73' - Nell'USG fuori Keita e Hamoutahar, dentro Amisi e Rodrigo Rosado.

71' - Arriva davanti al portiere Iddrissou, fermato all'ultimo. Spinge ora l'Inter.

70' - Bella palla dentro di El Mahboubi messa fuori, calcia al volo La Torre murato all'ultimo da un difensore.

68' - Gran sinistro di Marello su punizione, altrettanto bella la risposta del portiere belga.

65' - Nell'Inter entrano La Torre e Humanes per Putsen e Vukoje.

62' - USG in vantaggio con Keita. Gran lancio di Hamoutahar per il compagno che da destra punta la porta e infila sul secondo palo.

60' - Ammonito Tabich per fallo su Vukoje.

59' - El Mahboubi si invola da solo verso la porta ma viene rimontato e fermato sul più bello.

58' - Poco da segnalare in questo secondo tempo se non tanti scontri fisici a centrocampo, tanti contatti e gioco molto spezzettato.

46' - Si ricomincia con Tabich per Recchia nell'USG.

-------------------------------

Si chiude senza reti il primo tempo di Youth League tra Unione Saint-Gilloise e Inter ma di azioni da rete ce ne sono state eccome. Partono bene i belgi che dopo 10 minuti colpiscono un palo di Keita che è tra i più pericolosi nei primi minuti. Poi viene fuori l'Inter ch guadagna metri e al 25' lamenta un calcio di rigore per fallo su Iddrissou in area, l'arbitro lascia correre tra più di un dubbio. Dopo un paio di tentativi di sinistro di Marello si rifà sotto l'Union con Hamoutahar che prima impegna Taho e poi colpisce in pieno l'incrocio dei pali a portiere battuto. Si resta così sullo 0-0.

46' - Si chiude qui il primo tempo, zero a zero dopo la prima frazione.

45' - Un minuto di recupero.

45' - Ancora pericolosissimo Hamoutahar con un gran tiro dalla distanza che colpisce in pieno l'incocio dei pali, poi l'intervento sottomisura di un compagno è in fuorigioco. Che rischio per l'Inter.

42' - Si rivede l'Union con Hamoutahar che dentro l'area scambia con un compagno e va al tiro di destra, blocca a terra Taho.

36' - Ancora Marello testa il suo sinistro dai 35 metri, con i pugni respinge Kavlashvili.

32' - Tentativo di sinistro al volo di Marello da fuori area da azione di corner, para a terra il portiere belga.

25' - Lancio lungo per Iddrissou che viene colpito in area sulla caviglia da Steenhaut, l'arbitro incredibilmente lascia correre. Manca un rigore all'Inter.

20' - Lindner al tiro da destra, para a terra Taho.

18' - El Mahboubi tenta una spettacolare rovesciata dalla destra, tiro sbilenco che diventa un assist per Nenna che calcia debolmente tra le bravvia di Kavlashvili.

15' - Moussaoui resta a terra infortunato dopo uno scontro, gioco fermo qualche secondo poi il calciatore rientra sul terreno di gioco.

10' - Ancora Keita pericolosissimo, controlla e calcia dal limite dell'area, Taho battuto ma il palo dice di no ai belgi.

8' - Risponde Keita dall'altra parte, sempre di testa, palla fuori.

7' - Bel cross di Cerpelletti da destra, colpo di testa di Bovio parato a terra da Kavlashvili ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco.

1' - Subito velocissimo si invola verso l'area nerazzurra Keita, sbroglia la difesa.

14.30 - Si comincia! Calcio d'inizio nerazzurro.

14.28 - Squadre in campo, tra poco l'inizio del match.

In attesa dei ragazzi di Chivu questa sera, si gioca tra poco un'altra USG-Inter: quella di Youth League. I ragazzi di mister Benny Carbone devono dare continuità ai due pareggi ottenuti finora e cercare il colpaccio in Belgio. Ecco le scelte dei due allenatori.

UNION SAINT-GILLOISE (4-4-2): Kavlashvili; Lindner, Niat, Steenhaut, Zback; Da Mota Lucas Rosado, Recchia, El Marini, Moussaoui; Keita, Hamoutahar.
A disp. D'Aeseleer, Ahrika, Tabich, Di Franco, Bah, Amisi, Apedo, Rodrigo Rosado, Oumouri.
All. Esteban Juan.

INTER (4-3-3): Taho; Ballo, Bovio, Nenna, Marello; Vukoje, Carpelletti, Putsen; El Mahboubi, Iddrissou, Zouin.
A disp. Pentima, Breda, Mackiewicz, Williamson, La Torre, Mancuso, Gjeci, Humanes, Kukulis.
All. Benito Carbone.

Arbitro: Ben Mcmaster.
Assistenti: Stephen Bell - Shane Christopher Geary.
IV ufficiale: Michiel Allaerts.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 16:01 / Fonte: Dall'inviato a Bruxelles, Domenico Fabbricini
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print