Trentasette punti in 14 partite, delle quali dodici vinte a fronte di una sola sconfitta e di un pareggio; un bottino che vale ad inizio dicembre un primato in solitaria in classifica che guardandolo così, in termini assoluti, potrebbe anche risultare sorprendente, perché strappato a quella moloch di nome Juventus che, fra un successo e l’altro, non dava davvero l’impressione di poter mollare la presa nemmeno per sbaglio, e invece domenica scorsa è incappata nel mezzo passo falso interno contro il Sassuolo, davanti al quale questa volta l’Inter è stata pronta a mettere la freccia e ad operare il sorpasso, cosa che invece non era avvenuta alla prima occasione, quella conclusasi con il pareggio un po’ così ottenuto contro il Parma. Ma esaminandolo bene bene, forse di sorprendente in questo primato c’è davvero ben poco.
Perché questo primato è essenzialmente frutto della bontà di un percorso, parola tanto cara a mister Antonio Conte, l’uomo che con la leadership raggiunta grazie alla vittoria contro la Spal, si è portato al nono posto della graduatoria di ogni tempo dei tecnici che sono stati da soli al comando della classifica e ora mette nel mirino una colonna portante della storia dell’Inter e insieme del calcio italiano e internazionale, il leggendario Arpad Weisz. Un percorso che sin qui di dossi e di accidenti vari ne ha anche vissuti parecchi, tra difficoltà estive sul mercato superate, ad oggi si può dirlo senza timore di smentita o quasi, in maniera oltremodo brillante, e i vari stop per infortunio che stanno flagellando la rosa con una particolare predilezione per il centrocampo, dove ormai si sta assistendo a una sorta di gara a eliminazione visto anche le ultime notizie che riguardano Roberto Gagliardini, appena tornato a giocarsi una maglia da titolare e nuovamente fermato da una lesione al tendine della pianta del piede, come se la sfortuna si divertisse a cercare come bersaglio i punti più insiti e ignoti del corpo dei giocatori.
Ma nonostante questa caterva di infortuni, l’Inter è sin qui riuscita a tenere la barra assolutamente dritta, e quando ha sbandato come nel caso del secondo tempo della partita di Dortmund ha provveduto prontamente a rimettersi in carreggiata, come si è visto all’Eden Arena di Praga. Tanti sono i meriti, in primis quello di aver trovato lì davanti un duo che definire magico ormai sembra riduttivo: l’Inter ha scoperto di essere sbarcata a Lu-La Land e allora balla, balla, continua a ballare sorridente e decisa sulla sinfonia suonata dai due maestri del gol, il gigante Romelu Lukaku e il Toro scatenato Lautaro Martinez. Siamo solo a inizio dicembre eppure gli aggettivi per i due sembrano ormai esauriti: i nerazzurri hanno trovato all’improvviso il loro duo delle meraviglie, con Lukaku che una volta trovata la condizione ideale è finalmente riuscito a porre un freno alle critiche e alle malelingue e un Lautaro trasformatosi in una vera e propria iradiddio, per quantità e qualità delle reti. Due che si trovano a meraviglia, che hanno un feeling che va oltre l’aspetto del campo, un duetto dalle spalle belle grosse che possono portare senza patemi il peso di tutta la squadra.
Ma sarebbe oltremodo riduttivo limitare i meriti di questa Inter solo alla produzione dei propri alfieri dell’attacco, perché alle loro spalle c’è indubbiamente la fatica di tutto un gruppo, di quelli che lavorano per costruire gli schemi coi quali mandare a dama i suoi due cecchini, che di questi schemi comunque sono spesso e volentieri parte attiva, di certo non recitando la parte di quegli attaccanti che danno ragione a chi sostiene l’assioma secondo il quale una punta non potrà mai essere un grande allenatore, perché il suo ruolo lo porta a dare le spalle al gioco. È un’Inter che si basa su un principio prima di ogni altra cosa: quello del lavoro, altro tasto sul quale Conte ama battere anche con una certa insistenza. Quel lavoro che, a suo dire, sta rendendo entusiasti a livelli stratosferici i tifosi, al punto tale che nel corso della gara contro la Spal sono stati scanditi eloquenti cori con tanto di invito a saltare con la Curva Nord, una cosa che l’ultima volta, probabilmente, si era vista con José Mourinho.
Lui non accoglie l’invito, si limita a rivolgere convinti applausi ai sostenitori, e adduce tanto entusiasmo nei suoi confronti alla soddisfazione per il lavoro, e si torna sempre lì, compiuto in quasi un semestre di gestione. Ma non possono esserci solo il lavoro e i risultati alla base di questo affetto sfociato così fragorosamente per un uomo che nemmeno fino a troppo tempo fa rimaneva un portabandiera storico della storica rivale in bianconero: Conte ha ormai assunto in pieno il ruolo di leader, di capo carismatico, di quell’allenatore, insomma, con le doti essenziali per portare successi in casa nerazzurra come da ormai otto anni ormai non si vedono, come la storia insegna. E in attesa di capire come superare quel conflitto interiore che alberga nella maggior parte di loro tra la razionalità per un primato sì importante ma ancora troppo prematuro e l’istinto che porterebbe a celebrare cotanto traguardo che, seppur effimero, vale comunque come un segnale nei confronti di un campionato che altrimenti sarebbe già segnato prima ancora dell’inizio dell’anno nuovo, il tifo nerazzurro ha ormai una certezza assoluta nella figura di Conte, vedendo in lui l’uomo giusto per trascinare questo gruppo oltre ogni ostacolo e soprattutto oltre quei limiti psicologici che negli ultimi anni hanno irrimediabilmente segnato le stagioni interiste.
Alzi la mano, infatti, chi non sta vivendo con un minimo di apprensione questo arrivo del mese di dicembre, quello dove nella storia recentissima dell’Inter si sono vissute alcune situazioni tra il tragico e il grottesco, che hanno finito col mandare a ramengo o quasi quanto di buono si era fatto fino a quel momento. Probabilmente, a fare questa domanda solo un anno addietro, di braccia al cielo ce ne sarebbero state a iosa, mentre oggi, forse, qualcuno in più tende a vivere la situazione con più serenità. Proprio per la fiducia che nutre nel mister e nelle sue caratteristiche, nel suo vivere ogni gara come la più importante, nell’insistere sulla voglia di alzare costantemente l’asticella e di non lasciar passare nemmeno il pensiero del minimo rilassamento.
Buon per lui e per l’Inter, quindi, che in questa settimana il calendario riservi altri due match ad alto coefficiente di difficoltà: quello di venerdì contro la Roma in campionato, e soprattutto quello di martedì, quando a San Siro arriverà il Barcellona per la gara che può valere gran parte della stagione, l’ultima del girone di Champions League, quella da vincere per garantirsi il passaggio agli ottavi con tutto quello che ne conseguirebbe economicamente e non solo. Due incontri decisivi, come siamo abituati ormai a sentir dire da inizio stagione dalla classica grancassa mediatica. Ma chi pensa di metter pressione declinando ogni sfida come un esame di maturità, si metta in testa che altro non fa il gioco dell’Inter e di Conte: una squadra che deve avere sempre fame, che ha bisogno costantemente di vivere sempre in trance agonistica, di affrontare ogni partita come un esame decisivo.
Battere la Roma, una delle squadre più in forma del momento, per scavare un ulteriore solco tra il vertice della classifica e il resto del plotone; respingere il Barça sul campo, prima ancora che sul mercato per i presunti assalti alla propria punta di diamante argentina; questi i prossimi, importanti obiettivi scritti sulla lavagna. ‘Gli esami non finiscono mai’, recitava la commedia del mitico Eduardo De Filippo; e gli esami per questa Inter non possono e non devono finire mai, perché vivere ogni gara come se fosse l’ultima è la strada maestra per sentirsi vivi. E continuare a pensare sempre più in grande.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:10 Sky - Sebastiano Esposito, non solo Cagliari: sondaggio esplorativo del Borussia Mönchengladbach
- 00:00 Sembra quasi di bestemmiare
- 23:49 Antonelli, DS Venezia: "Il Torino è interessato a Oristanio. Ma noi non mandiamo via nessuno"
- 23:43 Sky - Operazione chiusa: Valentin Carboni in prestito secco al Genoa. Nelle prossime ore le firme ufficiali
- 23:34 San Siro, corsa contro il tempo per la vendita. Ma spuntano tensioni tra Sala e la sua maggioranza
- 23:19 Stella Rossa, il tecnico Terzic chiama Arnautovic: "È il giocatore dei nostri sogni"
- 23:17 MD - Asensio pronto a dire no al Fenerbahce, vuole un campionato top in Europa. Inter interessata?
- 23:05 SI - C'è concorrenza per Rios: non solo Roma, in agguato anche Benfica e Nottingham
- 22:51 Kean annuncia le sue intenzioni: "Sono motivato per andare avanti e dare il meglio per la Fiorentina"
- 22:36 Fiorentina, Gosens accoglie Dzeko: "All'Inter faceva la differenza, ho ritrovato un grande amico"
- 22:22 Gabbiani si allena con la Cremonese e attende novità. Dopo le voci sull'Inter, sondaggi dalla Spagna
- 22:08 Juventus, domani al via la prevendita dei biglietti per le partite con Parma e Inter: i dettagli
- 21:53 La Nuova Sardegna - Esposito-Cagliari, nodo formula: l'Inter vuole monetizzare subito
- 21:39 Chelsea, Maresca gongola: "Non mi aspettavo questo risultato, Mondiale meglio della Champions"
- 21:24 Troppa stanchezza e poco riposo: l'Al-Hilal di Simone Inzaghi rinuncia alla Supercoppa saudita
- 21:10 Asllani dice no e il Betis si guarda intorno: l'ultimo nome è un avversario dell'Inter al Mondiale per Club
- 20:55 Sky - Valentin Carboni al Genoa, entro le prossime 48 ore visite mediche e firma sul contratto
- 20:41 Giuseppe Rossi stronca il Mondiale per Club: "Una buffonata. Vogliono americanizzare il calcio ma..."
- 20:27 Dopo l'Inter, Betsson.Sport firma anche la maglia del Bari. Stefano Tino: "Realtà con pochi eguali al Sud"
- 20:13 UFFICIALE - "La Scala del calcio ha un nuovo maestro". Il Milan accoglie Luka Modric
- 19:59 Piovani: "Siamo una squadra forte, ma dobbiamo avere la fame di chi si deve salvare"
- 19:44 La Grecia torna a bussare alla porta di Alexiou? Due big elleniche puntano l'ultimo capitano dell'Under 20
- 19:30 Young: "Contento di avere scelto l'Inter. Allo United avrei fatto panchina, Conte voleva giocassi per lui"
- 19:15 Carboni al Genoa, accordo trovato: l'argentino passa al Grifone in prestito secco. Confermati i bonus
- 19:00 Rivivi la diretta! REBUS DIFESA, è FINITA con ACERBI? LEONI il preferito, DE WINTER l'alternativa. IL PUNTO
- 18:45 La classifica dei 'cattivi' del Mondiale: il Benfica paga di più, all'Inter sanzioni per 95mila euro
- 18:30 Bologna, Fenucci chiarisce: "Non abbiamo necessità di vendere e Ndoye non ha fatto nessuna richiesta"
- 18:16 Caso abbonamenti, i legali della Nord scrivono all'Inter: "Grave limitazione della libertà personale"
- 18:00 Openda vuole lasciare l'RB Lipsia, il club tedesco avvertito già qualche giorno fa. Il DS Schäfer fa una promessa
- 17:45 fcinDe Winter, nessun accordo Inter-Genoa. Ma i nerazzurri hanno fatto una richiesta precisa al Grifone
- 17:30 Nasce il fantacalcio di FcInterNews, ricchi premi in palio: come partecipare
- 17:15 PSG, Al-Khelaifi non fa drammi dopo il ko col Chelsea: "Resta la miglior stagione nella storia del club"
- 16:59 Bologna, Immobile: "Ritrovo una Serie A più equilibrata. Rivincita? Ho sempre dimostrato in campo"
- 16:44 Serie C, venerdì 25 luglio l'Inter U23 di Vecchi scoprirà il girone d'appartenenza. Lunedì 28 il calendario
- 16:28 Cassano: "Inzaghi aveva l'accordo, ha preso per il c**o l'Inter. Lautaro? Se ti girano i cogl***i attacchi al muro qualcuno"
- 16:14 Mondiale per Club, un miliardo di montepremi: l'Inter se ne porta a casa 36,8
- 16:00 GdS - Esposito e il Cagliari non sono vicini: i rossoblu ragionano sul prestito, ma l'Inter preferisce la cessione
- 15:46 videoRaiola: "Stiamo lavorando per l'U23. Cocchi ha tante richieste che stiamo valutando". Su Donnarumma...
- 15:30 Xhaka verso l'Arabia, il retroscena che riguarda il Milan. E Mosquera, Arsenal-Valencia ad un passo dall'accordo
- 15:15 Nuovo San Siro, Sala: "Siamo in trattativa, speriamo nell'accordo. C'è la volontà di andare avanti, ma ci sono tanti ostacoli"
- 15:00 videoPrimi movimenti in Viale della Liberazione: Enzo Raiola (agente di Cocchi) arriva in sede
- 14:40 Dal Belgio - De Winter vicino all'Inter: c'è anche il Tottenham, ma preferisce il nerazzurro. Accordo a un passo
- 14:20 SM - Roma vicina alla chiusura dell'affare Rios. Il cavillo che ha sbloccato la trattativa
- 14:00 SM - L'Inter ha una nuova rivale per Xhaka. Ricca offerta dall'Arabia che alletta il centrocampista
- 13:40 L'Inter festeggia i 41 anni di Handanovic: "Punto fermo per undici anni, cinque trofei alzati con la fascia la braccio"
- 13:20 PSG, Luis Enrique: "Non siamo perdenti, siamo i vicecampioni. La rissa? Volevo evitare che la situazione degenerasse"
- 13:00 Niente Inter per Mosquera, l'Arsenal raggiunge l'accordo con il Valencia: le cifre
- 12:40 L'Inter si complimenta con il Chelsea: "Congratulazioni per la vittoria del primo Mondiale per Club"
- 12:20 Rinnovo abbonamenti, i Gruppi della Nord all'attacco: "Pronti alle vie legali, gli abusi non ci fermeranno"
- 12:00 SETTIMANA CRUCIALE, da ASLLANI a STANKOVIC: il PUNTO in USCITA. Rebus ACERBI, MISTER X per TAREMI?
- 11:40 Il Giorno - Al via l'avventura dell'Inter U23: dai campioni della Primavera agli innesti d'esperienza
- 11:20 Corsera - Nkunku o Openda possibili solo con la cessione di Taremi: l'Inter è in attesa di offerte per l'iraniano
- 11:02 GdS - Chivu rifà le gambe all'Inter: come cambia la preparazione fisica rispetto alla gestione Inzaghi
- 10:48 CdS - L'Inter riparte con la guida sicura di Lautaro: a Chivu serve un leader e un esempio
- 10:34 Dalla Svizzera: Tchatchoua del Verona il primo nome in caso di addio di Dumfries
- 10:20 La Curva Nord pronta ad agire legalmente dopo il blocco degli abbonamenti: "In black list anche incensurati"
- 10:06 TS - E se il trequartista fosse già in casa? Zalewski è un jolly nelle mani di Chivu
- 09:54 TS - Taremi, cessione complicata: niente Arabia, l'iraniano vuole restare in Europa
- 09:40 TS - Trequartista fondamentale per Chivu: Enciso il nome giusto? Nkunku più lontano, Openda in lista
- 09:26 GdS - Inizia l'avventura dell'Under 23 nerazzurra: oggi il raduno alla Pinetina
- 09:12 TS - Leoni mette d'accordo tutti: è l'obiettivo numero uno di Chivu, tesoretto da destinare a lui
- 08:58 GdS - Taremi accetta il verdetto del campo: non si opporrà all'addio. Marotta e Ausilio al lavoro sul trequartista da regalare a Chivu
- 08:44 GdS - Inter, Calhanoglu punto fermo: non somiglia al caso Vlahovic. Xhaka se parte il turco
- 08:30 CdS - La settimana delle cessioni: da Stankovic a Esposito. Buchanan e Asllani si impuntano
- 08:15 CdS - Chivu vede un'Inter con più soluzioni offensive: mirino su Openda, costi accessibili
- 00:00 Più giovani e freschi. Ma il trequartista è una priorità, non uno sfizio
- 23:45 Cuadrado, il saluto all'Atalanta: "È stato un anno bellissimo, obiettivo raggiunto"
- 23:30 Pres. FIFPRO attacca la FIFA: "Organizza tornei senza dialogo e solo per profitto"
- 23:15 Tracollo PSG, il Mondiale per Club è del Chelsea di Maresca: la finalissima finisce 3-0 per i Blues
- 23:00 Dalla Germania - Sfuma l'idea Xhaka, accordo vicino con il Neom. C'è anche il Fenerbahçe