Dopo il via libera nel CdA di due settimane fa, l’Inter oggi - come riferisce il Corriere dello Sport - approverà il  bilancio, di gran lunga il migliore da tantissimi anni a questa parte.

Come già emerso per l’esercizio 2024/25, infatti, è stato raggiunto un utile di 35,4 milioni di euro. "Per un risultato del genere, ovviamente, è stata decisiva l’ultima cavalcata in Champions. Vero che si è fermata in finale, ma ha comunque permesso di raggiungere un fatturato di 557 milioni, il migliore di sempre, al netto del player trading - sottolinea il quotidiano -. I ricavi assicurati dall’Uefa (ben 132 milioni), comunque, hanno soltanto accelerato un processo di risanamento che era già stato avviato quando ancora la proprietà del club era del gruppo Suning. Basti pensare che nel 2020/21, nel pieno del Covid, il rosso aveva toccato addirittura i 245,6 milioni. Da lì in poi è cominciata la risalita: -140,1 nel 2021/22, -85,4 nel 2022/23 e -35,7 nel 2023/24".

Ovviamente, il circolo virtuoso innescato non terminerà qui. "Come continua a ribadire Marotta ad ogni occasione, la sostenibilità resta un principio fondamentale. Se ne era avuto un assaggio nel mercato post scudetto ed è stato ancora più evidentemente nell’ultima campagna estiva. Oaktree ha dato direttive chiare. A proposito: l’azionista di maggioranza del fondo, Brookfield, sta comprando le quote ancora sul mercato per 3 miliardi di dollari", si legge. 

Sezione: Rassegna / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 09:10 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print