Nel suo ultimo report, l'osservatorio calcistico del CIES ha presentato i 100 calciatori al mondo che dovrebbero guadagnare di più in base a un modello statistico che tiene conto di variabili sportive nell’ultimo anno (tempo di gioco, livello sportivo delle partite e tasso di presenze nell’undici titolare), così come della posizione principale in campo. In cima alla classifica c’è Kylian Mbappé del Real Madrid che secondo questi parametri (che comprendono l’ultimo anno solare) dovrebbe guadagnare come stipendio fisso un totale di 22,8 milioni di euro lordi. Si tratta di una cifra inferiore del 40% rispetto a quello garantito al francese dai Blancos. Uno dei motivi è quello che la società di Florentino Perez non ha dovuto spendere alcunché per il cartellino, liberatosi a zero dal Paris Saint-Germain. Alle spalle di Mbappé ci sono Mohamed Salah e Jude Bellingham.

Nelle prime quindici posizioni figurano anche i due attaccanti dell'Inter, Lautaro Martinez che guadagna l'ottava posizione e Marcus Thuram che arriva invece in dodicesima posizione. Secondo il calcolo del CIES, il Toro dovrebbe percepire un ingaggio annuale di 16,7 milioni lordi, lo stesso che spetterebbe a Lamine Yamal del Barcellona, mentre Tikus sarebbe meritevole di un ingaggio di 16 milioni annui. Il terzo gradino del podio della Serie A è occupato da un altro nerazzurro, il portiere Yann Sommer con un ingaggio stimato lordo di 12,8 milioni, una somma ben più alta degli 11,6 che spetterebbero a Nicolò Barella. Ricordiamo che i tre hanno uno stipendio lordo, esclusi i bonus, rispettivamente di 16,7, 7,7 e 3,2 milioni di euro, secondo i dati del sito Capology.com.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 17:10 / Fonte: Calcioefinanza.it
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print