Riparte il campionato, e per la compagine nerazzurra è subito grande sfida, contro il Milan in un derby dalle grandi attese. Attesa per entrambe le squadre, chiamate a ripartire sulla scia delle ultime prestazioni, in un match dalle diverse incognite, per quello che rappresenta e per quello che la pausa delle nazionali può comportare. Spalletti si affida al solito 4-2-3-1, con Nainggolan alle spalle di Icardi. Vecino, tornato dagli impegni con l’Uruguay un po’ acciaccato, recupera e affianca Brozovic in mediana. Perisic e Politano sulle ali, Vrsaljko nel ruolo di terzino destro. Sponda Milan, Gattuso non riserva grandi sorprese: Higuain punto di riferimento avanzato del 4-3-3, Suso e Calhanoglu ai suoi lati.
PRIMO TEMPO - Duelli fisici, raddoppi e attenzione caratterizzano gli istanti iniziali del derby, una prima fase di studio. Una prima fase, riproposta nel corso della prima frazione, che distingue l’attesa del Milan al pressing dell’Inter. I rossoneri non lasciano Handanovic e compagni costruire dal fondo, ma ripiegano dentro la propria metà campo quando sono i due difensori centrali, De Vrij e Skriniar, in possesso del pallone. A situazioni invertite, invece, i nerazzurri si proiettano in avanti, con Icardi-Nainggolan sui centrali avversari, una delle due ali (Politano o Perisic) sul terzino di riferimento, e l’altra sulla mezzala rimasta scoperta, con Brozovic e Vecino impegnati su Biglia e uno tra Kessie e Bonaventura. Il pressing funziona, non sempre nel recuperare palla in avanti, ma spesso nel costringere gli “ospiti” a giocate sporche, che consentono all’Inter di guadagnare campo. La chiave che garantisce buone trame di gioco, andando oltre alla compattezza arretrata del Milan, è l’avanzamento di Vecino sulla stessa linea di Nainggolan, con Brozovic vertice basso. Le coppie di centrocampo, derivanti dai due schieramenti, con Biglia sul belga e le due mezzali schierate da Gattuso sulla mediana dell’Inter, perdono così la loro prevedibile competizione, favorendo filtranti pericolosi a ridosso dell’area rossonera. Negli ultimi 16 metri gli spazi restano pochi, ma le occasioni arrivano. Arriva anche il primo cambio (obbligato): Borja Valero sostituisce Radja, prendendone i compiti e svolgendoli, in base alle proprie qualità, al meglio. A giocare tra le linee ci si mette anche Politano, bravo a venire dentro al campo con il suo sinistro e a dialogare nello stretto con i compagni della trequarti, meno “fortunato” nella giocata finale. Tanti uomini in zona palla, pareggiati dall’organizzata retroguardia milanista, espongono la squadra di Spalletti a qualche rischio di ripartenza, con Suso e Calhanoglu sempre temibili in situazioni di 1 vs 1, Kessie e Bonaventura negli “strappi” centrali. A favorire qualche opportunità agli avversari sono però soprattutto i palloni persi in fase di costruzione, da Brozo ad Asamoah, con il ghanese più di una volta sconfitto nei contrasti nella propria trequarti. Entrambi i terzini, sostenuti dalle ali, si dimostrano comunque molto attenti in fase difensiva, e Vrsaljko si concede anche qualche giocata interessante in quella offensiva. Cresce l’Inter, cresce Perisic, crescono i duelli tra il croato e Calabria, il tutto mentre il primo tempo si appresta a mandare le squadre negli spogliatoi. Tra un gol annullato e l’altro, una prima frazione fisica, combattuta, agguerrita, senza grandi palloni giocabili per Icardi (più presente) da una parte e Higuain (più in difficoltà) dall’altra.
SECONDO TEMPO - Intensità maggiore, coraggio e verticalità, queste le caratteristiche di un Inter padrona del campo, brava a replicare l’atteggiamento tattico della prima frazione, guidata dal vertice basso Brozovic e sostenuta dall’imponenza della coppia De Vrij-Skriniar. Cresce la corsia sinistra formata da Asamoah e Perisic, con il ghanese più preciso e propositivo e il croato imbeccato più volte, grazie a cambi di gioco e a un giro palla efficace, per andare al cross. La densità del Milan negli ultimi 20 metri limita nelle occasioni il predominio nerazzurro, aprendo - con il passare dei minuti - a capovolgimenti di fronte all’apparenza molto pericolosi. I portatori di palla “di casa” vivono qualche momento di poca lucidità, di stanchezza, di tentativi di trovare l’ultima giocata “strozzati” dalla numerosa e combattiva difesa rossonera. Le ripartenze degli uomini di Gattuso, però, con Kessie e Bonaventura liberati dalla proiezione in avanti del centrocampo dell’Inter, non trovano gli sbocchi sperati, per propri errori, il più delle volte causati dalla compattezza degli 11 di Spalletti, premiati in prima battuta dalla generosità di Brozo e dalle corse all’indietro di Vecino, ma soprattutto dal modo di interpretare la difesa alta. Keita Balde per Perisic e Cutrone per Calhanoglu i cambi che avvicinano la gara al suo step finale. Il senegalese entra con il piglio giusto, aumentando l’imprevedibilità sull’out mancino, Borja continua a farsi trovare nella mattonella giusta (alla sinistra di Brozovic, alla destra di Biglia), Politano a collaborare con Vrsaljko e Vecino sul versante opposto. L’italiano si accentra sul piede preferito, liberando spazio per il terzino, mentre l’uruguaiano è sempre pronto a proporsi dentro l’area di rigore. Area di rigore, al netto di un Icardi molto attivo, difficile da dipingere fino in fondo di nerazzurro, con il risultato sempre più proiettato ad assestarsi sullo 0-0. Candreva per Politano e Bakayoko per Kessie le scelte dei due allenatori a pochi minuti dalla fine del match. Sintomi di stanchezza allungano leggermente le squadre, situazioni di palla inattiva (tanto numerose quanto non sfruttate in casa Inter) sembrano comunque rappresentare le ultime e uniche chances di svoltare il match, e l’ingresso di Abate per Calabria l’ultimo episodio da segnalare. Prima della giocata di Candreva, del cross di Vecino, degli errori più o meno evidenti della retroguardia rossonera, del movimento di Icardi, della capocciata del capitano nerazzurro, del gol che decide il match. Nel momento più lontano da questioni tattiche, ben sviluppate dalla Beneamata nell’arco dei 90 minuti, nel momento più vicino a rappresentare il carattere della squadra di Spalletti, a contraddistinguerne il percorso, a valorizzarne le intenzioni, ad accrescerne le convinzioni, esaltando le emozioni. Per ripartire dopo la sosta dando continuità alle ultime prestazioni. Ora, pur senza Nainggolan, l'occasione di misurarsi con il Barcellona (privato di Messi), senza troppe pressioni, dando forma alle ambizioni.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 12:00 JUVE-INTER, è ancora DURA da digerire: i SOLITI MOSTRI. CHIVU COLPEVOLE? I casi SOMMER e THURAM...
- 11:45 Cesari: "Bonny-Thuram sul gol di Adzic? Tocco lieve, ma c'è un grosso errore"
- 11:37 Nazionali, dal 2026 cambia la sosta di settembre: tre settimane di stop e quattro gare previste
- 11:30 Trevisani: "Stiamo demonizzando Thuram che è capocannoniere. Sommer? Mettete dentro Martinez di corsa"
- 11:15 Adani: "Monaco resterà nel cuore degli interisti a vita. Diamo tempo a Chivu, anche la società deve aiutarlo"
- 11:02 Ranocchia: "Thuram? So cosa ha detto al fratello, ma non ha preso il momento giusto. L'Inter si rialzerà perché..."
- 10:48 TS - Ajax-Inter, non solo Josep Martinez: anche Sucic pronto a prendersi una maglia dal 1'
- 10:34 Ajax-Inter, le attività della vigilia: allenamento ad Appiano, Chivu in conferenza nel tardo pomeriggio
- 10:20 Ajax-Inter, squadra arbitrale quasi tutta inglese: la designazione dell'Uefa
- 10:06 TS - Thuram, comportamenti sgraditi anche alla società: il francese dovrà ricomporre la frattura
- 09:52 Gravina: "San Siro? Sono ottimista: Milano non può restare fuori da Euro 2032"
- 09:38 TS - Non solo l'esclusione con l'Ajax: se Sommer rinnoverà lo farà da secondo portiere
- 09:24 TS - L'Inter di Chivu è quella di Inzaghi senza i suoi pregi. Cali inspiegabili dopo non aver vinto nulla
- 09:10 CdS - Martinez si prende la porta dell'Inter: Sommer fuori con l'Ajax
- 08:56 GdS - Inter subito al lavoro: nessun problema. Per Thuram solo crampi
- 08:42 Acerbi si racconta: "La chiamata dell'Inter fu un segnale, Inzaghi mi aveva voluto per un motivo. Nello spogliatoio solo uomini che volevano vincere"
- 08:28 GdS - "Dai, dillo all'arbitro che hai fatto fallo!": svelato il contenuto del dialogo tra i Thuram
- 08:14 GdS - Chivu sbotta: toni duri con la squadra dopo il ko con la Juve. E la dirigenza è con lui
- 08:00 GdS - Paga Sommer! Chivu valuta il lancio di Martinez dopo gli errori dello svizzero. E per il futuro...
- 00:00 Troppo buoni, fragili e chiacchieroni. Tifosi ancora traditi: Chivu è l'ultimo colpevole
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"
- 22:49 Al Milan basta Modric, Bologna piegato 1-0 a San Siro. Ma Allegri (espulso) perde Maignan per infortunio
- 22:35 Como Women, Sottili: "La prestazione odierna contro l'Inter rappresenta un passo in avanti"
- 22:20 Adzic mattatore del derby d'Italia, Jovetic lo esalta: "Nell'ultimo quarto d'ora è entrato molto bene".
- 22:06 Torino, Coco: "Dopo la brutta sconfitta con l'Inter per noi è ricominciato tutto"
- 21:52 L'Union Saint-Gilloise si gioca subito il 'jolly' per la lista Champions. Pocognoli: "Giger al posto di Fuseini"
- 21:38 Inter in striscia positiva con le squadre dei Paesi Bassi. Ajax, con la Juve l'ultima gioia con le italiane
- 21:24 Anche CBS Sports Golazo critica Thuram: "Poteva ridere dopo negli spogliatoi. Capisco i tifosi"
- 21:10 Verrà a San Siro il 5 novembre, nel frattempo l'Almaty continua a vincere. Il gioiellino Satpaev sempre decisivo
- 20:56 L'Inter ad Amsterdam per rompere il ghiaccio alla prima in Champions: non vince dal 2018
- 20:41 Napoli, Spinazzola: "Lo Scudetto sul petto è una responsabilità, ci deve far capire chi siamo"
- 20:27 Continua la serie positiva dello Slavia Praga: 3-1 al Karvina, doppietta di Vorlicky
- 20:12 Ancora all'ultimo respiro, Salah non perdona dal dischetto: il Liverpool batte il Burnley e fa bottino pieno in Premier
- 20:00 Il Sassuolo cancella lo zero dalla classifica: Fadera piega la Lazio, secondo ko in tre gare per Sarri
- 19:42 Di Canio: "Inter dominante e in controllo, la Juve ha giocato alla Allegri. Sommer? Colpe su Adzic. Il problema dei nerazzurri..."
- 19:32 15 milioni di domande, Sommer-Martinez come Handanovic-Onana: è tempo di provare
- 19:27 L'analisi valutativa di Costacurta: "Derby d'Italia pazzo, credo che l'Inter abbia un problema"
- 19:13 Torino, Ngonge: "Il 5-0 con l'Inter una gran botta in testa. Ma da lì è cambiato lo spirito"
- 18:58 Padovano: "Derby d'Italia, ha vinto la Juve perché ci ha creduto di più. Sull'Inter dico che..."
- 18:44 Ajax-Inter torna in Champions League dopo quasi 20 anni: ultimi precedenti favorevoli ai nerazzurri
- 18:29 Marino: "Non è ancora tempo di valutazioni definitive, l'Inter ha fatto una buona gara. Il pari sarebbe stato giusto"
- 18:15 Taremi, l'Inter è già lontana: debutto e doppietta con l'Olympiacos. Mendilibar: "Ha fatto tutto bene"
- 18:00 Lecco, Valente in conferenza: "Meglio per noi aver affrontato l'Inter U23 così presto"
- 17:57 Vecchi in conferenza: "Ad oggi siamo due passi dietro alla prima della classe. Un mese per rivedere Berenbruch"
- 17:50 Piovani: "Sconfitta meritata, abbiamo fatto poco. A Edimburgo come se fossimo sullo 0-0"
- 17:40 Inter U23-Lecco, le pagelle - Prestia sinonimo di sicurezza, male gli attaccanti
- 17:33 Lookman-Atalanta, tensione continua. Juric: "Ha dato tanto al club, ma il club ha dato di più a lui. Niente PSG"
- 17:28 Alexiou in conferenza: "Continuo a lavorare per migliorare. Cerco di imparare molto da Prestia"
- 17:18 Zalewski, gol e assist con l'Atalanta: "Ho sentito subito la fiducia di tutti". E De Ketelaere fa una 'profezia'
- 17:04 Prima vittoria per l'Atalanta: poker sul Lecce, Zalewski in gol. Blitz dell'Udinese a Pisa
- 17:02 Prima sconfitta in campionato per l'Inter U23: il Lecco passa a Monza grazie a Metlika e vola da solo in vetta
- 16:49 Juve, Adzic a SM: "Segnare al Derby d'Italia è un sogno. Tutti dicono che ho un buon tiro, ci ho provato"
- 16:36 Serena sui fratelli Thuram: "Le storie familiari belle sui quotidiani, ma in campo si va per vincere"
- 16:23 Cosmi assolve l'Inter: "Chivu deve lavorare ma Juve brava a fare un errore in meno". Poi su Thuram...
- 16:09 Amoruso: "Derby d'Italia bellissimo spot, partita da Premier. L'Inter si riprenderà sicuramente"
- 15:54 Torino, Baroni: "Dopo l'Inter ero inca...to come una bestia. Quattro gol ce li siamo fatti da soli"
- 15:41 Arriva il primo stop per l'Inter Women di Piovani: 1-0 Como all'Arena nella Serie A Women's Cup
- 15:27 Cruz: "Non ho visto una Juve così superiore all'Inter, anzi mi aspettavo di più da loro"
- 15:14 Akanji dopo il derby d'Italia: "Non l'inizio che speravo, ma orgoglioso di far parte di questa squadra"
- 15:05 Zazzaroni in difesa di Chivu: "Lo criticano? Allora forse ho visto un'altra partita. L'Inter mi è piaciuta"
- 14:55 Atalanta, Percassi: "Lookman? Siamo d'accordo con Juric. Serve gente che dia il 100% per la maglia"
- 14:45 Capello: "Derby d'Italia matto. L'Inter ha ritrovato in parte la squadra, ma deve recuperare la mentalità vincente"
- 14:32 Il Torino trova il colpo grosso all'Olimpico: Simeone gela la Roma e rilancia i granata
- 14:14 Ajax, Godts lancia la sfida a Dumfries: "Ottimo giocatore, però mercoledì sarà lui a rincorrere me"
- 14:00 Mbappé non si cura delle polemiche ed elogia i fratelli Thuram: "Sono davvero forti"
- 13:45 Juve, Tudor a SM: "L'Inter è una grande squadra, ma alla fine ha abbassato il ritmo. Noi ci abbiamo creduto"
- 13:30 Il Podcast di FcIN - L'analisi di Juve-Inter: buone trame ma anche problematiche di natura strutturale e psicologica