Anche il Corriere dello Sport oggi celebra l'Inter di Chivu. Un'Inter diversa da quella di Inzaghi, ormai è palese. Diversa ma comunque efficace: basta guardare le classifiche di Serie A e Champions. Un'Inter... cattiva.

Il quotidiano romano esplicita le modifiche apportate dal tecnico romeno: "Pressione più alta e riaggressione rapida, guarda caso, sono alcune delle novità che Chivu ha voluto introdurre nella sua Inter - spiega il CdS -. Con risultati, in alcuni casi, (inizialmente) alterni, ma con il passare delle partite sempre più efficaci. Si tratta di un’impostazione che assicura certamente benefici, d’altro canto, però, comporta pure alcuni rischi".

I numeri. Rispetto allo scorso anno sono aumentati i recuperi in generale (44,4 contro 42,9 di media partita), e nello specifico pure quelli in zona offensiva (7,4 contro 6,1), con la conseguenza che sono cresciute le conclusioni nate da recupero avanzato (1,7 contro 1). L’Inter della stagione passata era migliore nei possessi guadagnati nella trequarti centrale, quella attuale si distingue per quelli nelle trequarti offensiva e difensiva. Significa che se non si riprende il pallone là davanti, comunque su costringe l’avversario a sbagliare e a farselo “consegnare” più indietro. A ciò si aggiunge una fisiologica tendenza a commettere più falli: 26 contro la Lazio, mentre il record è di 29 contro la Roma. La media stagionale è di 14,5 a partita (11 lo scorso anno). Con particolare attenzione a non commetterne al limite dell'area...

Sezione: Rassegna / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 11:16 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print