È arrivato un pareggio contro il Lecce, uno di quei classici risultati che non ci voleva. E che fa indispettire per i tanti fattori che lo hanno determinato: al di là della direzione di gara alquanto allegra del signor Piero Giacomelli capace di dare un rigore fidandosi della sua particolare prospettiva da prono e di annullare per chissà quale motivo un gol di Romelu Lukaku per via di un contrasto tra il portiere Gabriel e il difensore Cristian Dell’Orco, l’amarezza per quanto visto in campo è tanta. Perché possono esserci tante spiegazioni dietro questa frenata, fisiche, psicologiche e quant’altro; ma fa indubbiamente pensare il vedere un’Inter non riuscire a trovare contromisure efficaci al doppio muro eretto da Fabio Liverani per 71 minuti, e poi farsene bastare soltanto sei per mandare a carte quarantotto tutta la fatica fatta per trovare il gol del vantaggio. Paradossalmente, proprio nella fase in cui il tecnico giallorosso ha riportato la squadra nel suo assetto abituale. La mossa più classica diventa quindi quella che coglie tutti di sorpresa, come se si fosse sottovalutata la volontà della squadra di casa a non lasciarsi nuovamente sopraffare dal destino e far pagare all’Inter lo stesso dazio versato dalla Juve.
È arrivato un risultato deludente, sintetizzato da Antonio Conte con una battuta tanto stringata quanto efficace: “Se non corriamo sempre a 200 all’ora, non riusciamo a vincere e diventiamo una squadra normale”. Lo specchio di una realtà diventata evidente: con la squadra al massimo dei giri, sul campo l’Inter suona una sinfonia a tratti meravigliosa; ma soprattutto negli ultimi tempi quando anche solo un piccolo pezzo di questo meccanismo non gira come deve, ecco venire a galla le difficoltà. Difficoltà di un gruppo che ha dato tutto, anche quando tutti a disposizione non erano ed è una cosa che è successa fin troppe volte, una nenia che prosegue visto che Conte si augura di non avere infortuni e per tutta risposta si fa male alla caviglia Marcelo Brozovic. Nulla di grave, a quanto sembra, però la seccatura rimane se non altro perché va fuori la fonte del gioco, l’insostituibile per necessità tattiche e soprattutto per questioni di rosa, visto che suoi back-up nell’attuale roster non ce ne sono. E quindi, inevitabile anziché no, arriva il pensiero a questo benedetto o infausto mercato di riparazione, dipende dai punti di vista.
È arrivato qualche giorno fa il primo rinforzo invernale, il terzo elemento giunto in questa stagione dal Manchester United diventato ormai una sorta di mercato all’ingrosso: dopo Romelu Lukaku e Alexis Sanchez, si unisce al gruppo nerazzurro Ashley Young, ex capitano del Manchester United. Che all’Inter indosserà la maglia numero 15 come fece a suo tempo Nemanja Vidic, giunto all’Inter da free agent nel 2014 sempre dai Red Devils. L’auspicio è che i parallelismi poco felici possano finire qui: perché la carta d’identità non terrà proprio fede al suo cognome ma, come precisato anche nel geniale video di presentazione ai tifosi, il buon Ashley rimane se stesso anche alla soglia dei 35 anni, e soprattutto garantisce sulle sue condizioni fisiche, tali da potergli permettere di dare una mano importante in questi sei mesi di stagione. Così come dovrebbe fare anche il secondo nuovo arrivo, il fido scudiero di Antonio Conte, quel Victor Moses che proprio alle dipendenze di Conte al Chelsea visse probabilmente la sua migliore stagione in carriera. Arrivato ieri nel quartier generale nerazzurro per le firme al culmine di una giornata particolarmente fitta di incontri dedicati al presente e anche al futuro, l’ufficialità dell’arrivo del nigeriano è attesa dopo qualche ora che questo pezzo apparirà sui vostri schermi.
L’impiego di Victor Moses in questa prima parte di stagione col Fenerbahçe è stato piuttosto limitato a causa di svariati problemi muscolari. Eppure, negli approfonditi test medici effettuati dallo staff nerazzurro tra strutture sanitarie e centro sportivo di Appiano Gentile, accettati tra l’altro senza battere ciglio dal Chelsea, Moses ha fornito le garanzie giuste dal punto di vista fisico per poter essere dichiarato abile e arruolabile per questa tranche. E soprattutto, per legittimare l’operazione e le relative congetture finanziarie, quel particolare non di poco conto che, come giustamente ha sottolineato anche Beppe Marotta nel ventre del Via del Mare, si è sottovalutato per la trattativa che ha tenuto fin troppo banco nei giorni scorsi, quella per lo scambio tra Leonardo Spinazzola e Matteo Politano, conclusosi male tra giocatori costretti a fare i pendolari, tra la placida accettazione dell’uno e la rabbia malcelata dell’altro, e la differenza di vedute tra le due dirigenze: dettata dal pragmatismo quella nerazzurra, più sentimentale quella giallorossa, con un Gianluca Petrachi che parlando di Politano quasi intenerisce quando auspica di avere una mano tesa dall’Inter, anche perché, come ha detto lo stesso Paulo Fonseca, Spinazzola che ha giocato per forza e bene contro il Genoa causando un autogol (sì, come quello di postare le foto di Politano con la sciarpa giallorossa all’aeroporto) non può farne due di fila…
Lo sforzo economico, quello vero, semmai sarà destinato a quello ormai annunciato da più parti come il colpo per antonomasia, vale a dire l’arrivo di Christian Eriksen dal Tottenham. Una mossa per certi aspetti clamorosa, perché l’Inter, piuttosto che aspettare febbraio e magari fronteggiare una nutrita concorrenza pronta a piombare sul danese tesserabile a parametro zero, fiutata l’occasione pensa che valga bene spendere ora una certa somma di denaro pur di assicurarsi un giocatore dal talento indiscutibile e dall’esperienza internazionale inusitata. Malgrado un José Mourinho che fa finta di nulla ma la cui mimica facciale non pare esattamente quella di un pokerista, Eriksen pare ormai pronto a cogliere l’occasione fornitagli dall’Inter per lasciare un ambiente dove ormai è separato in casa, con una tifoseria che ormai lo ha definitivamente abbandonato. Il tifo nerazzurro, invece, già vola con la fantasia col danese in campo, ma non va sottovalutata una cosa.
I fatti dicono che Eriksen è ancora a Londra e a tutti gli effetti è ancora un giocatore degli Spurs, eppure il rumore soprattutto mediatico intorno a lui è già alto: già si parla di lui come dell’elemento che garantirà il salto di qualità, che specie vista l’assenza di Brozovic (che non dovrebbe essere lunga) è già da definirsi un insostituibile, quasi l’unica vera speranza per l’Inter perché non vadano definitivamente in fumo le ambizioni di Scudetto. Il tutto senza aver fatto i conti col fatto che questa sera Eriksen sarà a disposizione di Mou per la gara col Norwich e alla Serie A non ha ancora il diritto di pensarci, e col rischio di generare una pressione preventiva, indesiderata e sgradevole, verso un giocatore il cui impatto nel campionato italiano, e soprattutto a campionato in corso, sarebbe comunque tutto da verificare.
Tutti, per dire, abbiamo ancora negli occhi Wesley Sneijder, peraltro sotto certi aspetti giocatore assimilabile al danese, arrivare a Milano, giocare da titolare il derby 24 ore dopo e presentarsi con un missile da fuori che manda in predicato la sensibilità delle mani di Marco Storari; ma ogni giocatore ha caratteristiche sue, anche di ambientamento, e considerato che quello di Eriksen sarebbe comunque un investimento a lungo termine pretendere la luna da subito rischia di essere un boomerang, perché poi diventerebbe troppo facile non perdonargli qualche passo falso e bollarlo subito come un flop, sport troppo popolare dalle nostre parti.
Intervenuto sul palco del ‘Premio Brera’ per ricevere il premio speciale per l’Inter squadra tra quelle mai retrocesse, Beppe Marotta ha garantito che l’Inter non farà da comparsa per lo Scudetto. Parole importanti, ancor più arrivate nel momento in cui la Juve ha fatto il primo, sensibile allungo in vetta. L’Inter ha il diritto-dovere di provarci fino in fondo, e il potenziale arrivo di Eriksen serve anche a questo, a creare un gruppo ancora più consapevole di poter lottare nel medio termine verso obiettivi più elevati. Basterà non creare intorno a lui quell’aurea di aspettative eccessive, come quelle di chi vede in un salotto un vassoio di quei buonissimi e ipercalorici biscotti danesi sperando di assaggiarne uno e poi si lamenta perché dentro trova strumenti per il cucito. Diamogli prima il tempo di arrivare, semmai i biscotti sarà lui ad offrirli.
VIDEO - COME CALCIA TAHITH CHONG: UN CAMPIONARIO DI COLPI DA CAMPIONE
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:30 La convinzione di Fassone: "Il Napoli non ha dimostrato di essere più forte dell'Inter"
- 00:00 La masterclass dello Smemorato di Lecce. Ma Chivu ha frequentato un'altra università
- 23:58 Cassano: "Inter, a Napoli malissimo nella ripresa dopo un primo tempo meraviglioso. Conte un genio, ha incartato la partita a Chivu"
- 23:52 Adani: "Inter squadra più forte in Italia da 4 anni. Ma dopo il 2-1 a Napoli non ha più tirato in porta"
- 23:45 Ventola: "L'Inter non meritava di perdere a Napoli e resta la più forte del campionato"
- 23:35 Cittadella, Iori: "L'Inter U23 è una signora squadra, abbiamo meritato di vincere"
- 23:20 Inter U23-Cittadella, le pagelle: Cocchi in crescita, per Calligaris una sbavatura pesante
- 23:05 Inter U23, Vecchi in conferenza: "Giocata la miglior partita della stagione sin qui. Spiace per il risultato"
- 22:50 Per l'Inter sette vittorie nelle ultime 10 gare interne con la Fiorentina. Per i viola incubo Calhanoglu
- 22:36 Kairat Almaty, il presidente Boranbaev si tiene stretto Satpaev: "Niente Chelsea fino al compimento dei 18 anni"
- 22:24 L'Inter U23 cade dopo sette risultati utili consecutivi: a Monza passa il Cittadella 1-0, decide un gol di Salvi
- 22:21 Fiorentina subito in campo al Viola Park dopo il pareggio col Bologna: mirino sull'Inter
- 22:07 Montella: "Calhanoglu ha raggiunto un livello strepitoso, è un giocatore indispensabile"
- 21:53 Galliani e Buffon ricordano il Mourinho 'italiano', lo Special One: "Rispetto per Adriano, Gigi il più bravo"
- 21:25 M. Orlando: "Lautaro? Ha sbagliato, Conte ci sguazza in certe cose. De Bruyne perdita pesante per il Napoli"
- 21:16 Serie A a Perth, De Siervo: "Dal Milan entusiasmo, l'Inter ha declinato l'opportunità per motivi organizzativi"
- 20:56 videoNapoli-Inter vista con gli occhi di Mariani: la Ref Cam mostra cosa è successo dopo il contatto Di Lorenzo-Mkhitaryan
- 20:41 La Federcalcio russa provoca: "Pronti a prendere il posto dell'Italia per organizzare Euro 2032"
- 20:27 Voce al tifoso - Pareri dopo la sconfitta al Maradona
- 20:12 Vigilia di Inter-Fiorentina: domani Chivu in conferenza stampa, Pioli non parla
- 19:57 Panchina Juve, Buffon 'vota' Spalletti: "L'uomo migliore su piazza per carisma e autorevolezza"
- 19:43 Inter U20, Carbone dopo la vittoria sulla Cremonese: "Orgoglioso dei ragazzi, ora testa bassa"
- 19:29 Tornano i match gratuiti su DAZN: appuntamento il 2 novembre con Milan-Roma
- 19:14 Fine settimana positivo per il settore giovanile dell'Inter: vittorie per tutte le Under maschili
- 19:00 Rivivi la diretta! RESETTARE! Dal NAPOLI alla FIORENTINA, RIPARTIRE subito. Ma CHIVU perde MIKI: infortunio serio
- 18:47 Sky - Mkhitaryan out un mese: torna tra Pisa e Venezia. Inter-Fiorentina, previste novità in ogni reparto
- 18:34 Inter contro la Fiorentina per il rilancio: quota bassa per la vittoria. Si prevede match da Over
- 18:20 videoA Nerazzurri story, le 300 volte di Barella e le 200 volte di Dimarco: l'Inter li celebra sui social
- 18:05 Sky - Thuram vicino al ritorno in gruppo: la possibile data. Per Mkhitaryan rientro a fine novembre
- 17:51 Fontana: "Il Napoli ha meritato di vincere con l'Inter. Limitare tutto al rigore è riduttivo"
- 17:37 Il Comitato Sì Meazza contro il rogito per San Siro. Mandata diffida ai notai: "Tribuna ovest inalienabile"
- 17:22 Rodriguez crede nel Milan e in Allegri: "Possibilità scudetto? Lo spero. Hanno un grande mister"
- 17:08 Napoli-Inter match più visto del weekend. Un milione e mezzo di spettatori su DAZN per la sfida del Maradona
- 16:54 Petrucci: "VAR, sto con Marotta". Poi punge Conte? "Le ripicche, dire io ho fatto questo... Chi tace non sbaglia"
- 16:39 Sorrentino: "Vero, l'Inter cade pesantemente. Ma dopo sette vittorie una serata storta ci sta"
- 16:24 Napoli-Inter, l'ex arbitro Bergonzi definisce "antisportivo" Di Lorenzo. Dura presa di posizione del club e di Giuffredi
- 16:10 Nocerino: "La finale di Coppa Italia persa contro l'Inter tra i miei più grandi rimpianti"
- 15:55 Malagò sul nuovo San Siro: "Il mondo va in quella direzione. Chi è contrario vada a Madrid o negli USA"
- 15:41 Il Kairat Almaty si conferma campione del Kazakistan. Urazbakhtin: "Per noi un evento storico"
- 15:28 Dopo-Tudor alla Juve, Cobolli Gigli dice no a Mancini: "Mai cortese coi bianconeri, io non dimentico"
- 15:14 Atalanta, Juric: "Stiamo ancora pagando l'estate, tra gli infortuni e la vicenda di Lookman"
- 14:59 Trevisani: "Ad ogni episodio negativo l'Inter va in tilt, non capisco il motivo. Concordo con Chivu"
- 14:46 Bookies - Scudetto per due: il Napoli aggancia l'Inter. Caduta libera per la Juventus
- 14:32 Matri: "Molto belle le parole di Chivu. Il suo atteggiamento è da prendere come esempio"
- 14:19 GdS - Mkhitaryan fuori almeno un mese: salterà il derby e la sfida di Champions con l'Atletico Madrid
- 14:03 Allegri: "Ci vuole più serenità con gli arbitri e accettare i loro errori". Poi risponde a Conte
- 13:49 Ranocchia svela: "Il match di boxe Lautaro-Conte ad Appiano? I guantoni li avevo portati io"
- 13:35 Arrecati gli ennesimi torti, trovato l'unico colpevole: di nome, fa sempre DANIELE!
- 13:20 Vieri sicuro: "Inter da Scudetto anche con tre sconfitte in otto gare. Gioca il calcio più bello"
- 13:15 Non solo KDB, si ferma anche Mkhitaryan: risentimento muscolare della coscia sinistra per l'armeno
- 13:10 Niente respiri di sollievo per Conte: il Napoli perde De Bruyne. Lesione di alto grado per il belga
- 13:00 Giudice Sportivo - Un turno di squalifica per Holm. Bottiglie contro i tifosi dell'Inter, multa al Napoli
- 12:50 UFFICIALE - Tudor non è più l'allenatore della Juventus. Contro l'Udinese panchina a Brambilla
- 12:38 Adani: "Contro l'Inter masterclass di Conte. Chivu mi piace, ma i nerazzurri quando sbagliano lo fanno di brutto"
- 12:24 Sky - Derby d'Italia ultima gioia di Tudor. La Juventus lo esonera: si attende solo l'ufficialità
- 12:10 Serie A, designati gli arbitri della 9a giornata: Sozza dirigerà Inter-Fiorentina, Ghersini al VAR
- 12:00 Il "rigore" INVENTATO e l'uscita a VUOTO di CONTE: CHIVU dà una LEZIONE a tutti! PAURA per MIKI...
- 11:58 Ferrara: "Sette gol subiti in due partite? L'Inter non giocherà sempre contro Juve e Napoli"
- 11:44 Del Piero e il dibattito con Bergomi: "L'Inter resta la più forte, non la più brava. Rosa nettamente superiore a tutte"
- 11:30 Cittadella, Falcinelli: "Questa squadra non può stare in C. Con l'Inter possiamo vincere"
- 11:17 Inter-Fiorentina, martedì la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 11:02 Nuovo stadio, i giorni del rogito. Poi via al progetto finanziario: strategia che si svilupperà in tre step
- 10:48 Caressa: "Rigore di Napoli, perché il VAR non è intervenuto? Ho una mia teoria"
- 10:34 Corsera - Conte "invade", Chivu è già un elemento di rottura
- 10:20 Condò: "Di Lorenzo-Mkhitaryan? Un rigore che non c'è. Il paradosso è che Mariani..."
- 10:06 Il Mattino - Napoli-Inter, De Laurentiis pronto a replicare alle parole di Marotta. Che potrebbe essere sanzionato
- 09:52 TS - Flop Luis Henrique e Diouf: la "legge del fondo" non soddisfa totalmente Chivu
- 09:38 CdS - Mkhitaryan ko: si allunga la lista degli infortunati. Diversi cambi contro la Fiorentina
- 09:24 CdS - Chivu ancora arrabbiato: grave mancanza di lucidità a Napoli. E non è una novità...
- 09:10 GdS - Una buona notizia: Thuram migliora e lavora in campo


