Si torna nel Tempio. A metà. Ma mai come questa volta si tratta di una dolce metà. Il popolo è invitato a provare lo schieramento a scacchiera per amore della Beneamata. Fascinosa, vestita di nero e blu, le sbaviamo dietro dal lontano 1908. Oggi torna in scena con la patente della più bella di tutte, visto che il dècolletè sarà impreziosito da un triangolo tricolore chiamato scudetto, il diciannovesimo di una storia che non appassisce. C'è sempre una prima volta, ma oggi è più prima che mai. Si torna nel Tempio dopo un anno e mezzo a contorcersi su un divano, a esultare braccia tese al lampadario, guardando uno schermo o ascoltando una radio. Non per colpa del lupo cattivo, ma perché una maledetta pandemia ha voluto così. Si torna a cantare, a sbandierare, a respirare il profumo dello stadio che gli interisti hanno riempito più di tutti negli anni precedenti il covid, e che ora torna a concedere parte dei suoi meravigliosi angoli.
L'Inter è campione d'Italia in carica, la cavalcata della scorsa stagione è stata accompagnata dalle urla del silenzio, ma quel silenzio ha fatto così tanto rumore che i giocatori sono riusciti comunque a volare verso il sospirato traguardo. Oggi contro il Genoa, la squadra italica più antica e quindi meritevole del massimo rispetto, inizia una nuova stagione che, un po', mette paura. La cassa di famiglia piange, la proprietà non chiarisce, ma decide di vendere. Il costruttore di scudetti, alias Antonio Conte, annusa l'aria e saluta anzitempo. Lo accompagna l'interista per antonomasia, Lele Oriali. Via anche due pezzi da novanta come Bip Bip Hakimi e Big Rom Lukaku. Aiuto, al caldo estivo si unisce l'ansia e pure un po' di depressione. Ma non si doveva aprire un ciclo? Non si doveva schiacciare tutti? C'è crisi, per tutti. Nel calcio, poi.
Ma all'Inter non si fa nulla per nasconderlo e si passa la scure. Per fortuna in Viale della Liberazione, dove si erge imponente la sede del club nato sotto l'ombra protettiva del Duomo milanese, ci sono ancora degli artisti come in quel lontano 1908, in quel suggestivo ristorante chiamato l'Orologio. Gli artisti del nostro tempo si chiamano Giuseppe Marotta e Piero Ausilio, che, invece di salutare anche loro, in quattro e quattr'otto piazzano i colpi che restituiscono ossigeno al beneamante stordito. Lukaku va dove voleva andare fin da bambino? Buone fiabe Romelu, all'Inter arriva uno po' meno potente, ma anche meno confuso su cosa voglia dire professionismo e serietà. Edin Dzeko, uno che anche a 35 anni suonati, a pallone ci sa giocare, eccome. In porta ci si arriverà con meno impeto e più armonia. L'importante sarà arrivarci. Con Bip Bip Hakimi ci arrivavi quando ancora dovevi accendere la Tv, ora con Denzel Dumfries, magari avrai il tempo di mettere il canale giusto, ma poi siamo li. È un attimo anche per il nazionale olandese. Christian Eriksen è il miglior acquisto. Per ora alla vita. Magari fra qualche mese ce lo ritroveremo con la sacra maglia a spiegare calcio. Intanto c'è lui, Hakan Cahalanoglu. Turco dalla faccia simpatica e dal piede vellutato, capaci di scatti letali e tiri all'incrocio. Viene dall'altra parte del Naviglio e la cosa eccita alquanto, pensando alla data del derby. Arriverà, prima della fine del mercato, anche un altro attaccante, mentre Lautaro sta per firmare un sospirato rinnovo di contratto. Insomma buoni ingredienti che si aggiungono ad una difesa e un centrocampo che non teme confronti.
Sarà fondamentale il ruolo dello Chef. Quello nato in Salento era specializzato nel piatto nostrano, di tradizione, che raggiunge il massimo del gusto dopo le le trentotto tappe di un campionato. Ora tocca a Simone Inzaghi da Piacenza barcamenarsi nella affascinante cucina nerazzurra. Ragazzo splendido, le idee non gli mancano, sul campo è bravo vero e lo ha dimostrato in cinque anni interessantissimi sulla panchina della Lazio, unica squadra capace di vincere dei trofei nell'epoca della dittatura juventina. Ora, l'attuale tecnico dell'Inter ha la grande chance per la definitiva consacrazione. Marotta lo ha voluto a tutti i costi, Simone sa che l'obiettivo non può essere il quarto posto, ma... "Seconda stella a destra, questo è il cammino...". Va bene, basta parole, basta rimpianti. Spazio ai sogni.
Ore 18.30, fischio di inizio di Inter-Genoa. Inizia il campionato. C'è sempre una prima volta, ma questa sembra la più prima di tutte.
L'Inter è campione d'Italia in carica, la cavalcata della scorsa stagione è stata accompagnata dalle urla del silenzio, ma quel silenzio ha fatto così tanto rumore che i giocatori sono riusciti comunque a volare verso il sospirato traguardo. Oggi contro il Genoa, la squadra italica più antica e quindi meritevole del massimo rispetto, inizia una nuova stagione che, un po', mette paura. La cassa di famiglia piange, la proprietà non chiarisce, ma decide di vendere. Il costruttore di scudetti, alias Antonio Conte, annusa l'aria e saluta anzitempo. Lo accompagna l'interista per antonomasia, Lele Oriali. Via anche due pezzi da novanta come Bip Bip Hakimi e Big Rom Lukaku. Aiuto, al caldo estivo si unisce l'ansia e pure un po' di depressione. Ma non si doveva aprire un ciclo? Non si doveva schiacciare tutti? C'è crisi, per tutti. Nel calcio, poi.
Ma all'Inter non si fa nulla per nasconderlo e si passa la scure. Per fortuna in Viale della Liberazione, dove si erge imponente la sede del club nato sotto l'ombra protettiva del Duomo milanese, ci sono ancora degli artisti come in quel lontano 1908, in quel suggestivo ristorante chiamato l'Orologio. Gli artisti del nostro tempo si chiamano Giuseppe Marotta e Piero Ausilio, che, invece di salutare anche loro, in quattro e quattr'otto piazzano i colpi che restituiscono ossigeno al beneamante stordito. Lukaku va dove voleva andare fin da bambino? Buone fiabe Romelu, all'Inter arriva uno po' meno potente, ma anche meno confuso su cosa voglia dire professionismo e serietà. Edin Dzeko, uno che anche a 35 anni suonati, a pallone ci sa giocare, eccome. In porta ci si arriverà con meno impeto e più armonia. L'importante sarà arrivarci. Con Bip Bip Hakimi ci arrivavi quando ancora dovevi accendere la Tv, ora con Denzel Dumfries, magari avrai il tempo di mettere il canale giusto, ma poi siamo li. È un attimo anche per il nazionale olandese. Christian Eriksen è il miglior acquisto. Per ora alla vita. Magari fra qualche mese ce lo ritroveremo con la sacra maglia a spiegare calcio. Intanto c'è lui, Hakan Cahalanoglu. Turco dalla faccia simpatica e dal piede vellutato, capaci di scatti letali e tiri all'incrocio. Viene dall'altra parte del Naviglio e la cosa eccita alquanto, pensando alla data del derby. Arriverà, prima della fine del mercato, anche un altro attaccante, mentre Lautaro sta per firmare un sospirato rinnovo di contratto. Insomma buoni ingredienti che si aggiungono ad una difesa e un centrocampo che non teme confronti.
Sarà fondamentale il ruolo dello Chef. Quello nato in Salento era specializzato nel piatto nostrano, di tradizione, che raggiunge il massimo del gusto dopo le le trentotto tappe di un campionato. Ora tocca a Simone Inzaghi da Piacenza barcamenarsi nella affascinante cucina nerazzurra. Ragazzo splendido, le idee non gli mancano, sul campo è bravo vero e lo ha dimostrato in cinque anni interessantissimi sulla panchina della Lazio, unica squadra capace di vincere dei trofei nell'epoca della dittatura juventina. Ora, l'attuale tecnico dell'Inter ha la grande chance per la definitiva consacrazione. Marotta lo ha voluto a tutti i costi, Simone sa che l'obiettivo non può essere il quarto posto, ma... "Seconda stella a destra, questo è il cammino...". Va bene, basta parole, basta rimpianti. Spazio ai sogni.
Ore 18.30, fischio di inizio di Inter-Genoa. Inizia il campionato. C'è sempre una prima volta, ma questa sembra la più prima di tutte.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Giovedì 06 nov
- 11:02 CdS - Atletico Madrid-Inter, Simeone perde una pedina per la sfida ai nerazzurri
- 10:48 CdS - La peggior prova della stagione: si salvano solo due cose. Barella e Frattesi...
- 10:34 Conte, l'attacco del Corsera: il buon senso richiederebbe silenzio, non ha bisogno di questi mezzucci
- 10:20 Season Ranking, la doppia vittoria del mercoledì fa risalire l'Italia in classifica
- 10:06 TS - San Siro, il primo step è il progetto: tutte le tappe mancanti dopo l'acquisto
- 09:52 TS - Lautaro scrive nuovi record. E con la Lazio è pronta a tornare la ThuLa
- 09:38 Pagelle TS - De Vrij soffre. Pio da 6 anche sbagliando occasioni. Bonny si prende un 5,5: indolente
- 09:24 TS - Inter, fatica inaspettata e troppa frenesia. Ma gli ottavi sono più vicini
- 09:10 Pagelle CdS - Dumfries colpevole sul gol, si rivede Thuram
- 08:56 Moviola GdS - Frattesi e Bisseck: nessun rigore. Eccessivo il giallo a Barella
- 08:42 Sacchi: "Inter col brivido, ma vittoria meritata. Dopo aver blindato il passaggio del turno in Champions, Chivu e i suoi ragazzi dovranno..."
- 08:28 Pagelle GdS - Lautaro vorrebbe sorridere, colpo vincente Carlos, male Frattesi
- 08:14 GdS - Inter, da salvare solo i 3 punti: la squadra sembra in pausa. Speriamo che Chivu...
- 08:00 Lautaro ci mette la faccia, lo seguono a ruota Dimarco e Chivu: la presa di coscienza dell'Inter tra Verona e Kairat
- 00:30 videoMarotta in mixed zone: "Oggi giornata storica. Passo necessario, pur col rispetto di un'icona come San Siro"
- 00:20 Carlos Augusto a Sky: "Dobbiamo approcciare meglio, non si vince sulla carta"
- 00:13 Bisseck a Prime: "Se il mister mi dà fiducia sono contento. Devo migliorare, ma sono sulla strada giusta"
- 00:10 videoAugusto in mixed zone: "Abbiamo sottovalutato il Kairat. Ma credo nell'Inter, possiamo fare grandi cose"
- 00:10 De Vrij ITV: "Dobbiamo continuare a fare punti, siamo solo a metà girone"
- 00:05 videoInter-Kairat 2-1, Tramontana: "Ci siamo complicati la vita, gol preso senza senso. Gravi le parole di Dimarco"
- 00:02 Kairat, Urazbakhtin in conferenza: "Con queste partite diventiamo più forti. Satpayev ha un potenziale enorme"
- 00:00 Serata di sprechi e congiunzioni astrali. Ma non serve cercare il pelo nell'uovo
Mercoledì 05 nov
- 23:58 Dimarco a ITV: "Abbiamo forse sottovalutato un po' la gara. Adesso arriva il bello"
- 23:55 Inter-Kairat Almaty, la moviola - Godinho fischia poco e rinuncia ai cartellini. Corrette le letture in area di rigore
- 23:55 Chivu a ITV: "Forse non sono riuscito a trasmettere la motivazione giusta, ma contava vincere"
- 23:50 Chivu in conferenza: "Stasera tutta la squadra è stata frenetica, potevamo fare meglio. Mi prendo i tre punti"
- 23:47 Chivu a Sky: "Sono io a dover lavorare, non i ragazzi... vi spiego perché. Lautaro, cambio concordato"
- 23:46 Chivu a Prime: "Ci metto la faccia: il primo responsabile sono io, mi prendo tutte le colpe. Per me è una lezione"
- 23:30 Carlos Augusto a ITV: "Con Pio avevamo parlato sul pullman... Sono felice, ma dobbiamo fare meglio"
- 23:21 Dimarco a Prime: "Atteggiamento leggero, ci prendiamo la vittoria. Lautaro? Mi auguro gli sia tornato il sorriso"
- 23:21 Bisseck a ITV: "Dobbiamo restare concentrati 90 minuti. La Nazionale? Se faccio bene all'Inter ci sarò..."
- 23:15 Dimarco a Sky: "Abbiamo sottovalutato l'avversario, in Champions sono tutte difficili"
- 23:09 Inter-Kairat Almaty, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:08 Carlos Augusto a Prime: "Tutti pensano che dobbiamo vincere queste gare 5-0, ma non è così. Chivu nervoso? Giusto perché..."
- 23:05 Inter-Kairat Almaty, le pagelle - Bonny porta a spasso, Dimarco rafforza l'assedio. Esposito sbaglia
- 23:04 Champions League, prima vittoria per l'Atalanta. Osimhen trascina il Gala. 3-3 spettacolo tra Brugge e Barça
- 22:57 Inter-Kairat Almaty, Triplice Fischio - Altro che sistemare la differenza reti: serve Carlos per superare i kazaki 2-1
- 22:55 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-KAIRAT: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 22:50 Carlos Augusto espia i peccati dell'Inter: il brasiliano evita gli imbarazzi, il Kairat perde 2-1 tra gli applausi
- 22:06 La Champions League chiama il pubblico al Meazza: quasi 70 mila spettatori
- 20:41 Marotta a Prime: "Abbiamo un attacco di alto livello. Lautaro? Meglio aver giocatori super concentrati che sbadati"
- 20:36 Bonny: "Bastoni mi aveva detto di venire all'Inter, Esposito è un mostro". Poi spiega la sua esultanza
- 20:30 Marotta a Sky: "Acquisizione di San Siro momento storico per l'intera nazione, porterà anche indotto economico"
- 19:53 Chivu a Prime: "Lautaro in campo perché c'è bisogno del suo spirito. Thuram non è ancora al 100%"
- 19:50 Zielinski a Sky: "Kairat squadra interessante, vorranno godersi questa competizione"
- 19:47 Zielinski a ITV: "Il Kairat Almaty ha meritato di essere qui. Posso dare qualità alla squadra"
- 19:42 Zielinski a Prime: "Servirà una partita seria, non dobbiamo sottovalutare il Kairat. Gol al Verona? Era ora"
- 19:35 Albini, console onorario del Kazakistan a Milano: "Kairat a San Siro un sogno. Inter modello dentro e fuori dal campo"
- 19:21 Scaroni: "Nuovo San Siro, oggi la prima pietra ma l'iter è lungo. Milan e Inter club molto simili, la convivenza è stata di successo"
- 19:07 Roma, Gasperini: "Buone partite con Milan e Inter, purtroppo abbiamo raccolto poco"
- 19:00 Youth League - Gli Up&Down di Inter-Kairat Almaty: benissimo Mosconi, buona prova anche di Iddrissou
- 18:53 videoBreda: "Esordio in Youth League, già stamattina ero emozionato. Roma? Nessuna paura"
- 18:40 videoCarbone: "Oggi era importante, avevo messo i ragazzi in guardia. Contenti del salto di qualità di Gjeci"
- 18:25 Condò: "Top 8 Champions, candidatura dell'Inter forte. Fin qui aspettative rispettate, sta facendo molto bene"
- 18:11 Adidas e FIGC svelano la nuova maglia della Nazionale Italiana: Barella e Dimarco testimonial
- 18:04 Youth League, l'Inter di Carbone batte 3-0 il Kairat Almaty: decidono Mosconi, Zarate e Iddrissou
- 17:54 Lazio, Isaksen: "Un mese fa giocavo poco, ma ora sto meglio. Nazionale? Prima dobbiamo giocare contro l'Inter"
- 17:40 Il L.R. Vicenza vola e trascina i tifosi: quasi 1.500 biglietti già venduti per la gara con l'Inter U23
- 17:26 Serie A, la perfetta conclusione contro l'Inter vale a McTominay il premio 'Goal Of The Month' di ottobre
- 17:12 Pellegrini e la lotta scudetto: "L'Inter ha qualità. Si nota che il gruppo segue tanto Chivu, lo rispetta e ci crede"
- 16:57 Primo riconoscimento nerazzurro per Yoan Bonny: è lui il Rising Star of the Month di ottobre in Serie A
- 16:42 Roma, doppia tegola sulla trequarti: dopo Dybala arriva anche l'infortunio di Bailey
- 16:28 Gol argentini in Champions, Lautaro insegue la storia: il Toro è meno uno da Crespo e dal podio
- 16:14 GdS - Post-Vieira, il Genoa ha scelto De Rossi: domani la firma sul contratto
- 16:00 CF - San Siro è di Inter e Milan. Dall'inizio dei lavori all'inaugurazione: tutte le tappe per la costruzione del nuovo stadio
- 15:46 Champions League, dopo Inter-Kairat c'è Atletico Madrid-Inter: biglietti in vendita da domani. Tutte le info utili
- 15:21 Inter-Kairat, il derby del cuore del soprano Maria Mudryak: "I nerazzurri sono la principessa Turandot"
- 15:07 Svizzera, a novembre le sfide contro Svezia e Kosovo: chiamata per Akanji
- 14:52 Verona-Inter, ancora a lezione da Calhanoglu. Zielinski e Pio chiudono il podio
- 14:38 Wullaert: "I nostri tifosi mi danno la carica. Ecco cosa prenderei dalle mie compagne"


