C’era una volta il tifoso interista che viaggiava spesso per l’Europa: ma non l’Europa surrogata delle trasferte improbabili di Europa League, ma l’Europa nobile della Champions, quella dell’impresa di Stamford Bridge, della notte da eroi a Barcellona e quella della leggenda di Madrid, financo quella dell’incredibile blitz tutto cuore a Monaco di Baviera. Oggi, c’è un tifoso interista che comincia pericolosamente ad assuefarsi al pensiero di dover riscoprire l’amenità di posti tipici d’Italia come Perugia, Salerno, Pisa e la (s)comodità delle partite il sabato alle 15. Va bene, siamo presumibilmente nel campo delle utopie e dei sogni mostruosamente proibiti per i non nerazzurri; ma dopo l’ennesimo smacco subito dall’Inter in quel di Bergamo, la classifica, da piangente, è diventata addirittura disperata, visto che il gorgo della zona retrocessione dista meno di quanto non sia lontano il traguardo tanto decantato ad inizio stagione, come obiettivo assoluto, il terzo posto.
Di momenti alquanto bui la storia recente dell’Inter si può dire sia decisamente costellata, ma mai come questa volta, probabilmente, il campanello d’allarme è risuonato così presto e soprattutto in maniera così assordante. Perché qui non sono solo i risultati a latitare, anzi forse quello è diventato forse l’ultimo aspetto allarmante della faccenda: in meno di un mese, il castello di carte che sembrava venire su magari in maniera accidentata ma comunque apprezzabile visto anche il contesto tormentato nel quale è maturata questa stagione è crollato miseramente al primo alito di vento. E sul banco degli imputati, inevitabilmente, è finito l’allenatore. Frank de Boer da Hoorn si ritrova con molta probabilità a vivere uno dei momenti più brutti della sua vita agonistica, proprio quello stesso Frank de Boer che dopo l’incredibile vittoria contro la Juventus sembrava aver dato un calcio agli scetticismi e alle battutine che avevano accompagnato il suo sbarco nel calcio italiano e che adesso si ritrova improvvisamente solo, in balia delle onde e sempre più prossimo alla fine della sua esperienza. Con buona pace degli sforzi intrapresi per cominciare ad esprimersi nella nostra lingua.
Sì, qui si parla dello stesso Frank de Boer del quale, su questi schermi, fino a nemmeno troppo tempo fa si parlava con toni positivi e incoraggianti anche se il risultato pieno non arrivava: perché alla fine, malgrado le lacune ancora palesi, si vedevano comunque lampi di bel gioco, si vedeva una squadra che non mollava mai il colpo, e si vedeva un tecnico che finalmente riusciva a gestire lo spogliatoio e i casi più delicati col polso giusto, magari in modo un po’ drastico ma con metodi che sembravano comunque appropriati. Ma all’improvviso, come se durante la pausa per le nazionali fosse avvenuto un clamoroso lavaggio del cervello di massa, al momento del ritorno in campo tutte le sensazioni positive sono state spazzate via, schiacciate da una cappa fatta di gioco latente, di mancanza di idee, addirittura di indolenza se si guarda a certi interpreti. E con un tecnico finito nuovamente nell’occhio del ciclone, che pur di scansare le roventi critiche prova addirittura a sconfessare se stesso, facendo quello che davanti ai microfoni sostiene di non voler fare mai, ovvero cambiare la sua filosofia di gioco anche attraverso scelte di formazione alquanto discutibili. E tutto questo senza magari dare l’impressione di avere la totale percezione di quanto stia accadendo, e soprattutto senza che qualcuno riesca ad offrirgli una spalla e fargli da scudo, visto che le difese d’ufficio di coloro che ‘ci mettono la faccia’ nei confronti del tecnico stanno diventando sempre più blande.
La retorica della ‘pazza Inter’, quella cantata anche nell’inno per il quale il tifo fece una vera e propria crociata per riaverlo prima di ogni partita (poi arrivò ‘O Generosa’ e il tutto si vanificò o quasi) è ormai diventata stucchevole, per non dire antiquata. Perché ormai l’Inter, tutto l’ambiente Inter, sembra oggetto a una forma cronica di schizofrenia, che investe non solo il lavoro di chi commenta le vicende e deve stare dietro ai repentini cambiamenti di umore e risultati. Investe anche una squadra che non è più un gruppo da tempo pressoché immemore, e quelle parole pronunciate da Eder dopo la partita contro il Southampton sanno tanto di scoperta dell’acqua calda. Non c’è una linea guida, non c’è qualcuno che davvero prenda scudo ed elmetto e si faccia da capo condottiero, ognuno sembra più preoccupato del proprio status. Parole che rappresentano però una dolorosa evoluzione rispetto a quelle pronunciate negli ultimi anni dell’era di Ernesto Pellegrini, a memoria Davide Fontolan, che davanti ai microfoni lamentò il fatto che i tanti giocatori arrivati a suon di miliardi una volta entrati nell’Inter diventassero “mezze calzette”. Come a voler dire che se qualcosa è cambiato, parentesi gloriosa a parte, è cambiato in peggio. E in tutto questo, il tecnico, dotato di poca capacità dialettica e penalizzato dai problemi di comunicazione oltre che di tempo, può fare davvero ben poco con il rischio anzi di complicare ulteriormente le cose (anche qui, Eder funge da cartina tornasole).
Investe, soprattutto, una società e una dirigenza che da cinque anni si è progressivamente frammentata fino a diventare un manipolo di schegge che viaggiano impazzite non solo per il globo, senza un comando centrale a dettare linee guida comuni, e che anche discutendo del futuro del proprio allenatore anziché compattarsi sul dire sì o no alla sua permanenza si divide in correnti e correntine che sostengono una tesi piuttosto che l’altra, un nome piuttosto che un altro. E soprattutto, esposti senza quasi mai reagire, giunco al vento, alle continue correnti tempestose provenienti dall’esterno. In questo marasma generale, finiscono per frammentarsi anche i tifosi, che ormai assistono quasi per inerzia a questa situazione grottesca non sapendo più nemmeno se definirsi innocentisti o colpevolisti, assuefatti all’idea che alla fine nulla si vuole cambiare davvero.
E allora, tutto l’ambiente Inter si affida ad una sola speranza: quella di vedere la nuova proprietà cinese prendere per mano la situazione, una volta per tutte. Perché appare impossibile che uno come Zhang Jindong, abituato a mietere in patria successi in campo soprattutto economico, possa ingurgitare con calma tanti bocconi amari per quello che rappresenta indubbiamente l’impegno più importante della sua carriera. E allora, ecco che venerdì, giorno dell’assemblea dei soci in quel di Milano, il numero uno di Suning sarà chiamato a prendere decisioni tali da segnare in qualche modo il destino dell’Inter: starà a lui decidere quale strada intraprendere, anche pensando all’onorabilità del nome suo e del club.
Il bivio è lì davanti: o si dettano linee e regole chiare per il futuro, sgomberando il campo da ogni dubbio magari anche con la conferma di De Boer se lo ritiene opportuno, anche solo per dare un segnale concreto di vicinanza al tecnico; ma soprattutto, mettendo chiunque all’interno del club di fronte alle proprie responsabilità perché mai come questa volta il fallimento non sarebbe solo colpa di uno solo. Oppure adeguarsi all’andazzo italico, avvallando la solita pezza dell’esonero e mantenendo il disordinato status quo senza intaccare le posizioni di feudatari, valvassori, analisti e consigliori vari orbitanti dalle parti di Corso Vittorio Emanuele, in attesa di tempi migliori. Insomma, sta a Zhang decidere di aprire definitivamente la nuova era interista come fu a Jalta o affidarsi ad una semplice restaurazione in stile Congresso di Vienna che però accentuerebbe l’ammissione di colpa per una stagione i cui tormenti potevano però essere benissimo evitati con un’adeguata tecnica di ‘crisis management’. Ci pensi bene Zhang, ne va di una storia e di un onore che rischiano di appassire definitivamente.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:15 Champions League, Union Saint Gilloise-Inter affidata allo svedese Nyberg. In sala VAR si parlerà spagnolo
- 10:00 GdS - Angelo di nome e di fatto. A Roma la combo Chivu-Bonny confeziona il delitto perfetto
- 09:45 GdS - La Curva Nord rompe il silenzio a Roma. Segnale di vicinanza a giocatori e allenatore
- 09:30 CdS - La Roma come Icaro si è avvicinata troppo al sole. L'Inter risveglia la squadra di Gasp e la riporta sulla terra
- 09:15 GdS - Bonny conquista una rete alla volta: una copia di Thuram che corre al passo di Nico Paz e Pulisic
- 09:00 Pagelle GdS - Bonny è l'MVP, ma Bastoni vale quanto il francese. Calhanoglu, Sucic e Lautaro i peggiori
- 08:45 GdS - Chivu a Roma trova 'gol di scorta', vetta della classifica e continuità di gioco. Parola chiave: verticalità
- 08:30 Qualità, cinismo e resistenza: all'Olimpico un altro tassello interista con il timbro contingente di Bonny
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza
- 22:35 liveIl POST PARTITA di ROMA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 20:33 Marotta a DAZN: "Chivu scelta molto ponderata, ha gestito con tranquillità le critiche eccessive arrivate dall'esterno"
- 20:28 Marotta a Sky: "L'obiettivo è fare il massimo sul piano sportivo e ottenere il massimo in termini di ricavi"
- 20:25 Roma, Massara a DAZN: "Inter squadra fortissima, servirà una prestazione quasi perfetta per metterla in difficoltà"
- 20:25 Roma, Massara a Sky: "L'Inter è stata finalista di Champions pochi mesi fa. Gasp l'avrà preparata benissimo"
- 20:24 Calhanoglu a Sky: "Siamo tornati carichi dopo la sosta. Stasera test per capire il nostro posto"
- 20:19 Hermoso a Sky: "Sappiamo che squadra è l'Inter, sarà una bella partita con grande intensità"
- 20:17 Roma, Hermoso a DAZN: "L'Inter ha grande qualità, dobbiamo mettere in campo ciò che abbiamo preparato in settimana"
- 20:17 Calhanoglu a DAZN: "La Roma sta bene, noi stiamo ritrovando il ritmo. Serviranno concentrazione e lucidità"
- 20:04 Albertosi: "Sebastiano Esposito può diventare uno da grande squadra. Caprile dà sicurezza"
- 20:02 Totti: "Roma-Inter partita diversa, importante e troppo sentita. Ne abbiamo perse tantissime"
- 20:00 Il Napoli inciampa a Torino: Simeone fa valere la legge dell'ex infliggendo il secondo ko in campionato a Conte
- 19:59 Vieri: "Chivu mi piace, per ora l'Inter va alla grande. Bonny o Esposito? Sono bravi tutti e due"
- 19:47 Sky - Roma-Inter, curiosità dagli spogliatoi: Acerbi scenderà in campo con lo scarpino bucato
- 19:43 Calhanoglu a ITV: "Vogliamo riprendere a correre, il gioco di Gasperini lo conosciamo"
- 19:34 Fognini, messaggio per Esposito: "Goditi la fama, hai un futuro bellissimo davanti a te. Come dice Chivu..."
- 19:20 Di Biagio: "Roma mina vagante, potrebbe fare uno scherzetto a un'Inter forte. Pronostico? Sarò contento in ogni caso"
- 19:06 Nottingham Forest, anche Mancini nella rosa dei candidati per il dopo-Postecoglou. Spalletti impossibile
- 18:51 Amendola scherza: "La più mia grande bugia? Sono felice di essere alla 'Festa del Cinema' mentre c'è Roma-Inter"
- 18:37 Abete: "Bisogna andare ai Mondiali. Euro2032 per forza insieme alla Turchia per un motivo"
- 18:23 Napoli, Manna spiega: "McTominay e Hojlund fuori? Abbiamo deciso di comune accordo di preservarli"
- 18:09 Toni: "Pio Esposito, piedi per terra e il futuro è suo. Chivu? All'inizio se ne parlava male, facciamolo lavorare"
- 17:54 Mancini torna ad allenare? Confidenza a degli amici: l'ex CT in lizza per il Manchester United
- 17:40 Alcione Milano, Cusatis: "Derby bel momento per il nostro movimento. Il rigore? Scelta giusta"
- 17:25 Collovati: "Gasperini forse non era pronto per l'Inter. Chivu bene dopo l'impatto negativo"
- 17:12 Torino-Napoli, due forfait dell'ultima ora per Conte: out McTominay e Hojlund. Tra 7 giorni c'è l'Inter
- 16:57 La Serie A riparte pianissimo dopo la sosta: due 0-0 soporiferi in Pisa-Verona e Lecce-Sassuolo
- 16:43 Nainggolan: "Voglio ancora giocare, in campo finché mi divertirò. Ho avuto una grande carriera"
- 16:29 Caressa: "Troppi orari in Serie A. Non posso alzarmi ogni giorno e chiedermi che partite ci siano"
- 16:14 Napoli-Inter, vietata la vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia. Maradona già sold-out
- 16:00 Per l'Inter il caso Joao Mario con lo Sporting Lisbona è chiuso. Il TAS: "Logiche dell'operazione poco chiare"
- 15:45 Como, Ludi su Nico Paz: "C'è un contratto col Real. A meno che arrivi qualcuno con un'offerta più alta..."
- 15:30 Amantino Mancini: "Roma-Inter gara dura. Nerazzurri candidati allo scudetto, ma il campionato è lungo"
- 15:15 Allegri: "Gli infortuni con le Nazionali capitano, ma non possiamo tornare indietro". Poi suggerisce una soluzione
- 15:00 Crystal Palace, Glasner annuncia l'addio di Guéhi: "Offerto nuovo contratto ma lui ha detto no"
- 14:45 Qui Roma - Rifinitura completata. Risposte confortanti da Dybala, Gasperini valuta una nuova idea