La Repubblica torna oggi sul futuro di San Siro spiegando come la realizzazione del nuovo stadio a Milano venga vista dagli studi Foster + partners come l'ultima opera di una trilogia, dopo aver già collaborato al nuovo Wembley Stadium nel 2007 e al Lusail Stadium del Qatar, realizzato per i Mondiali di calcio.

Oaktree e Redbird hanno apprezzato il frutto dei due lavori. Wembley è diventato un impianto da 90mila posti, ospita le partiet della nazionale inglese e le finali internazionali di calcio, concerti, incontri di rugby e football americano. Il Lusail Iconic Stadium è invece il più grande impianto del Medio Oriente, con 80 mila posti. Terminato il Mondiale, per evitarne il sottoutilizzo, è stato ridimensionato e convertito in un centro polifunzionale, con negozi, scuole e impianti sportivi.

Milan e Inter non avranno questo problema. Lo stadio avrà capienza da 71.500 posti, anche se ancora non esistono disegni. Una parte sarà interrata per avere impatto ambientale minore e ci saranno 280mila metri quadrati attorno, in gran parte di verde. La spesa sarà di circa 1,3 miliardi di euro. 

Sezione: Rassegna / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 10:20
Autore: FcInterNews Redazione
vedi letture
Print