Il nuovo allenatore dell’Inter Cristian Chivu si prepara a vivere una stagione di grandi novità. La sua guida tecnica ha portato diversi cambiamenti, soprattutto per il modo in cui alcuni giocatori stanno tornando centrali all’interno del progetto. Tra questi c’è senza dubbio Davide Frattesi, che fino a pochi mesi fa sembrava avere le valigie in mano per lasciare Milano e che invece oggi si ritrova con un allenatore che lo stima profondamente.

Una svolta inaspettata

Il percorso di Frattesi all’Inter non è stato propriamente omogeneo. Arrivato con grandi aspettative dopo l’esperienza al Sassuolo, il centrocampista romano non è mai riuscito a conquistare una maglia da titolare fisso con l'ex tecnico Simone Inzaghi. L’elevata concorrenza in spogliatoio, come la presenza di pilastri come Barella e Calhanoglu, oltre a qualche problema fisico ne hanno limitato la continuità.

Tutto questo ha fatto scaturire un minutaggio relativamente basso, con diverse presenze dalla panchina. Una situazione che aveva spinto lo stesso giocatore a considerare l’addio, a gennaio con la Roma e adesso, con il Newcastle pronto ad approfittarne. Gli inglesi avevano manifestato un interesse concreto e, secondo alcune fonti, erano disposti a investire 40 milioni per portarlo in Premier League.

Tutto però è cambiato con l’arrivo di Chivu. Il tecnico rumeno considera Frattesi un innesto potenzialmente devastante, come fosse un nuovo acquisto interno. E lo stesso giocatore, che in primavera sembrava destinato a fare le valigie, adesso è deciso a restare e a conquistarsi finalmente un ruolo da protagonista.

Prolungamento e fiducia

La conferma della centralità di Frattesi nel progetto nerazzurro è confermata anche dal rinnovo di contratto, prossimo all’ufficialità. L’Inter e il suo entourage stanno definendo i dettagli di un accordo fino al 2029, con un adeguamento di stipendio dagli attuali 2,8 milioni a circa 3,4 milioni di euro netti a stagione.

Non si tratta solo di un riconoscimento economico, ma di un segnale chiaro: la società vuole blindare il centrocampista italiano che milita anche in Nazionale, dimostrando fiducia e continuità. Una strategia che si inserisce in un disegno più ampio, quello di costruire un centrocampo solido, dinamico e affidabile, capace di garantire stabilità negli anni a venire.

Scommesse e quote: Frattesi al centro dei bookmaker

Le prestazioni di Frattesi non hanno attirato solo l’attenzione degli addetti ai lavori, ma anche quella degli appassionati di scommesse sportive. I bookmaker hanno già aperto diversi mercati dedicati al centrocampista, con quote relative a gol, assist e numero di presenze da titolare sotto la gestione Chivu.

Questo parallelo con il calcio moderno sottolinea quanto il rendimento di un singolo giocatore possa influenzare non solo le sorti di una squadra, ma anche previsioni e interessi dei tifosi. Portali specializzati come BettingTop10 Canada offrono analisi dettagliate e comparazioni sulle migliori quote disponibili, per aiutare gli scommettitori tra le varie opzioni.

Precampionato promettente e idee chiare

Il precampionato dell’Inter ha offerto indicazioni preziose su come l’Inter verrà guidato da Cristian Chivu. L’allenatore rumeno, dopo l’ultima stagione a Parma, sembra aver già dato una precisa identità alla squadra, che in queste prime uscite ha mostrato compattezza, intensità e una chiara direzione tattica. Nonostante l’incertezza legata al futuro di Pavard, al centro di diverse voci di mercato, Chivu ha saputo trasmettere serenità al gruppo, lavorando su uno schema che appare già ben rodato.

Uno dei punti chiave è la valorizzazione di Davide Frattesi, pronto a tornare in forma dopo l’operazione subita a fine primavera. Lo staff tecnico sta seguendo un percorso di reintegro graduale, con l’obiettivo di averlo pronto e in piena forma il prima possibile. Chivu considera il numero 16 nerazzurro una pedina essenziale per rendere il centrocampo più dinamico e verticale, capace di fornire inserimenti e corsa.

Frattesi nel nuovo progetto di Chivu

Se con Inzaghi Frattesi ha spesso dovuto accettare un ruolo da “dodicesimo uomo”, con Chivu lo scenario cambia radicalmente. L’allenatore rumeno lo vede come un titolare potenziale e, soprattutto, come un giocatore capace di incidere su più fronti. La duttilità del centrocampista romano gli permette infatti di adattarsi a diversi moduli, offrendo soluzioni sia da mezzala pura sia da incursore offensivo.

Per l’Inter, blindare elementi come Barella, Bastoni, Lautaro e lo stesso Frattesi significa dare continuità e stabilità al progetto iniziato con l’arrivo di Marotta. Da questo, Chivu sta cercando di costruire un’identità più solida, fatta di intensità e coesione, e l’ex Sassuolo è il prototipo perfetto di calciatore utile alla causa.

Conclusioni

Il rapporto tra Chivu e Frattesi nasce sotto i migliori auspici e potrebbe diventare uno dei cardini del nuovo ciclo nerazzurro. L’addio sfiorato in estate è ormai alle spalle: il presente e il futuro di Frattesi si chiamano Inter, con la stagione alle porte che profuma già di consacrazione.

Sezione: News / Data: Gio 21 agosto 2025 alle 05:30
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
vedi letture
Print