HANDANOVIC 7,5 - I salvataggi a inizio di ripresa su Pessina e soprattutto nel finale su Muriel meriterebbero di entrare nel tabellino perché valgono come due gol. Determinante come non gli succedeva da tempo, anche per merito dei compagni. Tra i suoi è colui che viene maggiormente coinvolto perché l'Atalanta pressa tutti gli altri 10 in maglia bianca.
D'AMBROSIO 6 - Deve tenere d'occhio gli inserimenti di Pasalic e Muriel, ma anche farsi trovare al suo posto in costruzione. E il suo posto è tutta la corsia di destra, compreso il secondo palo sui corner dove non riesce però mai a raggiungere il pallone. Affronta l'impegno con serenità dall'alto della sua esperienza e spreca una grandissima occasione allo scadere: poteva fare decisamente meglio.
SKRINIAR 6,5 - Ultimo baluardo difensivo, ha molto lavoro sugli inserimenti di Muriel e Pessina che non danno punti di riferimento. Non si azzarda a superare la propria trequarti perché deve farsi trovare al suo posto per far sfiatare la manovra quando i bergamaschi alzano il pressing. Non sempre a proprio agio da ultimo uomo ma si fa rispettare come al solito.
BASTONI 6 - Stavolta il fioretto resta nello spogliatoio, è una partita da sciabola e pur con la solita eleganza si tuffa nei duelli fisici e negli uno contro uno contro avversari dal passo veloce, uscendo quasi sempre vincitore. Quasi, perché a 10 minuti dalla fine Muriel gli prende il tempo e va verso la porta dove trova solo Handanovic a evitargli la rete. DALL'82' DE VRIJ SV.
DARMIAN 6 - Pezzella lo francobolla persino quando si abbassa per dare la linea di passaggio a D'Ambrosio o Skriniar, uscire dal pressing palla al piede è un lusso che preferisce concedersi il giusto, apprezzando la giocata meno rischiosa al compagno più vicino. Avrebbe tanta voglia di metri davanti per galoppare, ma quando li intravede non riesce a ricevere con i tempi giusti e desiste. DAL 67' DUMFRIES 6 - Entra in una fase in cui l'Atalanta rifiata e trova maggiore spazio per salire, partecipando attivamente alla manovra e mettendo sulla testa di Dzeko il pallone del possibile vantaggio.
BARELLA 6,5 - Calci e botte (al naso), non trascorre una serata piacevole da questo punto di vista. In difficoltà nel palleggio un po' come i compagni, ha il merito di non lasciarsi assorbire dalla strategia di Gasperini infrangendola palla al piede e spingendo le ripartenze negli spazi. Allo scadere mette in porta D'Ambrosio con il tacco in modo immaginifico. In condizioni ottimali avrebbe potuto incidere di più però risulta tra i migliori.
BROZOVIC 6,5 - Anche lui vittima di imprecisioni tecniche, a causa del terreno che non assicura un equilibrio stabile. Sulla pressione atalantina se la cava come sempre, per quanto faccia fatica a trovare vie d'uscita e gli tocchi partire palla al piede per allontanarsi dall'aggressione fisica. Rimedia un giallo un po' così e mette sulla testa di Dzeko un pallone che meritava miglior sorte. Dà equilibrio alla squadra fino alla fine.
CALHANOGLU 6 - Soffre più il terreno scivoloso del pressing atalantino, da cui spesso esce palla al piede in scioltezza. Si abbassa molto per dare una mano ai compagni in fase di costruzione ma non ha la solita libertà di creare. Non benissimo sui calci piazzati, insolitamente. DAL 66' VIDAL 6 - Playmaker aggiunto al posto di Calha, interpreta il ruolo a modo suo dando sempre l'idea di perdere palloni suicidi salvo poi cavarsela in qualche modo. Costringe Musso agli straordinari per negargli la gioia personale.
PERISIC 6 - Djmsiti ha una sola missione: stargli alle calcagna. E da bravo soldato esegue, impedendo al croato ogni sorta di iniziativa personale in quel lembo di rettangolo di gioco e costringendolo quasi esclusivamente a giocate conservative. Su quella corsia l'Inter attacca poco anche per questo. Prezioso in copertura quando interrompe un contropiede potenzialmente letale.
SANCHEZ 5,5 - Dall'euforia di mercoledì all'impaccio di stasera: una buona porzione dei palloni che gioca li perde o li gestisce in modo banale, la lampadina sembra scarica e avere sempre un avversario che gli morde le caviglie non agevola la qualità. Eppure ha la palla buona ma Musso gliela cancella. Il leone stavolta è stato ingabbiato dagli avversari. DAL 67' CORREA 6 - Qualche guizzo, un giallo a Palomino buone giocate in una fase in cui potrebbe fare la differenza.
DZEKO 6 - L'Inter riesce ad attaccare gli ultimi 20 metri avversari grazie alla sua fisicità, in un duello tutto muscoli con Demiral. Il bosniaco è bravo a dare un appoggio ai centrocampisti abbassandosi e a dettare il lancio lungo proteggendo il pallone in attesa di qualche rimorchio. Ha almeno tre di palloni buoni sulla testa ma non li tratta benissimo, soprattutto sull'assist di Dumfries. DALL'82' MARTINEZ SV.
ALL. INZAGHI 6 - La sua Inter interrompe la striscia di 8 vittorie consecutive e di 39 partite sempre in gol contro un avversario che bada tanto al sodo al costo di snaturarsi e che alla fine, pur sfiorando due volte la rete, deve ringraziare il proprio portiere e l'imprecisione di Dzeko e D'Ambrosio per lo 0-0 finale. Le fatiche di Supercoppa si fanno sentire nelle scelte iniziali, però l'Inter gioca la sua solita partita con lo sguardo avanti e ci prova davvero fino all'ultimo secondo pur in un contesto complicato.
ATALANTA: Musso 7, Djimsiti 6,5, Demiral 6,5, Palomino 6,5, Pezzella 6, De Roon 6, Koopmeiners 6,5, Freuler 6, Pasalic 6 (dal 90' Zappacosta sv), Pessina 6 (dal 77' Miranchuk 5,5), Muriel 6,5 (dall'86' Piccoli sv). All. Gasperini 6
ARBITRO: MASSA 5,5 - L'aspetto più incredibile della sua prestazione è che Freuler colpisca due volte duramente Barella senza prendersi il giallo. Giallo che mostra però a Brozovic che va sul pallone. A dir poco rivedibile la gestione dei cartellini, insomma. Fa bene a non intervenire sulla caduta in area di Pasalic.
ASSISTENTI: Lo Cicero 6 - Valeriani 6
VAR: Di Paolo 6
D'AMBROSIO 6 - Deve tenere d'occhio gli inserimenti di Pasalic e Muriel, ma anche farsi trovare al suo posto in costruzione. E il suo posto è tutta la corsia di destra, compreso il secondo palo sui corner dove non riesce però mai a raggiungere il pallone. Affronta l'impegno con serenità dall'alto della sua esperienza e spreca una grandissima occasione allo scadere: poteva fare decisamente meglio.
SKRINIAR 6,5 - Ultimo baluardo difensivo, ha molto lavoro sugli inserimenti di Muriel e Pessina che non danno punti di riferimento. Non si azzarda a superare la propria trequarti perché deve farsi trovare al suo posto per far sfiatare la manovra quando i bergamaschi alzano il pressing. Non sempre a proprio agio da ultimo uomo ma si fa rispettare come al solito.
BASTONI 6 - Stavolta il fioretto resta nello spogliatoio, è una partita da sciabola e pur con la solita eleganza si tuffa nei duelli fisici e negli uno contro uno contro avversari dal passo veloce, uscendo quasi sempre vincitore. Quasi, perché a 10 minuti dalla fine Muriel gli prende il tempo e va verso la porta dove trova solo Handanovic a evitargli la rete. DALL'82' DE VRIJ SV.
DARMIAN 6 - Pezzella lo francobolla persino quando si abbassa per dare la linea di passaggio a D'Ambrosio o Skriniar, uscire dal pressing palla al piede è un lusso che preferisce concedersi il giusto, apprezzando la giocata meno rischiosa al compagno più vicino. Avrebbe tanta voglia di metri davanti per galoppare, ma quando li intravede non riesce a ricevere con i tempi giusti e desiste. DAL 67' DUMFRIES 6 - Entra in una fase in cui l'Atalanta rifiata e trova maggiore spazio per salire, partecipando attivamente alla manovra e mettendo sulla testa di Dzeko il pallone del possibile vantaggio.
BARELLA 6,5 - Calci e botte (al naso), non trascorre una serata piacevole da questo punto di vista. In difficoltà nel palleggio un po' come i compagni, ha il merito di non lasciarsi assorbire dalla strategia di Gasperini infrangendola palla al piede e spingendo le ripartenze negli spazi. Allo scadere mette in porta D'Ambrosio con il tacco in modo immaginifico. In condizioni ottimali avrebbe potuto incidere di più però risulta tra i migliori.
BROZOVIC 6,5 - Anche lui vittima di imprecisioni tecniche, a causa del terreno che non assicura un equilibrio stabile. Sulla pressione atalantina se la cava come sempre, per quanto faccia fatica a trovare vie d'uscita e gli tocchi partire palla al piede per allontanarsi dall'aggressione fisica. Rimedia un giallo un po' così e mette sulla testa di Dzeko un pallone che meritava miglior sorte. Dà equilibrio alla squadra fino alla fine.
CALHANOGLU 6 - Soffre più il terreno scivoloso del pressing atalantino, da cui spesso esce palla al piede in scioltezza. Si abbassa molto per dare una mano ai compagni in fase di costruzione ma non ha la solita libertà di creare. Non benissimo sui calci piazzati, insolitamente. DAL 66' VIDAL 6 - Playmaker aggiunto al posto di Calha, interpreta il ruolo a modo suo dando sempre l'idea di perdere palloni suicidi salvo poi cavarsela in qualche modo. Costringe Musso agli straordinari per negargli la gioia personale.
PERISIC 6 - Djmsiti ha una sola missione: stargli alle calcagna. E da bravo soldato esegue, impedendo al croato ogni sorta di iniziativa personale in quel lembo di rettangolo di gioco e costringendolo quasi esclusivamente a giocate conservative. Su quella corsia l'Inter attacca poco anche per questo. Prezioso in copertura quando interrompe un contropiede potenzialmente letale.
SANCHEZ 5,5 - Dall'euforia di mercoledì all'impaccio di stasera: una buona porzione dei palloni che gioca li perde o li gestisce in modo banale, la lampadina sembra scarica e avere sempre un avversario che gli morde le caviglie non agevola la qualità. Eppure ha la palla buona ma Musso gliela cancella. Il leone stavolta è stato ingabbiato dagli avversari. DAL 67' CORREA 6 - Qualche guizzo, un giallo a Palomino buone giocate in una fase in cui potrebbe fare la differenza.
DZEKO 6 - L'Inter riesce ad attaccare gli ultimi 20 metri avversari grazie alla sua fisicità, in un duello tutto muscoli con Demiral. Il bosniaco è bravo a dare un appoggio ai centrocampisti abbassandosi e a dettare il lancio lungo proteggendo il pallone in attesa di qualche rimorchio. Ha almeno tre di palloni buoni sulla testa ma non li tratta benissimo, soprattutto sull'assist di Dumfries. DALL'82' MARTINEZ SV.
ALL. INZAGHI 6 - La sua Inter interrompe la striscia di 8 vittorie consecutive e di 39 partite sempre in gol contro un avversario che bada tanto al sodo al costo di snaturarsi e che alla fine, pur sfiorando due volte la rete, deve ringraziare il proprio portiere e l'imprecisione di Dzeko e D'Ambrosio per lo 0-0 finale. Le fatiche di Supercoppa si fanno sentire nelle scelte iniziali, però l'Inter gioca la sua solita partita con lo sguardo avanti e ci prova davvero fino all'ultimo secondo pur in un contesto complicato.
ATALANTA: Musso 7, Djimsiti 6,5, Demiral 6,5, Palomino 6,5, Pezzella 6, De Roon 6, Koopmeiners 6,5, Freuler 6, Pasalic 6 (dal 90' Zappacosta sv), Pessina 6 (dal 77' Miranchuk 5,5), Muriel 6,5 (dall'86' Piccoli sv). All. Gasperini 6
ARBITRO: MASSA 5,5 - L'aspetto più incredibile della sua prestazione è che Freuler colpisca due volte duramente Barella senza prendersi il giallo. Giallo che mostra però a Brozovic che va sul pallone. A dir poco rivedibile la gestione dei cartellini, insomma. Fa bene a non intervenire sulla caduta in area di Pasalic.
ASSISTENTI: Lo Cicero 6 - Valeriani 6
VAR: Di Paolo 6
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Domenica 13 lug
- 09:43 TS - Akinsanmiro, rinnovo con l'Inter e nuova esperienza: occhio al Pisa. Scelto il vice-Calligaris per l'U23
- 09:28 CdS - La Roma mette sul piatto 25 milioni per Rios: il Palmeiras chiede di più
- 09:13 CdS - Due Inter nelle mani di Chivu: una squadra esperta con 31,5 anni di età media e un’altra che scende a 24,6
- 08:58 CdS - Dal Fulham al Fenerbahce: quattro club su Taremi. L'Inter fissa il prezzo per l'iraniano
- 08:44 GdS - Inter, non solo giovani: possibile cambio di strategia se il Parma non abbassa le richieste per Leoni
- 08:29 CdS - Inter a caccia di dribbling, gol e assist: per l'attacco spunta Openda. La strategia nerazzurra e il tetto per l'investimento
- 08:15 GdS - Calhanoglu in bilico, l'Inter si cautela con l'esperienza: occhi su Xhaka. Pista più economica di Ederson
- 00:00 Giovan(n)i Leoni
Sabato 12 lug
- 23:44 Marianella: "L'Inter ha un attaccante di troppo, se arriva Nkunku bisogna ridefinire le gerarchie"
- 23:30 Sky - Stankovic-Brugge, la trattativa continua. Individuata la possibile cifra per la recompra
- 23:15 Modric saluta il Real Madrid: "Non è un addio, ma un arrivederci". Lo aspetta il Milan
- 23:00 Ventura: "Inter in crisi d'identità e Milan da ricostruire. Il Napoli può aprire un ciclo"
- 22:45 Vaira, DS Pisa: "Non siamo in A per fare una gita a San Siro, ma per rimanerci"
- 22:30 Lo Monaco: "Dodò ideale nel 3-5-2. Se vuole lasciare la Fiorentina che vada altrove"
- 22:15 Rexach ammaliato dal PSG: "Hanno battuto facilmente le big d'Europa. A Cruijff sarebbero piaciuti"
- 22:00 Pavard sui social: "Anche dopo le peggiori tempeste, il sole tornerà a splendere"
- 21:45 CM.com - Acerbi-Inter, valutazioni in corso. Addio possibile: la situazione. Chivu spinge per Leoni
- 21:30 Sky - La Roma fa sul serio per Richard Rios, offerta presentata al Palmeiras: i dettagli
- 21:15 Onana, parte male il terzo anno al Manchester United: infortunio e prima di Premier a rischio
- 21:00 Dalla Turchia - Il Galatasaray rinuncia a Sommer? Per la porta spunta l'ipotesi Okoye
- 20:45 Brocchi: "Non mi piacciono le critiche per il lavoro di Inzaghi all'Inter"
- 20:30 Lotta Scudetto, la convinzione di Reja: "Con questo mercato, il Napoli si ripropone in testa"
- 20:15 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Stagione storica da concludere nel miglior modo possibile"
- 20:00 UFFICIALE - Lascia l'Inter Women Gaia Lonati: l'attaccante passa al Parma a titolo definitivo
- 19:45 Pisa, mirino su un centrocampista di sostanza: può arrivare Akinsanmiro in prestito
- 19:30 La Nuova Sardegna - Sebastiano Esposito, l'Inter ascolta la proposta del Cagliari: formula da definire
- 19:15 Klinsmann: "Mondiale per Club, le sudamericane hanno avuto un atteggiamento fantastico"
- 19:00 fcinLeoni, il Parma non cede di un millimetro: 40 milioni o niente. Tutte le ragioni del muro alzato dai gialloblu
- 18:45 Infantino: "Squadre europee contente del Mondiale per Club. E tante altre mi hanno chiesto di partecipare"
- 18:30 Fiorentina Primavera, Sadotti: "Il livello si sta alzando, le avversarie sono le solite. Tra cui l'Inter"
- 18:15 Europei femminili, Italia ai quarti. Serturini: "Una notte magica. L'esordio? Non vedevo l'ora"
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi
Venerdì 11 lug