Baciano le maglie, rilasciano dichiarazioni d’amore, tifano per questa o quella squadra fin da bambini salvo poi rimangiarsi tutto in pochi istanti per sposare, a suon di milioni, progetti e colori anche contrapposti a quelli esaltati all’estremo soltanto il giorno precedente. In tanti li chiamano traditori, spesso si parla di mercenari, per pochi sono dei professionisti ma, in realtà, sono semplicemente calciatori.
Lucio, Ibrahimovic, Thiago Silva sono solo gli ultimi esempi di come tutti questi appellativi possano rappresentare, nello stesso momento, un singolo individuo. Come Kakà e Shevchenko, passando per Vieri e Ronaldo e senza andare a ripescare i vari Baggio, Altafini, Anastasi e Meazza, il mondo del pallone è pieno di passaggi discussi e celebrati che hanno armato di gioia e disperazione – per di più sugli spalti a suon di sfottò – le più svariate tifoserie.
Partendo dal principio, c’è da sottolineare come il professionismo vero – “inventato” nei paesi anglofili e sviluppato all’inverosimile dalle Major Leagues americane – è tremendamente differente dal concetto di professionismo inserito nell’ormai datata legge del ’96 che regolamenta società ed atleti affiliati al CONI. Nelle quattro grandi leghe dello sport professionistico americano, infatti, il principio cardine è la vendibilità del prodotto: non esistono federazioni nazionali legate allo stato centrale; non esistono lotte di potere di società con bacini di utenza maggiori rispetto ad altre; non esistono forzature nelle rotture dei contratti stipulati fra gli atleti e le società che, al contrario, sono libere di “muovere” le proprie pedine per assicurare alla Lega introiti maggiori.
In sostanza definire i calciatori che militano nei campionati europei come professionisti è una piccola ma significativa falsità, poiché il professionismo vero, semplicemente, non permetterebbe mai il presentarsi o il fiorire al proprio interno di casi emblematici come quelli di Muntari, di Ibrahimovic e precedenti e successivi compagni di ventura.
Ma quindi se non sono dei professionisti, questi calciatori che cosa sono?
Sarò diretto: fatta eccezione per pochi “eletti” (le cosiddette bandiere) che, al di la del compenso economico, hanno trovato e scelto la stabilità dell’essere dei soldati d’élite, tutti gli altri non sono altro che semplici mercenari, ma badate bene, nel senso più antico del termine. Per evitare qualsivoglia incomprensione, nei paesi anglosassoni i cosiddetti mercenari vengono ormai chiamati CONTRACTORS; il Contractor, infatti, è un personaggio che compie azioni seguendo un contratto ben stabilito per conto di un privato o di una società e questo è, verosimilmente, il termine che più si avvicina a quello che sono i calciatori nel mondo pallonaro italiano e non solo.
Venendo ai colori nerazzurri, quindi, il caso di Lucio che tanto ha animato le discussioni su forum, radio e social networks è l’emblema di come il contractor sia la tipologia di calciatore più radicata nel nostro campionato. Lucio ha festeggiato trofei e vittorie importanti con la maglia della beneamata, cantando ed animando le feste in piazza Duomo per le conquiste di Champions League, coppe Italia e, udite udite, perfino scudetti. Nessuno mette in discussione la veridicità di quelle manifestazioni di gioia bensì, semplicemente, rimangono legate non alla persona di Lucimar Ferreira da Silva, bensì al suo contratto. Lucio era fino al 4 luglio un giocatore vincolato da una firma su un pezzo di carta alla mentalità, sportiva e non, del mondo Inter; firmando il contratto juventino, quindi, Lucio non ha fatto altro che voltare pagina, lasciandosi alle spalle i tre anni passati in nerazzurro, per abbracciare al 100% il mondo lavorativo bianconero.
In una stagione che si prospetta di profondi cambiamenti, non solo all’interno della società e della squadra, ma anche a livello di mentalità, il mio auspicio è che lo sia anche (e soprattutto) per i tifosi nerazzurri. Nessuno può pretendere che i lavoratori di questo calcio mostrino davanti ai media la riconoscenza per coloro che per anni e anni li hanno osannati e idolatrati. Un grazie spesso è più complicato da pronunciare rispetto all’aderire concettualmente ad un foglio stampato corredato da due firme. I giocatori ci esaltano, lasciano il segno, ci tradiscono e, in diverse occasioni ci umiliano, eppure i colori nerazzurri rimangono sempre al di sopra di tutto, impressi nella nostra ma, ne sono certo, anche nella loro memoria.
“Mi hanno detto che in tutti questi anni ho servito 5 presidenti dell’Inter…beh non è esatto, io ho cercato di servire sempre e soltanto L’INTER!” Peppino Prisco – sempre lui – l’aveva capito già qualche decennio fa. Ognuno è libero di scegliere e di aggrapparsi alla visione romantica del calciatore simbolo dei colori che rappresenta, ma per me, oramai, c’è solo l’Inter!
Twitter @TramacEma
Altre notizie - Calci & Parole
Altre notizie
- 22:40 Al Hilal, Malcom: "Le idee di Inzaghi sono in linea con le capacità della nostra squadra"
- 22:25 GdS - Chivu sorride, Dumfries recuperato: ci sarà contro il River. E due giocatori sono vicini al rientro
- 22:10 River Plate, Paulo Diaz: "L'Inter non resterà a guardare, però anche noi giochiamo per vincere"
- 21:55 Altobelli: "Brescia? Dopo quei tre anni, ne ho fatti undici all'Inter. Mi sento bresciano"
- 21:40 Gli Under 19 più di valore della Serie A: solo Assane Diao del Como vale più di Pio Esposito
- 21:25 River Plate, Montiel: "Con l'Inter per vincere. Le sudamericane hanno qualcosa in più"
- 21:10 L'ex allenatore di Bonny a FcIN: "È simile a Thuram, ecco le sue doti". Poi racconta l'aneddoto su un diverbio
- 20:55 Guarda alla Francia l'Inter del futuro: occhi su Paul Eymard, talentuoso centrocampista del Saint-Etienne
- 20:40 Panucci analizza la nuova Inter: "C'è bisogno di fantasia per evitare la manovra sterile"
- 20:25 Mondiale per Club, l'Inter chiude il girone giovedì notte col River Plate: dove vedere la gara in TV
- 20:10 La Juve cala il poker al Wydad: Yildiz in luce con una tripletta spettacolare
- 19:55 River Plate, Armani: "Contro l'Inter sarà una gara difficile, dovremo essere intelligenti"
- 19:40 La convinzione di Marcolin: "Di Chivu mi sorprende la calma. E sulle parole di Marotta..."
- 19:25 River Plate, Enzo Perez critico con Vincic: "Io e Castaño ammoniti molto velocemente"
- 19:10 Sky - Il Monza mette gli occhi su un talento del vivaio nerazzurro: l'obiettivo è Giacomo De Pieri
- 18:55 Juve, Scanavino: "Mondiale per Club competizione importante, abbiamo visto alcune sorprese"
- 18:40 Valentin Carboni: "Felice di aiutare l'Inter dopo mesi lunghi e difficili". Il fratello Franco: "Orgoglioso di te"
- 18:25 Gattuso al seguito dell'Italia U21: "Il talento c'è, bisogna dare modo di esprimerlo"
- 18:10 River Plate, Mastantuono: "L'Inter è la più forte del girone, ma vogliamo vincere"
- 17:50 Ascolti, Inter-Urawa Red Diamonds sbanca in tv: 23% di share e 2.8 milioni di spettatori
- 17:30 Infantino: "Mondiale per Club criticato, ma è speciale: era ora che qualcuno lo inventasse"
- 17:10 Pio Esposito, undici anni in nerazzurro: "Esaudito il sogno di vestire questa maglia per la prima volta tra i grandi"
- 16:50 Vieri: "Gattuso metterà forza, competenze e passione per portare l'Italia al Mondiale"
- 16:35 San Siro, altro contrattempo: nuovo ricorso del comitato 'Si Meazza' per bloccare la vendita dell'area
- 16:20 Woltemade, il dg dello Stoccarda fredda l'Inter: "Andremo avanti con lui. Stiamo trattando il rinnovo"
- 16:06 Giaccherini: "Dimarco non è al top fisicamente e mentalmente. L'Inter deve guardare in casa"
- 15:52 Koulibaly: "Inzaghi può darci tanto, è un grande allenatore. Ma sono felice per lo Scudetto al Napoli"
- 15:37 River Plate, Mastantuono avvisa l'Inter: "Riusciremo a vincere l'ultima partita"
- 15:23 Corsera - Tentata rapina alla villa di Arnautovic: guardiani feriti, ma i ladri sono fuggiti a mani vuote
- 15:09 Ganz: "Il passaggio dall'Inter al Milan fu un bel casino. Rimpianti? La traversa con lo Schalke..."
- 14:55 River Plate, Gallardo: "L'Inter ha faticato con l'Urawa e non ha battuto il Monterrey. Noi meritavamo di farlo, vogliamo qualificarci"
- 14:40 Al-Hilal, Inzaghi: "Obiettivi in Serie A? La società si sta guardando intorno"
- 14:26 Carboni in mixed: "Ci sono momenti difficili, ma non perdo mai la fiducia in me. Il mister e la squadra mi aiutano"
- 14:12 Bastoni in mixed: "C'è stanchezza, ma Chivu ci sta dando leggerezza e tanta energia. I nuovi ci aiuteranno"
- 13:57 Carboni a ITV: "Ringrazio l'Inter, mi ha dato tutto da sempre. Ecco cosa mi ha chiesto Chivu prima di entrare"
- 13:43 Bastoni a ITV: "Vittoria importante, ci si abitua anche a non vincere. Carboni fortissimo, spero rimanga con noi"
- 13:29 Darmian a ITV: "Lautaro si carica la responsabilità della squadra sulle spalle. Vittoria che ci dà fiducia"
- 13:14 Carlos Augusto in mixed: "Chivu vuole più cattiveria. Lautaro grande capitano, nei momenti decisivi c'è sempre"
- 13:00 Asllani in mixed: "Vincere era importante. Dobbiamo dare e fare molto di più perché ci aspettano grandi cose"
- 12:45 Lautaro a ITV: "Carboni ha un grande futuro, è uno che lavora forte. I giovani devono mettere in difficoltà Chivu"
- 12:30 Chivu a ITV: "Gioventù ed esperienza, all'Inter c'è bisogno di tutto. Lautaro ha una voglia matta di vincere"
- 12:16 La Repubblica - Inter trascinata da Lautaro e Carboni: il capitano e il ragazzino regalano la prima vittoria a Chivu
- 12:02 Zambrotta: "Chivu all'Inter è una sfida, ma anche un bel messaggio. Fabregas? La proprietà del Como è stata forte"
- 11:48 TS - L'Inter fatica in un girone da "Giochi senza frontiere". Non si capisce come i nerazzurri possano fare strada...
- 11:34 Pagelle TS - Carboni con personalità, Dimarco ha bisogno di vacanze
- 11:20 Bastoni a SM: "Monaco resterà per sempre nella nostra mente, ma siamo fatti per portare l'Inter a nuovi successi"
- 11:05 Chivu a SM: "Vittoria che rompe negatività, farò di tutto per far stare bene i miei giocatori. Pronti ad affrontare chiunque. Lautaro..."
- 10:50 Mkhitaryan: "Ci abbiamo creduto fino alla fine. Non siamo al nostro 100%, ma lavoriamo per raggiungerlo"
- 10:40 Lautaro a SM: "Chivu mi ha sorpreso. È un ottimo allenatore, dobbiamo credere in lui. Col River gara di alto livello"
- 10:26 CdS - Pio Esposito e Ale Stankovic: quale futuro? Deciderà soprattutto Chivu
- 10:12 CdS - Bonny e poi le cessioni: in bilico anche Calhanoglu. Assalto a Hojlund se parte Taremi
- 09:58 CdS - Luis Henrique flop: ha impressionato negativamente soprattutto un aspetto
- 09:44 Pagelle CdS - Lautaro e Carboni da 7. Il peggiore è Dimarco: 4,5
- 09:30 CdS - L'Inter vince ma non convince. E il cambio di modulo ha tolto altre certezze
- 09:15 Mondiale per Club, la situazione del Gruppo E si fa ingarbugliata. Tutte le combinazioni che qualificano l'Inter agli ottavi di finale
- 09:00 Moviola GdS - L'arbitro Beida senza affanni: giusti i tre cartellini gialli
- 08:46 Pagelle GdS - Lautaro ci crede, Carboni con voglia. Bocciato Luis Henrique
- 08:32 GdS - Lautaro e Carboni scacciano i fantasmi di Monaco. Valentin e Sucic protagonisti non casuali
- 08:18 GdS - Bonny all'Inter: ci siamo. L'affare si fa con o senza Seba Esposito. Chiusura nelle prossime ore
- 08:04 Il Monterrey ferma pure il River: finisce 0-0. E Gallardo avrà tre squalificati contro l'Inter
- 00:51 Carboni a SM: "Restare all'Inter o andare ancora in prestito? Io penso all'allenamento di domani"
- 00:27 Carboni a SI: "Se c'è spazio per restare all'Inter? Al momento non ci penso. Felice per il gol"
- 00:00 Tanta fatica nella prima vittoria dell'era Chivu
- 23:50 Inter-Urawa Red Diamonds, la moviola: Beida dirige l'incontro senza troppi patemi
- 23:50 Chivu in conferenza: "Dobbiamo remare tutti dalla stessa parte. Mi sono commosso per Valentin. E le parole di Bastoni..."
- 23:31 Carlos Augusto a DAZN: "Contava la vittoria. Carboni ha lavorato tanto, meritava il gol"
- 23:31 Urawa, Skorza: "Inter tra le squadre migliori al mondo, abbiamo giocato a un livello altissimo. Ci è mancata l'esperienza"
- 23:30 Darmian a DAZN: "Siamo riusciti a recuperare uno svantaggio immeritato. Chivu cerca sempre il dialogo"
- 23:24 Bastoni a DAZN: "Non siamo qui in vacanza, portiamo avanti il marchio Inter". Poi dice la sua su Chivu
- 23:21 V. Carboni a DAZN: "In questi mesi ho sofferto, il gol è un premio. Lautaro per me è un esempio"