Sono già 37 i gol realizzati in stagione dall'Inter, 6 in più rispetto alla scorsa stagione arrivati a questo punto. Il dato parla chiaro: i nerazzurri sono sempre andati in rete in ogni singolo match.

"Il rendimento è cresciuto in Europa, dove i nerazzurri un anno fa correvano grazie ai successi di corto muso, ma è al massimo anche in Serie A, perché dentro i confini del nostro campionato nessuno trova la via del gol con la stessa facilità di Lautaro e compagnia: quello dell’Inter è il miglior attacco per distacco, 26 reti ovvero 2,4 reti a partita contro i 18 centri del Bologna (1,6 di media) e i 17 del Milan (1,5) - sottolinea la Gazzetta dello Sport -. L’Inter segna più di tutti ma crea anche più di tutti: le grandi occasioni da gol confezionate dagli uomini di Chivu dopo le prime 11 giornate sono state 47, gli angoli 80, i tocchi nell’area avversaria 379, giusto per citare qualche dato". Nessuno nemmeno si avvicina in Italia.

Chivu - secondo la rosea - è un moltiplicatore di soluzioni offensive. Si segna tanto anche da fuori area (6 in 15 partite; lo scorso anno fu 8 in 53). "Il cambio di marcia è tutt’altro che casuale, perché Chivu è il primo a incoraggiare il tiro dalla distanza, allenando i suoi con sessioni specifiche ad Appiano. A questo si aggiunge una partecipazione “allargata”: tutti nell’Inter, dalle mezze ali agli esterni e ai difensori centrali, hanno licenza di conclusione". Cooperativa del gol nerazzurra: da Lautaro, Thuram, Bonny e Pio Esposito sono arrivati 19 gol di cui 6 segnati dai giovani vice. Un anno fa Taremi, Arnautovic e Correa non erano andati oltre le 12 reti in tutta la stagione.

Sezione: Rassegna / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 10:48 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print