Un'Inter U23 cinica sconfigge l'Alcione Milano e passa allo stadio Breda di Sesto San Giovanni per 1-2, con doppietta di Nino La Gumina. I ragazzi di Vecchi hanno sfruttato le poche occasioni avute nel primo tempo, sbloccandola nel finale della prima frazione. Bravo La Gumina, freddo da solo davanti ad Agazzi su assist di Kamaté al 41' e impeccabile dal dischetto nel recupero. Nella ripresa l'Alcione ha spinto alla ricerca del pari, riuscendo a riaprire la partita nel finale: all'82' Marconi ha realizzato l'1-2. Ultimi minuti d'apprensione quindi per l'Inter U23, che però ha tenuto senza concedere ulteriori occasioni. Ora, in attesa delle altre partite del weekend, l'Inter U23 è al terzo posto in classifica.

IL TABELLINO

Alcione Milano-Inter U23 1-2
Marcatori: La Gumina 41' e 45'+3 (su rigore), Marconi (82')
Ammoniti: Cocchi, Kaczmarski (I) e Invernizzi (A)

ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi; Scuderi, Giorgeschi, Ciappellano, Pirola; Bright (dal 61' Invernezzi), Galli, Renault (dal 61' Lopes); Pitou; Samele (dal 61' Marconi), Morselli. A disposizione: Cecchini, Chierichetti, Miculi, Muroni, Lanzi, Rebaudo, Olivieri, Lione, Gallazzi, Scuderi. Allenatore: Giovanni Cusatis

INTER (3-5-2): Calligaris; Mayé, Prestia, Stante; Cocchi (dall'86' David), Kaczmarski (dall'86' Venturini), Fiordilino, Kamaté (dal 73' Topalovic), Cinquegrano; Lavelli (dal 64' Agbonifo), La Gumina. A disposizione: Melgrati, Raimondi, Avitabile, Alexiou, Mosconi, Iddrissou, Berenbruch. Allenatore: Stefano Vecchi

Arbitro: Luca De Angeli (sez. di Milano)
Assistenti: Davide Fedele (sez. di Lecce), Angelo Tomasi (sez. di Lecce)
Quarto ufficiale: Andrea Bortolussi (sez. di Nichelino)
Operatore FVS: Edoardo Maria Brunetti (sez. di Milano)

RIVIVI IL LIVE

Fischia tre volte De Angeli! L'Inter passa a Sesto, finisce 1-2, decide la doppietta di La Gumina.

90'+6 - Respira l'Inter, che tiene la palla lontana dalla sua area di rigore.

90'+4 - Ultimi assalti dei padroni di casa. 

90'+1 - Giallo anche per Invernizzi, autore di un fallo molto simile a quello di Kaczmarski.

90' - Cinque di recupero.

88' - L'Inter fatica a guadagnare campo, Alcione che ora spinge per cercare il pareggio.

85' - Vecchi cambia, mettendo energie fresche. Escono Cocchi e Kaczmarski ed entrano David e Venturini.

IL GOL - Marconi addomestica la scodellata e colpisce male. Calligaris fuori tempo, palla in porta e partita riaperta.

82' - La riapre l'Alcione! Ha segnato Marconi. Ora è 1-2 allo stadio Breda.

79' - Lopes pericoloso. Il centrocampita dell'Alcione calcia dal centrosinistra. Palla alta, dopo deviazione.

78' - Agbonifo scatta alle spalle della difesa avversaria. Da solo davanti al portiere colpisce Agazzi. Tutto fermo però: posizione di fuorigioco.

75' - Squillo dell'Alcione: Marconi è solo a centro area, ma non inquadra lo specchio di testa. Ammonito Calligaris per proteste.

73' - Ritmi bassi ora al Breda. L'Alcione non sta riuscendo a scalfire la difesa nerazzurra. Intanto Kamaté esce dal campo, al suo posto Luka Topalovic.

67' - Ammonito Kaczmarski. Il polacco alza la gamba e colpisce con i tacchetti Galli. Primo giallo della partita.

64' - Vecchi non sta a guardare: Agbonifo rileva Lavelli.

61' - Cambia Cusatis: entrano Invernizzi, Lopes e Marconi. Escono Bright, Samele, Renault.

57' - La Gumina ancora pericoloso. Il cross di Cocchi arriva nei piedi del siciliano, che però non riesce a dare forza alla sua conclusione, sporca. Para Agazzi in presa bassa.

55' - Adesso alzano i giri del motore i padroni di casa, stabilmente nella metà campo della squadra di Vecchi. 

53' - Il tiro di Morselli è alto e vola lontano dalla porta di Calligaris.

52' - Cocchi stende Pitou: altra punizione, questa volta da più vicino.

50' - Punizione dalla trequarti battuta male dall'Alcione. Calligaris blocca senza problemi in uscita.

46' - Si riparte allo stadio Breda di Sesto San Giovanni. Inter che conduce per 0-2 e dovrà essere brava a gestire nella ripresa.

Dopo quaranta minuti non particolarmente esaltanti, si sveglia l'Inter U23. I ragazzi di Vecchi chiudono in vantaggio 0-2 con due gol di La Gumina. Il primo è frutto di un bell'assist di Kamaté e di una dormita della difesa dell'Alcione, che non scappa a palla scoperta. Bravo poi l'attaccante siciliano a segnare, da solo davanti ad Agazzi. Nel recupero del primo tempo colpisce ancora il bomber ex Sampdoria e Cesena, che segna dal dischetto. Bravo Lavelli, alla prima da titolare, a conquistarsi il rigore, scappando via a Giorgeschi.

45'+4 - Fischia due volte De Angeli. Si ritorna negli spogliatoi sullo 0-2.

IL GOL - La Gumina apre il piattone, spiazzato Agazzi e 0-2. Palla in buca d'angolo.

45'+3 - GOOOOOOLLLLL! LA GUMINA GLACIALE!

45'+1 - Rigore confermato, La Gumina sul dischetto.

45' - Ingenuità di Giorgeschi che spinge a due mani Lavelli, scappato in area di rigore. Penalty per l'Inter. Cusatis si gioca l'intervento dell'FVS.

IL GOL - Kamaté sterza sul sinistro e crossa dalla destra a rientrare. La difesa dell'Alcione non legge bene la situazione e La Gumina, solo in area, ha vita facile. Stop di petto, destro e palla alle spalle di Agazzi

41' - GOOLLLLLLL DELL'INTER!!! LA GUMINA NON SBAGLIA! 0-1 PER I NERAZZURRI.

39' - Inter che ci prova ancora con un cross, questa volta da sinistra. Cocchi trova Lavelli che non riesce a colpire bene. Agazzi però non rischia la presa e sceglie di mettere sopra la traversa.

34' - Anche l'Inter cerca di sfondare sulle corsie. Il traversone di Cinquegrano è preda facile di Agazzi. Pochi istanti prima un'indecisione dello stesso Agazzi poteva costare caro ai padroni di casa, con Pirola che è stato bravo a evitare guai.

30' - Cross e controcross da parte dei due terzini dell'Alcione, prima Pirola e poi Scuderi. In entrambe le occasioni nessuno degli attaccanti oggi in arancio riesce a colpire.

29' - Possibile contropiede per l'Inter: Cocchi sbaglia il passaggio che poteva spalancare il campo.

23' - La squadra di Vecchi non è particolarmente precisa nella gestione della sfera. Tanti, troppi errori tecnici.

20' - Fase di stallo dopo un avvio decisamente più arrembante da parte di entrambe le squadre. L'Inter cerca di gestire il possesso palla, l'Alcione si abbassa e preferisce aspettare.

13' - Ritmi alti al Breda e l'Alcione si rende pericoloso. Cross di Scuderi molto pericoloso. Samele non riesce a colpire nel cuore dell'area piccola. 

10' - Cross tagliato di Cinquegrano: la palla attraversa l'area e sfila a lato.

7' - Prestia vola più alto di tutti sul corner. La sua incornata è potente, ma Agazzi vola e la toglie dalla porta. Altro giro dalla bandierina.

6' - Inter pericolosa prima con La Gumina e poi con Cocchi. La difesa di casa si rifugia in angolo.

3' - Morselli calcia una punizione a rientrare dalla trequarti. Libera bene Prestia.

2' - Subito Inter in attacco. Lavelli sfonda sulla sinistra e prova a calciare dopo un rimpallo. La sfera finisce lontana dalla porta di Agazzi.

1' - Fischia De Angeli, si comincia! Primo possesso per i padroni di casa.

20.27 - Squadre in campo al Breda di Sesto San Giovanni. Pochi minuti al via.

Ritorna in campo l'Inter U23. Dopo la sosta nazionali i ragazzi di Stefano Vecchi sfidano l'Alcione Milano nel primo derby della storia della seconda squadra nerazzurra. Dall'altra parte una compagine, l'Alcione, organizzata e insidiosa, allenata da Giovanni Cusatis. La partita mette di fronte due club di alta classifica nel girone A di Serie C, rispettivamente la quarta e la quinta in classifica. Ecco le formazioni ufficiali, dallo stadio Breda di Sesto San Giovanni. Calcio d'inizio alle ore 20.30.

ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi; Scuderi, Giorgeschi, Ciappellano, Pirola; Bright, Galli, Renault; Pitou; Samele, Morselli. A disposizione: Cecchini, Chierichetti, Miculi, Muroni, Lanzi, Rebaudo, Lopes, Olivieri, Lione, Marconi, Invernizzi, Gallazzi, Scuderi. Allenatore: Giovanni Cusatis

INTER (3-5-2): Calligaris; Mayé, Prestia, Stante; Cocchi, Kaczmarski, Fiordilino, Kamaté, Cinquegrano; Lavelli, La Gumina. A disposizione: Melgrati, Raimondi, Avitabile, Alexiou, Topalovic, Agbonifo, Venturini, David, Mosconi, Iddrissou, Berenbruch. Allenatore: Stefano Vecchi

Arbitro: Luca De Angeli (sez. di Milano)
Assistenti: Davide Fedele (sez. di Lecce), Angelo Tomasi (sez. di Lecce)
Quarto ufficiale: Andrea Bortolussi (sez. di Nichelino)
Operatore FVS: Edoardo Maria Brunetti (sez. di Milano)

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 22:32
Autore: Alessandro Savoldi
vedi letture
Print