Dalla gioia per la vittoria della Supercoppa all'amarezza per la prima sconfitta stagionale, tutto nel giro di cinque giorni. Al Viola Park l'Inter U20 cade di misura, a causa di un gol di Braschi messo a segno al 19', ma non certo con demerito perché nel complesso i ragazzi di Benny Carbone non riescono a esprimersi come potrebbero. E stavolta, concedendo il vantaggio agli avversari, non trovano la forza per agguantarli come accaduto già in altre circostanze. Bene i padroni di casa di Daniele Galloppa, che grazie a un ottimo primo tempo riescono a costruire quel piccolo vantaggio da proteggere fino al 94', lasciando agli ospiti solo l'illusione di poter raddrizzare la situazione. 

Prima frazione assolutamente di marca viola, con Farronato costretto a salvare lo 0-0 sulla girata di raschi, ma impotente sullo stesso attaccante ben servito dall'ottimo Balbo. Inter troppo lenta e prevedibile davanti, troppo esposta dietro di fronte alle ripartenze della Fiorentina potenzialmente letali ma fallite per eccesso di foga e recuperi last minute della difesa. Nella ripresa è con i cambi che Carbone prova a dare la scossa ai suoi, scossa che arriva e si traduce nel palo di Lavelli dalla distanza e nel grande intervento di Leonardelli su Moressa in piena area di rigore. Due squilli che avrebbero potuto scrivere un finale diverso ma che i viola riescono a scongiurare, negando ulteriori opportunità agli avversari.

Passo indietro nel gioco per l'Inter U20, che rimane ferma a 4 punti in classifica mentre la Fiorentina sale a quota 7.

RIVIVI IL LIVE

94' - L'arbitro Caruso fischia la fine della partita. La Fiorentina batte l'Inter per 1-0 grazie alla rete di Braschi al 19'.

92' - Zarate in netto ritardo sul rinvio di Sadotti: cartellino giallo.

90' - Assegnati 4 minuti di recupero.

87' - Grande intervento di Bovio su Atzei che era entrato in area con cattive intenzioni!

85' - Sostituzione tra i viola: Bonanno per Deli.

84' - Finisce la partita di Lavelli, al suo posto Kukulis.

80' - Proteste viola per un contatto in area Ballo-Atzeni: per Caruso è soilo corner.

74' - Mazzeo cerca spazio e calcia dal limite dell'area: pallone debole e centrale, Farronato blocca.

70' - Cambio tra i viola: fuori Puzzoli e Angiolini, dentro Turnone e Mazzeo. Nell'Inter esce Della Mora ed entra Ballo.

66' - MORESSA! Grande imbucata di Bovio per l'esterno che calcia e trova una grandissima parata di Leonardelli!

62' - LAVELLI! Palo clamoroso per l'attaccante che ha calciato da fuori area centrando il montante!

60' - Cambi nell'Inter: fuori Pinotti per Thiago Romano, fuori Zouin e dentro El Mahboubi. Nella Fiorentina entra Atzeni per Conti.

58' - SADOTTI! Il centrale stacca bene di testa da corner ma manda il pallone alto!

47' - Sadotti in ritardo su Lavelli, primo ammonito tra i viola.

12.04 - Inizia il secondo tempo, tra i nerazzurri c'è Moressa al posto di Virtuani.

HALF TIME REPORT - Fiorentina in vantaggio con merito al termine dei primi 45 minuti al Viola Park contro l'Inter. I padroni di casa hanno mostrato maggiore intraprendenza rispetto ai ragazzi di Carbone, che hanno faticato soprattutto a tenere le giuste distanze tra i reparti, favorendo l'attacco degli spazi dei giovani guidati da Galloppa. Braschi è il grande protagonista: prima costringe Farroneto al grande riflesso, poi ben appostato sul cross di Balbo, al minuto 19, segna indisturbato la rete che per adesso decide la contesa. Troppo sterile la reazione nerazzurra, che non mette mai a rischio l'incolumità della porta difesa da Leonardelli e vive soprattutto degli spunti di Zouin e Pinotti.

48' - Si conclude il primo tempo, Fiorentina in vantaggio per 1-0.

45' - L'arbitro Caruso assegna 3 minuti di recupero.

41' - Iniziativa nerazzurra in area viola che si conclude con un sinistro di Zarate respinto da Kospo.

35' - Al termine di un contropiede pericoloso Montenegro calcia dalla distanza ma manda decisamente alto.

32' - Seconda ammonizione per l'Inter: Pinotti interviene duramente su Balbo e l'arbitro lo sanziona.

32' - CERPELLETTI! Pallone ideale sul sinistro del centrocampista che dal limite dell'area manda completamente fuori bersaglio!

31' - Si riprende a giocare.

29' - Cooling break in corso.

26' - Entrata in ritardo su Conti, Cerpelletti viene ammonito.

25' - FARRONATO! Il portiere si distende sulla sua destra per respingere il destro dalla distanza di Puzzoli! Sugli sviluppi dell'azione Angiolini mette in rete ma è in posizione irregolare e il gol viene annullato.

22' - NENNA! L'Inter reagisce e da calcio piazzato il difensore indirizza verso la porta ma viene anticipato in corner!

IL GOL: Al termine di un'azione avvolgente, i viola sfondano con una zampata dell'attaccante sotto porta su assist al volo di Balbo che trova impreparata la difesa nerazzurra.

19' - GOL DI BRASCHI, VIOLA IN VANTAGGIO!

15' - Spunto di Zouin a destra, cross per Lavelli che di testa alza un pallone a campanile su cui Leonardelli, in modo un po' goffo, riesce comunque a intervenire.

11' - Lancio centrale per Conti che si destreggia tra due difensori ma viene fermato sul più bello da Nenna!

10' - BALBO! Errore di Della Mora e diagonale dell'esterno che fa paura ma si spegne in fallo laterale!

9' - FARRONATO! Gran tuffo sulla sua sinistra del portiere sulla girata di Braschi all'altezza del dischetto!

6' - Montenegro prova a girarsi ben marcato nel cuore dell'area, conclusione parata facilmente da Farronato.

1' - ZARATE! Subito chance per il centrocampista che controlla in area e calcia con il sinistro, colpendo male e mandando fuori!

11.01 - PARTITI!

10.58 - Le due squadre fanno il loro ingresso in campo.

----------------------------------

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

FIORENTINA (4-3-2-1): Leonardelli; Trapani, Kospo, Sadotti, Balbo; Conti, Montenegro, Deli; Puzzoli, Angiolini; Braschi. A disp.: Fei, Colaciuri, Bonanno, Turnone, Maiorana, Jallow, Batignani, Mazzeo, Evangelista, Sturli, Atzeni. Allenatore: Daniele Galloppa

INTER (4-3-3): Farronato; Della Mora, Bovio, Nenna, Marello; Virtuani, Cerpelletti, Zarate; Zouin, Lavelli, Pinotti. A disp.: Taho, Humanes, Romano, Moressa, Putsen, El Mahboubi, Ballo, La Torre, Kukulis, Mackiewicz, Breda. Allenatore: Benito Carbone

Arbitro: Gerardo Simone Caruso di Viterbo

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 12:55
Autore: Fabio Costantino
vedi letture
Print