La settimana scorsa ci eravamo lasciati con un magro resoconto di quelli che erano stati i numeri del weekend dei canterani nerazzurri in prestito alle rispettive squadre. E se questa settimana si registra ancora una volta lo zero nella casellina dei minuti giocati per Bardi e Biraghi ecco che due giovani che sette giorni fa non erano scesi in campo diventano bomber: si parla di Luca Garritano e Marco Benassi che hanno giocato bene e hanno inciso nei minuti a loro disposizione. In Serie B si è svolto un doppio turno: mercoledì e poi sabato, come di consuetudine. Un titolarissimo, per quanto riguarda la serie cadetta, è Raffaele Di Gennaro, portiere del Latina che gioca sempre ma in questa giornata perde contro la capolista Carpi, senza però sfigurare. Rientrano dopo il turno di squalifica Bessa e Bianchetti: per il bolognese altra partita impalpabile, mentre il secondo ha sulla coscienza un gol subito dallo Spezia nella partita contro il Catania, decisasi al fotofinish. Male Longo, ancora a secco di gol in Serie A. Rimandati Crisetig e Belloni che hanno provato ad incidere in tutti i modi, senza però risultati.
Promossi (+): Benassi, Di Gennaro, Garritano.
Rivedibili (-): Bessa, Bianchetti, Longo.
Rimandati (?): Crisetig, Belloni.
Non utilizzati: Bardi, Biraghi, Khrin.
SERIE A
4. Cristiano Biraghi (Cernusco sul Naviglio, 1 settembre 1992)
Partita: Chievo Verona - Roma 0-0
Commento: Brutta partita a Verona tra il Chievo di Maran e la Roma, sempre più in crisi di risultati. Pareggio scialbo tra le due formazioni e per i canterani nerazzurri il copione non cambia: zero minuti in campo per il difensore Biraghi. Infatti, nonostante l'infortunio di Mattiello (a proposito, in bocca al lupo al giovane scuola Juventus per una pronta guarigione!), Maran preferisce ridisegnare la formazione inserendo Birsa e lasciando ancora una volta in panchina l'esterno difensivo nerazzurro.
25. Francesco Bardi (Livorno, 18 gennaio 1992)
Partita: Chievo Verona - Roma 0-0
Commento: Vedi sopra. A Bardi continua ad essere preferito Bizzarri, così per il portiere nerazzurro si è trattata dell’ennesima domenica a scaldare la panchina.
9. Samuele Longo (Valdobbiadene, 12 gennaio 1992)
Partita: Sampdoria - Cagliari 2-0 ( 33' De Silvestri, 72’ Eto’o)
Commento: la squadra di Gianfranco Zola affonda e i giovani nerazzurri non riescono a far nulla per evitare il tracollo rossoblu. Longo gioca tutta la partita ma il colpo gli rimane ancora in canna: zero reti segnate in Serie A in oltre mille minuti giocati per il bomberino. Nella fattispecie, prima è Viviano a dire di no a Longo, poi in extremis si fa recuperare da Romagnoli. Dopo queste due occasionissime, per Longo tanta corsa ma niente altre palle gol.
4. Lorenzo Crisetig (Cividale del Friuli, 20 gennaio 1993)
Partita: Sampdoria - Cagliari 2-0 ( 33' De Silvestri, 72’ Eto’o)
Commento: Stessa sorte di Longo per Crisetig. Schierato titolare al centro del campo, non riesce ad incidere, fino alla sostituzione, al 73’. Crisetig soffre molto la fisicità degli avversari, andando spesso in difficoltà in fase di copertura. Nonostante provi a giocare in verticale e con pochi tocchi, non riesce a garantire la fluidità necessaria alla manovra che permetterebbe agli uomini di Zola di rendersi pericolosi davanti a Viviano. Palombo si dimostra un pessimo cliente.
94. Marco Benassi (Modena, 8 settembre 1994)
Partita: Udinese - Torino 3-2 (17’ Di Natale, 26’ Molinaro(A) 49' Wague,15' Quagliarella 69’ Benassi)
Commento: dopo un po’ di panchina, ecco che Benassi ritrova il campo nella partita contro l’Udinese. La squadra di Ventura va subito sotto e deve rincorrere il risultato per tutto il match. E’ per questo che nelle file del Torino entra Benassi, un centrocampista dinamico e con grandi doti d’inserimento. Ed è proprio l’ex Livorno a riaprire la partita, con un tiro di prima sugli sviluppi di un calcio di punizione. Benassi ha anche un’altra occasione per colpire la porta di Karnezis, ma la sua conclusione è bloccata all’ultimo da Piris.
SERIE B
22. Raffaele Di Gennaro (Saronno, 3 ottobre 1993)
Partita: Latina - Carpi 0-1 (16' Di Gaudio)
Commento: Settimana agrodolce per il portierino nerazzurro. Nel turno infrasettimanale il Latina pareggia senza subire reti, anche grazie ai colpi di reni di Di Gennaro. Sabato, sconfitta con il Carpi. Match strano per la squadra laziale. Domina contro la capolista, ma per un momento di sbandamento il Latina vede sfumare la possibilità di fare punti, nonostante novanta minuti di arrembaggio verso la porta di Gabriel. Di Gennaro d’altronde non può nulla contro la parabola di Di Gaudio dopo che Brosco ha sbagliato l’intervento sull’avversario, non riuscendo ad impedire all’attaccante di infilare la palla all’incrocio dei pali. Per il resto della partita, DiGe rimane pressoché inoperoso.
18. Niccolò Belloni (Massa Carrara, 10 luglio 1994)
Partita: Pro Vercelli - Brescia 0-0
Commento: Nel turno infrasettimanale Belloni gioca titolare contro lo Spezia, restando in campo per tutti e novanta i minuti. La Pro Vercelli perde 5-2, così il tecnico della squadra piemontese, in occasione della partita contro il Brescia, cambia formazione e il canterano parte inizialmente dalla panchina. Entrato al 52’, si dà da fare correndo a tutto campo, senza però risultare incisivo.
23. Daniel Bessa (San Paolo, 14 gennaio 1993)
Partita: Varese - Bologna 1-3 (45' Corti, 60’ Cacia 65' Cacia 82' Sansone)
Commento: Vittoria in rimonta per i felsinei di Lopez che, dopo la debacle della scorsa settimana e il pareggio di martedì con il Latina, tornano a conquistare tre punti grazie alla doppietta di Cacia e dalla rete finale di Sansone. Bessa, scontata la squalifica, torna in campo dal primo minuto a causa delle molte defezioni della squadra rossoblu. Il canterano interista gioca dietro la prima punta insieme a Iodato, ma il match comincia male: è sua la responsabilità della marcatura di Corti, primo marcatore della partita. Bessa si perde il proprio uomo e fa passare il Varese in vantaggio, facendo temere il peggio agli ospiti. Nel secondo tempo tutto il Bologna sale di colpi, così come Bessa entra di più nella manovra di gioco, fino alla vittoria. Pericolo scampato, ma c’è ancora da lavorare.
38. Luca Garritano (Cosenza, 11 febbraio 1994)
Partita: Modena - Frosinone 1-0 (Garritano 45’)
Commento: buon momento di forma per Luca Garritano. L’esterno d’attacco nelle ultime due partite è stato inserito nell’undici titolare e, in occasione della partita di domenica contro il Frosinone è risultato decisivo, segnando l’unica rete dell’incontro. Mercoledì invece, nella partita contro il Brescia, si è procurato il rigore (trasformato da Granoche) che ha permesso al Modena di tornare a vincere dopo 73 giorni di astinenza. Bene, molto bene Garritano. Ora ha solo bisogno di trovare continuità.
5. Matteo Bianchetti (Como, 17 marzo 1993)
Partita: Catania - Spezia 2-2 (52' Maniero 90' (+1) Calaiò, 72' Datkovic 89' Migliore)
Commento: dopo aver saltato la partita contro il per squalifica, Bianchetti torna titolare contro il Catania. Tuttavia, la prestazione del giovane difensore non è sufficiente. Bianchetti è in ritardo sul primo gol del Catania, quando Maniero lo anticipa sul cross rasoterra in area di rigore e punisce Chichizola. In occasione del pari è invece tutta la difesa ad essere colta alla sprovvista. Insomma, prestazione non sufficiente per il difensore classe ’93.
PRIMERA DIVISION (SPAGNA)
21. Rene Krhin (Maribor, 21 maggio 1990)
Partita: (Andone 77’, Vico (A) 87’, Rodriguez 93’)
Commento: Beffa per il Cordoba di Djukic. A pochi minuti dalla fine la squadra spagnola era in vantaggio, per poi essere rimontata in pochi minuti. Il Getafe ha pareggiato al minuto 87’ grazie all’autogol di Vico, per poi essere definitivamente sconfitti dal gol di Rodriguez, in pieno recupero. Il Cordoba è sempre più ultimo, mentre Khrin non è sceso in campo.
TIPICO BUNDESLIGA
23. Lukas Spendlhofer (Neunkirchen, 2 giugno 1993)
Partita: Sturm Graz - Wolfberger 2-0 (Kienast 64’, Schick 80’)
Commento: Vittoria per lo Sturm Graz che batte i rivali del Wolfberger per due reti a zero. Bene quindi la difesa della squadra di Spendlhofer (titolare) che riesce ad ammansire gli attaccanti avversari e si conquista una piena sufficienza. Lo Sturm Graz sale quindi al quarto posto del campionato austriaco.
Autore: Marco Lo Prato / Twitter: @marcoloprato
Altre notizie - La Meglio Gioventù
Altre notizie
- 18:49 Squeri (sindaco San Donato): "Nuovo San Siro, per Inter e Milan non sarà un percorso facile. Rossoneri ancora interessati"
- 18:35 Lotito si sfoga con un tifoso della Lazio e passa all'attacco: "La Roma, il Milan e l'Inter stanno in mezzo alla m***a"
- 18:21 Di Canio: "Pio Esposito attaccante vero, fa bene anche a chi si sente intoccabile. Sommer e Thuram criticati, ma..."
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"