Calcio, creatività e finanza internazionale sono i tre mondi che si intersecano in quello che è il grande progetto del nuovo San Siro. In questa prima fase, a guidare la trasformazione sono i fondi proprietari di Milan e Inter, ovvero RedBird e Oaktree che come spiega Milano Finanza procederanno con l'acquisto attraverso la Nsm Holding, "società di scopo partecipata al 50 per cento da Blueco, a sua volta controllata al 100 per cento dall'Inter, e al 50 per cento da Red Stadco, interamente di proprietà del Milan". Dopo il passaggio di proprietà Nsm Holding "avrà in pancia i diritti edificatori sul terreno" prima di passare la palla ai designer degli studi Foster + Partners e Manica, "il cui fondatore, David Manica, è pronto a curare personalmente il progetto".

"Ma prima delle geometrie", si legge nella ricostruzione di Repubblica che spiega: "Vengono i contratti". Fase durante la quale l'attenzione si sposta su figure rappresentative di varie parti come Paolo Scaroni, presidente e rappresentante del Milan, Massimiliano Catanese, chief of staff e rappresentante del fondo Oaktree all'interno dell'Inter quindi rappresentante del lato interista, rappresentato anche da Andrea Accinelli, chief financial officer nerazzurro dal 2021, e ora amministratore di Blueco. Sul versante istituzionale, la figura di riferimento è il la vicesindaco Anna Scavuzzo, "che ha anche la delega all'Urbanistica, l'assessore Emmanuel Conte, responsabile di Bilancio e al Demanio, e Martina Riva, allo Sport, a dovere garantire che l'operazione "sia in linea con i criteri di 'trasparenza e tutela dell'interesse pubblico' esplicitati nella delibera del Consiglio comunale che ha consentito la vendita" come si legge..

Il passaggio del club nerazzurro da Zhang al fondo californiano ha accelerato il processo "che ha portato il Consiglio comunale di Milano ad accettare di vendere il Meazza alle due squadre per 197 milioni di euro" si legge sul quotidiano romano che inoltre aggiungono come dettaglio di colore: "I top manager di Oaktree alla guida dell'Inter, Katherine Ralph e Carlo Ligori da tempo hanno coinvolto Catanese nel dossier stadio, nominandolo nell'ottobre 2024 amministratore delegato per l'Inter in M-I Stadio Srl".

Sezione: Copertina / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 13:48
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print