"Gentile Redazione, Alla luce (si fa per dire) dello scempio di Lecce-Inter - in termini di risultato finale, ovviamente - non può che nascere spontanea la parafrasi. Parimenti a quei lavoratori dell’ILVA della conterranea Taranto o, comunque, dei residenti nel vicino quartiere Tamburi - a così alto rischio oncologico - che in molti casi non sanno cosa farsene del posto di lavoro non avendo più la salute per andarci, non ci si può non chiedere cosa se ne facciano i nerazzurri di un modulo di gioco che prevede 2 cursori esterni di centrocampo (il 3-5-2 adottato sistematicamente dal tecnico) se attuale l’organico non dispone di interpreti all’altezza in quel ruolo. Lo ammetto, il parallelo risulterà forse un po’ ardito, ma i malanni della terra pugliese non potevano suggerire un accostamento diverso. Specialmente considerando che nel pienone di “Via del Mare” ci sarà stato pure più di qualche appassionato nerazzurro - “rappresentante” di quei lavoratori o di quei cittadini - che av rà cercato, invano, almeno un paio d’ore di svago allo stadio, lontano dai veri problemi di tutti i giorni. Tornando alle inadeguatezze della rosa nerazzurra, l’ennesimo pareggio dell’Inter (e sono già 4 nelle ultime 6 gare di campionato: la solita frenata invernale, nonostante Conte...) ha dimostrato una volta di più che di fronte a difese così chiuse come quella leccese servisse come il pane un fantasista capace di inventarsi la giocata risolutiva (benedetto sia dunque Eriksen!) e, ancora di più, 2 laterali di centrocampo che sapessero saltare l’uomo creando la cosiddetta superiorità numerica. Ma né Candreva né tanto meno Biraghi - per quanto quest’ultimo autore casuale dell’assist dell’iniziale vantaggio di Bastoni - si sono rivelati degni di tale incombenza. E’ stato surreale fare zapping nelle TV locali curiosando nei canonici “up & down” di metà partita per scoprire che lo stesso giocatore, Candreva, figurava tra i promossi a Tele Lombardia/TNE e simultaneamente tra i bocciati con un 4,5 dall’ex nerazzurro Bellugi (voto più veritiero...) a 7 Gold. De gus tibus! In particolare sulla mediocrità di Candreva avevo già argomentato in un precedente post, ma non potevo certo immaginare che nel frattempo l’ala romana trovasse il modo di “impreziosire“ la sua galleria degli orrori con la principale paternità delle ultime 2 rimonte subite dai nerazzurri, uccellato 2 sabati fa dall’atalantino Gosens e colpevole oggi della mancata chiusura difensiva nell’occasione del pareggio del leccese Mancosu, in combutta con lo stesso Bastoni. Per non dire di quell’inutile cambio di campo osservato durante Inter-Atalanta - che sempre Candreva ha tentato di restituire subito al collega di reparto Biraghi (e ho detto tutto!), riuscendo, però, a mettere la palla direttamente in fallo laterale - che mi aveva mandato letteralmente in bestia. Un obbrobrio che manco in 3a categoria! Ma la recidività di Candreva e Biraghi - in termini di scarso apporto allo sviluppo del gioco sulle fasce - è giunta finalmente al capolinea. Almeno secondo il mio modesto parere. Siano dunque benvenute le 2 annunciate “frecce nere” che si approssimano a vestire la maglia nerazzurra: la prima, Young, è già stata ingaggiata mentre la seconda, Moses, risulta molto prossima alla definizione. Sono infatti arciconvinto che il terzino sinistro inglese finirà con l’operare da titolare sulla corsia mancina mentre, invece, l’ala nigeriana agirà sulla opposta fascia di destra. Ci si augura fortemente - sulla base del loro notevole palmares - con ben altro costrutto, dedizione e rendimento rispetto ai colleghi a cui priveranno la titolarità. E pazienza se ci sarà qualcuno dei cosiddetti “sovranisti pallonari” o, peggio, di certi “nostalgici” che avrà magari l’ardire di apostrofarli - “giusto” sui social - come “Faccette nere”. Vergogniamoci per loro: in antici po. CAPITOLO GIACOMELLI: l’arbitro triestino ha impiegato ben 2 minuti alla VAR (da cui il relativo recupero del primo tempo...) per decidere di non sbugiardare col cartellino rosso la sua sanzione sul campo, limitata al solo cartellino giallo per il fallo violento di Donati su Barella. Ed allora ti viene il sospetto, tra il serio ed il faceto, che nei 4 casi previsti dal regolamento per l’applicazione della VAR esista una non meglio precisata postilla contra squadram: nella fattispecie avversa all’Inter. Del tipo: “I falli di gioco violento commessi ai danni dei nerazzurri devono essere sanzionati con l’espulsione solo se comportano almeno una frattura ossea all’infortunato, possibilmente scomposta”. Mentre, invece, tornando seri, a Giacomelli è bastato un nanosecondo - ossia il tempo commisurato alla sua giusta statura di arbitro... - per decidere di sanzionare inizialmente col rigore un fantomatico fallo col braccio aperto di Sensi - che più imbalsamato di così non poteva essere - salvo poi essere ricondotto sulla retta via dalla solita VAR. Mi ero illuso che Giacomelli avesse cambiato spartito rispetto alle precedenti direzioni - pur “diluite” in media 1 all’anno - a cui ci aveva abituato. Agli eventuali smemorati mi permetto di ricordare che il fischietto giuliano era stato quello che - proprio al suo debutto coi nerazzurri (a fronte delle rimostranze per la mancata concessione al 90° di un solare rigore su Ranocchia in un Inter-Cagliari 2-2 del 2012) - si permise di replicare con un: ”Voi dell’Inter dovete stare zitti” (con chiara allusione ai “beneficiari“ degli esiti di Calciopoli (ndr). Al che, l’allora Presidente Moratti seppe rispondere da par suo con quello stentoreo ed impagabile: “Ci spieghino chi è il ‘noi’ quando dicono Voi dell’Inter...”. E quindi quei 2 rigori assegnati quest’anno ai nerazzurri nella trasferta a Reggio Emilia contro il Sassuolo nel girone d’andata - nella stessa partita, ma quando mai in precedenza! - si sono rivelati il classico fuoco di paglia. Giustappunto come la coda dell’arbitro nella doppia occasione dell’espulsione (sacrosanta) evitata al Lecce e poi del rigore assegnato contro i nerazzurri con tanta iniziale risolutezza. CAPITOLO LAZIO: ormai ai biancocelesti vengono concessi i rigori come fossero semplici corner o banali falli laterali. Senza alcun ritegno. Se ne contano già 13 (più un altro in Coppa Italia) solo alla prima giornata di ritorno, ossia 1 in più della primatista Sampdoria alla fine dello scorso torneo (12, fonte Transfermarkt). Per tacere del fatto che la Lazio ha primeggiato in questa particolare “specialità” già 3 volte negli ultimi 4 campionati. Nel dettaglio: 11 rigori (come il Torino) nella stagione 2015-16; ben 14 nel torneo 2016-17 ed ancora 11 nella stagione 2017-18. Solo nella scorsa Serie A (2018-19) è stato (forse) posto un freno alla vergognosa tendenza (“solo” 6 rigori concessi), salvo poi essere stata ripresa, appunto, nel campionato in corso. Tanto per fare un confronto, il progressivo laziale in questi 4 anni e mezzo ammonta in Serie A a ben 55 rigori a favore contro i 30 dei nerazzurri: poco meno del doppio. Limitando l’analisi alla stagione corrente, non risulta, però, che la produzione offensiva e quindi realizzativa dei laziali sia molto dissimile da quella dell’Inter per essere foriera di così tanti rigori concessi (46 gol fatti contro 41, pur con una gara da recuperare). Se misuriamo poi il tutto anche con le reti finora segnate dalle rispettive coppie gol, risulta che il duo Immobile/Correa sia arrivato a 33 marcature totali tra campionato e coppe varie (rispettivamente 26 e 7 gol), mentre quello nerazzurro Martinez/Lukaku si attesti sulla stessa quota totale (15+18). Vi sembra allora normale che la stessa squadra primeggi da oltre 3 campionati e mezzo (su quasi 5) in questa particolare classifica? Forse un De Gregori - idealmente cuore nerazzurro - parafraserebbe così: “Ma non è da questi particolari che si giudica il potere crescente del presidente Lotito”. Povero ingenuo!".
Orlando
"Oggi inutile nasconderlo abbiamo provato la prima grande delusione da quando Conte siede sulla nostra panchina. Una partita che sull' 1-0 di Bastoni si poteva e si doveva chiudere per garantirci il rimanere incollati alla testa senza sentire oltremodo la grande pressione che arriva da una Lazio meritatamente in grande spolvero. E' ampiamente finito il tempo delle bugie: Suning non prenda in giro uno stadio pieno ogniqualvolta l'Inter vi gioca, non prenda in giro la passione e l'amore viscerale, la costanza con la quale i tifosi seguono la squadra. Conte ha ragione: urgono rinforzi di qualità per poter dimostrare che arrivati fin qui ... ci siamo anche noi. Candreva e Biraghi ragionevolmente non possono che rappresentare rincalzi, ma per età e limiti tecnici non possono essere a ragion veduta considerati titolari. La campagna estiva di rafforzamento è stata sicuramente di impatto (se pensiamo ai due anni persi precedentemente con Spalletti in panca) ... ma ai più appare come incompleta. E' giunto il momento che Suning scopra le carte e indichi se l'acquisto dell'Inter ha rappresentato una testa di ponte per uno sbarco commerciale in occidente, o se realmente vi è pieno desiderio di primeggiare davvero anche in ambito sportivo. Il momento sta sfuggendo però ... sotto i colpi insistenti di avversari che non intendono ammainar bandiera. Suning se davvero ci credi...ORA O MAI PIU'. Che Conte non decida di andarsene a giugno ... sarebbe un non ritorno totale ... un non riprenderci da un decennio da dimenticare il più in fretta possibile. AMIAMOLA ma ... da ambo i lati".
Alessandro
"Fino all'inizio del mercato invernale si poteva dire che il percorso dell'Inter di Conte e Marotta fosse positivo anche se la eliminazione dalla CL brucia per come è avvenuta. Purtroppo le troppe voci coinvolgenti più giocatori in rosa ha creato scompensi di rendimento, soprattutto di testa, che han cominciato a pesare sui risultati. Dei nuovi acquisti estivi si sono palesate luci ed ombre (Godin, Biraghi) e se aggiungiamo il cambio di modulo, sofferenze per chi non era abituato (Godin e Skriniar). Inoltre, i continui infortuni (Sensi, Barella, Asamoah), la scarsa qualità tecnica, lo spremere sempre gli stessi giocatori (Brozovic, Lautaro, Candreva, Lukako) hanno portato ad un calo di risultati e di gol segnati che preoccupa. Continuo a dire che per il parco giocatori attuale (centrocampo leggero) e con poche alternative non può dare il meglio nel 3-5-2. Certo, Vidal servirebbe come il pane, un po' meno Eriksen (occorrerebbe un cambio modulo) come pure un paio di esterni di forza e gamba ed un minimo di tecnica. Non so cosa farà l'Inter sul mercato a Gennaio, una cosa è certa, lo staff tecnico deve decidere se mantenere come base lo stesso modulo e fare acquisti di conseguenza o cambiare qualcosa. Se si conferma il 3-5-2 io realizzerei vendendo Skriniar e forse anche Sensi, anche lui in difficoltà in questo modulo e che dubito possa reggere una stagione intera ai ritmi che Conte chiede. Non so, continuo ad aver dubbi sulla guida tecnica, speriamo di ricredermi".
Fredrik
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - Visti da Voi
Altre notizie
- 23:55 Moretto: "Nuovi contatti tra Inter e Bruges per Stankovic, ipotesi percentuale sulla futura rivendita"
- 23:45 Condò: "Lautaro-Calhanoglu? Il dentifricio non puoi rimetterlo nel tubetto, il turco ormai è andato"
- 23:30 L’ex Besiktas Koç chiama Calhanoglu: "Se fosse un’opportunità per il Gala, non credo direbbero no"
- 23:15 Tacchinardi: "Maresca ha studiato il PSG per colpirne i punti deboli. Al contrario dell'Inter"
- 23:01 Mbaye può ripartire dalla Serie C, vicino l'accordo con il Team Altamura. L'agente conferma
- 22:48 fcinDa Inzaghi nessuna chiamata, un club inglese è interessato. Ma Acerbi pensa di restare all'Inter
- 22:34 Frattesi, anche per i bookies la Roma è un lontano ricordo: paga 5 il ritorno in giallorosso
- 22:20 Il Como ci riprova: obiettivo Jacobo Ramon del Real Madrid, proposta formula in stile Nico Paz
- 22:06 Dall'Inter all'Arabia, Inzaghi combatte contro i calendari intasati: no dell'Al Hilal alla Supercoppa saudita
- 21:53 Di Marzio: "Dopo Valentin, quadra trovata anche per Franco Carboni. Domani le visite mediche con l'Empoli
- 21:38 Lo scout di Mandragora: "Per me dovrebbe giocare in una big di A. È uno da Inter, Napoli o Milan"
- 21:24 Mondiale per Club, l'AIC si schiera con la FIFPro: "Invitiamo la FIFA ad aprire un dialogo serio"
- 21:10 Diritti tv, l'Antitrust proroga a fine anno la decisione sull'intesa per la Serie A tra TIM e DAZN
- 20:56 Stringara: "All'Inter servono almeno due rinforzi in questi reparti. Osimhen sarebbe perfetto"
- 20:42 Dalla Turchia - Il Galatasaray continua a guardare in casa Inter: piace anche Pavard
- 20:28 Sky - Sassuolo, è fatta per Nuamah: contratto di cinque anni. Sfuma l'Inter U23
- 20:14 Bini: "Ecco come divenni interista. Un grande scudetto con Bersellini"
- 19:59 Sky - Inter-Bruges, nodo recompra per Stankovic: tra i due club ballano ancora 5 milioni di euro
- 19:45 Sky - Buchanan, il Villarreal torna alla carica: non c'è ancora l'accordo con l'Inter sulla formula. Il punto
- 19:30 Frey: "Inter, mercato intelligente. Terrei Sommer per più motivi, Martinez ottimo portiere"
- 19:15 Dalla Germania - Novità per il centrocampo: l'Inter mette nel mirino Joao Palhinha
- 19:00 Rivivi la diretta! CAMPAGNA ABBONAMENTI al VIA tra le POLEMICHE. Da CALHA a LEONI: parla MAROTTA
- 18:54 Osimhen, il Napoli vuole inserire una penale anti-rivali nell'accordo per la cessione
- 18:40 Mondiale 2026: la Fifa studia due nuove misure per combattere il caldo
- 18:25 Galatasaray, niente più Sommer? Un altro portiere top entra nel mirino dei giallorossi
- 18:11 La convinzione di Di Napoli: "Donnarumma? All'Inter lo vedrei bene, è tra i top 3 al mondo"
- 17:57 Valentin Carboni al Genoa, siamo allo scambio dei documenti: ecco quando farà le visite
- 17:42 TMW - Inter U23, un ex milanista possibile rinforzo estivo per la squadra di Vecchi
- 17:28 Il Giorno - Amichevoli Inter: in via di definizione un'altra sfida ad agosto
- 17:14 L'Italia torna a San Siro: il 16 novembre la sfida alla Norvegia
- 16:59 Collovati: "L'Inter è un'incognita, Chivu per me è ancora un punto interrogativo"
- 16:45 Chauvin, ex CT Francia U20: "Thuram importantissimo per l'Inter. Bonny può fare tre ruoli"
- 16:30 Openda-Inter, anche il Lens monitora. E spera nella cifra di vendita più alta possibile
- 16:15 videoMaterazzi: "L'uscita di Inzaghi una sorpresa, Chivu scelta bellissima. Calhanoglu? Spero resti e che si possa chiarire"
- 16:08 videoMarotta: "Fiducia e ottimismo. Calhanoglu? Sarà convocato. Giusto dare Carboni al Genoa perché..."
- 16:00 UFFICIALE - François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: "Un progetto ambizioso, moderno e vincente"
- 15:48 SI - Rios mette in stand by il Nottingham Forest: Benfica pronto all'offerta, c'è anche la Roma
- 15:34 Strömberg: "Ederson può giocare in ogni big europea. L'ultimo Scudetto più perso dall'Inter"
- 15:20 UFFICIALE - Jorge Jesus è il nuovo allenatore dell’Al Nassr. Allenerà Brozovic
- 15:05 Kovacic: "Ho parlato con Ausilio di Sucic, gli ho detto le cose migliori di lui. Farà una grande carriera"
- 14:52 SM - Stankovic, trattativa Inter-Bruges in stallo per la clausola: serviranno nuovi contatti tra i club
- 14:37 UFFICIALE - Jessey Sneijder entra nel calcio professionistico. Il figlio della leggenda nerazzurra firma con l’Utrecht
- 14:23 Prestia si allena con l'Inter U23 grazie al nullaosta del Cesena. Che prende un ex Inter per sostituirlo
- 14:09 TMW - Asllani, non solo Betis: sul centrocampista dell’Inter insiste la Fiorentina. Occhio anche al Bologna
- 13:54 Abodi: "Presto confronto sulla gestione dei diritti tv. Entro il prossimo autunno gli stadi di Euro2032"
- 13:39 Condò: "Pio Esposito ha la porta in testa. L'ho scoperto guardando i gol con lo Spezia"
- 13:26 SM - Inter, occhio a Leoni: sul difensore del Parma spunta il Liverpool che offre più dei milanesi
- 13:10 fcinCagliari ipotesi complicata, su Sebastiano Esposito c'è forte la Fiorentina. Ma serve prima uno step
- 12:56 Dall'Iran: ore decisive per il futuro di Taremi, l'attaccante si avvarrà di Pastorello come intermediario
- 12:43 Women's Champions League, mercoledì 27 agosto Inter-Brann. Il reminder del programma
- 12:28 Corsera Milano - Nuovo San Siro, tanti i nodi da sciogliere. E la maggioranza ha dei dubbi
- 12:14 Atalanta al lavoro senza Juric: il tecnico ricoverato per una grave infiammazione alle vie aeree
- 12:00 ALLENAMENTI INTENSI, rosa PROFONDA e più ROTAZIONI: la RICETTA di CHIVU per RILANCIARE l'INTER
- 11:45 MD - Dumfries, il Barça monitora ma senza fretta. Il terzino dell'Inter possibile idea di fine mercato
- 11:31 Il Secolo XIX - Carboni freme: possibile rientro anticipato dalle vacanze per aggregarsi al Genoa
- 11:16 CdS - Pio Esposito per il presente e per il futuro: l'Inter ha detto no a 13 offerte!
- 11:02 Schelotto: "Rapetti? Persona rara, ecco perché viene considerato un top nel suo campo. Ci ripeteva sempre una frase"
- 10:48 GdS - Inter in salute, Juve ringrazia la Champions, Milan giù senza coppe: chi può spendere e chi no tra le big
- 10:35 Gazzetta di Parma - Aspettando novità sul futuro, Leoni si presenta alle visite mediche col Parma
- 10:22 Corsera - È l'estate dei 'ribelli'. C'è anche Calhanoglu: per quale club si sta allenando?
- 10:08 TS - Questione San Siro, oggi si pronuncia il TAR. Intanto, con le foto d'epoca spunta una sentenza...
- 09:53 TS - Under 23, ieri il primo allenamento. Countdown per sapere il nome della squadra
- 09:39 TS - Bisseck ha mercato in Premier. La sua cessione sarebbe dolorosa fino a un certo punto
- 09:24 TS - Carboni vuole giocare, l'Inter lo affida a Vieira. E 'prenota' aggiornamenti su De Winter
- 09:10 CdS - De Winter costa 25 milioni: l'Inter è in contatto col Genoa
- 08:56 GdS - La ricetta di Chivu per rilanciare l'Inter: duttilità tattica e niente dogmi. A Rapetti il compito di evitare cali di forma e scansare infortuni
- 08:42 CdS - Openda apre all'Inter: fa gola la Champions. Contatti indiretti, tutto in divenire
- 08:28 GdS - Stankovic, dialoghi continui con il Club Brugge: l'Inter si è spinta fino a...
- 08:14 GdS - Tra Leoni e De Winter spunta lo slovacco Hancko. L'arrivo di un centrale non è legato ad Acerbi