Nuova vecchia Inter: la Gazzetta dello Sport, dopo il ko nel derby, sottolinea come anche con Chivu si sta assistendo a sconfitte negli scontri diretti esattamente come un anno fa.

"Prima dello 0-1 di domenica, l’Inter aveva vinto 11 delle precedenti 12 partite sistemandosi in testa alla classifica della Serie A, rinnovando nelle percezioni generali lo status di favorita per lo scudetto - si legge -. Il vero problema è che ogni tanto, periodicamente e pericolosamente, riaffiorano le mancanze della scorsa stagione. O meglio, delle ultime settimane della gestione Inzaghi: improvvisi blackout, scarsa propensione a combattere gli episodi negativi, poca concretezza. L’Inter avrebbe potuto chiudere il primo tempo in vantaggio, come dimostrano i due pali e le parate di Maignan, ma ha spento l’interruttore nel secondo, concedendo una ripartenza fatale senza poi riuscire a organizzare una replica. Si è quasi rassegnata a una serata negativa, impigrita dalle difficoltà non preventivate. Neanche il passaggio al 4-2-4, con l’aggiunta del misterioso Diouf nella posizione di ala destra, ha creato particolari imbarazzi alla difesa di Allegri, che ha così portato a termine la missione evitando persino di soffrire".

Resta, insomma, il neo degli scontri diretti, come certificano anche i tre ko in questo campionato con Juve, Napoli e Milan. "Riuscirà Chivu a iscrivere a bilancio un buon risultato in una partita d’élite? Competere con le big è una conditio sine qua non della stagione dell’Inter e, per sineddoche, del nuovo progetto tecnico", si legge.
 

Sezione: Rassegna / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 10:48 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print