Nel corso del suo intervento per Sky Sport, Marco Bellinazzo ha toccato anche il tema degli investimenti legati al nuovo stadio di San Siro da parte di Inter e Milan: "Sarà investito molto su questo fronte. Nella migliore costruzione possibile non verranno distrutti i reparti popolari ma la parte hospitality verrà fatta pagare bene così si potrà avere meno esigenza sui prezzi popolari. Milan e Inter hanno in lista d'attesa decine di aziende perché non hanno gli spazi a sufficienza in questo momento da poter vendere. Saranno quindi in primis allargati questi posti dedicati alle aziende e lo stadio sarà vissuto possibilmente h24, quindi 400 giorni all'anno se mi passate la metafora, creando più eventi possibili. È stato fatto un investimento di1.2-1.4 miliardi ma potrebbe crescere l'investimento ulteriormente per avere talmente tanti ricavi sia per pagare i debiti che per incrementare i ricavi quando hai estinto il finanziamento. Quale sarà il modello? Guardo al Santiago Bernabeu, che può essere cambiato per ospitare anche gare di NFL. Sicuramente i progettisti di Manica e Forster a cui è stato affidato il progetto credo abbiano la possibilità di creare qualcosa di unico che rispecchi però il modello San Siro e ne rispetti l'unicità. Sarà rifunzionalizzata la Curva Sud, ma spero ricordi in qualche modo il Meazza. Tra l'altro il progetto riqualificherà la zona intorno e quindi tutto andrà al di là del match day", riporta Pianetamilan.it.

Bellinazzo si focalizza anche sugli obiettivi concreti delle proprietà: "Senza questo intervento si sarebbe rischiato di non averli a Milano, questa è una buona notizia. Qualora siano rispettati i tempi ovviamente. Gli azionisti di Milan e Inter sono fondi che investono, valorizzano l'asset e rivendono, è evidente che l'obiettivo da qui a qualche anno sarà rivendere i due club senza fretta proprio perché hanno l'investimento stadio in corso. Una volta avviato il cantiere di fatto quel valore aggiunto nelle società ci sarà e sarà fondamentale. Se le due squadre fossero state messe in vendita prima del rogito i due club sarebbero valsi1.5 miliardi ciascuno circa. Adesso, a rogito firmato, il valore si avvicina ai 2 miliardi per squadra. Quindi è già un ottimo affare".

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 21:25
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print