HANDANOVIC 6 - Sembrava una serata tranquilla, poi tutto prende fuoco e lui deve raccogliere tre palloni in fondo al sacco. Reattivo sul primo squillo di Basic e sul sinistro dalla distanza di Immobile, le uniche giocate pericolose della Lazio nel primo tempo. Incolpevole sulle reti che arrivano dopo.
SKRINIAR 6 - Serata impegnativa, gli tocca allungare il piede più di una volta per sventare situazioni potenzialmente letali per i suoi. Sbaglia poco o nulla, poi nel finale si fa prendere il tempo da Milinkovic-Savic e buonanotte.
DE VRIJ 6 - Come al solito accompagnato dai fischi dei tifosi laziali, almeno nella prima fase del match, l'olandese mantiene alta la concentrazione e non si fa influenzare. Al posto giusto in più di una situazione di traffico prodotta dai padroni di casa, tranne nel finale sullo stacco di SMS in cui rimane a guardare.
BASTONI 6 - Felipe Anderson ha un altro passo rispetto a lui e i pericoli per la difesa nerazzurra arrivano quasi sempre dalla sua zona. Non può permettersi di staccare la spina neanche un secondo, gli serve molto mestiere per contenere l'avversario. In fase di costruzione mostra la solita sicurezza. Sfortunato nell'episodio del rigore. DAL 67' DUMFRIES 5,5 - Inizia bene, facendosi trovare al posto giusto. Poi dopo il 2-1 gli saltano i nervi e gli capita di mancare un aggancio che avrebbe potuto.
DARMIAN 6 - Probabilmente non ruba l'occhio per eleganza e velocità, ma tatticamente è un giocatore prezioso perché sa fare tutto e si incastra bene nelle esigenze della squadra. Partecipa attivamente all'azione del rigore ed è un pensiero costante per Hysaj. Nella ripresa cambia fascia e sfida la velocità di Lazzari.
BARELLA 6,5 - Autentico motorino, è praticamente in tutte le azioni difensive e offensive dell'Inter, compresa quella che porta al rigore grazie a un ottimo inserimento. Gli capita anche di sbagliare per eccesso di foga, ma l'elettricità che mette in campo è irrinunciabile. DALL'86' CALHANOGLU SV.
BROZOVIC 7 - I suoi cambi di gioco per Darmian e Dimarco sono il piatto forte della manovra offensiva nerazzurra e l'arma più insidiosa per la difesa biancoceleste, tendenzialmente fuori posizione sugli esterni. In una di quelle serate in cui è impensabile togliergli il pallone finché lui non decide di distribuirlo. Uno degli ultimi ad arrendersi.
GAGLIARDINI 6 - Chiamato a fare legna, ha di fronte Milinkovic-Savic che fisicamente si fa rispettare. Nonostante un po' di ruggine, il centrocampista bergamasco fa la sua parte, non sempre con grande pulizia tecnica ma con l'efficacia richiesta soprattutto in fase di contenimento. DAL 67' VECINO 5,5 - Dovrebbe dare freschezza e pericolosità davanti, finisce per fare confusione.
DIMARCO 6,5 - Contro Felipe Anderson per lui e Bastoni a volte sono dolori, il brasiliano è in serata e in velocità non ha rivali. Ma in fase di costruzione è un'autentica spina nel fianco di Marusic e della difesa di Sarri: sempre cercato e sempre trovato dai compagni. Praticamente, è un'ala offensiva di grande qualità. Terzo di sinistra in difesa nella ripresa, con grande cura.
PERISIC 6,5 - Torna a giocare da punta, ruolo che non apprezza. Eppure inizia alla grande con un assist che Dzeko non sfrutta, poi calcia perfettamente il rigore del vantaggio e sfiora la doppietta con un tracciante salvato da Reina. A questo aggiunge tanto spirito di sacrificio, corsa e senso tattico. Cala nella ripresa. DAL 67' CORREA 5,5 - Si piazza sul centrosinistra per avere lo spazio di cercare l'uno contro uno e in un paio di circostanze crea scompiglio tra le maglie biancocelesti. Poi si innervosisce e paga il clima creatosi in quella che era casa sua fino a pochi mesi fa.
DZEKO 6 - Terminale e regista offensivo, lavora tanto per la squadra e per contro riesce a rendersi meno pericoloso di quanto vorrebbe. Utile in fase di appoggio e di sponda, e nel difendere il pallone. Non riesce però ad approfittare delle difficoltà della difesa avversaria. DAL 75' MARTINEZ 5,5 - Il secondo gol della Lazio nasce da mancanza di sportività ma anche da una sua lettura offensiva da censurare.
ALL. INZAGHI 6 - Prima sconfitta in campionato, proprio quella che meno si aspettava. Per 70 minuti la sua squadra è padrona del campo, gestisce i tempi e rischia poco o nulla. Poi l'episodio del tutto casuale del rigore e la scorrettezza morale che porta alla rete di Felipe Anderson e che manda in tilt mentalmente i suoi. Risultato inspiegabile per il modo in cui si è sviluppata la gara. Stavolta i cambi non gli danno nulla.
LAZIO: Reina 6, Marusic 5,5, Luiz Felipe 6, Patric 6, Hysaj 5,5 (dal 66' Lazzari 6,5), Milinkovic-Savic 6,5, Leiva 6 (dall'85' Cataldi sv), Basic 5,5 (dal 66' Luis Alberto 6), Felipe Anderson 6,5 (dall'85' Akpa-Akpro sv), Immobile 6,5, Pedro 6 (dal 75' Zaccagni 6). All. Sarri 6,5
ARBITRO: IRRATI 6,5 - Dirige bene nel complesso, entrambi i rigori vengono visti dal campo e confermati dal VAR. Poi però l'episodio del 2-1 fa saltare i nervi a tutti e lo costringe a riprendere in mano le redini dell'incontro. Da regolamento non può fermare il gioco con Dimarco a terra, doveva essere Felipe Anderson, umanamente, a togliere il piede dall'acceleratore. Da quel momento la tensione rischia di portare a un pessimo finale, lui evita che la situazione degeneri.
ASSISTENTI: Perrotti 6 - Palermo 6
VAR: Mazzoleni 6,5
SKRINIAR 6 - Serata impegnativa, gli tocca allungare il piede più di una volta per sventare situazioni potenzialmente letali per i suoi. Sbaglia poco o nulla, poi nel finale si fa prendere il tempo da Milinkovic-Savic e buonanotte.
DE VRIJ 6 - Come al solito accompagnato dai fischi dei tifosi laziali, almeno nella prima fase del match, l'olandese mantiene alta la concentrazione e non si fa influenzare. Al posto giusto in più di una situazione di traffico prodotta dai padroni di casa, tranne nel finale sullo stacco di SMS in cui rimane a guardare.
BASTONI 6 - Felipe Anderson ha un altro passo rispetto a lui e i pericoli per la difesa nerazzurra arrivano quasi sempre dalla sua zona. Non può permettersi di staccare la spina neanche un secondo, gli serve molto mestiere per contenere l'avversario. In fase di costruzione mostra la solita sicurezza. Sfortunato nell'episodio del rigore. DAL 67' DUMFRIES 5,5 - Inizia bene, facendosi trovare al posto giusto. Poi dopo il 2-1 gli saltano i nervi e gli capita di mancare un aggancio che avrebbe potuto.
DARMIAN 6 - Probabilmente non ruba l'occhio per eleganza e velocità, ma tatticamente è un giocatore prezioso perché sa fare tutto e si incastra bene nelle esigenze della squadra. Partecipa attivamente all'azione del rigore ed è un pensiero costante per Hysaj. Nella ripresa cambia fascia e sfida la velocità di Lazzari.
BARELLA 6,5 - Autentico motorino, è praticamente in tutte le azioni difensive e offensive dell'Inter, compresa quella che porta al rigore grazie a un ottimo inserimento. Gli capita anche di sbagliare per eccesso di foga, ma l'elettricità che mette in campo è irrinunciabile. DALL'86' CALHANOGLU SV.
BROZOVIC 7 - I suoi cambi di gioco per Darmian e Dimarco sono il piatto forte della manovra offensiva nerazzurra e l'arma più insidiosa per la difesa biancoceleste, tendenzialmente fuori posizione sugli esterni. In una di quelle serate in cui è impensabile togliergli il pallone finché lui non decide di distribuirlo. Uno degli ultimi ad arrendersi.
GAGLIARDINI 6 - Chiamato a fare legna, ha di fronte Milinkovic-Savic che fisicamente si fa rispettare. Nonostante un po' di ruggine, il centrocampista bergamasco fa la sua parte, non sempre con grande pulizia tecnica ma con l'efficacia richiesta soprattutto in fase di contenimento. DAL 67' VECINO 5,5 - Dovrebbe dare freschezza e pericolosità davanti, finisce per fare confusione.
DIMARCO 6,5 - Contro Felipe Anderson per lui e Bastoni a volte sono dolori, il brasiliano è in serata e in velocità non ha rivali. Ma in fase di costruzione è un'autentica spina nel fianco di Marusic e della difesa di Sarri: sempre cercato e sempre trovato dai compagni. Praticamente, è un'ala offensiva di grande qualità. Terzo di sinistra in difesa nella ripresa, con grande cura.
PERISIC 6,5 - Torna a giocare da punta, ruolo che non apprezza. Eppure inizia alla grande con un assist che Dzeko non sfrutta, poi calcia perfettamente il rigore del vantaggio e sfiora la doppietta con un tracciante salvato da Reina. A questo aggiunge tanto spirito di sacrificio, corsa e senso tattico. Cala nella ripresa. DAL 67' CORREA 5,5 - Si piazza sul centrosinistra per avere lo spazio di cercare l'uno contro uno e in un paio di circostanze crea scompiglio tra le maglie biancocelesti. Poi si innervosisce e paga il clima creatosi in quella che era casa sua fino a pochi mesi fa.
DZEKO 6 - Terminale e regista offensivo, lavora tanto per la squadra e per contro riesce a rendersi meno pericoloso di quanto vorrebbe. Utile in fase di appoggio e di sponda, e nel difendere il pallone. Non riesce però ad approfittare delle difficoltà della difesa avversaria. DAL 75' MARTINEZ 5,5 - Il secondo gol della Lazio nasce da mancanza di sportività ma anche da una sua lettura offensiva da censurare.
ALL. INZAGHI 6 - Prima sconfitta in campionato, proprio quella che meno si aspettava. Per 70 minuti la sua squadra è padrona del campo, gestisce i tempi e rischia poco o nulla. Poi l'episodio del tutto casuale del rigore e la scorrettezza morale che porta alla rete di Felipe Anderson e che manda in tilt mentalmente i suoi. Risultato inspiegabile per il modo in cui si è sviluppata la gara. Stavolta i cambi non gli danno nulla.
LAZIO: Reina 6, Marusic 5,5, Luiz Felipe 6, Patric 6, Hysaj 5,5 (dal 66' Lazzari 6,5), Milinkovic-Savic 6,5, Leiva 6 (dall'85' Cataldi sv), Basic 5,5 (dal 66' Luis Alberto 6), Felipe Anderson 6,5 (dall'85' Akpa-Akpro sv), Immobile 6,5, Pedro 6 (dal 75' Zaccagni 6). All. Sarri 6,5
ARBITRO: IRRATI 6,5 - Dirige bene nel complesso, entrambi i rigori vengono visti dal campo e confermati dal VAR. Poi però l'episodio del 2-1 fa saltare i nervi a tutti e lo costringe a riprendere in mano le redini dell'incontro. Da regolamento non può fermare il gioco con Dimarco a terra, doveva essere Felipe Anderson, umanamente, a togliere il piede dall'acceleratore. Da quel momento la tensione rischia di portare a un pessimo finale, lui evita che la situazione degeneri.
ASSISTENTI: Perrotti 6 - Palermo 6
VAR: Mazzoleni 6,5
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
Domenica 11 mag
- 22:14 Torino, Biraghi in conferenza: "Inter tra le top al mondo, hanno due squadre di titolari che giocherebbero ovunque in Italia"
- 22:00 Taremi esulta dopo la vittoria sul campo del Torino: "Forza Inter"
- 21:48 videoTorino-Inter 0-2, Tramontana: "L'Inter fa il suo dovere, non era scontato dopo le fatiche di Champions"
- 21:30 Torino-Inter, la moviola - Due episodi delicati per La Penna. Milinkovic-Savic frana su Taremi: il rigore è netto
- 21:16 Zielinski a Sky: "Quei punti persi pesano. Ora dobbiamo sperare in un passo falso del Napoli"
- 21:10 Zielinski a DAZN: "Oggi il vero Zielinski, spero di far vedere la mia miglior versione in questo finale"
- 21:06 Zielinski a ITV: "Stiamo bene, abbiamo obiettivi importanti. Dobbiamo crederci"
- 21:05 Torino, Vanoli a DAZN: "La posizione di Zalewski ci ha dato fastidio. Sfortunati sulla grandissima parata di Martinez"
- 21:04 Torino, Biraghi a Sky: "Su Adams è stato molto bravo Martinez. Difficile ribaltarla, l'Inter è organizzata"
- 21:01 Inzaghi in conferenza: "Sto cercando di portare tutti i giocatori alla massima condizione. Zalewski ha qualità"
- 20:58 Zielinski in conferenza: "Non pensiamo già al 31 maggio, abbiamo ancora un obiettivo"
- 20:56 Inzaghi a DAZN: "Finale di Champions, il nostro lavoro non è finito. I messaggi più belli li ho ricevuti da Pippo e da due allenatori"
- 20:53 Torino, Vanoli a Sky: "Non capisco il perché del gol annullato alla fine. Zalewski ci ha dato fastidio"
- 20:52 Inzaghi a ITV: "Bravissimi i ragazzi, abbiamo giocato a calcio come sappiamo fare"
- 20:45 Asllani a DAZN: "All'Inter tanta voglia di vincere, non si può parlare in spogliatoio quando si perde o si pareggia"
- 20:43 Zalewski a DAZN: "Qui è molto facile dimostrare il proprio valore. A Monaco la finale più importante della mia vita"
- 20:42 Inzaghi a Sky: "Non abbiamo il budget delle big ma vogliamo essere più bravi. Nessun recupero per la Lazio"
- 20:32 Zalewski a Sky: "La mia volontà è quella di rimanere all'Inter, qui mi trovo benissimo"
- 20:30 Torino-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 20:30 Asllani a Sky: "La finale di Champions è una grandissima cosa, ma ora pensiamo alle ultime due partite"
- 20:22 Torino-Inter, le pagelle - Zalewski piacevole sorpresa, De Vrij conto in banca. Nella ripresa spunta Taremi
- 20:16 Torino-Inter, Triplice Fischio - Il maltempo non frena i nerazzurri: super Zalewski e Asllani firmano lo 0-2
- 20:10 L'Inter ha ancora voglia: 2-0 limpido dei nerazzurri che battono il Torino e mettono un po' di pressione al Napoli
- 19:55 Rivivi la diretta! SERIE A, il POST PARTITA di TORINO-INTER: ANALISI e PAGELLE
- 17:32 Inzaghi a DAZN: "Ho la fortuna di avere alle spalle una società forte, pronti a dare il massimo come sempre"
- 17:31 Bisseck a ITV: "Restiamo concentrati, ci siamo preparati bene. In A nessuna partita è facile"
- 17:30 Inzaghi a Sky: "Scudetto, destino non nelle nostre mani ma faremo di tutto. Questo sarà il compito di Zalewski"
- 17:28 Torino, Vagnati a DAZN: "Vogliamo dare tutto per migliorare la classifica"
- 17:27 Torino, Vagnati a Sky: "Cerchiamo di fare altri step. Elmas? È importante per noi, la sua volontà è alla base di tutto"
- 17:24 Bisseck a DAZN: "Continuo a lavorare al massimo perché un giorno voglio raggiungere livelli top"
- 17:20 Bisseck a Sky: "Allo Scudetto crediamo al 100%, se no perché dovremmo giocare oggi?"
- 17:18 Torino, Elmas a Sky: "L'Inter è una grandissima squadra, speriamo di metterli in difficoltà"
- 17:17 Torino, Elmas a DAZN: "Inter grandissima squadra. Tanti napoletani mi hanno scritto in settimana"
- 17:00 Tra Verona e Lecce esce fuori il pari della paura: Coppola replica a Krstovic, finisce 1-1 al Bentegodi
- 16:46 Niente Champions per chi vince l'Europa League? La UEFA si oppone: "Premio fondamentale"
- 16:37 I tifosi del Real rendono omaggio all'Inter per la vittoria in semifinale di Champions
- 16:32 Da un 'l'ha ripresa Vecino' all'altro. La mental coach dell'ex Inter racconta: "Lavoriamo insieme da 7 anni"
- 16:18 Inter Women, Bugeja: "Contente del secondo posto, ma il prossimo anno vogliamo lottare per lo scudetto"
- 16:03 L'Olympique Marsiglia torna in Champions dopo due anni: sono 13 le squadre già qualificate per il 2025-2026
- 15:49 Dalmat: "PSG-Inter può essere una finale chiusa o aperta. Tutto dipende da un fattore"
- 15:35 videoFesta mondiale per l'Inter in finale Champions: fuochi d'artificio in Costa d'Avorio
- 15:20 Lautaro Martinez visto da Spalletti: "Era potenza allo stato puro. Mai un problema con lui, ma con suo padre..."
- 15:05 Sofie Pedersen saluta l'Italia: "Sei anni e mezzo emozionanti, ora è tempo di andare via"
- 14:50 Qui Torino - Vanoli dirama la lista dei convocati per l'Inter: tornano a disposizione Ricci e Lazaro
- 14:35 Colpo di coda del Monza: Udinese sconfitta in casa 2-1, decide il gol di Keita al 90esimo
- 14:20 Il mondo dello sport si stringe intorno a Beccalossi. Dal Giro d'Italia, il messaggio di Stefano Allocchio
- 14:05 Donati: "L'Inter deve provarci per lo Scudetto. Fra un mese grandi gioie o grandi delusioni"
- 13:50 PSG a valanga sul Montpellier, Luis Enrique: "Il modo migliore per prepararsi alle prossime gare"
- 13:35 PSG-Inter, non solo la Champions: oltre alla Supercoppa Europea, in palio anche il Mondiale per Club 2029
- 13:20 Filippo Inzaghi elogia il fratello: "È tra gli allenatori più grandi di sempre". Poi sul prossimo anno: "Speriamo abbia pietà"
- 13:05 Inter Women, Piovani: "Stagione fantastica, vittoria per 1-0 contro le campionesse d'Italia che ci gratifica"
- 12:50 videoDai nostri primi passi ai nostri primi gol: Bisseck, Bastoni e Carlos Augusto celebrano la festa della mamma
- 12:35 Cauet: "Col Barça sfida magica. Lautaro è l'emblema di questa Inter, con Thuram sono perfetti". Poi sullo scudetto...
- 12:20 Corsera - Inzaghi va di rotazioni, ma non è un turnover da resa. L'Inter non molla lo scudo
- 12:04 Capello: "La Roma mi ha impressionato nelle ultime settimane, soprattutto contro l’Inter"
- 11:48 Repubblica - L'Inter a Torino in risparmio energetico. Il Napoli ne approfitta e va verso un finale in scioltezza
- 11:34 Lo Monaco: "Lotta Scudetto si deciderà alla fine. Inter? Pagherà lo sforzo dei supplementari"
- 11:20 TS - Zielinski e Taremi, parametri zero deludenti: l'obiettivo è tenersi l'Inter. Oggi entrambi dal 1' a Torino
- 11:05 GdS - Inter, piano ad hoc per Lautaro: l'obiettivo è averlo al 100% a Monaco. Ecco come cambia la sua gestione
- 10:50 CdS - Il sollievo dopo la paura: Beccalossi è in ripresa, domani compirà 69 anni
- 10:35 CdS - Turnover senza staccare la spina: la richiesta di Inzaghi all'Inter. Zalewski mezzala, Asllani in regia
- 10:21 GdS - Anche il Napoli su Jonathan David: agenti in città, c'è il nodo commissioni
- 10:07 TS - Gestione verso la finale di Champions: l'idea di Inzaghi per l'Inter. Tre volti nuovi al Mondiale per Club?
- 09:53 TS - Olimpico Grande Torino verso il tutto esaurito: con l'Inter potrebbe essere battuto il record stagionale
- 09:39 GdS - Thuram il quinto giocatore di movimento più impiegato: fatica da gestire, partirà dalla panchina
- 09:25 CdS - Taremi torna titolare e cerca continuità: le ultime partite di Serie A per ritrovare gol e miglior condizione
- 09:11 Qui Torino - Vanoli recupera Ricci e Linetty, Dembelé verso una maglia da titolare
- 08:57 Frey: "Inter il primo amore, scelsi dopo aver visto una partita con Moratti. E rifiutai la Juventus". Su Adriano e Ronaldo...
- 08:43 GdS - Inter senza Lautaro, Frattesi, Pavard e Mkhitaryan: tre sono vicini al rientro in gruppo
- 08:29 GdS - Inzaghi, chiaro messaggio alla squadra. Rilancio per Taremi e Martinez, novità Zalewski