Si è concluso ieri, a Coverciano, il primo raduno stagionale, dopo quello precampionato svolto a Cascia, per gli arbitri di Serie A e B. Il Centro Tecnico Federale ha ospitato, come di consueto, allenamenti sul terreno di gioco e lezioni tecniche in aula. Una novità introdotta in questo raduno ha riguardato una riunione riservata esclusivamente ai giovani arbitri entrati a far parte dell’organico negli ultimi quattro anni.

"L’obiettivo è quello di avere una filosofia di arbitraggio uguale per tutti. L’approccio comportamentale e di gestione delle partite deve essere il medesimo, mantenendo però ognuno la propria personalità e lo stile che lo contraddistingue senza doversi snaturare. Nei giovani vediamo tanta voglia di fare e per questo vogliamo investire su di loro", ha spiegato il designatore Gianluca Rocchi

Il raduno, poi, è stato impreziosito da un particolare speech dello stilista Brunello Cucinelli, tenuto durante una riunione congiunta nell’aula magna di Coverciano. L’imprenditore, nel suo appassionato intervento, ha parlato di eleganza comportamentale, in cui abbinare la fermezza e l’autorevolezza della figura arbitrale ai concetti di educazione, garbo e gentilezza.

Importante è stato l’incontro con la logopedista Emma De Nola che, con un incontro specifico dedicato alla fase dell’announcement, ha introdotto tecniche di counseling e comunicazione, insieme a elementi di respirazione, controllo delle emozioni, della voce e del corpo in questa fase specifica.

Durante la tradizionale VAR Room, coordinata dai Componenti Maurizio Ciampi, Andrea Gervasoni e Dino Tommasi, sono stati analizzati gli episodi tecnici e disciplinari della seconda giornata di Campionato. Ad intervenire, con spunti inerenti la collaborazione tra l’arbitro e gli assistenti, sono stati Elenito Di Liberatore e Mauro Tonolini.

Alle riunioni hanno partecipato anche il Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale Professionisti Riccardo Tozzi, che ha riportato i concetti trattati durante una riunione on line con il proprio organico, e il Viceresponsabile del Settore Tecnico Mirko Zannier.

Sezione: News / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 16:32 / Fonte: aia
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print