Intervistato dal quotidiano Il Giorno, Giulio Gallazzi, presidente dell'Alcione neopromosso in Serie C, rivela di non avere ancora abbandonato il sogno di giocare le proprie partite interne all'Arena Civica di Parco Sempione a Milano: "Non avessimo indicato Fiorenzuola ci saremmo creato problemi. Ringrazio le istituzioni cittadine per l’immediata disponibilità, in pochi giorni abbiamo sistemato questo capitolo e ci stiamo adoperando per portare i nostri tifosi quando saremo in casa, sperando di poter tornare in città entro l’anno, anche se dipende poco da noi. È chiaro che è strano trovare le porte chiuse dagli altri stadi lombardi, per impegni già presi o altre motivazioni. Però noi siamo di Milano, innamorati della città e vogliamo tornarci. L’Alcione Milano gioca a Milano. È un paradosso che la capitale finanziaria, economica, città olimpica, conquisti il professionismo e debba giocare a 100 chilometri. Stiamo lavorando con il Comune esplorando delle situazioni che non trovino impedimenti presso la Prefettura. Anche la questione dei 1500 posti numerati si poteva risolvere, in itinere. Il problema è che l’Arena è dentro un parco con molti accessi e in C, pur essendoci meno di 400 spettatori medi, ci sono gare in cui sarebbero arrivate più persone. Il timore era legato all’ordine pubblico".

Da cosa deriva la vostra fiducia allora?
"Siamo degli inguaribili ottimisti e riteniamo che Arena o altre soluzioni non ancora definite siano fattibili. Ci siamo affidati al Comune: vogliamo investire su Milano e sostenere il progetto Alcione, che è innovativo. I modelli in C sono paesi che hanno la prima squadra e da lì hanno costruito la giovanile. Noi abbiamo fatto il contrario. Abbiamo dovuto fare la prima squadra per regolamento. Siamo partiti per un obbligo e siamo arrivati con la passione".

Mesi fa ha fatto una battuta: se Milan e Inter vanno via da San Siro ci pensiamo...
"Ammetto, ero una battuta, anche perché in realtà noi vorremmo costruire un nostro centro e un nostro stadio e ci stiamo ragionando col Comune. Il progetto è sposarlo a un’ambizione agonistica per arrivare ancora più su".

Sezione: News / Data: Dom 09 giugno 2024 alle 18:17
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print