Da venerdì 28 novembre a lunedì 1° dicembre, in occasione della 13esima giornata della Serie A Enilive, il World Food Programme e la Lega Calcio Serie A tornano a collaborare per un grande momento nazionale di sensibilizzazione e sostegno umanitario. In tutti gli stadi sarà trasmesso sui maxi-schermi il video dell’iniziativa, mentre in televisione andrà in onda la grafica dedicata “#ShareTheMeal – Emergenza fame, dona un pasto con WFP” poco prima del fischio di inizio di ogni partita. Nel pre e nel post gara, inoltre, gli allenatori e i dirigenti si presenteranno ai microfoni per le interviste di rito portando sulla propria giacca l’adesivo della campagna.

L’obiettivo della campagna è trasformare la passione per il calcio in un aiuto concreto, mobilitando i tifosi, i club e l’intero ecosistema dello sport italiano per condividere milioni di pasti con chi sta affrontando la fame, portando aiuto urgente e cibo alle famiglie e ai bambini in Sudan, a Gaza, in Ucraina, ad Haiti, ma i contributi raccolti attraverso ShareTheMeal permetteranno al WFP di rispondere anche ad altre gravi emergenze alimentari nel mondo, dove la fame continua a colpire intere comunità.

Il World Food Programme delle Nazioni Unite, la più grande organizzazione umanitaria al mondo impegnata nella lotta alla fame e che ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace 2020, opera ogni giorno in oltre 120 Paesi per portare cibo, assistenza nutrizionale e supporto logistico alle popolazioni più vulnerabili, soprattutto in situazioni di emergenza. Tra gli strumenti più innovativi utilizzati dal WFP c’è ShareTheMeal, l’app ufficiale che permette a chiunque, con un semplice gesto sul proprio telefono e con soli 70 centesimi di euro, di donare un pasto a chi ne ha più bisogno. Un modo immediato, accessibile e concreto per trasformare la solidarietà in azione.

Sezione: Il resto della A / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 13:10
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print