Il derby è stato un forte campanello d'allarme, la Champions una conferma dolorosa: in quattro giorni l'Inter ha praticamente gettato al vento quanto realizzato da gennaio, tre mesi intensi di rimonta in campionato e in Europa, carichi di adrenalina ed entusiasmo. Merito di Leonardo, senza dubbio, oggi però tra gli imputati principali del processo mediatico che vede protagonista la squadra. Un 2-5 in casa contro un avversario non certo dal pedigree prestigioso, a un passo dalle semifinali, è sale sulla ferita procuratasi contro il Milan e che sarà dura rimarginare. Ma cosa succede all'Inter? Proviamo a capirci, se possibile, qualcosa.
LEZIONI DI TATTICA - I tre mesi ad alto livello e a mille all'ora prima o poi si sarebbero dovuti pagare con un calo. Destino vuole che ciò sia avvenuto in due partite fondamentali. Casualità? Forse, di certo la squadra nerazzurra si è trovata di fronte avversari ben organizzati che hanno saputo punire i limiti palesi che da tempo si trascina e che, grazie alle vittorie e al gioco offensivo, sono stati mascherati. A livello tattico Milan e Schalke 04 hanno inflitto una dura lezione a Leonardo e ai suoi giocatori, punendoli con le armi più adeguate: compattezza e copertura degli (enormi) spazi concessi dal centrocampo nerazzurro in giù. Neanche il ritorno al rombo è servito a dare maggiore sicurezza al reparto difensivo, che si è lasciato trascinare verso il basso nel momento meno opportuno. Archiviando la sconfitta nel derby, quella contro lo Schalke ha migliaia di motivazioni che, prese insieme, motivano la debacle di Champions.
ENIGMA THIAGO MOTTA - Restando in argomento tattica, va sottolineato che Leonardo sta continuando a insistere con Thiago Motta davanti alla difesa, un esperimento iniziato nella notte di Tim Cup a Napoli e che francamente si sta rivelando al momento fallimentare. Il tecnico vuole nella posizione di vertice basso del rombo un giocatore in grado di far ripartire l'azione, ma evidentemente l'azzurro non ha questa capacità. Meglio, ce l'ha, ma palesa enormi gap sotto altri punti di vista. Innanzitutto, non ha il passo per inseguire i contropiedisti avversari e per fare schermo davanti alla difesa. In secondo luogo, se attaccato va in difficoltà a causa di una rapidità non certo eccelsa. Con questo non si vuole sminuire il valore di Motta, splendido centrocampista se piazzato dove rende meglio, in posizione più avanzata e senza questa responsabilità difensiva troppo grande per le sue capacità (e poi viene di conseguenza 'beccato' dal pubblico). Neanche mettergli al fianco altri due centrocampisti è servito a dargli l'aiuto che gli serviva, inoltre la sua tendenza a 'offendere' lo porta sovente a lasciare vacante quella posizione, una manna per l'avversario di turno (la rete del 2-2 nasce da una sua palla persa al limite dell'area opposta, ndr). Leo sostiene che Cambiasso, con i suoi tempi di inserimento, sia più utile in posizione avanzata, ma se Mancini prima e Mourinho poi lo hanno piazzato davanti alla difesa un motivo ci deve pur essere. Inoltre, anche Motta ha doti offensive rilevanti, come ha dimostrato anche in Nazionale, quindi invertire le posizioni dei due non sarebbe una grossa perdita. D'ora in avanti, insistere sull'italo-brasiliano in quella zona del campo rappresenterebbe un classico esempio di testardaggine autodistruttiva.
FRAGILITA' E SQUILIBRIO - Sembra paradossale, ma la sconfitta contro lo Schalke è figlia di episodi. Basti pensare al gol del 2-2, arrivato in un momento in cui l'Inter gestiva bene il vantaggio, o all'inizio del secondo tempo, quando prima Milito, poi Eto'o, hanno avuto la palla del 3-2 e non sono riusciti a sfruttarla. Poi, però, è emersa la fragilità difensiva di una squadra che, quando attacca, non si cautela in caso di contropiede e lascia spazi assurdi per certi livelli. Zemaniani, verrebbe da aggiungere. Le reti di Raul e l'autogol di Ranocchia sono frutto di un mal posizionamento della retroguardia, bucata centralmente nel primo caso e in velocità nel secondo, con 7 undicesimi della squadra nerazzurra lontani dall'azione e abbandonati nell'altra metà campo. Se centrocampisti e attaccanti, anche a turno, non rientrano in difesa, l'equilibrio va a farsi benedire e la a difesa, già fragile per sua natura, va in confusione (non è un caso se Chivu viene espulso in entrambe le sconfitte). Con Mourinho questo non accadeva mai. Non è una coincidenza, dunque, se l'Inter prende caterve di gol pur avendo difensori di primo livello.
AGRUMI SPREMUTI - A parziale scusante dell'atteggiamento tattico troppo impavido di Leonardo va evidenziato il momento di calo fisico dei nerazzurri. L'allenatore lo ha rimarcato a fine partita: la rincorsa iniziata a gennaio, spinta dall'entusiasmo e dall'euforia del cambio di tecnico, ha richiesto un esborso energetico non indifferente, e guai a chi sostiene che l'Inter, con Benitez, si sia riposata. Recuperare dagli infortuni, infatti, richiede sforzi notevoli. Il progetto all'arrivo di Leonardo sulla panchina nerazzurra era chiaro: cercare di dare il massimo per recuperare punti in classifica. La squadra c'è riuscita, è arrivata a portata di sorpasso ma alla fine ha ceduto a livello psicofisico nel momento cruciale, pagando dazio anche in Europa. Se a questo si aggiungono le chiamate provenienti dalla Patria, che impediscono a Leonardo di preparare bene le partite e spremono i vari nazionali (se non addirittura li mettono k.o.) la frittata è ancora più grossa. La tenuta fisica, in certi frangenti, è fondamentale, e quando viene a mancare questa anche la mente dei giocatori si annebbia e perde lucidità. Una condizione che oggi sembra attanagliare i giocatori nerazzurri.
NO AL DISFATTISMO - In giro si parla di gente ormai al tramonto della carriera, di 'senatori' bolliti che andrebbero accantonati e di scarse motivazioni. Assurdo, considerando che solo pochi mesi fa questi giocatori trionfavano in ben tre competizioni. Nessuno diventa un brocco dall'oggi al domani, anche se l'età non è più verde. È un periodo di stanchezza, quello evidentemente meno adatto, a cui si aggiunge un'impostazione tattica poco in linea con lo status attuale dei giocatori (nascosta finora dalle vittorie) e un'evidente perdita di fiducia quando le cose iniziano a girare male. Solitamente, questa squadra ha sempre reagito alle difficoltà, ne è la riprova la vagonata di punti ottenuti in rimonta e nella ripresa. Ma oggi questa forza sembra aver abbandonato i campioni nerazzurri, traducendosi in scarsa concentrazione e paralisi al cospetto delle difficoltà. Inevitabile, poi, che le accuse vadano a colpire anche i singoli. Facile in questo momento lasciarsi andare al disfattismo, alla voglia di cambiare guida, alle richieste di rivoluzionare il gruppo eccetera eccetera. Ma non bisogna dimenticare che solo a dicembre scorso nessuno avrebbe mai ipotizzato di poterle giocare certe partite con legittime ambizioni di vincerle. È andata male, molto, ma la stagione va conclusa in modo dignitoso, cercando di arrivare più in alto possibile. Rimontare il Milan è difficile, recuperare lo Schalke 04 improbabile, ma non dimentichiamoci che c'è una Tim Cup ancora in palio e l'occasione di riconquistare quella fetta di tifosi demoralizzata, che oggi vede solo nero.
- La riproduzione anche parziale dell'articolo è consentita solo previa citazione della fonte FcInterNews.it. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro