HANDANOVIC 6,5 - Decisivo quando sull'1-0 chiude lo specchio al ben appostato Soriano, applaudito quando poco dopo esce a valanga su un pallone a campanile per farlo suo. Pomeriggio tranquillo, macchiato dal gol di Theate che gli rovina il clean sheet.
SKRINIAR 7,5 - Partiamo dal gol: meritatissimo, soprattutto come premio per quanto mostrato in Champions League. Sta bene, sente di poter alzare sempre di più l'asticella ed è un autentico trascinatore per i compagni e per i tifosi. Ah, ovviamente per Sansone e compagni nella sua zona sono dolori.
DE VRIJ 6,5 - Arnautovic, come Benzema tre giorni prima, per ricevere palloni giocabili deve allargarsi o arretrare anche perché l'olandese non ha la minima intenzione di concedergli libertà. Bene sui palloni alti, c'è sempre il suo piede quando il Bologna prova a entrare in area. DAL 67' RANOCCHIA 6 - Accolto con un grande applauso, fa la sua parte quando il Bologna prova a trovare la rete dell'onore.
BASTONI 6,5 - Tranquillo, affronta la sfida con la solita serenità e si prende spesso la responsabilità di far ripartire la manovra. Con Barella e Dimarco che transitano dalle sue parti è anche più facile trovare la traccia giusta. Ottiene ampio consenso dal pubblico per alcuni recuperi in uno contro uno. DAL 74' KOLAROV 6 - Entra in pieno garbage time, giusto per riassaporare il rettangolo di gioco.
DUMFRIES 7,5 - La prima fuga, accompagnato da cori di ammirazione del pubblico, porta alla rete di Lautaro. Passaggio con tempi e misura perfetti. Da quel momento le volate aumentano e guarda caso dall'ennesima nasce la terza rete. Costringe un disperato Hickey a prendere un giallo di frustrazione. Quando ha metri davanti è devastante e i compagni si fidano di lui.
VECINO 7 - Gioca a sorpresa per il problema muscolare occorso a Vidal, ma ha troppa esperienza per non farsi trovare pronto. Innesca l'azione del vantaggio lanciando Dumfries, ogni tanto va a vuoto e non riceve palloni puliti negli inserimenti in area. Tatticamente è prezioso in entrambe le fasi, la gioia del gol è assolutamente meritata.
BROZOVIC 7 - Come se non si fosse mai fermato da mercoledì sera, continua con la sua lectio magistralis sul centrocampista totale davanti ai propri tifosi, mostrando a loro e ai compagni come si interpreta il ruolo. Inizio con un paio di errori in uscita, poi il livello del suo calcio sale e prende possesso della mediana (il lancio a Dumfries nella giocata del raddoppio è poetico). DAL 74' GAGLIARDINI 6 - Pochi minuti per godersi dal vivo una bella serata.
BARELLA 7 - Un pestone dopo pochi secondi potrebbe limitarlo, così come il ritorno sul centrosinistra dopo aver lasciato le sue impronte sulla zona opposta. Corre, si sbatte, protesta con Ayroldi e si toglie la soddisfazione del gol arrivando a rimorchio. Una bella iniezione di entusiasmo.
DIMARCO 7,5 - Concentrato dietro, anche se un po' timido. Sfacciato nell'altra metà campo, dove taglia, scambia e crossa continuamente dei palloni su cui viene voglia di fiondarsi persino dalla tribuna. L'angolo che trova la testa di Skriniar è perfetto per mettere in crisi difensori e Skorupski, il rasoterra per la rete di Vecino chiede solo di essere sbattuto dentro. Che, tra l'altro, gli nega un gol da urlo.
CORREA 6 - Stava salendo di ritmo, veleggiando tra le linee per non intralciare Lautaro e dialogando con lui in modo interessante. Poi l'infortunio dopo 27 minuti che lo costringe a uscire, peccato. DAL 29' DZEKO 7,5 - Due gol, il secondo ancora difficile da spiegare, in una partita che neanche doveva giocare per poter rifiatare. Aveva bisogno di questo pomeriggio per rimettere le cose al loro posto.
MARTINEZ 7,5 - Prestazione artistica. Si bea del proprio talento ma non è mai fine a sé stesso (per quanto a volte esageri). Segna subito e si toglie subito dalla testa il tarlo, poi inizia a spiegarla a tutti i difensori del Bologna che a turno cercano di contenerlo. Tante giocate d'alta scuola (la finta per Dzeko...), una traversa che probabilmente sta ancora tremando e una cattiveria agonistica che ingenuamente Medel alimenta provocandolo. DAL 67' SANCHEZ 6,5 - Non riesce a fare la differenza per mancanza di tempo e stanchezza nelle gambe dei compagni, ma intanto serve a Dzeko il pallone del sesto gol e, non trascurabile, torna a giocare una partita ufficiale dopo mesi di attesa.
ALL. INZAGHI 7,5 - Si dirà: eh, vabbè, contro il Bologna... Sì, il Bologna con gli stessi punti della sua Inter alla vigilia, che è una squadra che gioca bene ed è pur sempre una partita di Serie A. Nonostante i cambi, le scorie post Real Madrid e il rapido infortunio di Correa, la sua Inter interpreta alla perfezione l'impegno e non solo mostra un bel calcio, ma dimostra anche di divertirsi.
BOLOGNA: Skorupski 5, De Silvestri 5,5 (dal 76' Theate 6,5), Medel 5, Bonifazi 5, Hickey 5,5 (dal 55' Dijks 5, 5), Dominguez 5 (dal 69' Van Hooijdonk sv), Svanberg 5,5 (dal 55' Vignato 5,5), Skov Olsen 5,5, Soriano 5,5, Sansone 5,5 (dal 55' Barrow 6), Arnautovic 5. All. Mihajlovic 5
ARBITRO: AYROLDI 6 - Il primo dubbio è in avvio con un presunto fallo di mano in area nerazzurra che giudica regolare, avvalorato dal check del Var. Trattiene qualche fischio ma nel complesso dirige tranquillamente una partita non difficile da gestire. Nel finale un contatto dubbio in area su Dumfries, non vuole infierire sul Bologna.
ASSISTENTI: Di Vuolo 6 - Imperiale 6
VAR: Guida 5,5
SKRINIAR 7,5 - Partiamo dal gol: meritatissimo, soprattutto come premio per quanto mostrato in Champions League. Sta bene, sente di poter alzare sempre di più l'asticella ed è un autentico trascinatore per i compagni e per i tifosi. Ah, ovviamente per Sansone e compagni nella sua zona sono dolori.
DE VRIJ 6,5 - Arnautovic, come Benzema tre giorni prima, per ricevere palloni giocabili deve allargarsi o arretrare anche perché l'olandese non ha la minima intenzione di concedergli libertà. Bene sui palloni alti, c'è sempre il suo piede quando il Bologna prova a entrare in area. DAL 67' RANOCCHIA 6 - Accolto con un grande applauso, fa la sua parte quando il Bologna prova a trovare la rete dell'onore.
BASTONI 6,5 - Tranquillo, affronta la sfida con la solita serenità e si prende spesso la responsabilità di far ripartire la manovra. Con Barella e Dimarco che transitano dalle sue parti è anche più facile trovare la traccia giusta. Ottiene ampio consenso dal pubblico per alcuni recuperi in uno contro uno. DAL 74' KOLAROV 6 - Entra in pieno garbage time, giusto per riassaporare il rettangolo di gioco.
DUMFRIES 7,5 - La prima fuga, accompagnato da cori di ammirazione del pubblico, porta alla rete di Lautaro. Passaggio con tempi e misura perfetti. Da quel momento le volate aumentano e guarda caso dall'ennesima nasce la terza rete. Costringe un disperato Hickey a prendere un giallo di frustrazione. Quando ha metri davanti è devastante e i compagni si fidano di lui.
VECINO 7 - Gioca a sorpresa per il problema muscolare occorso a Vidal, ma ha troppa esperienza per non farsi trovare pronto. Innesca l'azione del vantaggio lanciando Dumfries, ogni tanto va a vuoto e non riceve palloni puliti negli inserimenti in area. Tatticamente è prezioso in entrambe le fasi, la gioia del gol è assolutamente meritata.
BROZOVIC 7 - Come se non si fosse mai fermato da mercoledì sera, continua con la sua lectio magistralis sul centrocampista totale davanti ai propri tifosi, mostrando a loro e ai compagni come si interpreta il ruolo. Inizio con un paio di errori in uscita, poi il livello del suo calcio sale e prende possesso della mediana (il lancio a Dumfries nella giocata del raddoppio è poetico). DAL 74' GAGLIARDINI 6 - Pochi minuti per godersi dal vivo una bella serata.
BARELLA 7 - Un pestone dopo pochi secondi potrebbe limitarlo, così come il ritorno sul centrosinistra dopo aver lasciato le sue impronte sulla zona opposta. Corre, si sbatte, protesta con Ayroldi e si toglie la soddisfazione del gol arrivando a rimorchio. Una bella iniezione di entusiasmo.
DIMARCO 7,5 - Concentrato dietro, anche se un po' timido. Sfacciato nell'altra metà campo, dove taglia, scambia e crossa continuamente dei palloni su cui viene voglia di fiondarsi persino dalla tribuna. L'angolo che trova la testa di Skriniar è perfetto per mettere in crisi difensori e Skorupski, il rasoterra per la rete di Vecino chiede solo di essere sbattuto dentro. Che, tra l'altro, gli nega un gol da urlo.
CORREA 6 - Stava salendo di ritmo, veleggiando tra le linee per non intralciare Lautaro e dialogando con lui in modo interessante. Poi l'infortunio dopo 27 minuti che lo costringe a uscire, peccato. DAL 29' DZEKO 7,5 - Due gol, il secondo ancora difficile da spiegare, in una partita che neanche doveva giocare per poter rifiatare. Aveva bisogno di questo pomeriggio per rimettere le cose al loro posto.
MARTINEZ 7,5 - Prestazione artistica. Si bea del proprio talento ma non è mai fine a sé stesso (per quanto a volte esageri). Segna subito e si toglie subito dalla testa il tarlo, poi inizia a spiegarla a tutti i difensori del Bologna che a turno cercano di contenerlo. Tante giocate d'alta scuola (la finta per Dzeko...), una traversa che probabilmente sta ancora tremando e una cattiveria agonistica che ingenuamente Medel alimenta provocandolo. DAL 67' SANCHEZ 6,5 - Non riesce a fare la differenza per mancanza di tempo e stanchezza nelle gambe dei compagni, ma intanto serve a Dzeko il pallone del sesto gol e, non trascurabile, torna a giocare una partita ufficiale dopo mesi di attesa.
ALL. INZAGHI 7,5 - Si dirà: eh, vabbè, contro il Bologna... Sì, il Bologna con gli stessi punti della sua Inter alla vigilia, che è una squadra che gioca bene ed è pur sempre una partita di Serie A. Nonostante i cambi, le scorie post Real Madrid e il rapido infortunio di Correa, la sua Inter interpreta alla perfezione l'impegno e non solo mostra un bel calcio, ma dimostra anche di divertirsi.
BOLOGNA: Skorupski 5, De Silvestri 5,5 (dal 76' Theate 6,5), Medel 5, Bonifazi 5, Hickey 5,5 (dal 55' Dijks 5, 5), Dominguez 5 (dal 69' Van Hooijdonk sv), Svanberg 5,5 (dal 55' Vignato 5,5), Skov Olsen 5,5, Soriano 5,5, Sansone 5,5 (dal 55' Barrow 6), Arnautovic 5. All. Mihajlovic 5
ARBITRO: AYROLDI 6 - Il primo dubbio è in avvio con un presunto fallo di mano in area nerazzurra che giudica regolare, avvalorato dal check del Var. Trattiene qualche fischio ma nel complesso dirige tranquillamente una partita non difficile da gestire. Nel finale un contatto dubbio in area su Dumfries, non vuole infierire sul Bologna.
ASSISTENTI: Di Vuolo 6 - Imperiale 6
VAR: Guida 5,5
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Sabato 12 lug
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi
Venerdì 11 lug
- 23:45 Galli: "Leoni di grande prospettiva. Si può andare sui giovani, ma vanno fatti sbagliare"
- 23:30 Il monito di Abodi: "Euro2032, tra aprile e maggio 2027 dovranno partire i cantieri"
- 23:20 Marchegiani: "Si può pensare ad un'Inter da ricostruire, ma per me non è così. Ma se vuoi rinnovare..."
- 23:10 La Nazionale femminile perde contro la Spagna (1-3), ma si qualifica ai quarti degli Europei
- 23:00 Canovi ricorda: "Falcao aveva firmato con l'Inter, a bloccare tutto fu Andreotti. Quella volta Mazzola..."
- 22:45 Inzaghi vuole un Al-Hilal a sua immagine. E bussa alla porta della dirigenza: chieste quattro cessioni
- 22:30 Trevisani: "Esposito al Cagliari? Con Piccoli formerebbe una bellissima coppia. Guardate come ha giocato al Mondiale per Club"
- 22:15 Braglia: "Como? Lo vedo in lotta per l'Europa League. E se Fabregas ha rifiutato l'Inter..."
- 22:00 L'analisi di Agostinelli: "Napoli in pole, poi Inter e Juve che hanno qualcosa in più delle altre"
- 21:45 GdS - Stankovic-Brugge, i round si susseguono: ok l'offerta belga, il pomo della discordia è la recompra
- 21:30 Sky Sports DE - Bayern Monaco, lo Stoccarda rifiuta offerta da 45 mln per Woltemade
- 21:15 Conferme per Prestia: il difensore non partirà in ritiro col Cesena, domani la firma con l'Inter U23
- 21:00 Italia fuori dalla top 10 FIFA, Abodi: "Va recuperato l'orgoglio di indossare la maglia azzurra"
- 20:45 Finali Coppe Europee 2028 e 2029, la UEFA ha aperto le candidature per l'organizzazione
- 20:30 Tornano in Italia le fasi finali del campionato libico. E c'è l'idea della finalissima a San Siro
- 20:15 Kean nel mirino di Inzaghi, ma la Fiorentina vuole il rinnovo. Per il centrocampo non tramonta Asllani
- 20:00 Inter Under 23, arriva il primo acquisto: bloccato Prestia del Cesena. Interesse anche per Redolfi
- 19:45 La Nazione - Esposito verso il Cagliari, la Fiorentina bloccata dal nodo degli esuberi
- 19:30 Inter Under 23, uno Squalo di ritorno: si pensa a riportare alla base Nicholas Bonfanti
- 19:15 SI - A. Stankovic, accordo Inter-Bruges ancora lontano. E spunta una nuova pretendente tedesca
- 19:00 Rivivi la diretta! SPECIALE CALCIOMERCATO INTER, altri DUE COLPI per CHIVU? Ora SERVE CEDERE: le ULTIMISSIME
- 18:45 L'Inter cerca una sistemazione per Taremi: l'agente lo ha offerto al Fenerbahce. E il Fulham fa sul serio
- 18:30 Mercato Inter, quota stracciata per l'arrivo di Leoni. In pole position per l'attacco rimane Hojlund
- 18:14 SM - Stankovic al Bruges, affare da 10 mln. Manca l'accordo sulla recompra: le cifre circolate in Belgio...
- 18:00 GdS - Da Oristanio e Stankovic a Colidio e Agoumé: l'Inter e le percentuali sulle future rivendite. Esposito e Buchanan i prossimi?
- 17:46 La Repubblica - Carboni vicino al Genoa: ecco quando potrebbe aggregarsi ai rossoblu
- 17:32 Lautaro è instancabile: il capitano dell'Inter si allena alle 7 del mattino in Messico
- 17:18 Giustizia sportiva, il deputato Berruto (Pd) chiede l’avvio di un'indagine conoscitiva. Arriva la replica di Gravina
- 17:03 Il Genoa aspetta Carboni, Vieira: "Affinità con il presidente e la dirigenza per portare avanti la nostra idea di squadra"
- 16:49 "Quel derby l'abbiamo perso". Il milanista Lazza ricorda la promessa al padre sul primo concerto a San Siro
- 16:34 Il Rapid Vienna si tira fuori dalla corsa di mercato per Arnautovic, il ds Katzer: "Trattative interrotte"
- 16:19 Globo Esporte - Rios, prezzo schizzato alle stelle in appena due anni: il Palmeiras farà di tutto per venderlo
- 16:04 La Nazionale Femminile si gioca i quarti dell'Europeo con la Spagna, Soncin: "Vogliamo scrivere la storia"
- 15:49 Inter-Bruges, accordo di massima per Stankovic: manca l'ok di Oaktree, i dettagli economici. Jashari-Ordóñez...
- 15:35 Il Galatasaray 'molla' Calhanoglu e insiste per Osimhen: sul tavolo 70 milioni e le garanzie bancarie. Palla al Napoli
- 15:20 L'ex Inter Tibo Persyn torna in Belgio: ha firmato per il RWD Molenbeek
- 15:05 Edin Dzeko torna in Italia (alla Fiorentina) e si porta dietro un record assoluto in Europa
- 14:50 Chivu al posto di Inzaghi, Perinetti: "L'Inter ha fatto una scelta coraggiosa che ha un fondamento"
- 14:35 UFFICIALE - Roma, Mile Svilar rinnova: accordo fino al 30 giugno 2030
- 14:21 TMW - La Serie B punta gli occhi su Spinaccé: tre club hanno chiesto informazioni
- 14:07 Al-Hilal, Theo raggiunge Inzaghi: "Grandissima squadra, ha fatto ottime partite al Mondiale per Club"
- 13:53 Inter Women, Pleidrup si presenta: "Sono nel club più grande del mondo. Voglio vincere Serie A e Coppa Italia"