Il Corriere dello Sport lo scrive chiaro: il danno oltre la beffa. "L’episodio che sabato ha portato al rigore realizzato poi da De Bruyne, non solo ha regalato il vantaggio alla squadra di Conte al Maradona, ma ha anche costretto Henrikh Mkhitaryan ad abbandonare il campo. Fermatosi proprio dopo il contatto con Di Lorenzo, il centrocampista ha accusato un fastidio che fin da subito ha preoccupato lo staff medico del club". L’armeno si è sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato un risentimento muscolare al semitendinoso della coscia sinistra: stop di circa un mese. La prossima settimana tutto sarà ancora più chiaro sui tempi di recupero.

Il ko di Mkhitaryan apre un buco nel ruolo di mezzala sinistra: Sucic e Zielinski si candidano a ricoprire quel ruolo durante l'assenza del compagno di squadra. Ballottaggio aperto già in vista del match di domani con la Fiorentina. "Il croato, dopo l’incoraggiante partenza (al netto della bocciatura con l’Udinese da condividere però con il resto della squadra), ha abbassato un po’ il livello di rendimento. Soprattutto a gara in corso, non sempre è riuscito a garantire il giusto apporto - si legge -. Sa già cosa pretende da lui Chivu: vuole che abbini alla qualità che ha già dimostrato di avere anche un pizzico di cattiveria agonistica in più. Diventa fondamentale per chi è chiamato a preservare l’equilibrio dello scacchiere proprio come fa Mkhitaryan. La missione è la stessa anche per Zielinski: arrivato a Milano un anno fa, non ha avuto continuità non soltanto per qualche guaio fisico di troppo. A limitarlo è stata anche la scarsa propensione al sacrificio in fase di contenimento. L’Inter a sinistra ha bisogno di qualcuno che garantisca bilanciamento, considerando le continue avanzate di Bastoni e Dimarco. Per il croato e il polacco si tratta di una sorta di banco di prova anche per il futuro".

Sezione: Rassegna / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 08:56 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print