HANDANOVIC 6 - Indecifrabile: compie un autentico prodigio su Vlahovic nel primo tempo, poi subisce il pareggio in modo che più goffo non si può. L'episodio che cambia la partita e che spinge la Juve verso il raddoppio, su cui lo sloveno viene beffato in seconda battuta. Incredibile, considerando l'ottimo primo tempo anche nella gestione del pallone. Sembra incredibile, ma non gli tocca più molto lavoro da svolgere supplementari compresi.
D'AMBROSIO 6 - Jolly nella vita professionale, jolly a sorpresa schierato da Inzaghi in finale. Una passeggiata per chi si nutre di gare del genere dall'alto di un'esperienza ormai consolidata. Tiene a bada Bernardeschi per tutto il primo tempo e transita spesso e volentieri negli ultimi 25-30 metri avversari per partecipare al giro palla, senza strafare e sempre in controllo. Cerca disperatamente di evitare il raddoppio bianconero, ma non ci riesce. DAL 63' DIMARCO 6,5 - Entra come al solito per dare imprevedibilità e maggiore spinta a sinistra, va anche vicino alla rete con un sinistro angolato. Buona l'intesa con Perisic, è in quella zona che l'Inter crea di più. Confeziona con una bella iniziativa la quarta rete firmata dal croato. DAL 116' BASTONI SV.
DE VRIJ 7 - Per tutto il primo tempo tiene Vlahovic nel taschino e anche nella ripresa gli concede poco, tant'è che il serbo riesce a fare la differenza solo lanciato in contropiede, con l'olandese fuori posizione. Peccato che non riesca a emergere dal marasma generale a inizio secondo tempo, anche se nella maggior parte delle situazioni trafficate sa opporsi alla grande. Abile a procurarsi il rigore nel tempo supplementare anticipando l'amico De Ligt.
SKRINIAR 6,5 - Posizionato sul centrosinistra, zona non particolarmente amata, fa comunque la sua parte concedendo poco nel primo tempo a Cuadrado e a Dybala. Sui palloni sporchi c'è sempre, mettendo la gamba in modo opportuno e facendo la voce grossa fisicamente contro Vlahovic e compagnia. Qualche ansia di troppo sul pressing avversario, più a suo agio quando torna a destra.
DARMIAN 6 - Inzaghi sceglie l'usato sicuro e lo manda a difendere la corsia destra e proteggere D'Ambrosio. Ordinato, puntuale e partecipativo, pur con qualche sbavatura tecnica e poco spazio per iniziative personali, tiene bene il campo e gioca con la solita tranquillità che lo accompagna. Peccato che sia lui, mal posizionato, a tenere in gioco Vlahovic nell'azione del sorpasso. E peccato che Perin gli neghi la gioia del pareggio. DAL 63' DUMFRIES 6 - Attaccante aggiunto, diversi palloni messi in mezzo da sinistra cercano la sua sponda sul secondo palo. Non trova molti spazi palla al piede, però la sua freschezza è utile soprattutto quando la Juve riparte.
BARELLA 7,5 - Il gol è una sciccheria, quasi emula il famoso tiraggir di insignana memoria. Eppure non è la parte migliore della sua serata. Trascinatore, con il continuo movimento riesce a non farsi ingabbiare e dare sempre linee di passaggio ai compagni. Rapido nelle transizioni difensive, spreme entrambi i polmoni per farsi luce anche tra le maglie bianconere e non si prende una pausa neanche quando gli altri rallentano stremati. Corre, corre come Forrest Gump.
BROZOVIC 7 - Un grande palcoscenico richiede qualcosa in più del 100%. Così sarebbe per tutti, tranne che per il croato che vive questa finale come la partitella del mercoledì in cui ci si gioca pizza e birra. Stessa tranquillità, stesse reazioni infastidite verso arbitro o compagni, stessa maestria nel gestire il pallone pur se aggredito dagli avversari. Inutile ribadire che non smette di correre fino al 120esimo.
CALHANOGLU 7 - Getta sul rettangolo di gioco tutta la sua personalità, forse più di quanta gliene venga attribuita. Non gli tocca calciare rigori come allo Stadium, però si fa rispettare in entrambe le fasi e quando riesce ad alzare la testa pesca con precisione i compagni anche a distanza. Prezioso nel palleggio in uscita da situazioni complicate. Mezzo voto in più per un rigore dal peso specifico tremendo calciato in modo perfetto. DAL 91' VIDAL 6 - Stavolta entra con il piglio giusto, quello battagliero che lo ha sempre accompagnato in carriera. Pressa i portatori di palla, raddoppia e non perde mai la bussola palla al piede.
PERISIC 9 - Allegri prepara delle attenzioni speciali per lui, a turno Cuadrado e Danilo cercano di limitarne l'esuberanza e in parte ci riescono, lasciandogli poco campo per attaccare gli spazi. Ivan prende atto della situazione e si dedica a sua volta alla fase di copertura, senza tuttavia rinunciare a sfruttare i metri che ogni tanto gli vengono concessi in contropiede. Dopo lo svantaggio, prova a farsi carico della squadra attaccando costantemente il colombiano e serve a Lautaro la sponda che porta al rigore. Finita qui? Macché: calcia con freddezza il rigore del 3-2 e poi mette la ciliegina con un sinistro che vale la copertina della finale. Immenso.
MARTINEZ 5,5 - Si arrabbia quando Inzaghi lo richiama in panchina nel recupero del secondo tempo, però ha poco di cui lamentarsi. A parte l'episodio del rigore che si procura (comunque fondamentale), crea davvero poco dalle parti di Perin e si fa spesso anticipare o togliere il pallone dalla difesa bianconera. Occasione sprecata. DAL 91' SANCHEZ 5,5 - Perisic si prende la scena nel supplementare, al cileno arriva ben poca luce e non riesce a esprimere il calcio che vorrebbe, soprattutto perchè il pallino del gioco, costretta a inseguire, lo ha la Juventus.
DZEKO 5 - Letteralmente mangiato da Chiellini, di lui si ricorda solo qualche sponda e tanti, troppi anticipi subiti in ogni zona del campo. Scarico, produce solo un colpo di testa tra le braccia rilassate di Perin. Troppo poco per rendersi utile alla causa, non a caso gioca poco più di un'ora ed esce di fronte all'evidenza. DAL 63' CORREA 6 - Con l'Inter in svantaggio Inzaghi gli affida le speranze di rimonta, di certo si mette in mostra più di Dzeko non fosse altro perché agisce più lontano da Chiellini, ingolfando la trequarti e cercando spunti palla al piede. Occasioni da gol non gliene capitano, ma el Tucu si rende utile quando c'è da tenere il pallone lontano dalla propria area.
ALL. INZAGHI 6,5 - Porta a casa il secondo trofeo stagionale a cui teneva particolarmente, battendo una Juve tosta in un'autentica maratona. Gli tocca rinunciare a Bastoni e lascia fuori Dumfries, ma in generale i suoi interpetano bene il match e chiudono in vantaggio con merito il primo tempo. Inspiegabile è invece il crollo mentale di inizio ripresa, che il tecnico doveva esorcizzare nell'intervallo. Con i cambi giusti però riesce a riprendere la coppa che stava per sfuggirgli e stavolta il coraggio dei suoi e gli episodi fanno la differenza. Un trofeo che mancava in bacheca da 11 anni e che deve zittire chi lo mette ancora in discussione.
JUVENTUS: Perin 5,5, Danilo 5,5 (dal 41' Morata 6), De Ligt 5,5, Chiellini 7 (dall'84' Arthur 6), Alex Sandro 6,5 (dal 91' Pellegrini 6), Zakaria 6,5 (dal 67' Locatelli 5,5), Rabiot 6, Cuadrado 6, Dybala 6 (dal 99' Kean 5,5), Bernardeschi 6 (dal 67' Bonucci 5,5), Vlahovic 6. All. Allegri 5
ARBITRO: VALERI 6 - Partita dal tasso testosteronico elevatissimo, ma era prevedibile che sarebbe servito molto polso per tenerla sotto controllo. A volte gli sfugge e scattano i parapiglia, nel complesso però commette un numero di sbavature accettabili vista anche la tensione tra le due squadre. Fischia senza esitazione il primo rigore per l'Inter, il VAR gli dà ragione e lo aiuta poi in occasione del secondo, decisamente più evidente dal campo. Espelle Allegri di fronte all'evidenza.
ASSISTENTI: Giallatini 5,5 - Preti 6
VAR: Di Paolo 6
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"