Secondo il Corriere dello Sport, l'Inter è un rebus. La squadra è in crisi di risultati, ma non di gioco. E questo, paradossalmente, rende ancora più complicato capirne il momento, considerando anche il piazzamento in classifica sia in Italia che in Europa.

L'Inter di Chivu secondo il quotidiano romano: "Innanzitutto, è una squadra che gioca bene e che crea sempre occasioni da rete. Segna anche tanto, ma, paradossalmente, non abbastanza in più di un'occasione - si legge -. Le sfide con Milan e Atletico Madrid sono esempi più che significativi in questo: tre legni, un rigore sbagliato, le parate del portiere avversario, ma anche troppe scelte sbagliate al momento dell’ultimo passaggio. Insomma, come Chivu ha detto anche l’altra sera, meglio essere meno belli, ma più pratici, cattivi, cinici. Non è un difetto nuovo per questo gruppo, ma è fondamentale risolverlo".

E viene sottolineata anche la fragilità difensiva: poche occasioni concesse, ma puntualmente si paga un prezzo salatissimo. Nota dolente i calci piazzati degli avversari: quasi sempre diventano un pericoloso, angoli compresi. "Il tecnico romeno ha provato a scansare il problema, ma la zona adottata in questa stagione per le marcature non sta dando i frutti sperati - spiega il CdS -. I gol incassati in quelle situazioni sono 3: prima di Gimenez, Thuram con la Juve e Arad con il Kairat. E una prima avvisaglia c’era stata anche al Mondiale per club, contro il Monterrey di Sergio Ramos. Attenzione, non significa che la zona sia sbagliata a prescindere, ma che ogni sistema ha bisogno di accorgimenti. Come il fatto di contrastare chi prende la rincorsa da lontano come ha fatto Gimenez". 

Sezione: Rassegna / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 11:45 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print