"Le ultime tre partite, a parte il derby ed il suo impredicibile esito, coppa Italia e Lazio confermano un dato. Scavallando il girone di andata,le squadre vanno in cerca di risultati ed il bel gioco, ampio, aperto, di attacco viene meno, questo almeno per le squadre di blasone che devono sopportare la pressione di città, tifosi e media molto esigenti, al contrario di altre piccole realtà che invece possono continuare ad investire in moduli tattici anche spregiudicati capaci di metter in soggezione le grandi. L'Inter in tutto ciò cosa sta perseguendo tecnicamente parlando? Esiste un pensiero di sviluppo tecnico-tattico e di mercato della società che prescinda dall'allenatore di turno? Dalla sua storia, il dna dell'Inter porta in dote squadre muscolari, propense alle ripartenze od alla pressione coninua e potente utilizzando il fuoriclassse di turno come ciliegina sulla torta, ultimo esempio l'Inter del Triplete. Oggi in rosa non c'è neppur lontanamente un calciatore che potesse giocare titolare in quella squadra. E' indubbio che Conte porti in dote dai 10 ai 15 punti in più ma ora sembra che questo lo abbia raggiunto e che oltre non si possa, inutile chiedere di più se non conservare la posizione, ora verrà il difficile, tener botta agli altri. Purtroppo raramente ci troveremo ad affrontare squadre che metteranno in risalto le caratteristice dei due di attacco (Lukake e Lautaro) e la profondità di gioco. Conte dovrà trovare l'antidoto senza buttare troppi punti per strada ma deve perseguirla per non restare con poche soluzioni. Lo deve fare per le annate a seguire e deve fare scelte anche amare per alcuni. In questo attuale contesto Eriksen diviene poco collocabile anche se finalmente abbiamo uno che sa tirare le punizioni ma constato che il modo di giocare produce pochissime punizioni a favore dal limite area. Che si cominci a giocar la palla più velocemente e con precisione e tecnica di controllo, si inizi a provare le triangolazioni e i tagli e relativi assist a scavalcare la linea difensiva e smettiamola coon i soliti veli tra attacanti fatte sulle verticalizzazioni. Giocando sempre con lo stesso modulo e gli stessi schemi si cristallizzano i movimenti nella testa dei giocatori che poi, quando occorre trovare altre soluzioni efficaci contro squadre chiuse che ripartono si rivelano di difficile attuazione. Ultima considerazione dopo quello visto con la Lazio, Inter troppo attendista e prudente significa che Conte vede l'Inter in fase calante e non azzarda nulla per paura delle conseguenze. Brozovic è sfinito, non ce la fa proprio più, Skrinjar è definitivamente andato in confusione, Godin proprio non si trova, ovunque lo metti nella difesa a tre, De Vrij ha il fiato corto ed infatti non avanza più ad impostare perchè sa che non riesce a rientrare velocemente, Young è finora l'unico innesto positivo. Occorrerebbe una punta più tecnica di Lukako che possa giocare palla a terra perchè l'attuale schema Lukako-Lautaro funziona se tutta la squadra si alza in pressing ma ad oggi, senza alternative per infortuni vari, l'unico che lo fa è Barella, fin che dura. E' giusto che la società faccia capire che quest'anno l'obiettivo è migliorare i piazzamente passati e smentire che si possa ambire allo scudetto, tutti più sereni soprattutto Conte che sta andando in cortocircuito".
Fredrik
"Gentilissimi di fc Inter news, da quando il calcio è cambiato con l'introduzione delle nuove regole nell'epoca Blatter è parso sempre più almeno a chi ha potuto confrontare due epoche diverse del calcio che il ruolo del portiere sia diventato non più determinante come lo era in precedenza tant'è che molti appassionati hanno cominciato a considerare inutile spendere grandi cifre per accaparrarsi un portiere di grido. Le ultime gare dell'Inter sembrano invece contraddire questa analisi che pare obiettivamente frettolosa. In realtà il portiere rimane ieri come oggi l'uomo guida della difesa, colui che dà sicurezza ai compagni di reparto e li mette nelle condizioni di dare il meglio nei loro compiti. Sicurezza che il portiere riesce a dare soprattutto espletando al meglio l'ordinaria amministrazione, ciò che agli occhi di molti sembra facile, ma poi proprio facile non è. Uscite alte, buon posizionamento, capacità di giocare la palla con i piedi, lettura anticipata delle situazioni di potenziale rischio sono il bagaglio indispensabile del portiere di oggi come di ieri. Tutto ciò viene prima della singola papera o della singola grande parata. In particolare la propensione al grande intervento è innata in tanti numeri uno, molto meno la capacità di espletare l'ordinario che si ottiene lavorando sull'attenzione e allenandosi quotidianamente. La gara di ieri contro la Lazio è stata sin qui la peggiore del numero dodici interista. Peggiore di quella contro il Milan dove gli errori erano parsi evidenti a molti. Ieri , anche come conseguenza delle pessime prestazioni precedenti, si è visto come i compagni di reparto non siano più in condizione di esprimersi al meglio come conseguenza delle incertezze del numero dodici neroazzurro: uno Skrinair peggiore in campo, svagato e insicuro e addirittura un De Vrij che spesso ha smarrito la sua precisione e sicurezza esemplare. Senza un baluardo che sprizza certezze alle spalle anche nel calcio odierno i colleghi di reparto perdono la calma necessaria per esprimersi al meglio. Per un grande club diventa essenziale avere un grande numero dodici non solo un grande numero uno. Un portiere atto al ruolo di riserva in grado di esprimersi al meglio nelle singole prestazioni in cui è chiamato a giocare, mansione per cui ci si è rivolti spesso a buoni portieri di età non più giovanissima situazione che pare obiettivamente la migliore. Un portiere che sappia guadagnarsi la confidenza dei compagni di reparto e non solo durante le sessioni di allenamento e in generale nello spogliatoio. Fa riflettere tornando al caso specifico della nostra Inter che né Spalletti né poi Conte abbiano ritenuto idoneo Padelli di poter giocare anche le gare dei primi turni della coppa Italia, o che mai sia stato chiamato in causa per gare semplici favorendo sempre la presenza di Handanovich. È chiaro che il problema fosse noto da tempo nel club neroazzurro. In sintesi il problema non è quello noto dall'infanzia : " Se c'era Handanovich la parava" o se "è più forte Handanovich o Buffon" il problema del portiere è la sicurezza che sa emanare, sicurezza che si ottiene espletando l'ordinario in maniera egregia, lasciando lo straordinario per quando serve. Così come un calciatore non lo si giudica per un rigore sbagliato, anche un portiere non va giudicato per il singolo errore ma per tutta una serie di qualità che si riflettono positivamente sui compagni. Ben lungi da me il fatto di voler massacrare il Padelli uomo o professionista. Come accennato va rilevato che non solo si nasce numeri uno ma anche numeri dodici. Fare il portiere di riserva necessita di doti ancor più specifiche, come ricordare una parte studiata mesi prima, cosa non facile. Può darsi che Padelli sia un buon numero uno da squadra di provincia ma non un buon numero dodici. C'è chi ha bisogno di giocare sempre chi meno per ritrovare la forma migliore. Detto ciò la gara di ieri era in mano e con un portiere all'altezza si sarebbe potuto portarla a casa. Va rilevato che le pessime prestazioni del portiere a lungo andare incidono su tutti i reparti non solo sulla difesa, quindi si spera nel recupero immediato di Handanovich. Questa stagione ci sta mostrando con evidenza di quanti tasselli necessitasse l'Inter per tornare ad essere realmente competitiva. Inutile il solito refrain di un problema di testa generale della squadra, di fragilità o altro. Questi discorsi coprono sempre debolezze reali , fattuali e concrete di elementi cardine che mancano e anche il portiere di riserva è un cardine di un gruppo di professionisti. Saluti e buon lavoro".
Andrea
"Gentile Redazione, non è chiaro come mai sono state fatte carte false per prendere i tre giocatori che Conte ha voluto insistentemente dalla Società, per poi farli giocare col contagocce, adducendo la scusa che non sono ancora pronti per il nostro campionato. A parte Moses che ricorda non poco Lazaro, gli altri due dovrebbero sempre giocare: Eriksen e Young. Anche quelli della panchina dovrebbero essere più coinvolti nel progetto,tenendo conto che da dopodomani si giocherà tre volte a settimana. Conte si lamentava che giocano sempre gli stessi...ma anche dopo il mercato di gennaio continuano a giocare sempre gli stessi mi pare, c'è qualcosa allora che non torna. Lukaku sembra uno zombie per quante partite ha giocato, non si riposa mai. Comunque una cosa è certa: la squadra non è assolutamente competitiva (per motivi fisici,tecnici, psicologici, quello che volete..) per affrontare tre partite in una settimana. Conte e la Società dovranno lavorare e prendere decisioni soprattutto su questa amara realtà".
Sandro
"Non stiamo giocando bene, .....Lecce, Cagliari, ....anche a Udine dopo il doppio vantaggio i friulani hanno avuto almeno 2 occasioni per fare gol e soltanto per la scarsa precisione di Lasagna tutto ciò non è avvenuto;....., il primo tempo col Milan è stato imbarazzante , ci siamo svegliati nel secondo tempo dopo aver preso due sberle....in coppa Italia col Napoli non abbiamo creato occasioni da gol, e non serve giustificarsi dicendo che gli avversari hanno fatto catenaccio.....ieri con la Lazio dopo un primo tempo equilibrato , un palo di Milinkovic-Savic e una nostra buona azione conclusasi con un tiro di Lukaku respinto dal portiere laziale, arriva il vantaggio di Young allo scadere della prima frazione....ora , e ha ragione Conte una squadra che è prima in classifica doveva affrontare la ripresa in modo convincente, con autorità consapevole della propria forza, invece ci siamo fatti schiacciare nella nostra area di rigore , abbiamo subiti 2 gol fantozziani, e rischiato di prendere il terzo con Immobile che s' infila con irrisoria facilità in mezzo a due nostri difensori il cui tiro viene deviato da Padelli ( l'unica cosa buona che ha fatto)..... francamente non so spiegare questo calo dell'Inter in queste ultime partite,...però si vede chiaramente che non siamo più la squadra del girone d'andata, ; non c'è più il pressing che si faceva prima, i difensori non mi sembrano sereni, c'è poca lucidità tra di loro, questi continui retropassaggi verso il portiere sono veramente stucchevoli oltre che pericolosi.....Lukaku secondo me gioca troppo con le spalle verso la porta e di sponda, lui che nelle progressioni con la sua velocità è devastante....il nostro centrocampo manca di fisicità, Milinkovic-Savic andrebbe a pennello é lui il profilo che manca.....per concludere ci sarebbe anche il problema del portiere,...abbiamo tre uomini che si occupano di mercato, Marotta, Ausilio e ci metto anche Baccin, il destino ha voluto che Radu lasciasse il Genoa e ritornasse all'Inter, è nessuno dei tre scienziati ha avuto l'idea di trattenerlo dato che ci sono tre competizioni da onorare e che Radu tra l'altro veniva da una grande stagione,....evidentemente si preferisce ( sbagliando a mio avviso )non creare competizione interne.....tra due settimane ci aspetta lo scontro diretto con la Juventus allo Stadium , giocando così non credo proprio che si vinca a Torino, bisogna cambiare marcia e soprattutto testa.....amala...".
Francesco
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - Visti da Voi
Altre notizie
- 22:50 Allarme Marchisio: "Poco spazio per gli italiani. La soluzione? Limitare gli stranieri dalle giovanili"
- 22:35 La convinzione di Braglia: "Inter in difficoltà, anche la Juve mi sembra abbia molti problemi"
- 22:20 Movimenti di mercato, Martorelli: "L'Inter aveva già fatto acquisti, è in piena evoluzione"
- 22:05 Lucumi, per ora nessun club si è fatto avanti con la clausola. Intanto i felsinei si cautelano
- 21:50 Cagni sullo Scudetto del Napoli: "Rosa non paragonabile a quelle di Inter e Milan. Ma con Conte..."
- 21:35 La Commissione Europea mette nel mirino Piracy Shield: diverse le criticità segnalate
- 21:21 Crespo compie 50 anni, gli auguri dell'Inter: "Pezzo importante della storia nerazzurra"
- 21:06 I social fanno parte del gioco: Calha sbaglia, Thuram cerca il riscatto. Ma è il baby Esposito a dare una lezione a tutti
- 20:52 Porta Inzaghi all'Al Hilal, ora Pastorello esulta per Bonny all'Inter: "Sei una stella nascente"
- 20:37 Bonny-Inter, le cifre dell'affare: ecco l'impatto dell'operazione sul bilancio nerazzurro
- 20:23 Dal like al post di Calhanoglu al benvenuto "esplosivo" per Bonny: Thuram inverte la tendenza social
- 20:08 Doué e Dembelé decisivi, il PSG esulta: Bayern piegato, la semifinale è realtà. Infortunio shock per Musiala
- 19:55 La Nazione - Fiorentina, discorsi avviati per Sebastiano Esposito. Ma la viola deve prima cedere Beltran
- 19:41 Skriniar, porticina aperta al Napoli: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Lobotka"
- 19:26 Corriere di Bergamo - Inter pronta a cedere quattro pedine pur di avere Ederson: i dettagli
- 19:12 St. Johnstone, Franczak: "Zielinski è il mio idolo, grande calciatore e modello di lavoro"
- 18:57 Un altro Recoba in Serie A? Jeremia, figlio del Chino, è finito nel mirino del Lecce
- 18:43 SM - Intrigo Calhanoglu: nessuna volontà di lasciare l'Inter. Ma anche nessun chiarimento con Lautaro
- 18:29 Inter in Supercoppa Italiana, sarà riprogrammata la gara col Lecce: già individuate le date
- 18:15 Inter U23, gruppo squadra in via di definizione: altri due giocatori pronti a entrare nella rosa di Vecchi
- 18:00 Arnautovic-Rapid Vienna, il DS Katzer ora frena: "Al momento non è la nostra priorità"
- 17:45 Ter Stegen-Inter, Romano smorza le voci: "Il Barça non dovrebbe tenerlo, ma ad oggi non risultano contatti"
- 17:32 La Nazione - Alexiou, i sondaggi dalla Serie B continuano: anche lo Spezia contatta l'Inter
- 17:17 Primavera 1, ufficiali gli orari delle prime quattro partite: l'Inter debutta a Monza il 16 agosto alle 18
- 17:03 Vilhjálmsdóttir: "Un'emozione per me poter giocare con l'Inter. La firma? Qualche settimana fa"
- 16:48 Costacurta: "Chivu pronto per avere successo all'Inter, potrebbe vivere una stagione straordinaria"
- 16:34 Da Bernabé a Sohm, tanti giocatori del Parma salutano Bonny. Lo svizzero: "Ti vorrò bene per sempre"
- 16:19 Aristizabal: "Qualche club in Europa sta cercando Rios. Però le società brasiliane pagano bene"
- 16:05 Il Fluminense elimina anche l'Al Hilal di Inzaghi, Portaluppi: "Ho preparato la squadra come ho fatto contro l'Inter"
- 15:52 "Un bambino con un sogno": Bonny pubblica una foto che è quasi un segno del destino
- 15:37 SM - Non solo l'Al Hilal su Acerbi: il Gala ha deciso di farsi sotto, prima offerta all'Inter per Calhanoglu
- 15:08 Leoni, l'unico obiettivo è... la maturità: "Più difficile l'orale su Pirandello che giocare. Futuro? Per ora resto dove sono"
- 14:52 videoL'Inter accoglie Bonny sulle note della nuova hit dance francese 'Ange'. L'invito del club: "Premi play"
- 14:38 L'Inter ufficializza l'arrivo di Bonny: arriva il like di approvazione di Leoni
- 14:24 Bonny è un nuovo giocatore dell’Inter. Il saluto social del Parma
- 14:10 Kroos: "Finale di Champions difficile e triste per l'Inter. Ma va considerato il cammino e lo vedo positivo"
- 13:56 TS - Sommer nei pensieri del Galatasaray, ma non è il primo nome in lista. E l'Inter...
- 13:42 Dalla Spagna - Sommer via? L'Inter pensa a Ter Stegen: il Barcellona può liberarlo a costo zero
- 13:28 Corsera - Sommer gela il Galatasaray, per Calhanoglu c'è una sensazione. Dumfries-Barça, il FFP complica tutto
- 13:18 Bonny: "Felice di ritrovare Chivu. Ho molta fame, Inter grande opportunità. Voglio imparare da Lautaro e Thuram"
- 13:14 "È arrivato il momento delle presentazioni": l'Inter annuncia Bonny anche sui social
- 13:00 Richard Rios allontana il mercato: "Futuro? Solo speculazioni, non è ancora arrivato nulla"
- 12:45 Mondiale per Club, il Chelsea raggiunge il Fluminense in semifinale: Palmeiras ko
- 12:30 Fanatik - Calhanoglu non cambia idea: vuole il Galatasaray e l'ha ribadito ai dirigenti dell'Inter. Primi contatti tra club
- 12:15 SM - Inzaghi vuole Acerbi all'Al Hilal: primi sondaggi del club arabo, situazione da monitorare
- 12:00 TS - Dumfries preoccupa i tifosi dell'Inter, ma al momento due cose tranquillizzano Marotta
- 11:45 CdS - Baccin il responsabile, Vecchi l'allenatore: tutto pronto (o quasi) per la nascita dell'U23
- 11:30 GdS - I giorni delle clausole: Inter su Kean (difficile), Dumfries piace al Barça e in Premier
- 11:16 CdS - Priorità alla mediana, nodo Leoni e il quinto attaccante. Le linee guida del mercato di Marotta
- 11:05 UFFICIALE - Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore dell'Inter: arriva a titolo definitivo dal Parma. La nota del club
- 11:01 GdS - Inter, raduno tra il 27 e il 28 luglio. L'ultima amichevole sarà col Monza
- 10:47 GdS - Chivu nuovo leader: si è preso l'Inter nella riunione di Charlotte e si è affermato come guida del gruppo
- 10:36 CdS - Il Galatasaray fa sul serio per Sommer. Asllani, Bisseck e Frattesi gli altri in partenza e occhio alle operazioni minori
- 10:21 GdS - Inter, De Winter e Frendrup nel mirino ma non sono le prime scelte. Apertura al Genoa per il prestito di Carboni
- 10:12 GdS - Bonny-Inter, nessun caso: il contratto è stato depositato in Lega. Il motivo del rinvio dall'annuncio ufficiale
- 10:02 GdS - Lautaro e Thuram, prove di pace: i due si sono chiariti anche via messaggio. E vogliono vincere con l'Inter
- 09:50 GdS - Aston Villa pronto a fare all in per Bisseck, poi sarà assalto a Leoni. Il piano dell'Inter per il difensore
- 08:00 GdS - Under 23, anche la Roma pianifica la sua 'seconda squadra': progetto non immediato
- 00:00 L'obbligo di mantenere lo status quo
- 23:51 Thiago Silva: "Simone Inzaghi grande allenatore. Con l'Inter vicino a vincere tutto, spero per lui..."
- 23:46 Pancaro elogia Kean e lo consiglia alle big di A: "Pagherei la clausola per acquistarlo"
- 23:32 Krol inquadra la prossima lotta Scudetto: "Napoli con più qualità"
- 23:19 Lupo sul caso Calhanoglu: "Ora c'è questa necessità dei social, tante cose devono restare nello spogliatoio"
- 23:07 Martinelli ed Hercules fanno volare il Fluminense: piegato l'Al-Hilal di Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club
- 23:07 Gabigol si sfoga: "TAS ha riconosciuto l'ovvio, non c'è stata manomissione del test anti-doping"
- 22:51 L'AIA nomina i nuovi organi tecnici: confermato Rocchi, Orsato nuovo responsabile della Serie C
- 22:36 SI - La Juve Stabia di Abate guarda in casa Inter: nel mirino ci sono due giovani
- 22:22 Hainer, pres. Bayern Monaco: "Rispetto per il PSG, ha vinto la Champions. Ma non abbiamo paura"
- 22:07 UFFICIALE - La Juventus ingaggia David: contratto fino al 2030 e 12,5 mln di commissioni
- 21:52 Borghi: "Lautaro campione numero uno del nostro calcio. Che poi gli fumino los huevos per la stagione..."