Niente da fare per l’Inter di Cristian Chivu che non trova continuità di risultato dopo il frizzante 5-0 della prima giornata col Torino e cade in casa sotto i colpi di una solida Udinese. I padroni di casa iniziano bene, trovando poco dopo il quarto d'ora il gol del vantaggio sottoscritto da Denzel Dumfries che però dopo meno di dieci minuti manda a farsi benedire quanto fatto poco prima e regala ai friulani l'occasione del pareggio. Braccio largo e calcio di rigore per i bianconeri che Davis trasforma in 1-1. Sul finale del primo tempo Atta beffa tutti e fa 1-2 ribaltando un risultato che gli uomini di Chivu non sono mai in grado di aggiustare. Non bastano aggiustamenti tattici e forze nuove, tantomeno l'inserimento delle quattro punte con l'inserimento di Pio Esposito e Bonny insieme a Thuram e Lautaro. Il secondo tempo è quasi tutto a tinte nerazzurre, ma la squadra di Runjaić si compatta e resiste ai continui bombardamenti dei vicecampioni d'Italia: a sorridere sono gli ospiti, Inter che va alla sosta per le Nazionali più che semplicemente pensierosa.

-----

TABELLINO

Marcatori: 17' Dumfries (I), 28' Davis (U) su rig., 40' Atta (U)

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi (14 Bonny 83'), 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella (7 Zielinski 83'), 20 Calhanoglu (94 Esposito 68'), 8 Sucic (22 Mkhitaryan 63'), 32 Dimarco (30 Carlos Augusto 83'); 9 Thuram, 10 Lautaro.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 5 Pavard, 6 De Vrij, 11 Luis Henrique, 16 Frattesi, 17 Diouf, 36 Darmian, 42 Palacios.
Allenatore: Cristian Chivu.

UDINESE (3-5-2): 90 Sava; 13 Bertola (2 Goglichidze 46'), 31 Kristensen, 28 Solet; 19 Ehizibue (77 Modesto 80'), 14 Atta, 8 Karlstrom, 24 Piotrowski (6 Zarraga 70'), 33 Zemura; 15 Bayo (18 Buksa 63'), 9 Davis (32 Ekkelenkamp 70').
A disposizione: 1 Nunziante, 41 Venuti, 4 Lovric, 11 Kamara, 17 Bravo, 27 Kabasele, 29 Camara, 38 Miller.
Allenatore: Kosta Runjaić.

Ammoniti: Bertola (U), Sava (U), Lautaro (I), Zarraga (U) Recupero: 2' - 6'.

Arbitro: Matteo Marchetti (sez. Ostia Lido)
Assistenti: Baccini - Colarossi Quarto ufficiale: Zufferli
VAR: Marini
Assistente VAR: Aureliano

Squalificati
Inter
: -
Udinese: Okoye

Diffidati
Inter: -
Udinese: -

-----

RIVIVI IL LIVE di INTER-UDINESE 1-2

(Dumfries 17', Davis 29', Atta 40')

90'+5' - Il recupero è finito, Marchetti fischia tre volte: l'Inter cade per 2-1 alla seconda di campionato contro una solida e resiliente Udinese. 

90'+5' - Doppia opportunità per Piotr Zielinski che trova due volte su due la stenua resistenza della difesa friulana ed è costretto ad accontentarsi di un corner che non giova a cambiare il risultato. Palla che dallo sviluppo del corner su staccata di Bisseck finisce sul fondo. 

90'+4' - Altro giallo del match: ammonito Zarraga.

90'+3' - Ancora una buona idea da parte della squadra di casa che però esegue meno bene e dopo una buona azione finisce col veder scivolare sul fondo un pallone interessante sul quale Carlos Augusto non può arrivare.

90'+1' - Comincia il recupero.

90' - Saranno sei i minuti aggiuntivi.

90' - Crampi per Karlstrom.

89' - Zemura interviene sul colpo di testa di Carlos Augusto, palla che arriva a Thuram la cui zuccata è comoda per Sava.

88' - Giallo per il capitano dell'Inter per fallo di reazione dopo il fischio di Marchetti per un fallo dello stesso argentino su Kristensen.

87' - Galoppata dalla destra di Marcus Thuram che mette in mezzo ma trova l'intervento in uscitadi Sava.

87' - Ancora una gran chiusura di Kristensen che sbarra il passaggio al tentativo dalla sinistra di Carlos Augusto e concede un altro corner all'Inter che però non riesce a sfruttare l'occasione. Fallo di Pio Esposito e piunizione a favore dell'Udinese.

85' - Inter ancora in avanti alla disperata ricerca del gol del pareggio. Lautaro con l'esterno serve Mkhitaryan che guadagna corner. È lo stesso armeno a batterlo, ma fa mormorare il Meazza.

83' - Triplo cambio per Chivu: fuori Acerbi, Barella, e Dimarco. Al loro posto entrano rispettivamente Bonny, Zielinski e Carlos Augusto

81' - Continuano i movimenti sulla panchina nerazzurra si preparano Zielinski e Carlos Augusto.

81' - Dumfries riceve palla, attende e fa flipperare su Zemura che concede corner. Barella va corto e la difesa gira in fallo laterale. 

80' - Altro cambio per l'Udinese: fuori Ehizibue, al suo posto entra Rui Modesto

79' - Angolo a favore dell'Inter, ma Dumfries nel tentativo di colpire di testa commette fallo travolgendo un avversario. 

78' - Ancora scambio interessante tra Bastoni e Dimarco: il 95 serve il 32 di Chivu che di testa prova un tentativo che finisce

77'- Giallo per Sava che tenta di perdere qualche secondo andando a recuperare il pallone più distante.

75' - Ancora angolo per i nerazzurri, ma niente da fare dagli viluppi del corner. Inutile il tentativo di Mkhitaryan, la difesa ospite spazza.

74' - Giocata deliziosa di Pio Esposito: Solet allunga in angolo anticipando Thuram. 

73' - Ekkeleknkamp riceve da Zarraga che ruba la palla a Lautaro e calcia di prima intenzione, palla fuori.

72' - Fallo di Bisseck su Atta: Marchetti fischia punizione per i bianconeri.

70' - Altro cambio per i friulani: dentro Zarraga ed Ekkelenkamp per Davis e Piotrowski.

68 - Flipper pazzesco in area udinese, tra conclusioni, ribattute e tiro finale di Barella alto. Ma poi Marchetti ferma tutto per un fallo di mano di Thuram.

67' - Altro cambio per i nerazzurri che scrive lastoria: esce Hakan Calhanoglu ed entra per la prima volta in Serie A Francesco Pio Esposito.

66' - Batte Atta: ma lo schema tattico dei friulani non impensierisce l'Inter.

66' - Udinese che tenta di ripartire, ma Dimarco ferma Davis: punizione per i friulani.

63' - Cambio anche per l'Udinese: Buksa al posto di Bayo.

63' - Cambio anche per Chivu: fuori Sucic, al suo posto entra Mkhitaryan.

60' - Udinese pericolosa con Davis che fa tutto da solo superando perima Sucic che rimane a terra e poi tenta un tiro alla fine maldestro: palla direttamente sul fondo.

58' - Niente da fare per l'Inter: il francese era in fuorigioco, risultato che torna sull'1-2.

57' - VAR al lavoro: potenziale fuorigioco di Marcus Thuram prima del tiro. 

GOL DI DIMARCO: Il 32 nerazzurro riceve palla sul limite da Marcus Thuram e con freddezza calcia spedendo all'angolino basso di destra. Conclusione che fa impazzire il Meazza! 

56' - STAVOLTA Sì! ED È PAREGGIO DELL'INTEEEEERRRRR: FEDERIIIIICOOOOOO DIIIIIMAAARCOOOOOO

55' - Gran tentativo dalla distanza di Hakan Calhanoglu servito da un ottimo Federico Dimarco con la complicità del capitano che lascia scorrere, ma il tiro del turco si spegne di poco a lato.

53' - L'nter fa alzare i decibel del Meazza con un irrefrenabile Nicolò Barella che dopo aver fatto tutto bene si scontra contro l'intelligenza di Ehizibue che guadagna punizione. Marchetti fischia fallo in attacco del sardo che non è d'accordo. 

52' - Buona azione personale di Davis che porta palla, supera Acerbi e prova un tentativo un po' smorzato che non impensierisce Sommer.

48' - Altro tentativo dell'Inter questa volta con Marcus Thuram servito da Federico Dimarco dalla sinistra dopo una palla orchestrata da Sucic: nell'impatto di testa del francese, il Tikus spedisce di poco alto sulla traversa.

47' - Inter che parte subito forte: gran palla di Bastoni per Barella, anticipato da Solet che spedisce in corner.

46' - È l'Inter a battere il primo pallone. Primo cambio per l''Udinese: Goglichidze al posto di Bertola.

Avvistato ospite d'eccezione in quel di San Siro: pizzicato dalle telecamere Ivan Perisic in compagnia di Piero Ausilio e Javier Zanetti.

Udinese pronta al primo cambio.

Sono 70.796 gli spettatori di Inter-Udinese, di cui 660 nel settore ospiti.

------

Finisce il primo tempo di Inter-Udinese con un risultato inaspettato ai più. La squadra di casa parte bene e trova il vantaggio con Denzel Dumfries al termine di una splendida azione orchestrata dalla ThuLa, ma dopo meno di dieci minuti è lo stesso olandese a complicare la vita ai compagni. Al 27esimo Atta batte una punizione servendo Bertola che dalla parte opposta del campo, al limite dell'area, fa flipperare sul suo braccio del 2 di Chivu il pallone e dopo un check al VAR Marchetti manda Davis sul dischetto. L'attaccante bianconero batte Sommer e segna un momentaneo pareggio che al 40esimo il più pericoloso degli uomini di Runjaić, Atta trasforma in 1-2 ribaltando il risultato.

------

45'+2' - Non c'è più tempo, Marchetti fischia: finisce il primo tempo di Inter-Udinese. Friulani in vantaggio.

45' - Saranno 2 i minuti di recuo.

45' - I nerazzurri provano a reagire creando qualche progressione in avanti che però si perde negli ultimi 20 metri con Bisseck che affonda i tacchetti su Davis e regala punizione agli avversari.

GOL DI ATTA: I bianconeri recuperano palla a centrocampo con Kristensen che recupera servendo Ehizibue che scarica per Davis, Atta arriva a rimorchio, Davis lo serve che tiene palla e tenta una conclusione che finisce dritta alle spalle di Yann Sommer.

40' - Clamoroso al Meazza,vantaggio dell'UDINESE! ATTA ribalta il risultato: 1-2.

38' - Calhanoglu scavalca Bertola con un tocco sotto, il difensore lo stende con una scivolata: Marchetti concede giustamente il vantaggio, poi a fine azione ammonisce il centrale dell'Udinese.

37' - Azione ben disegnata dai nerazzurri che Dimarco non finalizza al meglio: calcio al volo del nerazzurro che s'impenna e finisce altissimo.

34' - Barella riparte palla al piede a viene steso da Bayo: manca un giallo per l'attaccante dell'Udinese.

33' - È lo stesso Zemura a battere la punizione ma calcia male, spedisce in Curva Sud e non impensierisce neanche Yann Sommer. 

32' - Fallo generoso fischiato da Marchetti a favore dell'Udinese per fallo di Calhanoglu su Zemura.

29' - Sul dischetto va Davis che con freddezza e un tocco morbido batte Sommer: pareggio dell'Udinese!

27' - Marchetti va al monitor: RIGORE per l'UDINESE!

25' - Punizione a favore dell'Udinese dopo un fallo di Sucic su Ehziizbue: giocato corto per Atta alla ricerca di Bertola fermato da Dumfries. L'Udinese reclama un tocco di braccio dell'olandese. VAR al lavoro.

23' - Bel numero di Davis che in area difende bene la palla e la scarica su Atta che calcia davanti alla porta, Sommer mette la mano mandando in fallo laterale

21' -  Solet mette in mezzo un bel cross ma non sorprende i difensori dell'Inter che mandano in angolo. Alla bandierina va Arthur Atta ma ancora una volta la difesa di casa non corre rischi e spedisce lontano il pallone.

GOL DI DUMFRIES: L'olandese non deve far altro che spingere alle spalle di Sava, ma l'azione che fa nascere la rete è qualcosa di delizioso. È il solito capitan Lautaro a metterci piede e testa ed è l'argentino che salta un avversario e appoggia per Thuram: il francese parte lancia in resta, lotta tra tre difensori e poi riesce a mettere in mezzo dove Dumfries, tenuto in gioco da Kristensen, deve solo appoggiare in porta da zero metri.

17' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL dell'INTEEERRRRRRR: DEEEENZEEEEEELLLL DUUUUMFRIESSSS!

16' - Udinese che si fa vedere dalle parti di Sommer, Bastoni libera e aiuta la squadra ad alzare il baricentro.

13' - Flipper da azione di corner che Bastoni risolve con un rasoterra velenoso che Kristensen riesce a smorzare aiutando Sava.

12' - Thuram prova scaricare al limite per Sucic, ma il croato non arriva ad impattare.

9' - Fallo di Lautaro su Atta. Marchetti non ha dubbi: punizione a favore dei bianconeri.

8' - Leggerezza dei nerazzurri che perdono palla e innescano un'azione in ripartenza della squadra friulana che Bayo rende pericolosa. La palla si perde di poco a lato.

6' - Giropalla sereno dell'Inter che tiene palla e aspetta l'avversario

5' -  Atta va alla conclusione dal limite dell'area ma Sommer blocca.

3' - Calhanoglu pesca Lautaro in verticale, che conquista l'angolo. Sul corner l'Udinese spazza via.

2' - Fallo di Marcus Thuram.

----

20.45 - Marchetti fischia: PARTITI!!

20.44 - Sarà l'Udinese a calciare il primo pallone.

20.43 - Capitani uno di fronte all'altro.

20.40 - Le due squadre entrano in campo. 

---------------

Entrambi gli allenatori schierano un undici diverso per nove undicesimi rispetto alla gara d'esordio stagionale giocate rispettivamente contro Torino ed Hellas Verona. Chivu ritrova Hakan Calhanoglu in cabina di regia, Barella torna al fianco di Dumfries e sacrifica Mkhitaryan che lascia la mezzala sinistra a Sucic. Cambio anche nelle retrovie a protezione di Sommer, dove dal 1' va Bisseck, mandando a riposo Pavard. Dal lato bianconero c'è Piotrowski al posto di Lovric, titolare alla prima giornata contro il Verona e Bayo al posto di Bravo. Indisponibile per i friulani Okoye (fino al 18 ottobre).

--------------

FORMAZIONI UFFICIALI

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 8 Sucic, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 5 Pavard, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 16 Frattesi, 17 Diouf, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 42 Palacios, 94 Esposito.
Allenatore: Cristian Chivu.

UDINESE (3-5-2): 90 Sava; 13 Bertola, 31 Kristensen, 28 Solet; 19 Ehizibue, 14 Atta, 8 Karlstrom, 24 Piotrowski, 33 Zemura; 15 Bayo, 9 Davis.
A disposizione: 1 Nunziante, 41 Venuti, 2 Goglichidze, 4 Lovric, 6 Zarraga, 11 Kamara, 17 Bravo, 18 Buksa, 27 Kabasele, 29 Camara, 32 Ekkelenkamp, 38 Miller, 77 Modesto
Allenatore: Kosta Runjaić.

Arbitro: Matteo Marchetti (sez. Ostia Lido)
Assistenti: Baccini - Colarossi
Quarto ufficiale: Zufferli
VAR: Marini
Assistente VAR: Aureliano

------------

Buona la prima dell'Inter di Cristian Chivu che lo scorso lunedì ha affrontato e battuto per 5-0 il Torino di Marco Baroni esordendo in campionato con tre punti e un bottino di reti segnate che rincuora i tifosi del Biscione. Successo che i vice-campioni d'Italia sono chiamati ad archiviare immediatamente: le urne di Montecarlo proiettano i nerazzurri sui campi europei e tra calendario e trasferte da organizzare e una sosta per le Nazionali all'orizzonte, è già tempo di pensare alla seconda giornata di Serie A in programma per questa sera alle 20.45 al Meazza contro l'Udinese di Kosta Runjaic. 

I friulani arrivano a San Siro alla ricerca della prima vittoria, dopo il pareggio per 1-1 incassato in casa contro l'Hellas Verona. I nerazzurri invece, dal canto loro, vogliono dare continuità alla bella vittoria ottenuta ai danni dei granata e chiudere questa primissima parte di stagione prima della sosta e della trasferta di Torino in casa della Juventus, sfida che attende i ragazzi di Chivu al rientro dagli impegni con le Nazionali, a punteggio pieno. Fischio d'inizio dell'arbitro Matteo Marchetti alle 20.45: segui con noi di Fcinternews.it questa partita grazie alla nostra diretta testuale.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 22:44
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print