Alla fine, il sospiro di sollievo dei quasi 50mila presenti a San Siro domenica era percettibile praticamente in tutta Milano. Succede che l’Inter vince una partita, un fatto che da oltre due mesi i tifosi nerazzurri era stato accantonato nel cassetto dei sogni quasi proibiti. L’Inter vince, supera il Bologna, e ottiene un successo molto prezioso, nel momento forse migliore per poterlo fare: conscia del risultato della Lazio travolta a Napoli dalla sinfonia degli uomini di Maurizio Sarri, stavolta la squadra nerazzurra riesce a mettere la freccia e a completare il sorpasso in terza posizione, in una lotta per i piazzamenti Champions che rischia di assumere ora i connotati di un vero e proprio ingorgo in stile tangenziale est di Milano all’ora di punta. Ma l’Inter è lì, è riuscita a tenere nonostante tutto botta pur subendo colpi di ogni genere, in campo e fuori, negli ultimi due mesi, e resta in piena corsa per l’obiettivo finale.
Tutto bene? Non proprio. Perché l’Inter vince, ma non si scrolla di dosso le proprie endemiche paure e una condizione psicologica che si discosta di poco dal livello di allarme toccato nelle ultime settimane da panico. E continua pertanto a ricadere nelle insicurezze e nelle inquietudini dei singoli che finiscono con l’inficiare sul rendimento globale: una partita che inizia come meglio non si potrebbe, col gol di Eder arrivato al termine di una bella azione globale, ma che per un tragico scherzo del destino l’Inter riesce a riaprire praticamente da sola con l’harakiri di Joao Miranda che lancia l’ex Rodrigo Palacio che segna approfittando di un Samir Handanovic ancora balbettante, non esulta sotto la Nord e incassa gli applausi del suo ex pubblico, che oltre ad omaggiare il Trenza probabilmente in questo modo dà un ulteriore segnale della propria insofferenza.
Non è un’Inter scintillante, vive di sprazzi e non riesce ad uscire dalla trappola dell’ansia. E anche quando riesce a passare definitivamente in vantaggio e oltretutto a ritrovarsi prima con un uomo poi addirittura co due uomini in più, non riesce a chiudere i conti e presta il fianco alle iniziative avversarie, un po’ per buona volontà degli uomini di Roberto Donadoni un po’ per alcune giocate frutto di autolesionismo. E tra un Marcelo Brozovic che fa irretire tutti i colori delle tribune del Meazza e al bombardamento di fischi al momento della sua uscita come peggio non potrebbe, un Ivan Perisic che forse fa vedere qualcosa di perlomeno passabile solo quando si ritrova, costretto anche da Spalletti, a giocare con un braccio da tenere fermo nemmeno fosse Franz Beckenbauer in Italia-Germania all’Azteca, un Borja Valero che fatica a centrare un passaggio oltre un certo raggio e un Matias Vecino sempre più evanescente, alla fine lo stato d’allerta rimane sempre elevato.
Ovviamente, è brutto liquidare una partita che alla fine è stata portata a casa (tre punti che scongiurano aritmeticamente il rischio, paventato più che altro da certi disfattisti a tutti i costi, di un derby col Milan in corsia di sorpasso) mettendo in evidenza solo le note negative. Luciano da Certaldo, a fine gara, si è detto ampiamente soddisfatto della prova dei suoi, specie considerato il contesto. E certo, le note positive non mancano: dal cambio di modulo che potrebbe anche aprire nuove prospettive quanto mai necessarie per sfuggire alla banalità di un canone di gioco ormai noto a tutti, a un Eder che, zitto zitto, alla fine quando viene chiamato il causa il fieno in cascina lo mette, a un Joao Cancelo che ha cancellato prontamente il battibecco col tecnico di qualche giorno fa tornando a concentrarsi su quello che gli riesce meglio. Ma è inevitabile che la giornata di domenica sarà ricordata soprattutto per due prestazioni e per due ragazzi in particolare.
Preso dalla necessità, prima ancora che dalla smania di cambiare, Spalletti ha deciso di affidarsi a Yann Karamoh, il giovanotto francese che tanto seppe esaltare in pochi minuti la platea nel corso della gara contro il Genoa ma che da quel momento ha goduto di poco spazio. Poco male, anzi il transalpino accoglie l’opportunità come fosse il momento atteso da una vita: ed eccolo, quindi, dettare legge sulla fascia di destra con le sue fiammate taglienti come una lama e ad un’abilità niente male palla al piede. Ogni tocco di palla è un’ovazione, lui sembra gasarsi ogni secondo di più e alla fine, con una zampata improvvisa, riceve palla, si accentra, si aggiusta il pallone sul piede che non è proprio il suo e fa partire una bordata sulla quale Antonio Mirante nulla può nemmeno volendo. È il momento dell’apogeo per il giovane leone nerazzurro, festeggiato per primo da un altro protagonista a suo modo inatteso. Perché di Rafa Alcantara ‘Rafinha’ le qualità erano note, ma erano noti anche i dubbi che ne accompagnavano il suo arrivo a Milano, specie quelli legati alle sue condizioni fisiche.
Ma quando vieni da un pianeta che si chiama Barcellona, e sei forgiato con gli insegnamenti di una filosofia calcistica con pochi eguali al mondo, una volta approdato in un altro ecosistema come quello interista è difficile che le tue doti non emergano in tempi rapidi. Quanto questo dettaglio possa essere salvifico o problematico, ci si può discutere come già detto a lungo: sta di fatto che il figlio d’arte ha stupito, eccome. Per la capacità di imprimere un passo differente alla squadra, per la sua sapienza nella gestione del pallone, soprattutto per come in poco tempo si sia preso la briga di dirigere le operazioni, dicendo ai compagni come e dove muoversi, anticipandone intenzioni e spendendosi anche come 'messaggero' sulle condizioni di salute. Insomma, sarà destinato forse a rimanere a Milano per qualche mese, ma ha fatto capire che questi mesi se li vuole giocare al meglio delle proprie possibilità.
In questo momento, Karamoh e Rafinha rappresentano agli occhi di tutti una piacevole ventata di novità che sta spazzando un’aria diventata troppo stantia e opprimente; ai due giocatori, in un impeto di generosità, sono stati già assegnati i gradi di ‘sub-comandanti’ della nuova Inter. Adesso, per loro, c’è l’esame più difficile, quello di resistere alla sirena San Siro: quella sirena che ammalia, quel muro umano che se dimostri di valere e di dare tutto per la maglia ti innamora e ti fa suo beniamino ma altrettanto repentinamente è capace di sfiduciarti, per non dire di ripudiarti, come vede che le cose cominciano a non girare come si vuole. San Siro colosso verticale che affascina e al tempo stesso incute timore, e che tanta gente che non ha mostrato la giusta personalità ha inghiottito più o meno colpevolmente.
Spetterà ora a loro due, a Karamoh e Rafinha, cercare di non ricadere nell’errore commesso da tanti. Ma sulla carta, ci sono i presupposti per stare tranquilli: perché il francesino, oltre alle eccezionali doti atletiche e tecniche pare avere la giusta dose di faccia tosta per farsi scivolare addosso le beghe ambientali, mentre il brasiliano, che già sul campo dà sfoggio di grande intelligenza, ha soltanto voglia di sfruttare al meglio questo periodo per rilanciare le sue quotazioni, e chissà che alla fine non si convinca di stare meglio qui in Italia che al Barça, un innamoramento come da tema del giorno. Comunque sia, anche sul piano della crescita personale, questo per loro sarà un esame importante: perché l’Inter, come disse Giovanni Trapattoni, è una centrifuga; ma chissà che tutti gli shock emotivi che indossare questa maglia comporta per loro possano solo essere energia positiva.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:16 L'amarcord di Bierhoff: "Il gol che ricordo di più è quello segnato all'Inter nel 1997, ecco perché"
- 16:02 Cerpelletti: "Ecco cosa provo a 'rubare' a Calhanoglu. Sogno la prima squadra e di vincere la Youth League"
- 15:48 Brasile rimontato dal Giappone, Ancelotti: "Siamo arrabbiati. Tempismo delle sostituzioni sbagliato? Non credo"
- 15:33 Tarantino: "Giovanili, vi racconto il 'metodo Inter'. U23 fortemente voluta da Marotta e Oaktree, la richiesta è creare valore"
- 15:20 Carbone: "Io interista da sempre, tornare qui una sorpresa. Punto a far crescere i giovani senza dimenticare i trofei"
- 15:05 Playoff Mondiali 2026, Roma e Milano opzioni per l'eventuale finale: quotazioni dell'Olimpico in rialzo
- 14:51 Miglior allenatore di ottobre, per i bookies duello Conte-Allegri. Chivu e Gasperini in seconda fila
- 14:36 Il Giappone ribalta il Brasile: storico 3-2 per i Blue Samurai, Carlos Augusto in campo 75'
- 14:22 Union Saint-Gilloise, la sorpresa di Hubert: "Tutto è successo in maniera caotica. Sono i capricci del calcio"
- 14:07 Pagliari: "Scudetto? Lo scorso anno all'Inter sono mancati i gol. Quest'anno due squadre da battere"
- 13:53 Lord Foster presenta il nuovo San Siro: "Progetto straordinario, che rispetta la storia creando il nuovo"
- 13:38 Francia bloccata sul 2-2 dall'Islanda, Deschamps: "Molti assenti, ma chi ha giocato ha fatto ciò che doveva"
- 13:23 GdS - Juve, Bremer fuori 2 mesi: torna di moda Skriniar, mirino anche su Kim
- 13:08 Stasera Italia-Israele, Gattuso: "Giocherà Raspadori con Retegui. Esposito talento cristallino, può aiutarci a gara in corso"
- 12:56 A Piero Volpi il 'Premio Angelo Quarenghi': "Ponte tra la Grande Inter e questa, contatto che mi emoziona"
- 12:42 Porto Rico-Argentina, possibile turno di riposo per Lautaro Martinez: con Messi c'è José Manuel Lopez
- 12:28 Nuovo San Siro, Scavuzzo: "Tempi in linea, buona risposta da Milan e Inter. Seguirò il progetto anche dopo il rogito"
- 12:15 Giappone-Brasile, alle 12.30 l'amichevole di Tokyo: Ancelotti dà una chance da titolare a Carlos Augusto
- 12:10 FIFA, nuovo incarico per Zanetti: sarà vicepresidente della Commissione per la Responsabilità Sociale del calcio
- 12:00 BISSECK valuta l'ADDIO: ipotesi SCAMBIO in PREMIER. NEYMAR offerto all'INTER! A gennaio...
- 11:45 GdS - Castellanos, infortunio tosto: torna a dicembre e salta anche l'Inter
- 11:30 Slovenia-Svizzera 0-0, Akanji vede l'aspetto positivo: "In difesa siamo stati ancora una volta molto solidi"
- 11:16 Qui Roma - Wesley e Angeliño ok: Gasperini senza indisponibili contro l'Inter
- 11:02 Pinamonti: "Per l'Inter ho un'enorme riconoscenza. Su Icardi, Lukaku, Conte e Skriniar..."
- 10:48 CdS - La Thu-La non c'è? Fino all'anno scorso sarebbe scattato l'allarme. Ora invece...
- 10:34 Calcagno (AIC): "Bastoni non giocherà la settantesima stagionale come la cinquantesima. Mondiale per club? Serve una finestra più umana"
- 10:20 'Ferma gli attaccanti dal 2017': la Svizzera celebra le 75 presenze in Nazionale di Akanji
- 10:06 La Repubblica - San Siro, rogito entro fine mese. Ecco cosa si sa ad oggi del nuovo stadio
- 09:52 TS - Inter, domani l'assemblea soci con conti record. E dalla Champions in corso arrivano già i primi risultati
- 09:38 Sky Sport DE - Arrivano conferme: Bisseck valuta l'addio a gennaio per un motivo. E allora l'Inter...
- 09:24 TS - Guehi, l'Inter si iscrive alla corsa e si gioca la carta Bisseck: ipotesi scambio?
- 09:10 InterNazionali - Italia-Israele: Dimarco e Barella dal 1'. Esposito e Frattesi...
- 08:56 Capello: "Chivu scommessa rischiosa? Non per me. Alla sua Inter manca solo una cosa. Ho rivisto i veri Barella e Calhanoglu. E su Esposito..."
- 08:42 Di Natale: "Pio Esposito è un predestinato, con l'Italia non solo gol. Secondo me somiglia a..."
- 08:28 GdS - Aggressività e uno contro uno: c'è del Gasperini in questo Chivu. E con Frattesi...
- 08:14 GdS - Chivu si aggrappa a Bonny: l'ex Parma titolare contro la Roma. Quello che colpisce di lui...
- 08:00 Marchisio: "Pochi talenti in Italia? Serve una norma Uefa o Fifa per un tetto agli stranieri"
- 00:30 Argentina, Scaloni: “Convocazioni? Tanti giovani nel mirino, tra cui Carboni e Soulé”
- 00:00 A proposito di Pio
- 23:44 Tebas ironico: "I Mondiali in inverno? Infantino ha idee ogni mattina. Spero rimanga tale"
- 23:30 Il pugile libico Malik Zinad: "Inter-Atletico Madrid a Bengasi è stata un messaggio di speranza"
- 23:16 Calhanoglu, torta per le 100 presenze con la Turchia: "Giornata speciale, sono diventato un buon capitano grazie a voi"
- 23:01 M. Orlando: "Esposito è forte e ha la testa a posto. Contro la Roma sfrutterei questo suo momento"
- 22:47 InterNazionali - La Svizzera pareggia a Lubiana: reti bianche contro la Slovenia, 90' per Akanji
- 22:33 Di Gennaro esalta Pio Esposito: "Stravedo per lui, è già riconosciuto da tutti. Ha la testa giusta"
- 22:18 Parma, Cherubini: "Sono molto contento per Chivu. Bonny? Una soddisfazione vedere che fa quelle prestazioni all'Inter"
- 22:04 Stramaccioni: "Esposito talento straordinario, ma con Israele farei giocare Raspadori per una questione tattica"
- 21:50 Dzemaili non ha dubbi: "Inter abituata a lottare fino all'ultimo per il titolo. Sul Napoli..."
- 21:36 Nazionale, Gattuso: "Non ho regalato nulla a Esposito, lo penso veramente. Se sarà titolare domani? Vediamo..."
- 21:23 Dumfries, sette anni fa il debutto con i Paesi Bassi: "69 and counting... Orgoglioso"
- 21:08 Stanojevic (dt giovanili Montenegro): "Vi racconto come abbiamo vissuto il gol di Adzic all'Inter"
- 20:54 Settore giovanile Inter, i risultati del week-end: spicca il 2-1 dell'U18 nel derby contro il Milan
- 20:40 Champions League, la rivoluzione non si ferma. Novità alla prima giornata dalla stagione 2027/2028?
- 20:26 Ponomarev: "Perché Glebov dovrebbe giocare in Italia? Lì non avrebbero pietà per lui"
- 20:12 Ancelotti rivoluziona il Brasile: otto cambi contro il Giappone, chance da titolare per Carlos Augusto
- 19:58 Inter-Cremonese, non male la prima di Bonny. Bare e Dimash sul podio
- 19:43 Svizzera, in Slovenia il match point per il Mondiale 2026: Akanji titolare, Yakin punta sui big
- 19:29 Il retroscena di mercato di Romano: "Neymar, non solo Napoli: a inizio maggio è stato proposto all'Inter"
- 19:14 L'ex CSKA Grisin: "Glebov all'Inter? Da anni si parla di gente che va via dalla Russia poi..."
- 19:00 Rivivi la diretta! L'ITALIA di PIO, ESPOSITO TITOLARE contro ISRAELE? Ecco come sta THURAM. Le ULTIME verso ROMA-INTER
- 18:44 Da Messi a Ronaldo fino a Terry e Kakà: il giocatore perfetto secondo Mkhitaryan
- 18:39 Nuovo San Siro, Manica e Foster dopo l'incontro con Inter, Milan e Sala: "Onorati, il progetto un impegno verso Milano"
- 18:30 Verso Napoli-Inter, iniziata oggi la seconda fase di vendita dei biglietti per la sfida del Maradona
- 18:15 Lautaro, Barella, Esposito e la fascia da capitano. Il quadro perfetto dell'interismo: "Investitura nerazzurra"
- 18:00 Primavera 1, la programmazione dalla 13esima alla 17esima giornata: il 30 novembre derby a pranzo
- 17:45 Bis di Esposito contro Israele? I bookies ci credono: bassa la quota per una rete domani
- 17:31 Semplici: "È da tempo che non si vedevano giocatori come Pio Esposito. Scudetto? Le favorite restano Napoli e Inter"
- 17:17 Tucano Urbano celebra la passione per l'Inter: arrivano i caschi EL'JETTIN versione nerazzurra
- 17:02 Adani: "Pio Esposito, il giocatore dalle cose giuste: è pronto e utile oggi. È una delle grandi intuizioni di Gattuso"
- 16:48 Polonia, con Urban aria nuova in Nazionale. Zielinski lo riconosce: "Ha portato molta serenità"