Solo un punto per l'Inter di Benito Carbone che non riesce a intaccare l'imbattibilità del Parma di Nicola Corrent e si deve accontentare di uno 0-0 che in sostanza modifica poco le prospettive dei nerazzurri, ottenuto al termine di un match che ha avuto sostanzialmente due vite differenti. Le note di cronaca arrivano praticamente tutte nel primo tempo mentre il secondo nella sostanza si è rivelato molto, molto noioso. Le valutazioni dei ragazzi di Carbone toccano in sostanza quanto visto nei primi 45 minuti, sia in positivo che in negativo: di seguito i giocatori degni di nota e quelli rivedibili di questo pomeriggio un po' abulico.

RISING STAR

ALESSANDRO NENNA - Col Parma che nel primo tempo prova a imperversare da ogni lato, il centrale classe 2007 è quello che ci mette più pezze possibili con stoicismo e determinazione, dimostrando di avere tutte le carte in regola per prendere un'eredità scomoda come quella di Christos Alexiou. Poi il Parma praticamente smette di attaccare e la giornata si tranquillizza.

UP

MATTEO VENTURINI - Tornato al piano di sotto dopo essere stato a disposizione dell'Under 23 di Stefano Vecchi e insignito del ruolo di capitano, il centrocampista prova a inventarsi qualche spunto lì in avanti dimostrandosi più incisivo del tandem offensivo che ha palesato qualche difficoltà.

DOWN

TOMMASO DELLA MORA - Gli tocca il cliente più difficile, quell'Alessandro Cardinali che sulla sua corsia spadroneggia almeno per tutto il primo tempo scavando i solchi e rendendogli particolarmente complessa l'impresa anche solo di prendergli la targa. 

Sezione: Focus / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 15:20
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print