Un reparto più alto, spregiudicato, pronto a scappare all'indietro in caso di ripartenza subita. Cristian Chivu sta plasmando la sua Inter e anche la difesa nerazzurra sta subendo una metamorfosi. La linea è decisamente più alta, i rischi presi maggiori, ma il test contro la Fiorentina e Kean è stato superato alla grande. L'Inter ha subito poco e nelle poche occasioni concesse ai viola, fatta eccezione per una fuga di Kean in area di rigore, la difesa ha risposto presente.

Akanji in poche partite ha fatto dimenticare Pavard. Al netto dei discorsi extra campo sul francese, la sensazione è che il difensore svizzero si trovi a suo agio nella difesa a 3 dell'Inter più del francese. Sia per il contribuito difensivo, sia per quello che riesce a dare in fase di impostazione ricercando appena possibile la verticalità.

La vera sorpresa però riguarda Bisseck. Dopo i 45 minuti giocati in Belgio contro l'Union SG in Champions, Chivu lo ha schierato al centro della difesa a tre contro la Fiorentina e il tedesco ha risposto alla grande, dopo essere uscito fuori dai radar proprio a causa dell'esplosione di Akanji nel ruolo di braccetto destro. Chivu aveva scelto sempre Acerbi o De Vrij in quel ruolo, alternandoli. 

Resta da capire chi sarà il centrale difensivo contro il Verona (De Vrij è in vantaggio su tutti), ma la sensazione è che le scelte di Chivu cambieranno in base all'avversario durante il corso della stagione, come giusto che sia. Le parole del tecnico nel post partita di Inter-Fiorentina certificano anche che c'è la possibilità di vedere ancora Bisseck centrale e non solo in maniera sporadica.

E questo potrebbe stravolgere la strategia dell'Inter sul mercato. Il riscatto di Akanji è già deciso, Bisseck potrebbe essere il centrale del futuro e raccogliere l'eredità di Acerbi e di De Vrij. Entrambi sono in scadenza di contratto, il primo quasi certamente saluterà, il futuro del secondo è da valutare. Sul tedesco però i rumors per una cessione anticipata durante la sessione invernale di mercato erano diventati insistente, così come un possibile acquisto dell'Inter in difesa. La strategia però ora potrebbe cambiare. Per Bisseck in palio c'è anche la convocazione per il Mondiale 2026 con la Germania. L'ex Aarhus è pronto a giocarsi le sue chances all'Inter, grazie anche all'intuizione e al coraggio di Chivu. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 18:55
Autore: Raffaele Caruso
vedi letture
Print