 20 metri avversari grazie alla sua fisicità, in un duello tutto muscoli con Demiral. Il bosniaco è bravo a dare un appoggio ai centrocampisti abbassandosi e a dettare il lancio lungo proteggendo il pallone in attesa di qualche rimorchio. Ha almeno tre di palloni buoni sulla testa ma non li tratta benissimo, soprattutto sull'assist di Dumfries. DALL'82' MARTINEZ SV.
ALL. INZAGHI 6 - La sua Inter interrompe la striscia di 8 vittorie consecutive e di 39 partite sempre in gol contro un avversario che bada tanto al sodo al costo di snaturarsi e che alla fine, pur sfiorando due volte la rete, deve ringraziare il proprio portiere e l'imprecisione di Dzeko e D'Ambrosio per lo 0-0 finale. Le fatiche di Supercoppa si fanno sentire nelle scelte iniziali, però l'Inter gioca la sua solita partita con lo sguardo avanti e ci prova davvero fino all'ultimo secondo pur in un contesto complicato.
ATALANTA: Musso 7, Djimsiti 6,5, Demiral 6,5, Palomino 6,5, Pezzella 6, De Roon 6, Koopmeiners 6,5, Freuler 6, Pasalic 6 (dal 90' Zappacosta sv), Pessina 6 (dal 77' Miranchuk 5,5), Muriel 6,5 (dall'86' Piccoli sv). All. Gasperini 6
ARBITRO: MASSA 5,5 - L'aspetto più incredibile della sua prestazione è che Freuler colpisca due volte duramente Barella senza prendersi il giallo. Giallo che mostra però a Brozovic che va sul pallone. A dir poco rivedibile la gestione dei cartellini, insomma. Fa bene a non intervenire sulla caduta in area di Pasalic.
ASSISTENTI: Lo Cicero 6 - Valeriani 6
VAR: Di Paolo 6
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Giovedì 16 ott
- 00:30 Indonesia fuori dai Mondiali, piovono critiche per Thohir: "È il responsabile del fallimento"
- 00:00 Roma-Inter senza giacca e cravatta
Mercoledì 15 ott
- 23:47 U15, le scelte di Enrico Battisti per la selezione del Nord: quattro interisti tra i convocati
- 23:33 Federico Barba: "In Indonesia pazzi per Inter e Milan. Andai allo Stoccarda al posto di Acerbi"
- 23:18 Turchia, Montella: "Gruppo forte, ecco perché c'è stata questa reazione dopo il 6-0 con la Spagna"
- 23:04 Pocognoli si presenta al Monaco ma non rinnega il Saint-Gilloise: "È stato tre volte un bel matrimonio"
- 22:50 Bugeja: "A me piace fare gol, ma la cosa più importante è aiutare la squadra a vincere"
- 22:35 fcinIl Kocaelispor prova a risalire e mette nel mirino Kamate: la strategia e l'ipotesi di offerta all'Inter
- 22:21 Le 'previsioni del tempo' di Hernanes: "L'Inter ha superato l'inverno, sole alto come a mezzogiorno"
- 22:06 Piovani dopo la cinquina al Vllzania: "Prestazione importante, c'è da essere soddisfatti"
- 21:53 Romano: "Zirkzee ai margini allo United, può valutare un ritorno in Italia. In estate no all'Inter"
- 21:39 Meno calciomercato, più stadio: i ricavi nerazzurri da matchday sfiorano i cento milioni di euro
- 21:25 Bilancio 2025, migliora il patrimonio netto e si abbassano i debiti. Il dato della liquidità sale a 118 milioni
- 21:10 Roma, Rensch: "Inter veramente forte, ma giochiamo in casa e vogliamo i tre punti"
- 20:55 Totti legge Roma-Inter: "Non serviranno giacca e cravatta ma l'elmetto. Nerazzurri i più eleganti del campionato"
- 20:40 Qualificazioni ai Mondiali, la UEFA pensa al cambio di format: al vaglio una formula stile Champions
- 20:26 Stankovic: "Voci sull'esonero? Può capitare anche a Chivu. Il mio più grande desiderio è allenare la Serbia"
- 20:12 Lautaro sui piani per il 2026: "Voglio togliere 'la spina' del Qatar, ma prima c'è l'Inter. Non posso rilassarmi"
- 19:56 Goleada Inter Women anche in Albania: Vllzania travolto 5-0, nerazzurre avanti in Women's Europa Cup
- 19:43 Vieira: "I fratelli Thuram ragazzi bravissimi. Quando c'è talento e intelligenza si fa carriera"
- 19:28 Roma, Soulé: "Con l'Inter capiremo quanto valiamo. L'anno scorso erano loro i favoriti, ma abbiamo vinto noi"
- 19:14 Nazionale, Gattuso: "Esposito, Retegui e Raspadori sono un valore aggiunto, stanno facendo cose incredibili"
- 19:00 liveIl PRIMO BILANCIO in UTILE, le PAROLE di MAROTTA, il FUTURO dell'INTER e le ULTIME per ROMA
- 18:45 Inter al lavoro per le proprie infrastrutture: investimenti da 100 milioni per Appiano e Interello
- 18:30 Golden Boy 2025, Pio Esposito e Aleksandar Stankovic inseriti tra i finalisti grazie alle wild card
- 18:18 Si ferma Darmian: risentimento al soleo, niente Roma-Inter. Verrà rivalutato la prossima settimana
- 18:16 Pavard all'Olympique Marsiglia a fine mercato, nel bilancio un indizio relativo alla cifra del riscatto
- 18:03 Quota plusvalenze in netto calo nel 2024-2025: appena 14,3 mln. C'è un incasso anche da.... Pio Esposito
- 17:50 Inter in campo per il ritorno contro il KFF Vllaznia: Piovani ritrova Viljhalmsdottir. Le ufficiali
- 17:47 Bilancio Inter, ecco le cifre del 'percorso': da Champions League e Mondiale per Club quasi 170 mln di euro
- 17:32 Da Luis Henrique a Topalovic: i prezzi delle operazioni in entrata nel mercato Inter fino al 30 giugno
- 17:18 Non solo San Siro, Roma più 'vicina' allo stadio a Pietralata. Il Comune: "Progetto definitivo entro fine anno"
- 17:04 Qui Roma - Bailey parzialmente in gruppo, Angelino ancora a parte per una bronchite: è in dubbio per l'Inter
- 16:50 Vaciago annuncia: "Pio Esposito è il Golden Boy italiano per eccellenza. Sarà nella lista dei 25 finalisti"
- 16:35 Juan Jesus: "La sfida con l'Inter non è una finale. Non dobbiamo darle troppo peso e fare il nostro gioco"
- 16:20 Scaloni: "Volevo far debuttare i giovani, è importante farlo in gare come questa". Poi incensa Nico Paz
- 16:06 Il discorso di Marotta: "Oaktree decisivo per San Siro, ha una visione strategica". Poi ringrazia Inzaghi ed elogia Chivu
- 15:52 UFFICIALE - L'Inter approva il bilancio 2024/25: aumento dei ricavi e chiusura in utile. Marotta: "Una tappa storica"
- 15:41 La Florio ricorda la scoperta dei fratelli Esposito: "La famiglia mi aveva cercato, li ho portati tutti e tre all'Inter"
- 15:26 Almir (ex allenatore di Sucic) a FcIN: "Petar ha realizzato il mio sogno. Era felice quando ha firmato per l'Inter"
- 15:12 Sky - Roma, il grande dubbio per l'Inter è sulla trequarti: Dybala si gioca il posto con El Shaarawy e Pellegrini
- 14:58 L'Inter torna in campo e fa visita alla Roma: definito l'orario della conferenza di Chivu
- 14:43 Fiore: "L'Inter di Inzaghi ha fatto un bellissimo percorso, ora è stata puntellata. Sarà competitiva anche quest'anno"
- 14:28 Infantino: "Aiuteremo a ricostruire le strutture calcistiche di Gaza e a rilanciare il calcio palestinese"
- 14:13 Lautaro: "Per un attaccante segnare è sempre importante. Fisicamente sto molto bene"
- 13:58 Iachini: "Raspadori, Kean, Retegui e il giovane Esposito, ora gli attaccanti dell'Italia stanno facendo molto bene"
- 13:45 Frattura allo scafoide del polso destro per Di Gennaro. Il portiere si sottoporrà a intervento chirurgico
- 13:29 Sky - L'Inter riabbraccia i Nazionali: Akanji è tornato a Milano. Lautaro, Calhanoglu e gli italiani attesi domani
- 13:14 Milan, suona l'allarme Pulisic. Fuori per infortunio con gli USA, il ct Pochettino: "Problema al bicipite femorale"
- 12:59 Agostini: "Inter favorita in assoluto per lo Scudetto. Esposito mentalizzato al successo"
- 12:44 UFFICIALE - Paratici torna al Tottenham come direttore sportivo: "È un club che amo"
- 12:30 Serie A, Massa l'arbitro designato per Roma-Inter. In sala VAR la coppia Meraviglia-Abisso
- 12:15 Asllani: "L'addio all'Inter un bene per me e loro. Calha? Se hanno giocato sempre gli altri vuol dire che..."
- 12:00 CALHA, DIMARCO e LAUTI al TOP. Sosta NAZIONALI finita, SETTIMANA CRUCIALE: come la gestirà CHIVU?
- 11:45 CdS - Bastoni e quel giallo "vitale": risparmiate energie importanti per il tour-de-force
- 11:30 Guehi, l'Inter fa sul serio: contatti con l'entourage. Il giocatore ascolta, ma c'è un'altra big in corsa
- 11:16 Qui Roma - Gasperini recupera tutti: solo Bailey resta in dubbio per l'Inter
- 11:02 Calhanoglu: "Centouno gare in nazionale e spero in molte altre. Vogliamo il Mondiale"
- 10:34 Dalla Germania - Bisseck vuole il Mondiale, l'Eintracht c'è: serve un centrale a gennaio. E le parole di Nagelsmann...
- 10:20 La Repubblica - San Siro ultimo progetto di una trilogia Foster + partners. E rispetto al Lusail Stadium avrà un problema in meno
- 10:06 TS - Derby di Milano per Atubolu: ha una clausola nel contratto. In Italia altri nomi sul taccuino
- 09:52 Mkhitaryan: "Non mi rovinate Esposito. Gol? C'è una cosa chi mi spiace. E sulla seconda stella contro il Milan..."
- 09:38 TS - Inter, futuro tra i pali da decidere: la linea di Oaktree, il nodo Sommer e le necessità per Martinez
- 09:24 Pagelle TS - Esposito da 6,5 anche col gol divorato. Dimarco tira fuori un bijoux
- 09:10 CdS - Oggi l'assemblea approva il bilancio record. E Marotta continua a ribadire che...
- 08:56 Pagelle CdS - Dimarco c'è, Barella pure. Pio migliora l'attacco
- 08:42 GdS - Chivu dà precedenza allo scudetto: l'Inter con i big a Roma e a Napoli. Poi in Champions arriveranno i cambi
- 08:28 GdS - Thuram al lavoro per tornare dall'infortunio: c'è una data segnata in rosso
- 08:14 Pagelle GdS - Barella è ovunque, Dimarco spinge fino all'assist, peccato per Pio
- 08:00 InterNazionali - Argentina-Porto Rico 6-0: Lautaro entra, ne fa 2 e raggiunge Crespo. "Mi sento benissimo"