Alla fine della vittoriosa partita di campionato contro il Torino dello scorso 16 settembre, Andrea Stramaccioni ha sentito il dovere di sfogarsi. Innanzitutto per far comprendere, come i tifosi del Biscione purtroppo sanno da decenni, quanto l’atteggiamento della maggior parte dei media nei confronti dell’Inter sia spasmodicamente volto alla ricerca della polemica sistematica, nell’ormai abituale intento di negativizzare situazioni che, se accadute a determinati altri club, verrebbero invece servilmente minimizzate o in alcuni casi addirittura utilizzate per esaltarne imprecisate virtù. Un coraggioso atto a tutela della società nerazzurra, team storicamente all’opposizione e da sempre distante chilometri dai vischiosi giochi di potere del governo del calcio, che ha ovviamente fatto impennare le quotazioni del giovane stratega romano agli occhi di un popolo con, al riguardo, ancora scolpite dentro le audaci ed opportune battaglie verbali instaurate dagli illustri predecessori Roberto Mancini e, specialmente, Josè Mourinho. Considerazioni sgorgate a caldo in sede di commento post-gara dall’animo orgoglioso dell’attuale trainer della compagine milanese, promettente tecnico d’avanguardia che pare ora aver intelligentemente virato su un pacchetto arretrato a tre più consono alle caratteristiche della rosa a disposizione, per rendere completa la risposta ai continui addebiti mossigli da opinion-giornalisti che ciarlavano compiaciuti di recita tattica “provinciale” (termine azzeccato se inteso col significato di match contro i granata disputato con attenzione e pragmatismo, ma indubbiamente non espressione della timorosa difesa ad oltranza che molti han tentato di far credere). Un duello dialettico lucidamente ben gestito da Strama, il cui unico neo è stato forse manifestare un seccato disappunto anche quando la sua creatura è stata paragonata a quella di un grandissimo allenatore come Giovanni Trapattoni, odierno c.t. dell’Irlanda nonché mister italiano maggiormente decorato grazie ai ventidue trofei – diciassette tra Inter e Juventus, tre con il Bayern Monaco e uno rispettivamente con Benfica e Salisburgo – collezionati in carriera.
Un’irritazione, da quest’ultimo punto di vista, probabilmente eccessiva e poco giustificata: l’accostamento all’indiscusso highlander capace con l’Inter di conquistare nella stagione 1988/’89 un meraviglioso scudetto a suon di avveniristici record, pilotando dalla panchina uno splendore di formazione forgiata nell’acciaio tedesco ed elettrizzata dal poderoso contributo tecnico-caratteriale del nucleo nazionale, non può certo ritenersi una deminutio per l’attuale conducator della Beneamata, ma più che altro uno stimolo a cercare di raggiungere gli importanti risultati ottenuti in nerazzurro dal Trap, l’evergreen del calcio per eccellenza, uno che dibatteva di top-player quando ancora li si poteva chiamare fuoriclasse. Scaltro e concreto meneghino di periferia perennemente aggiornato e mai fuori moda, che della portentosa corazzata capitanata dal duo Baresi-Bergomi, laureatasi campione a quota 58 in un torneo a diciotto partecipanti che allora assegnava solo due punti a vittoria, non era semplicemente l’allenatore: era lo spirito e la coscienza, il solido capociurma convinto che gli schemi contassero meno degli uomini, l’abile e assennato amministratore di giocatori dalla personalità non facile ma dalla volontà di granito, il grillo parlante in grado di distruggere le regole della grammatica ma di arrivare comunque dritto al cuore dei propri atleti, l’esperto ideatore sempre attento agli equilibri tattici della squadra che però, in barba all’etichetta di difensivista incallito che tanti addetti ai lavori gli avevano ormai irrimediabilmente appiccicato, amava schierare un undici con due attaccanti di ruolo perfettamente assortiti tra loro (lo sgusciante argentino dalla faccia triste Ramon Diaz e il capocannoniere-fenicottero Aldo Serena), un geometrico regista decisamente votato più alla costruzione che all’interdizione (il vellutato tamburino sardo Gianfranco Matteoli), due magnifici purosangue di centrocampo dalle spiccate doti offensive (il travolgente fenomeno Lothar Matthaeus e lo scapigliato concentrato di energia Nicola Berti) ed un superbo terzino sinistro dalle frequenti quanto devastanti proiezioni in avanti (“Zampa di Ferro” Andreas Brehme). Uno spartito per nulla “provinciale”, sapientemente tratteggiato dal furbo e razionale mister di Cusano Milanino per far tornare il tricolore, a distanza di nove anni, sulla sponda mai retrocessa del Naviglio. Così come ventisei primavere dopo l’ultimo trionfo continentale targato Herrera, all’epilogo della quinta annata all’ombra della Madonnina poi conclusa col rientro in quella Juve da cui il patron Ernesto Pellegrini lo aveva prelevato, Trapattoni nel maggio 1991 avrebbe scortato Matthaeus e compagni al conseguimento della prima coppa Uefa – trofeo all’epoca ad elevato coefficiente di difficoltà e prestigio, nemmeno lontano parente dell’odierna Europa League unicamente portatrice di rilevante dispendio di risorse fisiche a scapito delle prestazioni nel week-end – della storia del club oggi nobilmente presieduto da Massimo Moratti: un successo giunto dopo aver nel frattempo conquistato pure la Supercoppa italiana numero uno della saga del Biscione ed aver pienamente saputo mantenere il gruppo nerazzurro, eccezion fatta per la seconda stagione, al livello del multimiliardario Milan guidato dall’ex venditore di scarpe Arrigo Sacchi, del Napoli dell’immenso Diego Armando Maradona e della scintillante Sampdoria della premiata coppia Vialli-Mancini (vincitrice, la società ligure, dello scudetto 1991 al termine di una contesa serratissima e non priva di polemiche proprio con l’Inter di “Mastro Giuàn”).
Una Beneamata magari non esageratamente spettacolare, quella del pratico e perfezionista Trapattoni, ma certamente all’altezza d’entusiasmare il popolo “bauscia” per merito di armi come la straripante potenza, il furore agonistico, la generosa tenacia, il carattere massiccio, l’inestinguibile grinta. E soprattutto grazie, oltre che alla qualità dei campioni a disposizione, al brillante buonsenso e alla carica motivazionale del proprio tecnico, un fischiante tarantolato della panchina capace d’interpretare al meglio qualunque circostanza e al quale raramente poteva sfuggire qualcosa. La sintomatica firma d’autore di un uomo che contrapponeva la tipica umiltà dei grandi alla spocchia di alcuni suoi minuscoli avversari, andando fiero delle cifre che, nonostante le subdole etichette nell’aria, sovente eleggevano le sue squadre come le maggiormente prolifiche della Serie A. Un ambasciatore di saggezza conscio del fatto che i migliori piatti, i paesaggi più suggestivi e i profumi di cui inebriarsi spesso si trovano in provincia, il luogo dei piedi per terra per antonomasia. “Icaro volava, ma Icaro era un pirla” asserirebbe il folcloristico Trap.
Pierluigi Avanzi
Autore: Redazione FcInterNews / Twitter: @FcInterNewsIt
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 00:45 Anche Sucic compie 22 anni il 25 ottobre: gli auguri della famiglia interista
- 00:20 Bonny compie 22 anni, gli auguri dell'Inter: "Potenza, generosità e spirito di squadra"
- 00:00 Il giusto riposo
- 23:58 Cuadrado risponde ai fischi dei tifosi del Milan: "Mi piace sentirli. Quando fai gol è bellissimo"
- 23:45 Renica inquadra Napoli-Inter: "Conte preparerà una grande partita. Sui nerazzurri dico che..."
- 23:30 Benfica ancora al palo in Champions, Mourinho: "Divario significativo tra le squadre a punteggio pieno"
- 23:15 Inter arrivata in serata a Napoli. La squadra nerazzurra cambia hotel: ritiro in pieno centro
- 23:00 Marcolin: "Inter in crescita, ha assimilato in fretta la cultura di Chivu. Il Napoli darà una risposta"
- 22:46 Partita folle a San Siro tra rimonte e sorpassi: il Milan si salva nel finale, è 2-2 contro il Pisa
- 22:30 Napoli-Inter, confronto caldo anche sul mercato: da Bonny e Frattesi fino a Esposito e Diouf, quanti intrecci
- 22:15 Fassone sicuro: "Conte rimetterà tutto in piedi e da domani il Napoli tornerà quello che conosciamo"
- 22:00 De Laurentiis vicino al Napoli: il presidente torna dagli USA per assistere alla gara con l'Inter
- 21:45 Ravanelli: "Inter e Milan da Scudetto, per la Juve servirà qualche anno". Poi un pensiero su Pio Esposito
- 21:30 Spinazzola: "Inter forte anche più dell'anno scorso e in forma fisicamente. Dumfries si affronta così"
- 21:15 Pellissier: "Chivu bravo a rimanere tranquillo. Esposito può dare una mano anche se..."
- 21:00 Chivu: "Conte è bravo, ma in chiave Inter è più giusto parlare del lavoro straordinario di Inzaghi"
- 20:45 L'agente di El Mala getta acqua sul fuoco: "Non c'è motivo per lui di lasciare il Colonia"
- 20:30 Bookies - Napoli-Inter, nerazzurri che partono favoriti. Anche stavolta si prevedono pochi gol
- 20:15 Leo Bovio, la nuova pepita delle giovanili Inter. Il padre racconta: "E dire che all'inizio raccoglieva margherite"
- 20:00 A Doppio Malto il food&beverage di San Siro. Il CEO Porcu: "Presto una birreria per i tifosi"
- 19:45 Scandalo scommesse, chiuse le indagini: Tonali e Fagioli si 'salveranno' con una multa di 250 euro
- 19:30 Sky - Verso Napoli-Inter, Chivu con la migliore formazione possibile: Bonny rimpiazzerà Thuram
- 19:15 Serie A, ufficializzate anche le date di apertura e chiusura del 2026-2027: via il 22-23 agosto 2026
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di NAPOLI-INTER: la CONFERENZA di CHIVU e le ULTIME di FORMAZIONE. HOJLUND out
- 18:50 Supercoppa 2025-2026, questione disciplinare: eventuali squalifiche saranno scontate in campionato
- 18:35 Supercoppa 2025-2026, ufficializzati regolamento e calendario: Bologna-Inter il 19 dicembre, finale il 22
- 18:20 Zé Maria: "Mancini un grande allenatore. Mi piace Dimarco, ma ai terzini di oggi manca un dettaglio"
- 18:05 Inter, quattro vittorie consecutive in Serie A: in Europa solo Bayern Monaco e Marsiglia vantano una serie più lunga
- 17:51 Caputo: "Scudetto, voto Napoli ma non dimentichiamoci dell'Inter. È una grande squadra e lo sta dimostrando"
- 17:37 Inter tra clean sheet in trasferta e marcatori diversi: primato in Serie A. E c'è un dato sul pressing di Chivu
- 17:23 Marchetti: "Zarate? Non riuscì a confermare totalmente le magie del primo anno dopo il prestito all'Inter"
- 17:08 La Giunta approva la convenzione quadro per la vendita di San Siro a Inter e Milan: la nota del Comune di Milano
- 16:54 Bonolis: "Chivu per l'Inter è l'ideale, Diouf è un figlio del mistero. Conte? Mi fa ridere perché certe volte..."
- 16:40 Milan-Pisa, il sindaco di Livorno tifa per Allegri: "Con Napoli-Inter può approfittare e guadagnare punti"
- 16:26 Inter, stop per Palacios: risentimento al retto femorale della coscia sinistra. Salta il Napoli e non solo
- 16:12 Colantuono: "Napoli? Ho visto un Conte arrabbiato, la gara con l'Inter è quella giusta per rimettersi in moto"
- 15:58 Napoli, Spinazzola: "Inter più forte dell'anno scorso. Duello con Dumfries? Serviranno grande attenzione e corsa"
- 15:44 Qui Napoli - Mattinata di lavoro tecnico-tattico. Anche Meret out per l'Inter: per il portiere frattura al piede destro
- 15:30 Chivu fa il punto sul suo reparto offensivo e sfata il mito delle coppie compatibili
- 15:16 Chivu tende una mano a Luis Henrique e Diouf. E si prende la responsabilità
- 15:02 Girone A di Serie C, tre punti di penalizzazione alla Triestina per violazioni di natura amministrativa
- 14:48 Sky - Napoli, brutte notizie per Conte: Hojlund non recupera e salta il match con l'Inter
- 14:34 Udinese, Runjaic torna sul pari con la Cremonese: "È una squadra solida che ha perso solo con l'Inter"
- 14:22 Chivu: "Siamo l'Inter, ai giocatori non serve Conte come motivazione extra. Domani ci giochiamo tanto, non tutto"
- 14:20 Ventola: "Inter, vedo una compattezza diversa: Chivu diretto, tutti i giocatori si sentono importanti. Io con Cuper..."
- 14:06 Season ranking, due vittorie e una sconfitta tra EL e CL: l'Italia resta lontana dalla vetta
- 13:52 Serginho: "Milan da scudetto? L'Inter sta tornando. Juve e Napoli..."
- 13:38 Ranking UEFA, Inter sempre terza davanti a diversi colossi. Le altre italiane lontanissime
- 13:24 Sky - Napoli-Inter, Chivu prepara sei cambi rispetto a Bruxelles. Thuram punta a rientrare per il lunch match di Verona
- 13:10 Betsson sorride: nei primi nove mesi del 2025 ricavi in aumento di quasi 100 milioni. Cresce anche l'utile netto
- 12:56 Toni: "L’Inter e il Napoli sono molto più forti del Milan, ma negli anni recenti abbiamo visto che..."
- 12:42 Paolillo: "Inter rabbiosa e affamata, Chivu è fantastico: ecco cosa dissi di lui 10 anni fa. Pio Esposito? Mi ricorda Vieri"
- 12:28 UFFICIALE - Il Panathinaikos annuncia Benitez: "Il miglior tecnico ad aver allenato una squadra greca"
- 12:14 Sommer rinvia i discorsi sul futuro: "Troppo presto per sapere se resterò nel calcio, ma non mi vedo molto come allenatore"
- 12:00 La VIGILIA di NAPOLI-INTER, la PROBABILE: chi con LAUTARO? La STRATEGIA DIVERSA di CHIVU e CONTE
- 11:45 Inter, incontro in Bocconi (con dono a tinte nerazzurre) tra Marotta e la presidente del Parlamento Europeo Metsola
- 11:30 Suzuki: "Un grande salto per Bonny. Giocando con lui ho capito..."
- 11:16 GdS - Dimarco e il Maradona: altro tentativo dopo la punizione dell'anno scorso
- 11:02 CdS - Da Inzaghi a Chivu: Mkhitaryan resta fondamentale. Smaltita la delusione di Monaco...
- 10:48 CdS - Inter, riecco Bonny con Lautaro: la probabile formazione di Chivu
- 10:34 Viviano non le manda a dire a Conte: "Si è lamentato per i troppi giocatori, mai sentito da un allenatore"
- 10:20 Pandev: "Napoli-Inter, ecco cosa deciderà la gara. Chivu come Mou in un aspetto. Bonny? Ci ho giocato e vi dico che..."
- 10:06 Gozzi (pres.Entella): "Calcio senza modello di business: solo a Milano si intravede qualcosa"
- 09:52 TS - Oaktree a Brookfield? Nessun impatto sull'Inter. E per i nuovi ricorsi sul Meazza...
- 09:38 TS - Hojlund-Inter, nessun rimpianto: il retroscena sulla sliding door del mercato in estate
- 09:24 TS - Napoli-Inter, anche ad ottobre è già sfida scudetto. Umori opposti sulle due sponde
- 09:10 Qui Napoli - Fiato sospeso per Hojlund: oggi il test decisivo
- 08:56 GdS - Dumfries bomber "mascherato": solo Lautaro meglio di lui nell'anno solare
- 08:42 GdS - Un solo allenamento prima di Napoli: l'Inter si scopre leggera e la squadra apprezza. Chivu e Conte all'opposto: quella rissa tra panchine...
- 08:28 GdS - Mercato e numeri: il Napoli spende due volte l'Inter. E gli ingaggi sono gli stessi


