Con la sfida di ieri sera tra Tottenham e Ajax, è entrata davvero nel vivo la corsa alla conquista della Champions League, il massimo trofeo continentale per club, o più semplicemente quello che è ormai diventato il ‘sacro Graal’ per i massimi esponenti del football europeo, il trofeo che tutto vale e intorno al quale tutto si concentra, visto che ormai la differenza tra un club che ambisce ai quartieri nobili e uno che non riesce a togliersi dal pantano della media (mediocre) borghesia pallonara passa ormai praticamente in via esclusiva dalla possibilità di qualificarsi alla Champions e di accedere ai ricchi gettiti da essa garantiti, e pazienza se alla fine non si riesce ad alzare coppe al cielo anche per anni e anni. Sono rimaste in quattro a contendersi l’ambito trofeo dalle grandi orecchie, ma la domanda che è lecito farsi è la seguente: fino al fischio d’inizio del match di ieri sera, in quanti si erano accorti dell’appuntamento?
Ricadiamo sempre nel solito discorso: conclusa l’avventura delle squadre italiane nelle manifestazioni europee, queste ultime finiscono sempre più relegate negli spazi ridotti delle prime pagine dei quotidiani e dei servizi televisivi. A maggior ragione quest’anno, dove per qualcuno è stato forse più duro del normale lo shock dell’inopinata eliminazione della Juventus che sembrava la favorita numero uno soltanto per il faraonico, economicamente e non solo, arrivo di Cristiano Ronaldo, e che invece è uscita ai quarti presa a pallate dai giovani virgulti dell’Ajax di Erik ten Hag, capaci di compiere una strepitosa cavalcata nel torneo attraverso un concetto di base che dalle nostre parti si è tanto bravi ad evocare più che a praticare, specie quando va usato per criticare: quello del bel gioco, che non è per forza una roba da puristi o, per dirla con un termine in auge in queste ultime ore, da teorici. E allora, tra scene di mestizia, lacrime trattenute a stento in diretta e tentativi di esaltazione dei lancieri che però malcelano quelli di ammorbidire l’impatto del flop europeo di chi era partito tra mille proclami e certezze, si consuma un piccolo de profundis mediatico di questo torneo affascinante almeno fino a quando sventola la bandiera tricolore.
La realtà dei fatti è palese: il movimento calcistico italiano continua ad arrancare, e ancora non è dato capire quanto possa durare nel lungo termine l’avvento positivo di Roberto Mancini alla guida della Nazionale, ultimo, disperato appiglio di un sistema che ormai mostra crepe un po’ da tutte le parti e per il quale non si vedono ancora possibilità di cure efficaci e durevoli. Ma visto che in pochi pensano a sistemi efficaci per guarire, allora la ricetta da più parti adottata è quella di provare a dimenticare, a elaborare il lutto, a rifugiarsi nel classico provincialismo. E allora, andata in fumo la Champions di oggi, tanto parlare della Champions di domani, o meglio della corsa per strappare gli ultimi due visti per la prossima edizione, ultimo argomento di un certo spessore di un campionato che pochi spunti di interesse prometteva in partenza e pochi spunti di interesse reali ha mantenuto. E allora, ecco fiumi di inchiostro, di parole, di commenti, di tabelle, di calendari incrociati, per provare a capire chi la spunterà in questo gruppetto che parte dall’Inter terza in classifica e si allarga fino al Torino e alla Lazio, passando per l’Atalanta e la Roma.
Sì, in questa corsa c’è ancora l’Inter, anche semplicemente per un mero fatto aritmetico: la certezza della qualificazione ancora non è arrivata, ma la posizione di partenza degli uomini di Luciano Spalletti rimane alquanto privilegiata. Il tour de force casalingo contro tre delle squadre ai vertici della classifica, delle quali due dirette avversarie dei nerazzurri per l’obiettivo finale, si è concluso con tre pareggi e sensazioni nel complesso positive mescolate a qualche goccia di rammarico. L’ultimo match, quello contro i campioni d’Italia, ha offerto la conferma di un’Inter in salute ma ancora un po’ preda del ‘braccino’ che non le ha permesso di chiudere prima i conti contro una Juve apparsa sì un po’ pigra ma anche sorpresa dall’approccio veemente dei nerazzurri, almeno fino a quando ha preso le misure al match e ha iniziato a uscire allo scoperto. A quel punto, subìto anche il gol del pareggio, è entrata un po’ in funzione la logica del calcolo, della validità comunque elevata del punto incamerato.
Al di là dei precedenti storici che hanno visto l’Inter capace delle imprese più incredibili, in negativo e in positivo, la sensazione è che comunque ci vorrebbe davvero una scientificità clamorosa nel mettere a repentaglio un traguardo che ormai è davvero a portata di mano; già la sfida di sabato prossimo in casa dell’Udinese, nonostante le velleità di salvezza della formazione di Igor Tudor, rappresenta il match ideale per mettere l’ultimo chiodo alla bara e affrontare poi con un po’ di sollievo in più le rimanenti tre gare, delle quali due interne contro Chievo ed Empoli. Il tutto però cercando di non prendere sottogamba la sfida della Dacia Arena, perché davvero a quel punto l’errore sarebbe di quelli imperdonabili: l’obiettivo deve essere quello di chiudere il prima possibile questo capitolo perché condizione necessaria per iniziare a pianificare davvero la prossima stagione, visto e considerato anche il fatto che già le voci sul presunto cambio di guida tecnica e soprattutto sui possibili nuovi acquisti e cessioni per il nuovo campionato sono già diventate pressanti e ingombranti.
La conferma del piazzamento Champions era l’obiettivo dichiarato pubblicamente a inizio stagione e tale obiettivo, a meno di cataclismi, è ormai a portata di mano. Sempre facendo uso di tutti i condizionali del caso, non essendo mai troppa la prudenza anche di fronte all’eloquenza, quella della prossima stagione dovrebbe essere la Champions dove l’Inter andrà a cercare un consolidamento, dopo l’ultima esperienza che era iniziata in gloria e che poi si è chiusa con troppo amaro in bocca. Un consolidamento che passa anche dalla ricerca sul mercato di elementi della giusta caratura, a completare come detto anche ieri quello che è il principio di gioco mostrato durante l’annata inserendo quel quid di qualità che può far fare la differenza a certi livelli.
Certo, lascia un po’ riflettere il fatto di dover parlare di consolidamenti, piazzamenti e miglioramenti come obiettivi massimi senza poter ambire, se non marginalmente o per clamorosi colpi di scena, a conquiste di trofei. Ma questo è lo stato dell’arte: al di là del lodevole lavoro della proprietà nell’ampliare la base economica e il fatturato, fattore fondamentale specie adesso che finalmente il settlement agreement sarà un lontano e spiacevole ricordo, ancora ampia è la forbice da colmare e non bastano di certo due anni per ridurla. Specie considerato che chi in Italia domina da anni poi paga dazio una volta superato il confine, dando la prospettiva di un’Italia destinata a rimanere ancora protagonista marginale sul palcoscenico continentale. E a poco serve giocare a prevedere la Champions che sarà l’anno prossimo o a parlare di quella che potrebbe essere dal 2024, se poi ci si dimentica che la Champions di quest’anno c’è ancora e garantisce ancora partite spettacolari. E provare a rimuovere solo perché poteva essere e non è stato non aiuta a correggere gli errori.
VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - DANILO, IL TRENO BRASILIANO DELLA FASCIA DESTRA
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:50 Infortunio grave per Musiala, Neuer attacca Donnarumma: "Intervento evitabile e mancato fair play"
- 23:35 Dalla Spagna - Dopo il no di Nico Williams il Barcellona vira con forza su Dumfries: le ultime
- 23:20 Diogo Jota e il fratello André morti in un incidente stradale, Mourinho: "Penso solo ai figli, alle mogli e ai genitori"
- 23:05 Lucarelli sul futuro di Kean: "Se vuole sistemare la sua famiglia, accetti l'offerta araba"
- 22:50 Allarme Marchisio: "Poco spazio per gli italiani. La soluzione? Limitare gli stranieri dalle giovanili"
- 22:35 La convinzione di Braglia: "Inter in difficoltà, anche la Juve mi sembra abbia molti problemi"
- 22:20 Movimenti di mercato, Martorelli: "L'Inter aveva già fatto acquisti, è in piena evoluzione"
- 22:05 Lucumi, per ora nessun club si è fatto avanti con la clausola. Intanto i felsinei si cautelano
- 21:50 Cagni sullo Scudetto del Napoli: "Rosa non paragonabile a quelle di Inter e Milan. Ma con Conte..."
- 21:35 La Commissione Europea mette nel mirino Piracy Shield: diverse le criticità segnalate
- 21:21 Crespo compie 50 anni, gli auguri dell'Inter: "Pezzo importante della storia nerazzurra"
- 21:06 I social fanno parte del gioco: Calha sbaglia, Thuram cerca il riscatto. Ma è il baby Esposito a dare una lezione a tutti
- 20:52 Porta Inzaghi all'Al Hilal, ora Pastorello esulta per Bonny all'Inter: "Sei una stella nascente"
- 20:37 Bonny-Inter, le cifre dell'affare: ecco l'impatto dell'operazione sul bilancio nerazzurro
- 20:23 Dal like al post di Calhanoglu al benvenuto "esplosivo" per Bonny: Thuram inverte la tendenza social
- 20:08 Doué e Dembelé decisivi, il PSG esulta: Bayern piegato, la semifinale è realtà. Infortunio shock per Musiala
- 19:55 La Nazione - Fiorentina, discorsi avviati per Sebastiano Esposito. Ma la viola deve prima cedere Beltran
- 19:41 Skriniar, porticina aperta al Napoli: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Lobotka"
- 19:26 Corriere di Bergamo - Inter pronta a cedere quattro pedine pur di avere Ederson: i dettagli
- 19:12 St. Johnstone, Franczak: "Zielinski è il mio idolo, grande calciatore e modello di lavoro"
- 18:57 Un altro Recoba in Serie A? Jeremia, figlio del Chino, è finito nel mirino del Lecce
- 18:43 SM - Intrigo Calhanoglu: nessuna volontà di lasciare l'Inter. Ma anche nessun chiarimento con Lautaro
- 18:29 Inter in Supercoppa Italiana, sarà riprogrammata la gara col Lecce: già individuate le date
- 18:15 Inter U23, gruppo squadra in via di definizione: altri due giocatori pronti a entrare nella rosa di Vecchi
- 18:00 Arnautovic-Rapid Vienna, il DS Katzer ora frena: "Al momento non è la nostra priorità"
- 17:45 Ter Stegen-Inter, Romano smorza le voci: "Il Barça non dovrebbe tenerlo, ma ad oggi non risultano contatti"
- 17:32 La Nazione - Alexiou, i sondaggi dalla Serie B continuano: anche lo Spezia contatta l'Inter
- 17:17 Primavera 1, ufficiali gli orari delle prime quattro partite: l'Inter debutta a Monza il 16 agosto alle 18
- 17:03 Vilhjálmsdóttir: "Un'emozione per me poter giocare con l'Inter. La firma? Qualche settimana fa"
- 16:48 Costacurta: "Chivu pronto per avere successo all'Inter, potrebbe vivere una stagione straordinaria"
- 16:34 Da Bernabé a Sohm, tanti giocatori del Parma salutano Bonny. Lo svizzero: "Ti vorrò bene per sempre"
- 16:19 Aristizabal: "Qualche club in Europa sta cercando Rios. Però le società brasiliane pagano bene"
- 16:05 Il Fluminense elimina anche l'Al Hilal di Inzaghi, Portaluppi: "Ho preparato la squadra come ho fatto contro l'Inter"
- 15:52 "Un bambino con un sogno": Bonny pubblica una foto che è quasi un segno del destino
- 15:37 SM - Non solo l'Al Hilal su Acerbi: il Gala ha deciso di farsi sotto, prima offerta all'Inter per Calhanoglu
- 15:08 Leoni, l'unico obiettivo è... la maturità: "Più difficile l'orale su Pirandello che giocare. Futuro? Per ora resto dove sono"
- 14:52 videoL'Inter accoglie Bonny sulle note della nuova hit dance francese 'Ange'. L'invito del club: "Premi play"
- 14:38 L'Inter ufficializza l'arrivo di Bonny: arriva il like di approvazione di Leoni
- 14:24 Bonny è un nuovo giocatore dell’Inter. Il saluto social del Parma
- 14:10 Kroos: "Finale di Champions difficile e triste per l'Inter. Ma va considerato il cammino e lo vedo positivo"
- 13:56 TS - Sommer nei pensieri del Galatasaray, ma non è il primo nome in lista. E l'Inter...
- 13:42 Dalla Spagna - Sommer via? L'Inter pensa a Ter Stegen: il Barcellona può liberarlo a costo zero
- 13:28 Corsera - Sommer gela il Galatasaray, per Calhanoglu c'è una sensazione. Dumfries-Barça, il FFP complica tutto
- 13:18 Bonny: "Felice di ritrovare Chivu. Ho molta fame, Inter grande opportunità. Voglio imparare da Lautaro e Thuram"
- 13:14 "È arrivato il momento delle presentazioni": l'Inter annuncia Bonny anche sui social
- 13:00 Richard Rios allontana il mercato: "Futuro? Solo speculazioni, non è ancora arrivato nulla"
- 12:45 Mondiale per Club, il Chelsea raggiunge il Fluminense in semifinale: Palmeiras ko
- 12:30 Fanatik - Calhanoglu non cambia idea: vuole il Galatasaray e l'ha ribadito ai dirigenti dell'Inter. Primi contatti tra club
- 12:15 SM - Inzaghi vuole Acerbi all'Al Hilal: primi sondaggi del club arabo, situazione da monitorare
- 12:00 TS - Dumfries preoccupa i tifosi dell'Inter, ma al momento due cose tranquillizzano Marotta
- 11:45 CdS - Baccin il responsabile, Vecchi l'allenatore: tutto pronto (o quasi) per la nascita dell'U23
- 11:30 GdS - I giorni delle clausole: Inter su Kean (difficile), Dumfries piace al Barça e in Premier
- 11:16 CdS - Priorità alla mediana, nodo Leoni e il quinto attaccante. Le linee guida del mercato di Marotta
- 11:05 UFFICIALE - Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore dell'Inter: arriva a titolo definitivo dal Parma. La nota del club
- 11:01 GdS - Inter, raduno tra il 27 e il 28 luglio. L'ultima amichevole sarà col Monza
- 10:47 GdS - Chivu nuovo leader: si è preso l'Inter nella riunione di Charlotte e si è affermato come guida del gruppo
- 10:36 CdS - Il Galatasaray fa sul serio per Sommer. Asllani, Bisseck e Frattesi gli altri in partenza e occhio alle operazioni minori
- 10:21 GdS - Inter, De Winter e Frendrup nel mirino ma non sono le prime scelte. Apertura al Genoa per il prestito di Carboni
- 10:12 GdS - Bonny-Inter, nessun caso: il contratto è stato depositato in Lega. Il motivo del rinvio dall'annuncio ufficiale
- 10:02 GdS - Lautaro e Thuram, prove di pace: i due si sono chiariti anche via messaggio. E vogliono vincere con l'Inter
- 09:50 GdS - Aston Villa pronto a fare all in per Bisseck, poi sarà assalto a Leoni. Il piano dell'Inter per il difensore
- 08:00 GdS - Under 23, anche la Roma pianifica la sua 'seconda squadra': progetto non immediato
- 00:00 L'obbligo di mantenere lo status quo
- 23:51 Thiago Silva: "Simone Inzaghi grande allenatore. Con l'Inter vicino a vincere tutto, spero per lui..."
- 23:46 Pancaro elogia Kean e lo consiglia alle big di A: "Pagherei la clausola per acquistarlo"
- 23:32 Krol inquadra la prossima lotta Scudetto: "Napoli con più qualità"
- 23:19 Lupo sul caso Calhanoglu: "Ora c'è questa necessità dei social, tante cose devono restare nello spogliatoio"
- 23:07 Martinelli ed Hercules fanno volare il Fluminense: piegato l'Al-Hilal di Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club
- 23:07 Gabigol si sfoga: "TAS ha riconosciuto l'ovvio, non c'è stata manomissione del test anti-doping"