Al Tardini, l’Inter torna in campo a pochi giorni dal mezzo passo falso di San Siro contro il Sassuolo. Conte, in tribuna per squalifica, ritrova Barella in mediana, ma deve rinunciare ancora a Brozovic. Al fianco dell’ex Cagliari, con Eriksen confermato nel 3-4-1-2 alle spalle di Lukaku e Lautaro (al rientro dal 1’), c’è Gagliardini. Alla prima delle tre giornate senza Skriniar, in difesa spazio a D’Ambrosio-De Vrij-Godin. Nel Parma, D’Aversa conferma il 4-3-3: Scozzarella a protezione della difesa, con Kucka e Kurtic come mezzali. Kulusevski e Gervinho ai lati di Cornelius in attacco.
PRIMO TEMPO - L’apparente dominio territoriale dei nerazzurri nei primi istanti del match, con il Parma ad aspettare compatto nella propria metà campo, si traduce presto in un nulla di fatto. Il 3-4-1-2 ospite vive di un possesso orizzontale, caratterizzato da pochi movimenti senza palla, tempi sbagliati e tocchi tecnicamente imprecisi. Un’Inter a basso ritmo, a tratti disordinata e slegata tra i reparti, rappresenta l’avversario ideale per la squadra guidata da D’Aversa. A suo agio nell’attendere e aggredire gli spazi in ripartenza. Il 3-5-2 nella fase di non possesso, con Gervinho e Cornelius a dividersi i 3 difensori e Kulusevski ‘basso’ e largo in zona Biraghi, risalta poi la prevedibilità della manovra nerazzurra. Godin il più libero di impostare sul centro-sinistra, per trame di gioco poco fluide e destinate ad impattare presto sull’opposizione avversaria. Giusto il tempo di farsi trovare impreparati una volta persa palla, con il Parma a tratti perfetto nel gestire le transizioni positive, verticalizzando immediatamente per il proprio tridente offensivo. Gervinho, scappando alle spalle di un distratto D’Ambrosio, ed eludendo il raddoppio di Candreva, porta in vantaggio i padroni di casa. Dando vita, più che alla reazione degli uomini di Conte, alla crescita ulteriore della prestazione dei ducali. Per coraggio, continuità e pericolosità delle ripartenze, e sicurezza anche nella costruzione dal basso. Dove l’Inter esce con il mediano (Gagliardini o Barella) sul terzino in avanzamento, lasciando inizialmente i ‘quinti’ bassi in opposizione alle ali. La suddivisione dei compiti e degli uomini nelle scalate difensive, sullo sviluppo della manovra del Parma, trova qualche difficoltà soprattutto nella catena mancina, con Laurini, Kucka e Kulusevski a costruire diversi pericoli. In apprensione nella fase di non possesso, gli ospiti faticano anche nell’affacciarsi dalle parti di Sepe. Lautaro e Lukaku perdono i rispettivi duelli con Dermaku e Bruno Alves, mostrando poca mobilità e rapidità nelle scelte, mentre Eriksen non esce dalla porzione di campo occupata da Scozzarella, trovando così chiuso lo spazio tra le linee. Candreva - affrontato da Gagliolo - uno dei pochi a provarci, con qualche cross o iniziativa personale. Barella il più dinamico, ma anche a tratti esempio di un’Inter disordinata, imprecisa e poco lucida per tutta la prima frazione.
SECONDO TEMPO - Con il rientro delle due squadre dagli spogliatoi (dentro nei padroni di casa Pezzella per Gagliolo), Il leitmotiv del match non cambia. Troppo facile per il Parma dare continuità al proprio gioco, chiudendo gli spazi e dominando in ripartenza nel 3vs3 degli attaccanti contro i difensori nerazzurri a campo aperto. È Kucka ad abbassarsi nel ruolo di quinto a destra, per il 5-3-2 ducale in fase di attesa, con Kulusevski nel ruolo di mezzala e pronto a raggiungere Gervinho e Cornelius, spesso attraverso ‘strappi’ palla al piede. Il 44 in maglia bianca rappresenta la chiave delle numerose transizioni positive a disposizione dei padroni di casa, con la retroguardia nerazzurra trovata più volte impreparata, ma anche capace di ripiegare e resistere, allontanando grandi pericoli dalle parti di Handanovic. Appoggiandosi su Lukaku, maggiormente reattivo e propositivo rispetto ai primi 45’, l’Inter riesce a portare il possesso nella trequarti offensiva, muovendo la sfera a ridosso dell’area avversaria. Coinvolgendo i mediani a sostegno, Eriksen (sul danese Hernani e non più Scozzarella) e i ‘quinti’ in ampiezza, più ‘liberi’ - con più tempo - per indirizzare l’ultimo step della manovra, grazie a cambi di gioco per l’attacco al lato debole. Il Parma crea densità all’interno degli ultimi 16 metri, e gli ospiti, anche per poca rapidità, scelte sbagliate ed imprecisioni tecniche, non trovano la conclusione vincente. I padroni di casa continuano a farsi preferire nella produzione di trame di gioco, in ripartenza e non solo. A cinque anche nella costruzione dal fondo, i ducali eludono la pressione - poco aggressiva - dei nerazzurri, trovando con facilità e costanza la giocata verticale per gli attaccanti, con Cornelius molto lucido e determinato nel duello a tutto campo con De Vrij. Conte cambia i ‘quinti’ (dentro Moses e Young per Candreva e Biraghi) e inserisce Sanchez al posto di Eriksen. Con l’ingresso del cileno comincia ad emergere un po’ di imprevedibilità nella fase offensiva, che trova anche più continuità. Bastoni per Godin e Regini per Dermaku cambiano le difese, a cavallo del 75’. Il mancino del 95 in costruzione contribuisce all’idea di un’Inter più propositiva negli ultimi minuti, ma comunque sempre poco globale nell’organizzazione delle due fasi e poco ‘convinta’ nell’atteggiamento. È la testa di De Vrij, dopo quella intelligente di Lautaro, a caratterizzare l’episodio - ormai inaspettato - davvero decisivo per cambiare l’inerzia del match. La deviazione vincente dell’olandese pareggia la gara, causa l’espulsione per proteste di Kucka e apre alla rimonta degli uomini di Conte. Dopo gli ingressi di Darmian e Brugman per Laurini e Gervinho, è Bastoni a deviare da pochi passi in porta l’assist di Moses per il 2-1 finale. Borja Valero al posto di Lautaro, allo scoccare dei 5’ di recupero, l’ultimo cambio per la Beneamata, che conquista tre punti molto importanti, al termine di una prestazione tra le meno importanti.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 19:43 Zielinski torna a ruggire dopo oltre un anno. Col gol di Verona il polacco entra in un club ristretto
- 19:29 Inter, Carlos Augusto resta a Milano durante la sosta: non è nella lista dei convocati del Brasile
- 19:14 Inter Women, si ferma Bugeja: interessamento di basso grado del legamento collaterale mediale
- 19:00 Rivivi la diretta! La SOLITA "CACIARA", ma quale FENOMENO: CONTE è un disco rotto. Dal VERONA al KAIRAT: le ULTIME
- 18:47 Brutte notizie per il Bologna: Italiano perde Freuler. Frattura della clavicola per lo svizzero
- 18:35 Inter Women, intervento di osteosintesi del quarto metacarpo della mano sinistra per Olivia Schough
- 18:21 videoHernanes reagisce alla prima rete dell'Inter: "Che gol Zielinski! E Calhanoglu al posto del piede..."
- 18:08 Calhanoglu, non solo l'assist meraviglia: contro il Verona fissato un primato statistico stagionale
- 17:53 Zebina su Calciopoli: "Gli scudetti con la Juve? Vinti sul campo, eravamo i più forti"
- 17:38 Simonelli: "Oggi abbiamo mostrato ai club come funziona il VAR. Milan-Como a Perth sarebbe un orgoglio"
- 17:24 Il Podcast di FcIN - Verona-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: va bene anche così
- 17:16 videoMarotta: "Conte? Non rispondo, lui è liberissimo di dire ciò che vuole. San Siro, penso ci siamo"
- 17:10 Marotta: "Serie A avvincente fino alla fine. Mercoledì per il Kairat sarà la partita della vita, noi dovremo..."
- 16:55 Sky - Solito allenamento post-partita per l'Inter dopo Verona. Thuram insieme al gruppo
- 16:41 Stramaccioni: "Lotta scudetto tra Napoli e Inter, ma il Milan è sicuramente il terzo incomodo"
- 16:27 Questa sera Albinoleffe-Inter U23: ecco come poterla vedere anche gratis
- 16:14 Lo strano caso di Mariani: fermato in Serie A, la UEFA gli affida PSG-Bayern Monaco in Champions
- 15:59 Atletico, Simeone: "L'Union SG può fare male, con l'Inter ha giocato molto bene"
- 15:45 Sorrentino: "L'Inter senza Calhanoglu è un'altra cosa. Ma che buco del Verona sul primo gol"
- 15:30 Piovani dopo il ko con la Roma: "Brutta figura, giocato non da Inter. Voglio gente che sputa sangue"
- 15:15 Hakimi: "Negli ultimi anni al PSG sono maturato. Rivincere la Champions una grande sfida per noi"
- 15:02 Napoli, Politano: "Contro l'Inter abbiamo reagito bene ma dobbiamo portarci dentro lo shock del ko col PSV"
- 14:48 Calvarese: "Bisseck, bene Doveri. Ma se avesse dato rosso il Var non sarebbe intervenuto"
- 14:34 Kairat, Arad: "Scelto l'Almaty per il progetto, abbiamo fatto la storia. Ecco cosa ci rende speciali"
- 14:20 GdS - Nessuno come l'Inter in Serie A: già 11 marcatori diversi
- 14:07 Conte: "Non parlo di arbitri, appena lo ha fatto qualcuno è successo di tutto. Il Napoli in alto dà fastidio"
- 13:52 Condò: "Business plan di Chivu come quello di Inzaghi, ma con un finale diverso. Il derby sarà la terza prova"
- 13:38 Milan, Scaroni si gode il periodo ma sul titolo dribbla: "Squadra da scudetto? Da cardiopalma"
- 13:24 Conte e le difficoltà della Champions: "Il nostro campionato stressante, se prendete il Qarabag..."
- 13:10 Corsera - San Siro, le ragioni del rinvio sul rogito. I club prendono tempo perché...
- 12:56 Gasperini promuove le gare con Inter e Milan, poi tuona: "Non parlo di arbitri, solo una cosa mi dà fastidio"
- 12:42 Chiellini si unisce a Marotta: Lega Calcio Serie A nomina l'ex difensore juventino consigliere FIGC
- 12:27 Verso la sfida di Champions contro l'Inter, il Kairat Almaty si è già recato a Milano
- 12:14 Inter-Kairat, le attività della vigilia: gli orari di allenamenti e conferenze
- 12:00 FATTORE C, vittoria SPORCA e all'ULTIMO: era ora! LUIS HENRIQUE, tutto QUI? 25 MILIONI di perché
- 11:45 CdS - L'Inter sbanca il Bentegodi solo con un colpo di fortuna
- 11:30 GdS - L’autogol di Frese è il più tardivo in A per l'Inter. E bisogna tornare a un gol di Frattesi per...
- 11:16 Moviola CdS - Doveri male: Bisseck era da rosso. "Ci riempiono la testa con giustificazioni..."
- 11:02 GdS - Luis Henrique flop, Diouf sparito: l'Inter valuta un innesto a gennaio
- 10:48 Champions League, ecco la designazione arbitrale per Inter-Kairat: squadra tutta portoghese
- 10:34 Trevisani: "Chivu? Media punti da considerare senza il Mondiale. Su Lautaro bravo il tecnico a dire che..."
- 10:20 Pazzini: "Sorpreso da Chivu, era complicato. Lautaro? C'è un motivo se il tecnico non lo toglie"
- 10:06 Adani: "Gol di Zielinski? Non sai se è più bello l'assist o il tiro. Sul giallo a Bisseck dico che..."
- 09:52 Cesari: "Per il rosso a Bisseck mancano le quattro condizioni. Rigore su Pio? Non è come settimana scorsa"
- 09:38 Pagelle TS - Inter, bocciati Bastoni e Bonny più di tutti. E ci sono altri quattro insufficienti
- 09:24 TS - Inter, serve anche il fattore "C". Ripresa da 12 tiri a 1 per i nerazzurri, eppure...
- 09:10 Pagelle CdS - Sommer lascia qualche dubbio, Zielinski con un gioiello
- 08:56 Pagelle GdS - Addirittura dieci bocciati, il peggiore è Luis Henrique. Calhanoglu l'unico con i giri alti, ok Zielinski, Lautaro annebbiato
- 08:42 GdS - Finalmente Thuram: sarà convocato contro il Kairat
- 08:28 Moviola GdS - Bisseck non da rosso: bravo Doveri. Non è rigore su Esposito
- 08:14 GdS - Minimo sforzo, molta resa: tre punti senza gloria che suggeriscono riflessioni
- 08:00 Gli spigoli bagnati del Bentegodi vengono risolti nel finale: acuto sporco, fondamentale e indiziario
- 00:00 Una brutta e sporca vittoria. L'Inter per una volta come Napoli, Juve e Milan
- 23:48 Bisseck ammette: "A volte bisogna soffrire". Poi celebra i "tre punti guadagnati duramente"
- 23:34 Roma, Gasperini: "Vedo squadre arrembanti nel finale. Rispetto alle big ci mancano due cose..."
- 23:20 Milan, Maignan: "Per i sogni è ancora troppo presto, ma abbiamo grandi obiettivi"
- 23:05 Akanji celebra anche sui social la "vittoria all'ultimo" di Verona: "Emozioni pure"
- 22:50 Maledizione meneghina per la Roma: dopo l'Inter, anche il Milan supera Gasperini. Decide Pavlovic
- 22:45 Inter letale da ferma: fin qui sono nove i gol su palla inattiva che spingono Chivu verso la vetta
- 22:30 Fiorentina, Pioli verso l'esonero: ko col Lecce potenzialmente fatale per l'ex Milan. I possibili sostituti
- 22:16 Sala: "Il rogito di San Siro sarà forse mercoledì. Nessuna preoccupazione, stiamo lavorando duramente"
- 22:01 Albinoleffe, il tecnico Lopez: "Con l'Inter U23 sarà una partita difficilissima. Non dovremo sbagliare nulla"
- 21:46 Onana super: l'ex portiere dell'Inter nega il gol sia a Osimhen che a Icardi
- 21:32 Calhanoglu festeggia l'MVP di Verona. Zhang e Zielinski celebrano il centrocampista turco: "Fenomeno"
- 21:18 Damiani: "Scudetto, metto il Napoli davanti a tutte. Ma l'Inter è subito a ruota"
- 21:03 Verona, Giovane a SM: "Gol molto importante perché segnato contro una squadra e un difensore di livello mondiale"
- 20:48 Milan, Tare sicuro: "Battere la Roma per agganciare le prime, restiamo positivi"
- 20:23 Zielinski a SM: "Felice del gol che ha sbloccato la partita. Ma è andata bene perché Calha ha messo un cioccolatino"
- 20:02 Il Bologna torna a correre: doppio Castro e Juan Miranda, Parma piegato 3-1
- 19:48 Angolo Tattico di Verona-Inter - Giovane da destra al centro, Akanji palleggiatore insieme a Calhanoglu: le chiavi


