Con la ferita del derby perso in maniera inopinata ancora aperta sulla pelle, l’Inter di Cristian Chivu torna a cimentarsi col palcoscenico della Champions League. E lo fa inaugurando la seconda parte della propria fase campionato, quella universalmente definita come la più ostica: dopo aver fatto egregiamente il proprio dovere nelle prime quattro gare, i nerazzurri iniziano il lato B della loro avventura europea dal Riyadh Air Metropolitano, il notoriamente caldissimo impianto dell’Atletico Madrid, la cui capacità di spingere la squadra di Diego Simeone è stata testata con mano già due edizioni fa. L’Inter comunque sa che è giunto il momento di iniziare qui l’opera per assicurarsi anche quest’anno un posto nelle prime otto con conseguente fatica in meno del barrage prima degli ottavi che verrebbe saltato a pié pari. Fischio d’inizio dell’arbitro François Letexier alle ore 21: segui con noi di FcInterNews.it questa partita con gli aggiornamenti in tempo reale della nostra diretta testuale.

20.33 - In campo anche l'Atletico Madrid. 

20.23 - Entra per il warm up anche l'Inter. 

20.19 - Inizia il riscaldamento anche per i portieri dell'Atletico Madrid. 

20.17 - Entrano in campo i portieri dell'Inter. 

20.03 - Stadio che comincia a riempirsi, già presenti anche alcuni tifosi interisti. 

20.00 - Qualche novità rispetto alle indiscrezioni della vigilia anche per Simeone, che in difesa preferisce Hancko a Lenglet, mette a centocampo Junior Cardoso e Conor Gallagher (fuori Koke) e davanti si affida al tandem con Julian Alvarez e Alex Baena. Il figlio Giuliano sarà regolarmente in campo. 

19.55 - Chivu in un certo modo sorprende nella scelta della formazione: Bonny sorpassa Pio Esposito all'ultima curva per comporre il tandem onffensivo con Lautaro Martinez. Gioca Yann Bisseck in difesa mentre sulla corsia destra è confermata la fiducia a Carlos Augusto, con Luis Henrique ancora in panchina. Zielinski prende il posto di Sucic a centrocampo. 

19.50 - Ecco le formazioni ufficiali di Atletico Madrid-Inter:

ATLETICO MADRID (4-4-2): 1 Musso; 16 Molina, 2 Gimenez, 17 Hancko, 3 Ruggeri; 20 Simeone, 8 Barrios, 5 Cardoso, 4 Gallagher; 19 Alvarez, 10 Alex Baena.

In panchina: 31 Esquivel, 33 De Luis, 6 Koke, 7 Griezmann, 9 Sorloth, 11 Almada, 12 Carlos Martin, 15 Lenglet, 18 Pubill, 21 Galan, 22 Raspadori, 23 Gonzalez.

Allenatore: Diego Pablo Simeone.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 31 Bisseck, 95 Bastoni; 30 Carlos Augusto, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski, 32 Dimarco; 14 Bonny, 10 Lautaro Martinez.

In panchina: 13 J. Martinez, 60 Taho, 6 De Vrij, 8 Sucic, 9 Thuram, 11 Luis Henrique, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Diouf, 43 Cocchi, 53 Alexiou, 94 Esposito.

Allenatore: Cristian Chivu.

Arbitro: Letexier (FRA). Assistenti: Rahmouni - Mugnier. Quarto ufficiale: Pignar. VAR: Delajod. Assistente VAR: Tiago Martins.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 19:50
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print