Il rigore assegnato all'Inter per fallo di Strahinja Pavlovic su Marcus Thuram in occasione del derby, neutralizzato poi da Mike Maignan che ha negato la rete ad Hakan Calhanoglu, è al centro dell'ultima puntata di 'Open VAR' su DAZN, dove viene commentato dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi. Questo l'audio del colloquio tra Simone Sozza e la sala di Lissone con Gianluca Aureliano e Aleandro Di Paolo.

Sozza: "Tutto buono".
Sala VAR: "Si regge il piede, gli schiaccia il piede.... Per me è rigore, è rigore questo qua. Facciamo prima la verde, 
Sozza: "Gianluca, va bene su Thuram?".
VAR: "Che devo fare? Sto controllando... Io vedrei se è in fuorigioco. Vediamo l'APP, dimmi se te lo devo bloccare o no. Fermati Simone che stiamo controllando... Ecco, questo replay è evidente (campo largo), e anche questo lo è (zoom sull'intervento del difensore del Milan)... Simone, controllo l'APP e te lo devo fare rivedere, ti consiglio l'OFR per possibile rigore a favore dell'Inter. Parto dal punto di contatto e te la mando in dinamica, cambio anche la camera. Questo è un intervento imprudente di Pavlovic".
Sozza: "Sì, è un intervento, va bene. È rigore, numero 31 Pavlovic".

Questo il commento di Rocchi: "Cambia il concetto sull'OFR, si interviene quando il fallo è imprudente. Qui l'arbitro compie la revisione in autonomia davanti al monitor, senza essere pressato da nessuno. L'intervento è da rigore e ammonizione, se fosse stato un contatto normale sullo scarico del pallone non sarebbe nemmeno calcio di rigore. L'intensità del fallo ci porta all'On Field Review, se no sarebbe rigore ad ogni contatto. Il fatto che il cross sia già avvenuto non cambia la situazione; l'anno scorso abbiamo dato un rigore per un episodio uguale in Fiorentina-Lazio e quest'anno ne abbiamo perso uno in Juventus-Lazio. Questo intervento per noi è calcio di rigore". 

Sezione: Focus / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 15:45
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print