"Buonasera, purtroppo una Roma forte, esperta, matura, ha messo fine alle già poche speranze di raggiungerla, ma questo più della sconfitta di questa sera è dovuto alla cattiva partenza nelle prime 9 giornate solo 11 punti e allo scontro diretto perso per un'imperdonabile leggerezza di Jovetic. La Roma ha meritato, però la fondamentale assenza di Miranda,un paio di errori di uno del clan dei Furbetti del cartellino hanno inciso sul risultato finale questo è fuori dubbio.
Per me Pioli non ha sbagliato, ha preso dei rischi,alcuni giocatori hanno subito in primis fisicamente gli avversari e hanno evidenziato scarsa personalità in certe partite (Candreva e Joao Mario), Brozovic sempre gran centrocampista ha giocato sotto tono forse per colpa del recente infortunio, Kondogbia ha sempre i suoi limiti,Gagliardini ha subito nei numeri Nainggolan ma per chi legge le partite e non le guarda solo, ha confermato una volta di più la sua intelligenza, fisicità e classe che faranno di lui al più presto un leader dell'Inter, ammesso che già non lo sia...bravi Handa, Medel,Perisic e il fuoriclasse Icardi, non si incominci a fare il gioco dei soliti boriosi e faziosi giornalisti:Sconcerti in primis bravissimo a parlare male dell'Inter e bene degli arbitri per tenersi un posto in Rai a 200.000 euro l'anno; meno bravo quando da direttore generale del gruppo Cecchi Gori, abbandonò la nave in fretta e furia lasciandola al destino che tutti sappiamo.....non lasciatevi condizionare da certi personaggi, andiamo avanti a testa alta , che con 3 o 4 acquisti torneremo presto protagonisti...Amatela!!!!!".
Diaz
"Gentile Redazione.Cominciamo col dire che la Roma ha dimostrato di essere,al momento,superiore all'Inter,ma vogliamo un po' analizzare il gruppo di attacco della nostra squadra? Orbene,abbiamo il capitano che,secondo me,in alcune giornate andrebbe sostituito con qualche altro attaccante! Se torniamo indietro nel tempo, all'inizio dell'anno scorso, l'Inter si trovò al primo posto nel campionato solo perché nelle prime cinque giornate,grazie all'infortunio di Icardi, il bravissimo Jovetic ci portò a vincere tutte le partite.Rientrato Icardi si sono persi i colpi mano mano fino a chiudere il campionato nel modo in cui sappiamo!Oggi si continua a giocare con Icardi unica punta, il quale non è più capace di segnare un gol, quantunque di palle glene vengano smistate a iosa! Ma chi lo protegge? Chi è che vuole assolutamente che questo giocatore non venga mai sostituito in campo per far sì che la nostra squadra realizzi con positivi risultati? Oltre tutto abbiamo anche visto che, in mancanza di Icardi, Gabigol ha realizzato la scorsa settimana il gol partita contro il Bologna. Allora io dico: Per quale motivo si insiste a tenere Icardi come attaccante unico,quando puntualmente non realizza quanto richiestogli con fior di milioni che,poi,paghiamo noì???".
Vincenzo
"Redazione Buon Giorno.
Anche se ho molta strima per Pioli , ieri ha confermato di non essere all'altezza per una grande squadra.
E il secondo incontro, e con una dirette concorrente , che regala
letteralmente la partita all'avversario di turno , era successo a Napoli è successo ieri contro la Roma.
Troppa paura , troppo evidente il divario tecnoco e tattico in questi due incontri , che ci hanno visto spacciati sin dai primi secondi della gara. Assurdo far giocare Peresic e Candreva così bassi. Perchè fare un regalo così in una giornata cruciale in cui si doveva dimostrare di essere una squadra?".
Domenico
"Spett.le redazione, premetto che di mestiere. Non faccio l'allenatore o il giornalista sportivo per commentare tecnicamente l'incontro dell'Inter contro la Roma. Non sono cioè in grado di giudicare l'operato di Pioli che credo faccia questo mestiere da diversi e qualche comportamento tattico l'avrà pure maturato. Però dalla lettura dei giornali e da qualche briciolo di esperienza guardando le partite , ho capito che ,soprattutto ai livelli più alti di competizione sono gli episodi a determinare i risultati. Ebbene sono convinto che l'arbitro Tagliavento abbia colpito ancora. in verità non è la prima volta ma in quest'ultima occasione si e' superato, negando un rigore netto all'Inter in una fase cruciale della partita. Senza considerare che nel caso del secondo goal Gagliardini sia stato toccato. Non ha molto importanza se il tocco sia stato leggero o forte come afferma qualche giornale( sempre disinteressato.....?). La cosa importante è che il giocatore dell'Inter abbia perso l'equilibrio. Mi domando: perché i vari commenti trascurano queste cose. Il Milan non ha vinto per un singolo episodio, peraltro a suo favore? Perché è sempre l'Inter a essere punita ingiustamente e poi pure criticata? Non è il caso di riflettere su queste vicende che si ripetono puntualmente ogni anno. Limitandosi a descrivere la partita nella sua interezza sorvolando si singoli episodi che ne possono cambiare l'andamento non si distorce la verità. Grazie".
Giuseppe
"Gentile Redazione scrivo dopo Inter-Roma per esternare, se possibile, le mie sensazioni;
Lungi da me dal criticare Pioli o la squadra per la partita di ieri sera o per il risultato, dal momento che ritengo la Roma, in questo momento, molto piu' avanti di noi nel processo di costruzione, iniziato qualche anno fa; Allo stesso tempo nulla si puo' imputare a Pioli che e' subentrato in corsa, con dei giocatori non scelti da lui, con i quali ha fatto miracoli, facendoci risalire in classifica;
L'unico appunto che faccio all'allenatore e' quello di aver voluto fare degli "esperimenti" particolari in determinate partite, quando magari non si sarebbero dovuti fare;
Mi spiego e mi faccio una domanda: Perchè, ieri sera, si e' inventato quella strana formazione, contro la Roma, solo per sopperire all'assenza di Miranda? Per quale motivo Brozovic e Joao Mario in quelle posizioni, quando al posto di uno dei due (se non di tutti e due) sarebbe servito almeno un cursore? Perhe' non una difesa a quattro, chiudendo le fasce alla Roma che si ritrovava con Bruno Peres e Naingolan a fare i fenomeni?
Brozovic e Joao Mario sono due anarchici in campo, due a cui non piace sacrificarsi in ripiegamento, specie il primo che, da tempo, ritengo sopravvalutato! Perche' allora, visto che, secondo me, i due centrocampisti centrali titolari sono i ben assortiti Gagliardini e Kongdobia (migliore in campo), non schierare Ansaldi a destra e D'ambrosio a sinistra, liberando cosi' Candreva e Perisic dal compito di coprire tutta la fascia, costringendo cosi'i due esterni della Roma a rimanere guardinghi? E poi chi lo ha scritto che dobbiamo, per forza, giocare con due esterni che, fra l'altro, negli ultimi tempi mi sembra abbiano perso lo smalto, non puntano in dribling l'avversario, non vincono piu'un uno contro uno (Candreva, ieri sera, non ha mai puntato Juan Jesus, il giocatore che sapevamo essere il piu' scarso della Roma);
Quindi va bene Pioli, ma qualche esperimento in meno sarebbe il caso di farlo anche perche', se a questi ci aggiungiamo i puntuali errori arbitrali, che anche ieri sera ci sono stati, e sui quali Pioli, inteligentemente, ha preferito glissare, visto che la Roma in campo ha dimostrato di essere piu' squadra, rischiamo di vanificare quanto di buono fatto:
Non ci dimentichiamo che il campionato e' ancora lungo, che ci sono gli scontri diretti, e che forse non e' del tutto un male che ci siano in gruppo anche Lazio, Atalanta e perfino il Milan (finche' avranno speranza lotteranno anche loro e almeno non si "scanseranno"): D'altronde se le cose dovessero andare come prevedo, Domenica prossima potremmo recuperare quello che, anche se e' stato un peccato, abbiamo perso ieri e non scordiamoci che il Napoli (squadra sulla quale dobbiamo fare la corsa) deve venire a farci visita!!!".
FORZA INTER".
Santi
"Cara redazione,
come sempre grazie per lo spazio che concedete a noi tifosi.
Scrivo semplicemente per lanciare un messaggio al presidente Zhang. Caro presidente, deve fare assolutamente qualcosa contro questa classe arbitrale prima che ci sfilino da sotto il naso anche la qualificazione in Europa League. Tralasciando i tristemente noti fatti avvenuti nel Rubentus Stadium ad opera di Rizzoli, ieri sera abbiamo assistito agli ennesimi errori arbitrali contro la Beneamata, mentre i cuginastri rossoneri venivano spudoratamente favoriti come sempre. Tali errori vengono ripetuti quasi scientificamente ai danni dell'Inter, in momenti chiave della partita per stroncare ogni possibilità di rimonta. Ieri anche un bambino avrebbe visto il rigore su Eder ed il fallo su Gagliardini prima del secondo gol romanista. Non si può andare avanti così...
Possiamo parlare della superiorità tattica della Roma, ma intanto nei momenti chiave della partita il parrucchiere Tagliavento (questo è il suo lavoro, arbitro di calcio per lui è un complimento) sorvola su episodi chiave che avrebbero cambiato la partita. E la superiorità della roma andrebbe a farsi friggere... Nel calcio come diceva Cruiyff sono i dettagli a fare la differenza. Perciò consiglio al presidente di fare la voce grossa, perché se continua questo stato delle cose neanche se compriamo messi o cristiano ronaldo ci fischiano un rigore a favore.
Amala, sempre!!!".
Salvatore
"Dopo Inter - Roma ,
ci hanno ridemsionato , ieri ero deluso ho visto una squadra con molta paura , nervosa , neanche contro la Rubentus erano cosi , i giocatori sembravano persi pesci fuori d' acqua .
Pioli ci ha messo del suo sbagliando completamente l' approccio alla partita , che a parte a Torino dove abbiamo perso con dignita' , con Napoli , Lazio in Coppa Italia e Roma , veramente male.
Allora la domanda e' che Pioli e' un'allenatore bravo , ma penso che e' inadeguato per il salto di qualita' , non e' preparato per certi livelli e per certe partite .
Poi non parliamo di arbitri , Suning dovrebbe comprare un giornale e 1 televisone FAZZIOSA come lo sono con noi , sempre contro e non oggettivi nei nostri confronti, a noi sempre i commenti sono , il rigore ci puo' stare , per glia altri RIGORE NETTO , come hanno scritto i titoloni a Bologna .
Comunque il 3 posto e' ancora alla portata , pero' ora bisogna vincere , dato che il Napoli la prossima perde ancora punti e noi possiamo farcela .
AMALA".
Mauro
"Cara Redazione
L’Inter non conta molto, anzi !!!!!
Montella si lamenta degli arbitri. Calvarese con il Sassuolo favorisce il Milan in maniera sfacciata.
La stessa settimana, l’Inter dice che ha avuto 2 rigori e la Roma 11, si gioca Inter Roma e il risultato è che ci sono 2 rigori: 1 viene dato alla Roma e 1 non viene dato all’Inter. Potenza dei nerazzurri.
Sorge il dubbio che non siamo simpatici agli arbitri e al loro presidente Sig. Nicchi.
Perché ?
Secondo me tutto risale a Calciopoli. O meglio al post- Calciopoli.
5-7-2011 Palazzi dichiara che c’era illecito sportivo per l’Inter e che, se non fosse scattata la prescrizione, avrebbe chiesto la retrocessione dell’Inter, 5 anni di squalifica e proposta di radiazione per Facchetti e Moratti ecc ecc. Nel contempo c’era la richiesta di revoca dello scudetto 2006 presentata dalla Juve.
Moratti non rinuncia alla prescrizione e inizia il campionato 2011-12.
In panchina c’è il “povero” Gasperini a cui poi subentrerà Ranieri.
1^ partita, Palermo Inter 4-3 Migliaccio para con le mani un tiro a botta sicura di Milito. Per Brighi è solo corner. Era rigore ed espulsione
3^ Inter Roma 0 -0 Mazzoleni sorvola su un indiscutibile fallo in area di Burdisso su Snejder
4^ Novara Inter 3-1 Bergonzi sull’1 a 0 per il Novara decreta rigore e espelle Ranocchia, in realtà è Morimoto che trattiene e trascina Ranocchia
5^ Bologna Inter 1-3 Su corner Portanova crolla in area con un minimo contatto con Samuel. Tagliavento fischia il rigore del momentaneo 1-1.
6^ Inter Napoli 0-3 Rocchi ammonisce Obi per un fallo che non c’è. Poi fischia un rigore per un fallo fuori area e ammonisce Obi che viene espulso.
E così si va avanti…………..e si arriva ai giorni nostri con alti e bassi, perché l’Inter è sempre la seconda o terza squadra in Italia per numero di tifosi e non si può strizzare più di tanto. Basta dargli due o tre colpi bene assestati, quando rialza la testa.
Come nel campionato successivo 2012 -2013. All’11^ l’Inter vince allo Stadium 3-1 in rimonta, propiziata da un rigore fatto assegnare dall’arbitro di porta Orsato che riapre la partita, che era stata già messa sui binari “giusti” da Tagliavento e dai suoi assistenti che non vedono il fuorigioco sul gol lampo di Vidal e con il rifiuto di Tagliavento di espellere con un secondo giallo Lichsteiner, che poi verrà sostituito da Conte.
Alla 12^ c’è Atalanta Inter 3-2 con Damato che fischia un rigore dubbio contro l’Inter, così commentato dalla moviola di Mediaset “la scelta opposta non sarebbe stata uno scandalo”. Nel dubbio si fischia contro l’Inter. Quando invece è a favore, sempre nel dubbio, non si fischia nulla
Alla 13^ c’è Inter Cagliari 2-2. Arbitro Giacomelli. Il quale non fischia un rigore al 91 per un fallo netto su Ranocchia. Per di più anche il gol del 2 a 1 del Cagliari andava annullato perché Sau controlla con la parte alta del braccio. Solito discorso, nel dubbio…….
Ma quello che è grave è quello che, sotto stress e con l’adrenalina a mille, Giacomelli dice ai giocatori che protestano : “TACETE, VOI DELL’INTER”. In serata, chissà perché, la Juve pubblica sul suo sito la relazione di Palazzi del 1-7-2011 con due sole parole “No Comment”.
Quindi il “sentiment” degli arbitri è stato bene espresso da Giacomelli, che sotto stress ha abbassato le proprie difese psicologiche: l’Inter deve stare solo zitta e quindi se protesta è ancora peggio. La mossa della Juve fa poi capire perché l’Inter deve stare zitta.
E con il sistema di dare 2 o 3 colpi sulla testa tutte le volte che l’Inter la rialza si arriva ai giorni nostri.
Quest’ anno, ad esempio, l’Inter fa 9 vittorie di fila. Arriva la semifinale di Coppa Italia: Inter Lazio, Guida decreta un rigore molto generoso (nel dubbio………interviene contro l’Inter) ed espelle Miranda. La domenica dopo si va allo Stadium, ci sono alcune situazioni dubbie in area che potrebbero portare a un rigore per l’Inter, non ne viene fischiata nessuna da Rizzoli, che nel dubbio…………..si astiene da fischiare a favore dell’Inter.
Scoppia la bufera su Rizzoli.
Il Presidente Nicchi scende in campo, perché quando l’Inter si lamenta pesantemente, Nicchi scende in campo a difesa dei suoi arbitri. Era già sceso in campo nel 2010 (dopo essere stato eletto nel 2009) quando Mourinho dopo Inter Sampdoria aveva minato il gesto delle manette contro Tagliavento (toh! Guarda chi era l’arbitro) che aveva espulso 2 interisti (Samuel e Cordoba) facendo rimanere l’Inter in 9. Nicchi scende in campo in maniera sobria, dice infatti: “E’ un delirio evidente a tutti. Noi ci limitiamo ad arbitrare bene” (21-2-2010).
L’Inter vincerà lo scudetto solo perché la Roma perderà in casa con la Sampdoria, ma l’Inter sta già molto antipatica a chi conta…….
A Luglio 2010 il designatore Collina (che era una garanzia) va a fare il designatore UEFA e Nicchi nomina come designatore il fido Braschi (che a settembre 2016 in occasione delle terza rielezione di Nicchi lo tradirà schierandosi a fianco dello sfidante di Nicchi, Antonio Zappi, con conseguenti parole di fuoco sull’ingratitudine umana dette contro Braschi dallo stesso Nicchi 24-9-2016).
Si arriva alla partita di ieri e il buon Tagliavento (toh! Guarda chi si ririvede) non fischia un rigore per l’Inter, netto, sul 2 a 0 per la Roma, che potrebbe riaprire la partita e ne fischia uno, netto, a favore della Roma sul 2 a 1 che la partita la chiude definitivamente.
Si può pensare che è una faida tra l’Inter e gli arbitri, che si sa quando e perché è cominciata, ma non si sa quando finirà.
Questo non vuol dire che in tutti questi anni l’Inter non ha goduto di decisioni arbitrali a suo favore, specialmente con le squadre di seconda fascia. Senz’altro le ha avute. Perché se all’Inter avessero sempre fischiato contro tutte le domeniche a quest’ora era in serie C, perché il potere degli arbitri è enorme e se vogliono ti fanno retrocedere anche se hai un’ottima squadra.
Io vorrei solo dimostrare il sentiment che c’è contro l’Inter da anni e il sistema delle due o tre bacchettate bene assestate per impedire di alzarle la testa più di tanto. Bacchettate che possono consistere nella mancata concessione dei rigori, come quest’anno e l’anno di Mazzarri (che poveretto non si capacitava perché aveva più rigori con il Napoli che con l’Inter) o con il ridurre la squadra in 10 come l’anno scorso,con la tattica del doppio giallo (quanti giocatori fanno dei falli importanti dopo essere ammoniti e non vengono espulsi, diversi tutte le domeniche).
Il succo del discorso è questo: cara Inter stai pure in serie A, perché hai tanti tifosi, tanti abbonati allo stadio e alla pay tv, ma non pretendere di vincere nulla (neanche la Coppa Italia) e di andare in Champion League, perché non te lo puoi permettere a causa dei tuoi peccati passati.
Poi, per carità, la Roma ieri ha giocato bene, l’Inter ha grosse carenze, hanno fatto fare 50 metri di campo a Naingolan, tutto vero……….. ma i risultati sono determinati dagli episodi e i calci di rigore fischiati contro e non fischiati a favore sono episodi che determinano".
Maurizio
"Gentile redazione, vorrei denunciare lo smarrimento del senso del calcio in Italia. Il calcio è sport. Lo sport unisce, insegna, fa crescere. Insomma il calcio nasce con le migliori intenzioni. Come tutte le cose col tempo cambia, si evolve, matura. Ebbene pare che in italia il processo sia stato totalmente opposto. Viviamo in un mondo dove cio che conta è essere meglio di, essere nel giusto. Una cultura che gia qua in italia ci rende zimbelli tra le grandi d`Europa. Gia perchè al tifoso importa piu che vada male l`avversario piuttosto che veder la propria squadra vincere o divertire. Oppure si vince solo per sentirsi meglio degli altri. Un senso di appartenenza estremo ed esagerato. Il calcio è nato per unire, non per dividere. Dopo questa piccola premessa vorrei far capire a cosa mi riferisco, senza andare troppo in la con gli anni. Riflettiamo su ieri sera, Inter Roma, partita che sulla carta dovrebbe solo dar spettacolo. Io purtroppo non ho potuto vederla per intero, ma ho potuto vederne le migliori azioni e i commenti post partita. Benissimo, il signor Cesari rivanga sugli errori arbitrali durante l`intervista a Stefano Pioli. Chiede un parere che qua in Italia forse ha più importanza della partita stessa: cosa pensa dell`operato dell`arbitro? Perche in Italia è piu facile far notizia con la polemica che con lo spettacolo. Mister Pioli non ha voluto commentare, a mio avviso giustamente. Il risultato è quello, che tu lo accetti o no, la polemica non cambia niente. E da una scelta a mio avviso azzeccatissima sono sorte le peggio polemiche. Addirittura ho letto di commenti che augurano la morte al mister per essersi lamentato una settimana della partita con la Juve (cosa inesatta). Piu scorro tra i vari commenti piu mi sento angosciato da tanta ignoranza. Saltano fuori pensieri su calciopoli, insulti, auguri di morte, cose che il calcio non dovrebbe nemmeno trasmettere. La colpa di questa società malata di calcio puo essere attribuita alla cultura italiana, che ai più fa scappare all`estero, ma anche ai social, alle società stesse di calcio, soprattutto a quegli enti televisivi e giornalistici che alimentano i veleni e l`odio perche si sa che la polemica attira piu attenzione. Il giorno che vedrò uno juventino ed un interista tifarsi entrambi in Europa ad esempio non li potrò mai vedere. Perchè questa cultura ci insegna che essere meglio degli altri significa tutto. E allora continuiamo a denunciare disparità, ad alimentare i fuochi. La realtà è che gente perbene come me del calcio italiano ne ha sempre più le palle piene. Siete voi enti televisivi e non che potete aiutare questo paese ad avere una cultura calcistica differente. Vi scrive un tifoso sempre meno appassionato da questo sistema che parla sempre meno di calcio e più del nulla".
Loris
Altre notizie - Visti da Voi
Altre notizie
- 22:43 Folle Italia a Debrecen: battuto 5-4 Israele dopo una partita rocambolesca. Autogol di Bastoni
- 22:39 InterNazionali - Akanji, altri 90' nel motore: tre punti e clean sheet con la Svizzera. Vince anche la Croazia di Sucic (fuori al 70')
- 22:22 EA FC 26, per il secondo anno consecutivo Lautaro è il miglior giocatore di Serie A: ecco l'overall
- 22:07 Matri: "Per lo scudetto dico Napoli, l'Inter ha fatto diversi cambiamenti dopo Inzaghi"
- 21:53 UEFA, riunione tra i 108 club qualificati alle prossime Coppe. Marchetti: "Collaborazione essenziale"
- 21:38 Anche Pellissier vota Lautaro: "Attaccante più completo della Serie A, si avvicina al mio modo di giocare"
- 21:24 videoZanetti incontra i tifosi che hanno scritto alla 'Posta del Capitano': "La mia storia all'Inter è anche la vostra"
- 21:10 Pallone d'Oro, la serata di gala a Parigi il 22 settembre: Ruud Gullit e Kate Scott saranno i cerimonieri
- 20:55 Pasta e pollo, dopo Dumfries ci 'casca' anche Heggem del Bologna: "Che shock al ristorante"
- 20:41 M. Orlando: "L'Inter deve rispondere dopo il ko contro l'Udinese. Chivu? Sotto esame anche lui"
- 20:27 Settore giovanile Inter, i risultati del week-end: pari pirotecnico dell'U-18, l'U17 a valanga sul Novara
- 20:12 Donati: "Ogni personaggio della squadra del Triplete mi ha lasciato qualcosa. Mou indimenticabile, a Materazzi devo tantissimo"
- 19:57 TyC Sports - Ecuador-Argentina, Scaloni ha deciso: Lautaro titolare
- 19:43 InterNazionali - Akanji e Sucic fanno il bis: i due nerazzurri titolari con le rispettive selezioni
- 19:30 Israele-Italia, Gattuso conferma quasi in blocco l'11 visto contro l'Estonia: tre interisti in campo dal 1'
- 19:28 L'Équipe - Francia-Islanda, Dembélé e Doué out: Thuram potrebbe far coppia con Mbappé nel 4-4-2 di Deschamps
- 19:14 Polonia, Zielinski: "Vi spiego l'assist a Lewandowski. Cento presenze con la Nazionale? Spero di arrivare a 150"
- 19:00 Rivivi la diretta! La SETTIMANA di JUVE-INTER, CHIVU sorprende? Dubbio COINCECAO. Il pre di ISRAELE-ITALIA
- 18:55 video'Quanto ha influito il futuro di Inzaghi sul finale di stagione negativo dell'Inter?' La risposta di Lautaro a France Football
- 18:41 Taibi: "Inter? Partito qualche processo, mi aspetto un segnale forte alla ripresa del campionato"
- 18:27 Flachi e gli attaccanti di Serie A: "Chi mi piace di più? Lautaro. Vi dico perché"
- 18:13 Niente ripartenza per Thiago Motta: il Bayer Leverkusen sceglie Kasper Hjulmand
- 17:59 Udinese, Nani torna sul colpo di San Siro: "Con l'Inter abbiamo fatto vedere voglia di lottare"
- 17:45 Napoli, brutte notizie per Conte: Rrahmani va ai box. Lesione al bicipite femorale per il kosovaro
- 17:30 Kairat Almaty, Sadybekov: "La Champions momento storico per noi e per tutto il Kazakistan"
- 17:15 Cameruccio, ex Security Manager dell'Inter: "Tra i miei compiti anche tutela e sicurezza dei calciatori"
- 17:01 Martorelli: "L'Inter doveva prendere Lookman, ora manca quello che salta l'uomo"
- 16:47 Bove si mette a nudo per Prada e mostra la cicatrice per la prima volta: "Fermarsi è un modo per capire chi sei"
- 16:33 Deschamps: "Thuram è uno che dà sempre tutto. Ha fatto tante cose buone, ma deve fare ancora un passo"
- 16:19 Women's Europa Cup, mercoledì la gara d'andata tra Inter e Hibernian. Dove vedere il match in tv
- 16:04 Marotta alla presentazione del torneo dedicato a Yara Gambirasio: "Parlando di passione mi piace usare una frase"
- 15:50 Qui Juventus - Ansia per Francisco Conceiçao: il portoghese lascia il ritiro della Nazionale. Ci sarà con l'Inter?
- 15:37 Argentina, l'anticipazione di Scaloni: "Lautaro ha la possibilità di giocare contro l'Ecuador"
- 15:21 Paesi Bassi, male De Vrij mentre Timber fa faville. Kraay: "Penso diventerà lui il partner di Van Dijk"
- 15:06 La Roma e le tenaglie del FFP, Ranieri: "Dobbiamo stare in regola coi conti. Al limite, venderemo qualcosa"
- 14:52 Bento pentito dell'Al-Nassr, l'entourage lo propone all'Inter. Ma il brasiliano non scalda i nerazzurri
- 14:37 Francia, Deschamps: "Anche senza Dembélé e Doué non rinuncio a ciò che facciamo bene"
- 14:23 GdS - Esperimenti per Gattuso in vista della gara contro Israele. Ma i nerazzurri restano intoccabili
- 14:09 Gravina rilancia l'allarme: "Senza commissario sugli stadi rischiamo di perdere l'opportunità Euro 2032"
- 13:54 Gosens svela: "L'Atalanta mi voleva, non nego di averci pensato. Ma sono felice di restare a Firenze"
- 13:40 Marotta: "Pio Esposito è un grande talento ed è maturo. Ma per diventare un campione deve crescere ancora"
- 13:26 Inter e Milan contro Palazzo Marino: "Ristrutturare San Siro costa meno di uno stadio nuovo, le stime"
- 13:12 Polonia, Zielinski contento del nuovo CT Urban: "Ci aiuta tanto e porta serenità alla squadra"
- 12:58 Jacobo Ramon: "Sapevo quanto è forte Nico Paz. Ora spero resti tanti anni con me al Como"
- 12:43 Argentina, dubbio Julian Alvarez per Lionel Scaloni: unica punta o in tandem con Lautaro?
- 12:29 Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi sempre in vetta. Balzo in avanti per Beppe Marotta
- 12:14 Stasera la Croazia ospita il Montenegro, Sucic previsto in campo dall'inizio
- 12:00 La SETTIMANA di JUVENTUS-INTER: è già la più IMPORTANTE della STAGIONE?
- 11:45 Koné felice alla Roma: "Contento di giocare per questo club, uno dei pochi a credere in me"
- 11:30 CdS - Martinez e l'eredità di Sommer: lo spagnolo ci spera. Finora non ha sfigurato
- 11:16 D'Ambrosio: "Addio al calcio per mancanza di stimoli. Inter? L'anno del Triplete mi dissi che..."
- 11:02 Calhanoglu, parla il padre: "Hakan soddisfatto all'Inter, un trasferimento è fuori questione"
- 10:48 CdS - Conti alla mano: la Juve spende, l'Inter vince. Il saldo mercato dal 2020/21 parla chiaro
- 10:34 Camolese: "Inter-Torino? Sono partite in cui vorresti cancellarti dallo stadio"
- 10:20 La Repubblica - San Siro, contro tra Comune e Corte dei Conti. Cosa manca prima del voto in Consiglio Comunale
- 10:06 TS - Juve-Inter, una sfida di duelli: da Dumfries-Joao Mario ad Acerbi-David, tutte le chiavi
- 09:52 Zielinski: "Gli infortuni mi hanno frenato, ora mostrerò agli interisti il vero Piotr. L'Inter punta al top"
- 09:38 Qui Juve - Tudor ritrova tre nazionali già da oggi. Cambiaso squalificato: tre opzioni per il tecnico
- 09:24 TS - Lautaro, i tempi del rientro: i precedenti post-nazionale sorridono all'argentino
- 09:10 Ventura: "Contento per Pio Esposito in azzurro, ma c'è un rischio. Guardate Camarda"
- 08:56 Barzagli: "C'è una grande differenza rispetto ai miei tempi. In questa Serie A..."
- 08:42 InterNazionali - Israele-Italia: Gattuso pensa al 4-3-3 con Locatelli al posto di Zaccagni. Fuori Dimarco, confermati Bastoni e Barella
- 08:28 GdS - Rebus in mediana: fuori Calhanoglu? Sucic-Barella-Diouf per far felice Chivu
- 08:14 GdS - Domani la ripresa: Chivu ritrova 4 nazionali. Mercoledì Akanji, Lautaro ultimo
- 08:00 GdS - Calhanoglu dove sei? Per Chivu resta indispensabile, ma non è un mistero che il turco...
- 00:00 È già la settimana più importante della stagione
- 23:59 Footy Headlines - Indiscrezioni sulla terza maglia 2025/26: blu, arancio e ritorno alla Total 90
- 23:50 Dumfries nei 30 per il Pallone d'Oro: "È speciale, non me l'aspettavo". Van Dijk: "Indossa un bel vestito..."
- 23:35 Tegola per Conte: Rrahmani si fa male con il Kosovo e può restare ai box per un mese
- 23:20 L'Italia U19 sconfitta per 3-1 dalla Germania. Bollini: "Sull'1-0 Cocchi non ha sfruttato un rigore in movimento"