Molti mi hanno scritto chiedendo lumi e delucidazioni sull’interismo. O, meglio, su cosa si intende per interismo. E, lo scrivo con un pizzico d’orgoglio, non me lo hanno domandato solo e soltanto tifosi nerazzurri. Bene; l’interismo è una sorta di virus che venne importato dalla Svizzera. Esattamente il giorno 9 marzo 1908. I colori sono il nero e l’azzurro. Alcune fonti narrano che la scelta di questo abbinamento cromatico fu determinata dal fatto che Giorgio Muggiani, probabilmente il primo vero portatore sano, di professione pittore, aveva con sé una tavolozza con sopra, per l’appunto, soltanto i due colori succitati. Altre fonti, invece, raccontano che l’azzurro venne appositamente scelto in contrapposizione al rosso dell’altra squadra di Milano. Comunque sia andata, nerazzurro era e nerazzurro è sempre rimasto.
L’interismo non lo scegli; ti prende, ti rapisce, ti cattura, ti invade per tutta la vita. Non lo scegli; è lui che sceglie te. Questa non è un'ipotesi, è un dato di fatto. Testato sulla mia pelle. Io, malato di interismo, nato e cresciuto in una famiglia milanista, juventina, con qualche spruzzo di napoletanità. Ma interista. Da sempre. Non è semplice convivere col virus; può farti cambiare l’umore, senza che chi ti sta accanto capisca cosa stia succedendo. Puoi ridere o piangere nel corso di 90 minuti, perché l’Inter è la squadra più pazza che ci sia. Riesce nell’impresa, unica nel suo genere, di risorgere dalle proprie ceneri come l’Araba Fenice; quando tutto sembra perduto ti regala momenti di delirio sportivo, quando sei tranquillo e serafico ti fa sprofondare nell’abisso della depressione. Stiamo parlando di sport, ci tengo a sottolinearlo.
L’interismo è unico e inimitabile; hanno provato a copiarci, in ogni parte del mondo. Ma il copyright è nostro, gli altri sono goffi tentativi, mal riusciti, di emulazione. Alcuni si avvicinano all’originale ma la maggior parte ne resta lontana anni luce. Essere nerazzurri è un modo di vita, una fede che non puoi spiegare con semplici parole. Chi non è come te non lo capirebbe e ti prenderebbe per pazzo. È un modo di essere, così diverso dagli altri credo calcistici. Se hai bisogno di convincerti di essere interista, allora non sarai mai colpito dal virus. Lui arriva all’improvviso. Come scritto poc’anzi, ti sceglie. Senza se e senza ma. Senza compromessi. L’interismo ti porta a contestare e gioire nel corso di una stessa partita, perché non saprai mai cosa potrà succedere da un momento all’altro. Forse vinciamo meno di altri; ma il godimento che ne consegue è inenarrabile. Certo è che, quando vinciamo, lo facciamo proprio alla grande. Così come quando cadiamo.
Del resto, nonostante altri abbiano avuto periodi storici fortunati e ricchi di soddisfazioni, nella storia del calcio, nell’immaginario collettivo mondiale, resta la Grande Inter di Angelo Moratti come esempio di un gruppo vincente. È un dato di fatto incontestabile, non una mera invenzione. Eppure, in quegli anni, altre compagini italiche si affermavano alla ribalta internazionale. Ma la chimera, il desiderata, il mito, siamo sempre stati noi. E non è un caso se molti, moltissimi tifosi, soprattutto in Sudamerica, sono stati contagiati a loro volta dal virus. Per la cronaca stanno tutti bene. Chi gioca con la nostra maglia deve entrare in sintonia col mondo unico e totalizzante che la circonda. Non potrai appartenere a questi colori se, per prima cosa, non li senti addosso come una seconda pelle. Facchetti, Mazzola, Boninsegna, tanto per andare indietro di qualche decennio, senza arrivare al Meazza degli anni trenta passando per i Nyers o gli Skoglund degli anni cinquanta. E tanti, tantissimi altri che non basterebbero pagine e pagine per elencarli, come Kalle, Lothar, Andy. Tutti contagiati. Ancora oggi, quando parlano di Inter, vedi spuntare un bagliore, un luccichio in fondo ai loro occhi.
Il mago Herrera, Invernizzi, Bersellini, perfino Trapattoni… già, il Giovanni nazionale il virus lo ha contratto. Io ero lì quando i nostri colori furono protagonisti di quella splendida e unica cavalcata. E vedevo, lo vedevo… con la sua tuta, lui che aveva vestito la maglia dei cugini e che aveva allenato per anni la rivale di sempre. Il professionale e professionista Trapattoni. Lui era Appiano Gentile, la Pinetina. Lui si era ammalato. Di Inter. Potrò sembrare retorico, se volete un tantino populista e demagogo. Pensatelo pure. Tanto, se non siete interisti, non capirete cosa intendo dire. L’interismo, per restare ai giorni nostri, è il Capitano, il Cuchu, The Wall. I nostri eroi. Le nostre bandiere. Interismo è José Mario dos Santos Mourinho Felix da Setubal, noto al mondo intero col nomignolo di Special One. Lui non lo sa, o almeno credo non lo sappia anche se mi ha mandato gli auguri quel giorno, ma io mi sento suo fratello di latte. Ci unisce, oltre alla fede ed al virus, lo stesso giorno, mese ed anno di nascita. Forse a Lui è andata un filo meglio…
Mou e le manette, Mou e la chiamata al popolo che seguiva il suo condottiero passo dopo passo, Mou e le sue uscite, mai banali, mai retoriche. E’ la sciarpa di lana grossa nerazzurra che Roberto Mancini tiene sempre al collo. Lo so, lo so... il Mancio lo fa con ogni squadra che allena di mettersi i colori che la rappresentano. Ma non è la stessa cosa. Roberto mastica Inter, vive di Inter, si nutre di Inter. Questo, con gli altri, non lo ha mai fatto. E’ il modo di pensare del Mancio; vincente, indipendentemente da chi scende in campo. Perché Noi siamo l’Inter, e sono gli altri a doversi preoccupare. Perché, quando porti il nerazzurro addosso, devi sempre e comunque dare il massimo per il rispetto verso i milioni di tifosi che lo amano. Ora, il calcio non è uno sport assoluto, quindi non sapremo mai come sarebbe andato a finire il derby o la partita di giovedì sera con qualcun altro in panchina; però è uno sport dove la testa, l’autostima, la consapevolezza possono e devono fare la differenza. Ecco, questi ingredienti li ho visti nel secondo tempo contro gli ucraini. Sì, d’accordo, il gioco non è spumeggiante. E non so proprio come potrebbe esserlo. Roberto Mancini non è il mago Merlino e Appiano Gentile non è Camelot: non esiste bacchetta magica. Soprattutto se hai una squadra in evidente difficoltà fisica, senza i novanta minuti nelle gambe e con ataviche paure derivanti da balbettii di mazzarriana memoria. Ma la reazione con il Dnipro, quel secondo tempo giocato all’arma bianca, con Osvaldo e compagni a rincorrere tutto quello che si muoveva con la maglia bianca sul campo, è stato da Inter. Per grinta, cattiveria sportiva, determinazione. E per ora mi basta.
Giurin giuretta, potrei andare avanti per ore a raccontare cos’è l’interismo. Che non ha cure né rimedi. Non esiste medico al mondo capace di debellare quel virus che hai dentro, che ti provoca gioie immense o dolori insopportabili. Ecco; io ho quel virus. E lo porto con orgoglio. Rispettando sempre chi non la pensa come me, è un problema loro non mio. Ma fa parte della mia vita, della mia quotidianità, della mia essenza.
Amala!
Autore: Gabriele Borzillo / Twitter: @GBorzillo
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:48 Petrone sulle seconde squadre: "Società come Inter e Milan hanno investito tantissimo nel settore giovanile"
- 23:33 Zielinski: "Gol fortunoso, il mio non è stato un gran tiro. Diffida? Ho evitato i duelli per non rischiare la squalifica"
- 23:18 Presentata la 'Legge Bove sul primo soccorso', l'ex Fiorentina: "Spero di tornare a giocare il prima possibile"
- 23:03 Materazzi ricorda: "Se Totti non avesse segnato il rigore contro l'Australia, non sarei potuto tornare in Italia"
- 22:49 Polonia ai playoff: assist e gol decisivo di Zielinski nel 3-2 a Malta. La Croazia passa in rimonta contro il Montenegro: zero minuti per Sucic
- 22:30 Perinetti presenta il libro sulla figlia scomparsa per anoressia: la dirigenza dell'Inter presente all'evento
- 22:15 Atletico Madrid, Ruggeri: "La squadra sta crescendo, vogliamo alzare il nostro livello"
- 22:00 De Zerbi: "Nazionale? Periodo difficile, per l'Italia non c'è uno migliore di Gattuso". E sul derby di Milano...
- 21:45 Cassano: "Norvegia più forte dell'Italia anche senza Haaland, ma andremo ai Mondiali. Su Pio..."
- 21:30 'Erling, ora lo conosci?', Adani spiega: "Esposito da celebrare perché ha segnato a San Siro davanti a Haaland"
- 21:15 Spagna-Turchia, Montella ci crede anche senza Calhanoglu: "Nel calcio tutto è possibile, siamo fiduciosi"
- 21:00 L'Italia va a caccia dei quarti al Mondiale U17, Favo: "Rispettiamo l'Uzbekistan, non c'è spazio per la superficialità"
- 20:45 Dalla quarta divisione polacca l'antesignano del gol di Zielinski al Verona: "Bello quanto il mio"
- 20:30 Milito al Genoa, Pastorello e il lancio di contratto sul gong del calciomercato: "Ecco come è andata. Diego dopo anni..."
- 20:15 Svizzera a un passo dal Mondiale 2026, Kobel: "Non sarebbe professionale pensare ora ai festeggiamenti"
- 20:00 Qui Milan - Verso il derby, Rabiot scalpita: contro l'Inter potrebbe tornare tra i titolari
- 19:45 Kosovo-Svizzera, Akanji ancora titolare. Yakin: "Nessun infortunio, non c'è motivo di cambiare le formazione"
- 19:30 InterNazionali - Urban non fa calcoli: Zielinski titolare in Malta-Polonia. Sucic e Modric a riposo contro il Montenegro
- 19:15 Altobelli: "Lautaro è uno dei più forti d'Europa, sarà facile per lui raggiungermi nella classifica dei bomber all time dell'Inter"
- 19:00 Rivivi la diretta! La SETTIMANA del DERBY: LAUTARO subito ad APPIANO, il rientro dei NAZIONALI, DUMFRIES e THURAM...
- 18:50 Turchia in Spagna senza Calhanoglu, De La Fuente: "Non parlateci di assenze"
- 18:35 Dopo 40 anni riapre il Teatro Nazionale di Firenze: venerdì in programma l'assemblea di Lega Serie A
- 18:21 Effetto Sinner, il tennis supera il calcio: l'ultimo atto delle ATP Finals meglio di Italia-Norvegia per lo share
- 18:07 I bookies credono nell’Italia di Gattuso: il playoff non fa paura, quote da qualificazione
- 17:53 Ancora Sabatini: "Pio è un grande centravanti, ha le movenze di Savoldi. Gli azzurri sono fortissimi, niente crociate"
- 17:39 Serbia, il ct Paunovic esalta Stankovic: "Ragazzo fenomenale, è uno che assorbe tutto. Felice per lui e per papà Dejan"
- 17:26 Napoli, Conte è tornato a Castel Volturno: l'allenatore aveva ottenuto alcuni giorni di permesso
- 17:10 L'Inter segue Tiago Gabriel del Lecce: tra clausole e bonus, ecco perché l'Estrela Amadora tifa per l'affare
- 16:57 Inter-Lazio, Dimarco sgasa e lascia tutti dietro. Barella e Calhanoglu in scia
- 16:44 Il déjà-vu della famiglia Stankovic: Aleksandar trova il primo gol con la Serbia come papà Dejan
- 16:30 Avellino, Lescano: "Mi piace molto Lautaro, per me è l'attaccante più forte della Serie A"
- 16:17 L'Inter U23 di Vecchi si gode la sua prima luce, ma con poco tifo: sotto gli ottomila gli spettatori finora
- 16:03 Croazia, stasera impegno col Montenegro. Dalic: "Darò una chance ad altri elementi. Ma Modric giocherà"
- 15:48 Abodi rassicura su Euro 2032: "L'Italia non corre il rischio di perdere l'organizzazione. Non capisco..."
- 15:34 videoSerie A sceglie i gol più belli di ottobre: solo Bonazzoli supera la perla di Petar Sucic
- 15:19 La Florio: "Gli Esposito non volevano più stare a Brescia e li portai all'Inter. Pio ha le stimmate del top player"
- 15:05 Caressa: "Chivu-Allegri, confronto interessante. Ma sicuri che gli scontri diretti saranno decisivi?"
- 14:50 Aleksandar Stankovic, primo gol con la Serbia: "Lo sognavo da bambino. Mio padre Deki sarà di certo emozionato"
- 14:37 Pisa, Angori: "Dimarco tra i miei modelli, ma credo di assomigliare di più ad un altro azzurro"
- 14:22 Albertini: "Esposito dimostrazione che va data fiducia ai giovani". Poi risponde sul derby e sul suo Milan
- 14:08 Gran Galà del Calcio AIC 2025, si vota per il gol dell'anno: Barella tra i candidati alla successione di Thuram
- 13:53 Gran Galà del Calcio AIC, presentata l'edizione 2025: nelle nomination tanti interisti e... l'Inter stessa
- 13:38 Inzaghi-Al Hilal, Pastorello: "È nata prima della finale, ma Simone è un professionista e 4-5 giorni prima di Monaco..."
- 13:24 Norma anti-fondi, Lotito insiste: dopo il disegno di legge presentato un emendamento alla Finanziaria
- 13:10 Sky - Lautaro ieri a San Siro a vedere l'Italia, da domani testa al Milan. Il programma di rientro dei nerazzurri
- 12:55 Filip Stankovic: "Col Venezia ho realizzato un sogno. Ora ne ho un altro insieme ad Aleksandar e papà Dejan"
- 12:43 Sabatini: "Roma in testa con l'Inter merito di Gasp. Se continua questo percorso può aspirare al titolo"
- 12:29 Adani: "Preoccupato per l'Italia, ma non nei playoff: non troveremo nazionali più forti"
- 12:14 Condò: "Esposito una conferma anche in una serata così. Calafiori? Vorrei vederlo con Dimarco"
- 12:00 CROLLO AZZURRO, PIO la LUCE nel BUIO. FRATTESI preoccupa. CALHA rientra prima, le ULTIME su DUFMRIES
- 11:45 Edin Terzic: "Dall'Inter ho imparato molto. Per me può tornare a giocare la finale Champions"
- 11:30 Frattesi: "Quando si perde 4-1 si deve chiedere scusa. Anche se non parlerei di umiliazione"
- 11:16 Grosso: "Pio Esposito è forte: dimostra che i nostri giovani ci sono, ma..."
- 11:02 GdS - Derby d'alta quota: Inter e Milan primeggiano nel gioco aereo
- 10:48 GdS - Chivu e i derby di Milano: dal 4-0 al cartellino rosso
- 10:34 Inter a Madrid per la Nfl: Vieri incontra il commissioner e la leggenda Dan Marino
- 10:20 TS - Calhanoglu già tornato ad Appiano (non solo per il problema fisico). Al lavoro anche i quattro infortunati
- 10:06 Albertosi: "Maignan-Sommer, ecco pregi e difetti. Derby? Dico che..."
- 09:52 Bordon: "Credo che Sommer sia agli ultimi mesi a Milano. Josep Martinez? Per sapere se è da Inter dovrebbe giocare"
- 09:38 TS - Portiere Inter, spunta Meslier per gennaio. Ma il favorito è un altro: sfida al Milan
- 09:24 Pagelle TS - Bastoni in difficoltà. Dimarco ed Esposito tra gli azzurri che si salvano
- 09:10 Abodi: "Finestra per uno stage azzurro? E' interesse comune che l'Italia vada ai Mondiali"
- 08:56 Pagelle GdS - Pio è il migliore, Dimarco si salva, Bastoni il primo a crollare
- 08:42 Pagelle CdS - Esposito una certezza, Dimarco moto perpetuo, Barella ovunque. Male Bastoni, malissimo Frattesi
- 08:28 CdS - Calhanoglu sempre al centro: torna prima e Chivu può sorridere
- 08:14 CdS - Verso il derby: Dumfries ci spera, domani in gruppo? Sucic, Akanji e Calhanoglu...
- 08:00 Transfermarkt - La top undici degli italiani più costosi in Serie A: ci sono tre giocatori dell'Inter
- 00:00 Disfatta azzurra ma Pio si salva: è lui l’unica speranza calcistica italiana?


