Trentasette punti in 14 partite, delle quali dodici vinte a fronte di una sola sconfitta e di un pareggio; un bottino che vale ad inizio dicembre un primato in solitaria in classifica che guardandolo così, in termini assoluti, potrebbe anche risultare sorprendente, perché strappato a quella moloch di nome Juventus che, fra un successo e l’altro, non dava davvero l’impressione di poter mollare la presa nemmeno per sbaglio, e invece domenica scorsa è incappata nel mezzo passo falso interno contro il Sassuolo, davanti al quale questa volta l’Inter è stata pronta a mettere la freccia e ad operare il sorpasso, cosa che invece non era avvenuta alla prima occasione, quella conclusasi con il pareggio un po’ così ottenuto contro il Parma. Ma esaminandolo bene bene, forse di sorprendente in questo primato c’è davvero ben poco.
Perché questo primato è essenzialmente frutto della bontà di un percorso, parola tanto cara a mister Antonio Conte, l’uomo che con la leadership raggiunta grazie alla vittoria contro la Spal, si è portato al nono posto della graduatoria di ogni tempo dei tecnici che sono stati da soli al comando della classifica e ora mette nel mirino una colonna portante della storia dell’Inter e insieme del calcio italiano e internazionale, il leggendario Arpad Weisz. Un percorso che sin qui di dossi e di accidenti vari ne ha anche vissuti parecchi, tra difficoltà estive sul mercato superate, ad oggi si può dirlo senza timore di smentita o quasi, in maniera oltremodo brillante, e i vari stop per infortunio che stanno flagellando la rosa con una particolare predilezione per il centrocampo, dove ormai si sta assistendo a una sorta di gara a eliminazione visto anche le ultime notizie che riguardano Roberto Gagliardini, appena tornato a giocarsi una maglia da titolare e nuovamente fermato da una lesione al tendine della pianta del piede, come se la sfortuna si divertisse a cercare come bersaglio i punti più insiti e ignoti del corpo dei giocatori.
Ma nonostante questa caterva di infortuni, l’Inter è sin qui riuscita a tenere la barra assolutamente dritta, e quando ha sbandato come nel caso del secondo tempo della partita di Dortmund ha provveduto prontamente a rimettersi in carreggiata, come si è visto all’Eden Arena di Praga. Tanti sono i meriti, in primis quello di aver trovato lì davanti un duo che definire magico ormai sembra riduttivo: l’Inter ha scoperto di essere sbarcata a Lu-La Land e allora balla, balla, continua a ballare sorridente e decisa sulla sinfonia suonata dai due maestri del gol, il gigante Romelu Lukaku e il Toro scatenato Lautaro Martinez. Siamo solo a inizio dicembre eppure gli aggettivi per i due sembrano ormai esauriti: i nerazzurri hanno trovato all’improvviso il loro duo delle meraviglie, con Lukaku che una volta trovata la condizione ideale è finalmente riuscito a porre un freno alle critiche e alle malelingue e un Lautaro trasformatosi in una vera e propria iradiddio, per quantità e qualità delle reti. Due che si trovano a meraviglia, che hanno un feeling che va oltre l’aspetto del campo, un duetto dalle spalle belle grosse che possono portare senza patemi il peso di tutta la squadra.
Ma sarebbe oltremodo riduttivo limitare i meriti di questa Inter solo alla produzione dei propri alfieri dell’attacco, perché alle loro spalle c’è indubbiamente la fatica di tutto un gruppo, di quelli che lavorano per costruire gli schemi coi quali mandare a dama i suoi due cecchini, che di questi schemi comunque sono spesso e volentieri parte attiva, di certo non recitando la parte di quegli attaccanti che danno ragione a chi sostiene l’assioma secondo il quale una punta non potrà mai essere un grande allenatore, perché il suo ruolo lo porta a dare le spalle al gioco. È un’Inter che si basa su un principio prima di ogni altra cosa: quello del lavoro, altro tasto sul quale Conte ama battere anche con una certa insistenza. Quel lavoro che, a suo dire, sta rendendo entusiasti a livelli stratosferici i tifosi, al punto tale che nel corso della gara contro la Spal sono stati scanditi eloquenti cori con tanto di invito a saltare con la Curva Nord, una cosa che l’ultima volta, probabilmente, si era vista con José Mourinho.
Lui non accoglie l’invito, si limita a rivolgere convinti applausi ai sostenitori, e adduce tanto entusiasmo nei suoi confronti alla soddisfazione per il lavoro, e si torna sempre lì, compiuto in quasi un semestre di gestione. Ma non possono esserci solo il lavoro e i risultati alla base di questo affetto sfociato così fragorosamente per un uomo che nemmeno fino a troppo tempo fa rimaneva un portabandiera storico della storica rivale in bianconero: Conte ha ormai assunto in pieno il ruolo di leader, di capo carismatico, di quell’allenatore, insomma, con le doti essenziali per portare successi in casa nerazzurra come da ormai otto anni ormai non si vedono, come la storia insegna. E in attesa di capire come superare quel conflitto interiore che alberga nella maggior parte di loro tra la razionalità per un primato sì importante ma ancora troppo prematuro e l’istinto che porterebbe a celebrare cotanto traguardo che, seppur effimero, vale comunque come un segnale nei confronti di un campionato che altrimenti sarebbe già segnato prima ancora dell’inizio dell’anno nuovo, il tifo nerazzurro ha ormai una certezza assoluta nella figura di Conte, vedendo in lui l’uomo giusto per trascinare questo gruppo oltre ogni ostacolo e soprattutto oltre quei limiti psicologici che negli ultimi anni hanno irrimediabilmente segnato le stagioni interiste.
Alzi la mano, infatti, chi non sta vivendo con un minimo di apprensione questo arrivo del mese di dicembre, quello dove nella storia recentissima dell’Inter si sono vissute alcune situazioni tra il tragico e il grottesco, che hanno finito col mandare a ramengo o quasi quanto di buono si era fatto fino a quel momento. Probabilmente, a fare questa domanda solo un anno addietro, di braccia al cielo ce ne sarebbero state a iosa, mentre oggi, forse, qualcuno in più tende a vivere la situazione con più serenità. Proprio per la fiducia che nutre nel mister e nelle sue caratteristiche, nel suo vivere ogni gara come la più importante, nell’insistere sulla voglia di alzare costantemente l’asticella e di non lasciar passare nemmeno il pensiero del minimo rilassamento.
Buon per lui e per l’Inter, quindi, che in questa settimana il calendario riservi altri due match ad alto coefficiente di difficoltà: quello di venerdì contro la Roma in campionato, e soprattutto quello di martedì, quando a San Siro arriverà il Barcellona per la gara che può valere gran parte della stagione, l’ultima del girone di Champions League, quella da vincere per garantirsi il passaggio agli ottavi con tutto quello che ne conseguirebbe economicamente e non solo. Due incontri decisivi, come siamo abituati ormai a sentir dire da inizio stagione dalla classica grancassa mediatica. Ma chi pensa di metter pressione declinando ogni sfida come un esame di maturità, si metta in testa che altro non fa il gioco dell’Inter e di Conte: una squadra che deve avere sempre fame, che ha bisogno costantemente di vivere sempre in trance agonistica, di affrontare ogni partita come un esame decisivo.
Battere la Roma, una delle squadre più in forma del momento, per scavare un ulteriore solco tra il vertice della classifica e il resto del plotone; respingere il Barça sul campo, prima ancora che sul mercato per i presunti assalti alla propria punta di diamante argentina; questi i prossimi, importanti obiettivi scritti sulla lavagna. ‘Gli esami non finiscono mai’, recitava la commedia del mitico Eduardo De Filippo; e gli esami per questa Inter non possono e non devono finire mai, perché vivere ogni gara come se fosse l’ultima è la strada maestra per sentirsi vivi. E continuare a pensare sempre più in grande.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza
- 22:35 liveIl POST PARTITA di ROMA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 20:33 Marotta a DAZN: "Chivu scelta molto ponderata, ha gestito con tranquillità le critiche eccessive arrivate dall'esterno"
- 20:28 Marotta a Sky: "L'obiettivo è fare il massimo sul piano sportivo e ottenere il massimo in termini di ricavi"
- 20:25 Roma, Massara a DAZN: "Inter squadra fortissima, servirà una prestazione quasi perfetta per metterla in difficoltà"
- 20:25 Roma, Massara a Sky: "L'Inter è stata finalista di Champions pochi mesi fa. Gasp l'avrà preparata benissimo"
- 20:24 Calhanoglu a Sky: "Siamo tornati carichi dopo la sosta. Stasera test per capire il nostro posto"
- 20:19 Hermoso a Sky: "Sappiamo che squadra è l'Inter, sarà una bella partita con grande intensità"
- 20:17 Roma, Hermoso a DAZN: "L'Inter ha grande qualità, dobbiamo mettere in campo ciò che abbiamo preparato in settimana"
- 20:17 Calhanoglu a DAZN: "La Roma sta bene, noi stiamo ritrovando il ritmo. Serviranno concentrazione e lucidità"
- 20:04 Albertosi: "Sebastiano Esposito può diventare uno da grande squadra. Caprile dà sicurezza"
- 20:02 Totti: "Roma-Inter partita diversa, importante e troppo sentita. Ne abbiamo perse tantissime"
- 20:00 Il Napoli inciampa a Torino: Simeone fa valere la legge dell'ex infliggendo il secondo ko in campionato a Conte
- 19:59 Vieri: "Chivu mi piace, per ora l'Inter va alla grande. Bonny o Esposito? Sono bravi tutti e due"
- 19:47 Sky - Roma-Inter, curiosità dagli spogliatoi: Acerbi scenderà in campo con lo scarpino bucato
- 19:43 Calhanoglu a ITV: "Vogliamo riprendere a correre, il gioco di Gasperini lo conosciamo"
- 19:34 Fognini, messaggio per Esposito: "Goditi la fama, hai un futuro bellissimo davanti a te. Come dice Chivu..."
- 19:20 Di Biagio: "Roma mina vagante, potrebbe fare uno scherzetto a un'Inter forte. Pronostico? Sarò contento in ogni caso"
- 19:06 Nottingham Forest, anche Mancini nella rosa dei candidati per il dopo-Postecoglou. Spalletti impossibile
- 18:51 Amendola scherza: "La più mia grande bugia? Sono felice di essere alla 'Festa del Cinema' mentre c'è Roma-Inter"
- 18:37 Abete: "Bisogna andare ai Mondiali. Euro2032 per forza insieme alla Turchia per un motivo"
- 18:23 Napoli, Manna spiega: "McTominay e Hojlund fuori? Abbiamo deciso di comune accordo di preservarli"
- 18:09 Toni: "Pio Esposito, piedi per terra e il futuro è suo. Chivu? All'inizio se ne parlava male, facciamolo lavorare"
- 17:54 Mancini torna ad allenare? Confidenza a degli amici: l'ex CT in lizza per il Manchester United
- 17:40 Alcione Milano, Cusatis: "Derby bel momento per il nostro movimento. Il rigore? Scelta giusta"
- 17:25 Collovati: "Gasperini forse non era pronto per l'Inter. Chivu bene dopo l'impatto negativo"
- 17:12 Torino-Napoli, due forfait dell'ultima ora per Conte: out McTominay e Hojlund. Tra 7 giorni c'è l'Inter
- 16:57 La Serie A riparte pianissimo dopo la sosta: due 0-0 soporiferi in Pisa-Verona e Lecce-Sassuolo
- 16:43 Nainggolan: "Voglio ancora giocare, in campo finché mi divertirò. Ho avuto una grande carriera"
- 16:29 Caressa: "Troppi orari in Serie A. Non posso alzarmi ogni giorno e chiedermi che partite ci siano"
- 16:14 Napoli-Inter, vietata la vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia. Maradona già sold-out
- 16:00 Per l'Inter il caso Joao Mario con lo Sporting Lisbona è chiuso. Il TAS: "Logiche dell'operazione poco chiare"
- 15:45 Como, Ludi su Nico Paz: "C'è un contratto col Real. A meno che arrivi qualcuno con un'offerta più alta..."
- 15:30 Amantino Mancini: "Roma-Inter gara dura. Nerazzurri candidati allo scudetto, ma il campionato è lungo"
- 15:15 Allegri: "Gli infortuni con le Nazionali capitano, ma non possiamo tornare indietro". Poi suggerisce una soluzione
- 15:00 Crystal Palace, Glasner annuncia l'addio di Guéhi: "Offerto nuovo contratto ma lui ha detto no"
- 14:45 Qui Roma - Rifinitura completata. Risposte confortanti da Dybala, Gasperini valuta una nuova idea
- 14:30 Iddrissou: "Mondiale U20 esperienza fantastica. Contento anche per la convocazione in Serie C"
- 14:15 Condò: "L'Inter di Chivu è la più tartassata dal calendario. Oggi la Roma, tre gare top in otto giorni"
- 14:00 Sabatini: "Roma-Inter è la partita mia e di Mihajlovic. Chivu intelligente, un allenatore Sabatini-style"
- 13:45 videoCarbone: "Oggi era fondamentale la prestazione. Marello sta crescendo, Zouin se in forma è devastante"
- 13:30 Bergomi: "Esposito o Camarda? Ora è meglio Pio, che all'Inter è in una situazione ideale. Chivu con la Roma..."
- 13:15 Inter-Napoli, gli Up&Down: Zouin ispira e segna, Iddrissou e Pinotti lo seguono
- 13:00 Tardelli: "Non è un caso che l'Inter sia l'unica italiana vicina alla vittoria della Champions". Poi incensa Barella
- 12:45 Corsera - Roma-Inter prova del nove per le due squadre, ma anche per lo stesso Gasperini