In attesa di concretizzare ufficialmente l'acquisto di San Siro, Inter e Milan stanno pian piano definendo la struttura societaria che gestirà l'intero progetto del nuovo stadio di proprietà. L'ultima novità è riportata da Radiocor, notiziario di economia e finanza a firma de Il Sole 24 Ore, e riguarda la Stadio San Siro Spa, società che avrà in carico la titolarità dell'area e la realizzazione materiale del nuovo impianto dei due club milanesi.

La nuova Spa, spiega scendendo nel dettaglio Calcio e Finanza, "è controllata al 100% da Nsm Holding, la joint venture paritetica costituita da Red Stadco Srl (veicolo legato al Milan) e Blueco Srl (riconducibile all’Inter). Nel consiglio di amministrazione della holding siedono rappresentanti dei due club e dei rispettivi fondi di riferimento: RedBird per il Milan e Oaktree per l’Inter".

I sei membri nel CdA sono divisi in maniera equa per i due club: si tratta di Katherine Ralph (Global Opportunities strategy Managing Director di Oaktree), scelta come presidente, Massimiliano Catanese (Chief of Staff e membro del CdA dell’Inter), Carlo Ligori (Associate per la strategia Global Opportunities di Oaktree), Filippo Guidotti Mori (direttore amministrativo e finanziario del Milan), Stefano Cocirio (CFO del Milan) e Francesco Bramante (Senior Associate di RedBird).

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 20:29
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print