Sono 25.518.000 i tifosi delle squadre di calcio di Serie A al termine della stagione 2024/25, un dato che conferma la passione e la vicinanza che ruotano attorno al più importante campionato italiano e che emerge della ricerca Sponsor Value, realizzata dalla stagione 2000/01 da StageUp (società di ricerche e consulenza che supporta i player operanti nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo) e Ipsos (società leader a livello mondiale nei servizi di ricerca demoscopica e di mercato). Come emerge dello studio al via della stagione 2025/26, i tifosi dei club di Serie A rappresentano l’86,8% dei 29.393.000 interessati al campionato, che hanno visto una crescita del 4,7% rispetto al giugno 2022 (quando erano 28.064.000). Un dato che, pur mantenendo una sostanziale stabilità negli ultimi due anni, resta inferiore rispetto al 2019: nell’annata pre-Covid-19 gli interessati alla Serie A erano 30.396.000.  

Guardando nel dettaglio alle squadre più tifate, la top 5 di questa classifica rimane invariata, con la Juventus che si conferma al primo posto con 7.864.000 tifosi, facendo tuttavia registrare un calo dell’1,4% rispetto alla rilevazione precedente. Alle sue spalle troviamo l’Inter con un dato in crescita dell’1,7% a quota 4.180.000; i nerazzurri hanno staccato i tifosi del Milan, la cui quota è sostanzialmente stabile a 3.816.000.  I primi cinque posti della classifica si completano con il Napoli Campione d’Italia (3.036.000), che fa registrare la maggiore crescita in termini percentuali tra i primi posti e la Roma (1.803.000). 

Sezione: Copertina / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 13:10 / Fonte: Calcioefinanza.it
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print